Il discorso ? esattamente questo.
il SAG corretto lo ottieni con il libretto di manutenzione della moto come la pressione delle gomme dal costruttore.
Il discorso sgonfio la gomma o Sprecarico ? lo stesso identico palliativo.
Con una tabellina e un centimetro sulle mani non si cura niente, se non i disastri fatti giocando +P o -P
Ho letto un esempio di uno nella sezione Suzuki che ha appena acquistato la nuova GSXR-1000 2017.
L'utente ha fatto
- Causa
[ho comprato la moto dal conce. Vado su strada e sembra non va. La porto un po un pista e migliora, ma ancora non va]
- Conseguenza
[E' troppo dura ha deciso di fare -P sotto consiglio di chi non sa e ha fatto il SAG per capirne il valore limite]
- Effetto
[la moto migliora la prima settimana [Freud lo chiama effetto placebo], poi comincia a rilevare altri problemi e cerca di capirci qualcosa, fa confusione con pillole di saggezza random, torna indietro e avanti, e infine scrive sul forum]
La soluzione di un problema in dinamica, non si pu? trovare con una misurazione statica. (disse la fisica. Non posso dirti dov'? il problema mentre corri i 100 metri utilizzando un centimetro mentre stai dormendo.).
La telemetria serve per questo. E non pensate che la telemetria sia roba da Valentino Rossi, pi? il pilota ? scarso e pi? ha bisogno di una moto tecnicamente perfetta per avere fiducia e quindi necessita di questo sistema.
Del resto non si pu? pretendere che si mettono tutti l? a usarla (Per? nelle moto moderne c'? e forse non si capisce quanto sia importante).
Quindi ? sempre meglio andare per tentativi di idra e molla piuttosto che variare inutilmente la STATICA.
E se le variazioni non funzionano, ? tempo di avere un'idra decente [+I] e una molla giusta [-K] (non vi serve altro, fidatevi!!!).
Pi? riesci a sostenere con Idra un K inferiore e pi? la moto avr? Grip. Pi? hai Grip e pi? potrai aprire gas prima. Prima ancora della fase d'uscita.
Poