Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by m63g69 View Post
    scusa ma mi sono perso, mi interessa il tuo discorso di provare con questo metodo ma non capisco i passaggi :


    Step2
    Chiudo tutta idra in compressione della forca. Estensione meglio non toccarla per ora. Dietro non tocco niente ( niente = standard libretto).
    Qui dici che chiudi tutta la compressione


    Step 3
    Faccio un giro di prova per testare la molla (anche in strada va bene)
    Avvertir? una forcella molto altalenante e aprir? la compressione finch? non smette (se smette a regolazione estrema avete un idra fatta male).
    Se ho tutta chiusa la compressione, cosa intendi per forcella altalenante ??
    Se ? tutta chiusa la compressione non diventa molto pi? dura a scendere ??
    Poi dici di continuare ad aprire la compressione, credo per fare lavorare la fork per prima era inchiodata
    Se smette a regolazione estrema cosa intendi ?? tutto aperto ??



    Step 4
    Pi? miglioro il tempo sul giro e pi? aprir? progressivamente la compressione (senza arrivare agli estremi o si inchioda la moto).
    Non capisco questo passaggio, continuo ad aprire la compressione ma poi cosa intendi che se arrivi agli estremi si inchioda la moto ??
    E' colpa mia, ieri ho scritto di fretta e non ? chiaro.
    Aprire e chiudere non vuol dire niente. Penso sempre con aumentare e diminuire che va bene sempre.


    Lo scopo dello Step 2 ?

    faccio lavorare solo la molla senza idra e vedo come si comporta sotto il mio peso/manico.

    Essendo la molla un po + morbida rispetto a quella base, la forca osciller? un po.
    Quindi inizierai progressivamente a diminuire la velocit? compressione della forca finch? non senti pi? questo effetto (Mal di mare). E qui inizi a porti delle domande.

    Lo scopo dello step 3 ?

    vedere se ho una idra funzionante.
    Perch? questo sistema potrebbe mettere in luce i limiti della forca (che va sistemata!!! Non ? opzionale).

    - Se variando tanti click la compressione ottengo leggeri o quasi impercettibili miglioramenti e non trovo un buon setting per il mio manico/peso (Idra forca inesistente o non revisionata, investite 400 euro da chi vi pare e passa la paura)

    - Se variando la compressione ottengo un buon setting MA vicino ai suoi valori massimi o minimi di regolazione (sintomo che avete bisogno di una molla diversa perch? idra ? poco efficiente. E' come se funzionasse come un bottone on/off e non progressivamente regolando la vite, di solito i mono base sono cos?. Investite 200 euro e passa la paura)

    - Se variando la compressione trovo un buon setting (la forca non oscilla, assorbe le buchette e non mi crea problemi in staccata.) in intervalli decenti. Ho una moto che funziona a livello base e il minimo accettabile.

    Lo scopo dello Step 4 ?

    Avere sempre del margine di regolazione.

    Altrimenti quando andrai in piste differenti non avrai pi? margine per migliore la moto qualora non riuscissi ad attutire nel tempo giusto la staccata pi? importante o buchette varia da indurre a sbacchettare la moto o mandarla a pacco troppo facilmente.
    Perch? obbiettivo ? evitare il pacco ove possibile o andarci nel momento sbagliato (che sia una buca o una staccata), oserei dire quasi immediatamente.
    Il tempo giusto varia da pista in pista (+ o - impegnativa la staccata) o da buca o buca . Su strada stai gi? a un ottimo livello cos? certo se cadi in una voragine....


    Estensione ? un po diversa. La maggior parte l'hanno totalmente chiusa perch? non gli funziona.
    il discorso per? ? simile [effetti negativi sono molto pi? incisivi e diversi], mai nei suoi valori massimi o minimi perch? ? indice di malessere.
    Last edited by Erik31; 30-10-17, 11:37.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Step 2:
      L'errore ? che nella quasi totalit? delle Sospensioni l'Estensione incide sulla Compressione ...
      Quindi ? necessario prima settare EST eppoi COMP
      Cmq sia senza COMP guido pi? piano, ma senza EST non guido (parlando all'estremo)

      Step 3:
      SE Altalenante o Oscillante sempre EST ? la Regolazione ...

      Poi il resto che hai spiegato ? solo uno dei metodi per settare COMP ...
      MA questi dipendono da ci? che hai e solitamente NON lo si sa
      Alle volte poi solo giudicando il colore della sospensione si crede sia gi? perfetta o un cesso a prescindere ...
      Due Esempi:
      - Se la Molla ? Morbida ... chiudo tutta la Comp. e non risolvo il Pakko
      solo se funziona Comp. sentir? differenze, ma cmq non risolvo ... una Taratura +Dura ? inutile
      - Se la Molla ? Dura ... apro tutta la Comp e non risolvo l'Assorbimento
      che funzioni o no pare di migliorarlo, ma non si risolve ... inutile RiTarare o far Scorrevolezza etc

      Step 4:
      Un po' difficile da comprendere cosa vuoi dire
      Cmq la Comp non dipende da quanto giri forte, ma da quanto ti Attacchi Forte a Freni e Gas ...
      Se guidi stile Biaggi o JL giri forte con meno Comp ... se stile MM hai bisogno di +Comp
      Far guidare un JL con +IDRA per? metterebbe in crisi il miglior MM
      Purtroppo se per? un MM potesse guidare +Pulito, rifarebbe il culo al JL ...
      Uscire dagli stereotipi ? la Soluzione per tutti

      Esempio di stereotipo nel Motore: "se vuoi Potenza in alto devi rinunciare alla coppia in Basso"
      Bene prendo un 1000 superpotente e coppioso, poi faccio ci? che voglio conoscendo l'Elettronica !!!
      Per? posso solo diminuire CV e Coppia, per questo serve aver tutto in abbondanza
      Erik: la Tartaruga NON si raggiunge ... si sorpassa

      Comment


      • Font Size
        #78
        Step 2-3. Hai perfettamente ragione, ma ho premesso di aver escluso Estensione dai conti.
        Anche perch? fare una buona compressione secondo me ? pi? facile che trovare qualcuno che ti faccia una buona estensione. Nel senso che parto un po sfiduciato sull'Estensione di base che si compra o viene fatta.

        Step 4. E' vero.
        Per? una volta che hai una buona compressione e capisci come funziona (i vari step servono a questo) a seconda del tuo stile o della pista te la regoli come ti pare.

        - testare che la molla funzioni a dovere.
        - testare idra un po ci sia (almeno la base !!) .
        - regolarla su di te con semplice accortezze.

        L'Estensione in 4 step non riuscirei a spiegarla
        Ha effetti molto pi? negativi e pericolosi secondo me (quindi nel dubbio o la tiene standard o se non va la chiudi ).
        Last edited by Erik31; 30-10-17, 13:13.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Solo che poi fai come i teNNici ... e l'Estensione diventa "questa SCONOSCIUTA"

          Ultimamente in Pista a chiunque chiedi, con i suoi giri di parole ti chiede +Estensione ...
          Poi ti trovi che a Chiuderla NON succede Nulla, oppure se Funziona PEGGIORA altro ...
          Poi i teNNici ti raccontano: Impara a tenerti ferma la Moto
          Vai in Palestra metti su 10kg di Muscoli, e tutto funziona meglio perch? PESI di PIU'
          +Peso Pilota = Sosp. +Morbide ed EST che lavora di pi?

          In realt? EST ? semplicissima, la si potrebbe calcolare a priori ...
          Poi si aggiusta la Regolazione e si Perfeziona la Taratura per il Pilota ...
          Ma dalla Calcolata Giusta, ? coma una bella Gnocca Acqua e Sapone o Truccata ...
          Va bene sempre ... solo te la preferisci in un modo o nell'altro ...

          Mentre la COMP sarebbe quasi la stessa cosa se il Setting Molle fosse Giusto ...
          Cmq sia rimane un "Quasi" eppoi se K e P non sono Corretti vai nei casini ...
          Inizi a voler usare COMP per aiutare la Molla dove non sei arrivato col suo Setting ...
          Per questo pare difficile, mentre in realt? ? solo difficile interpretare e modificare ad hoc per il Pilota ... che + la fai bene e + lui ci d? dentro ... cos? non ? mai perfetta ... ma se Superi la Tartaruga si semplifica

          Alla fine Tirando ... non c'? bisogno ne + ne - EST, quella giusta ? giusta ...
          Mentre c'? bisogno di +COMP o +MOLLA ... soprattutto +Molla perch? Applicherai +Carico Oggettivo ...
          Da qui oggettivamente +EST, ma solo per avere stessa risposta di prima ...
          Mentre la COMP rimane Soggettiva !!!
          La Regola direbbe +M -I ... quindi COMP sarebbe da Ridurre ...
          La Realt? per? non ? troppo d'accordo, e a volte neppure il Pilota ...
          Il Difficile ? capire cosa serve Realmente al Pilota, e qui NON ci sono Regole

          Alla base di tutto una bella Gnocca Acqua e Sapone va pi? che bene a tutti ...
          Quella Truccata, magari ? perfetta per la serata di Gala ...
          o magari ti svegli al mattino con di fianco un Mostro

          La questione che ti lascer? malissimo ? che se IMPARI a GUIDARE come spiegano i teNNici ...
          Allora un Perfetto Setting Molle CON Idra "NON Pervenuta" ? Fenomenale ...
          Ma ? tutt'altra cosa di "Perfetto Setting Molle PER Idra NON Pervenuta"
          Dal primo poi si Migliora ancora Idraulicando, dal secondo sei nella cacca

          Comment


          • Font Size
            #80
            passano gli anni, ma vedo che i discorsi son sempre gli stessi

            Mr non ti sei ancora stancato?

            ciao a tutti ragazzi

            Comment


            • Font Size
              #81
              Ovvio

              Nel 2000 tutti parlavano di Sottocodoni ... poi le case han capito che era bene farli di serie ...
              E cos? non se ne ? pi? parlato ...

              Nelle Sospensioni invece fate sempre le solite Minkyate, qualcuno riesce pure a Peggiorarle ...
              Quindi i discorsi sono sempre i Soliti

              Esempio se nel 2007 qualcuno avesse detto chiaro e tondo: La BPF ? unammerda !!!
              Ecco che oggi non ci sarebbe questo problema ...
              Invece tutti a far Gomblimenti, e ora sono su TUTTE le Moto
              E pure Kayaba (R1) ha fatto la sua simil BPF, che ha gli stessi problemi

              Quanto vadano bene ve lo dice Honda, padrona di Showa ... e ULTIMA ad utilizzarle, chiss? neh ?

              La verit? ? che NON si parla di SOSPENSIONI, ma di CACCA con sembianze da Forka e Mono ...
              Grazie a Molle Errate e Idra Ridicole le discussioni saranno sempre le stesse

              Comment


              • Font Size
                #82
                e dai rincuorante che almeno qua il tempo si ? fermato

                mi son letto la discussione e devo dire che ? stato tralasciato un particolare, ovvero che le forcelle con le molle lineari sono MOLTO progressive nel fine corsa per colpa del livello olio e non ? un particolare di poco conto.
                Per me ? molto importante il sostegno totale che devono avere le sospensioni e l'equilibrio che deve quindi esserci tra anteriore e posteriore e qui il livello olio forcella fa la sua parte influenzando anche la taratura della sospensione posteriore e i vari sag

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by abhi View Post
                  e dai rincuorante che almeno qua il tempo si ? fermato

                  mi son letto la discussione e devo dire che ? stato tralasciato un particolare, ovvero che le forcelle con le molle lineari sono MOLTO progressive nel fine corsa per colpa del livello olio e non ? un particolare di poco conto.
                  Infatti ci? che non ? di poco conto ? la Definizione del Rosso !!!

                  Per Me ... Grazie all'Aria (Livello Olio) almeno si ottiene un po' di Progressione pure con Lineare ...
                  Altrimenti bisognerebbe mettere Molle ancora +Dure per evitare il Pakko !!!

                  Per Altri ... ? una Colpa
                  Allora la Colpa ? dei Genitori che li ha fatti Idioti o molto Furbi a prendere per il Culo la gente

                  Poi oh! qualsiasi cosa deve essere PROGRESSIVA anche Motore, Freni e Telaio
                  MA LE MOLLE NO !!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Infatti ci? che non ? di poco conto ? la Definizione del Rosso !!!

                    Per Me ... Grazie all'Aria (Livello Olio) almeno si ottiene un po' di Progressione pure con Lineare ...
                    Altrimenti bisognerebbe mettere Molle ancora +Dure per evitare il Pakko !!!

                    Per Altri ... ? una Colpa
                    Allora la Colpa ? dei Genitori che li ha fatti Idioti o molto Furbi a prendere per il Culo la gente

                    Poi oh! qualsiasi cosa deve essere PROGRESSIVA anche Motore, Freni e Telaio
                    MA LE MOLLE NO !!!
                    purtroppo la progressione dell aria ? molto anzi troppo progressiva, tanto da obbligare ad avere una molla con un K inferiore al necessario, per questo motivo io uso degli escamotage e preferisco livelli olio molto bassi proprio per avere meno progressivit?..

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by abhi View Post
                      purtroppo la progressione dell aria ? molto anzi troppo progressiva, tanto da obbligare ad avere una molla con un K inferiore al necessario, per questo motivo io uso degli escamotage e preferisco livelli olio molto bassi proprio per avere meno progressivit?..
                      Ma infatti tu in una Forka metteresti K12,5 (come qualcuno sulla RSV4 )
                      Invece per "Colpa" della Progressione metti solo una K10 Inkiodata

                      Ma ti rendi conto che sei ridicolo ?
                      Prendiamo una Forka normale dove il Livello base ? 120mm ... bene se a questa fai Livello 180mm la Forza Aria a Sostenere ? pari a quella di una SCORREGGIA per schiacciare sella e cos? stabilizzare Posteriore !!!
                      Ossia oltre un certo Livello non esiste Progressione perch? non esiste un Azione Aria ...
                      Poi la tua Forka va dimmerda, e dai la Colpa a NULLA, per? ? una buona Scusa

                      All'opposto tuo ci sono quelli che fanno Livello Olio 80mm, e si qui avresti anche ragione c'? Troppa Progressione, ma ancora NON ? questo il vero Difetto, bens? che cos? Crei un MURO d'Aria dove la Forka si Blokka e poco prima del Muro ? cmq troppo Dura ... ma ? scontato perch? con certi Livelli il "K" dell'Aria arriva a superare il K70 mentre il cm prima era K35

                      Tra Due Idiozie voi Lineari vi perdete pure a discutere su quale sia la miLLiore
                      Poi riuscite ad andare d'accordo dando la COLPA alla Progressione
                      Che pensa un po' una K10 Progredisce 1kg al mm ... quindi ha una Progressione pure lei

                      Quella che non capite ? la PROGRESSIVITA', una semplice LINEA CURVA invece che Retta !!!
                      Ma voi siete innamorati di tutto ci? che ? RETTO !!!
                      Per questo adorate Metterlo nel Culo alla Gente

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Ma infatti tu in una Forka metteresti K12,5 (come qualcuno sulla RSV4 )
                        Invece per "Colpa" della Progressione metti solo una K10 Inkiodata

                        Ma ti rendi conto che sei ridicolo ?
                        Prendiamo una Forka normale dove il Livello base ? 120mm ... bene se a questa fai Livello 180mm la Forza Aria a Sostenere ? pari a quella di una SCORREGGIA per schiacciare sella e cos? stabilizzare Posteriore !!!
                        Ossia oltre un certo Livello non esiste Progressione perch? non esiste un Azione Aria ...

                        invece l azione aria a livello 180mm di aria esiste eccome
                        io ho provato la differenza tra livello 170mm e 180 e corrisponde a mezzo giro di precarico della mia k 92,5 al mono
                        ho anche provato a forare i tappi forcella anni fa, e ti dico che cambia abbastanza da un livello aria 180mm,
                        li si che era perfettamente lineare, per? lo era fin troppo e non si accordava bene col mono..

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          SI Abhi, anche le Scorrregge cambiano l'assetto :gaen:

                          Ah! una cosa per? ? CAMBIATA !!!
                          Una volta una Forka Stradale aveva Molle K8,5 ...
                          In Pista si usavano K9 Morbida, K9,5 Media e K10 Dura ...
                          Le Moto nel frattempo si sono ALLEGGERITE
                          MA ora la K10 ? la Normalit? di qualsiasi sportiva
                          Qualche geGNo ci viene pure a spiegare che sarebbe Morbida e lui metterebbe +K

                          La gLande Innovazione della BPF ? stata proprio utilizzare K10, mentre gli altri usavano K9 !!!
                          Wow ora si che si Frena, certo! Ma le Moto diventano CESSI ...

                          Tornando al Livello Olio ... questo ? Giusto a 120mm. Punto.
                          Qui l'Aria ha una buona Progressivit? e Forza di Intervento ...
                          Subito sotto si inizia gi? ad averne troppa, ma 110 o 100 sono Potabili ...
                          (Nota BPF tra il resto non si pu? ridurre il Livello Olio che rimane al Potabile)
                          Invece andare a 140mm e ancora meno ? semplicemente una scelta ...
                          I Piloti da 60kg. con Moto +Leggere ? ovvio che ne traggano vantaggio ...
                          Ma da qui a pensare che sia giusto pure per un Amatore (di Pastasciutte), beh dai

                          Bene pensate un po', c'? l'Aria quindi in Fondo trover? questa Progressivit? e tanta Forza in pi? ...
                          In Hyper fanno Molle la cui Progressivit? finisce proprio in Fondo, dove inizia l'Aria ...
                          Nella parte finale sono delle K14 proprio Lineari che cos? +Aria continua la Progressivit? della Forka ...
                          E toh! K14 no Aria si va a Pakko ... quindi un po' (il Giusto per Voi) SERVE !!!

                          Per? mi ritrovo dei proFESSIori che hanno paura del K14 finale
                          Ma o usano Molla K12,5 Sempre o sfruttano Aria K70 Finale ... (o BPF K10 + K50 aria)
                          Grazie Abhi ... anche i tuoi :tafazz: sono sempre gli stessi

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            non mi interessa se non ci credi, sta di fatto che ? come ti ho detto prima, ovvero che la progressivit? c ? anche a 180mm di aria, sar? poca ma c ?..

                            poi non c ? scritto da nessuna parte che il livello olio deve stare a 120mm, inoltre non hai considerato il fatto poi che conta il diametro dello stelo e che quindi ad esempio livello olio 120mm in uno stelo da 41mm corrisponder? ad un livello 105mm in una forcella con stelo da 46mm a parit? di corsa forcella...

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by abhi View Post
                              non mi interessa se non ci credi, sta di fatto che ? come ti ho detto prima, ovvero che la progressivit? c ? anche a 180mm di aria, sar? poca ma c ?..

                              poi non c ? scritto da nessuna parte che il livello olio deve stare a 120mm, inoltre non hai considerato il fatto poi che conta il diametro dello stelo e che quindi ad esempio livello olio 120mm in uno stelo da 41mm corrisponder? ad un livello 105mm in una forcella con stelo da 46mm a parit? di corsa forcella...
                              Tutto ci? che vuoi, ma stai facendo il professionale su una cosa Marginale
                              Questo attacca con chi ne sa poco non con me

                              Livello 180mm hai +2kg a 70mm di corsa per arrivare a +12kg. a 120mm di corsa
                              2 Molle K12,5 P5 (altrimenti son leggni) a 120mm fanno 315kg circa ...
                              Per FRENARE e per avere un zik di Margine ne servono 350Kg
                              Quindi K12,5 Livello 180mm vai a Pakko, altro che preoccuparti di 12Kg che fanno pure bene

                              Si il mio esempio era per una 43mm ... ma ? sempre Uguale caro sapientino
                              Cio? la Progressivit? ? sempre Uguale in base al livello ... il Diam invece dice la Forza Reale ...
                              Sai no? Pressione = Kg al cm^2 eh? ti ricordi vero ?
                              Quindi a pari Pressione se la Forka ha +Diam ci dar? pi? Forza ...
                              e se 105mm su 41 per ottenere Forze simili sar? 120 su 46mm, e non il contrario come pensi
                              E' Fisica neh! se pure questa la sai al contrario, poi diventa dura

                              Prima di parlare di Linearit? bisognerebbe almeno conoscere la differenza tra Progressione e Progressivit?
                              Poi come detto, capire che Hyper ? LINEARE anche se CURVA, non ha prezzo ...
                              RETTA = Trans di RETTO ... CURVA = Mignotta ... costano pure uguali
                              Ma se tu preferisci il primo divertiti

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Che poi i liGNari incaponiti non li schiodi dalle loro Corbellerie neanche con le bombe

                                1- I Sistemi Anteriori senza Forcella sarebbero una gran cosa, ma nessuno Funziona ...
                                Questo solo perch? nel Mono non c'? la Progressivit? dell'Aria come nella Forka ...
                                Su vai alla Vyrus e fargli il Mono Ant, che NON c'? Progressivit?

                                2- Poi visto che sei cos? bravo, fai Funzionare pure i Doppi Ammortizzatori Posteriori ...
                                Dai, dai ... senza Link PROGRESSIVO voglio proprio ridere

                                Gn? Mr. i link sono liGNari e anche Regressivi ... si vabb?
                                Manco sapete di cosa parlate e/o come sono realmente, ma van bene per confondere le idee
                                E' che ormai pure voi ve le siete confuse

                                Cmq sia i Doppi Amm. sono Lineari ... quindi quando li farai funzionare potrai parlare ...
                                Io ci metto solo le Molle su quelli di serie, tu compra quelli che vuoi poi vieni a sfidarmi

                                Multistrada Mono senza Link:
                                Sachs con Molla Progressiva batte Ohlins con Lineare e ora il modello S ha Sachs ...
                                Ora dimmi che Sachs sono pi? bravi di Ohlins per le Idrauliche ... che siamo apposto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X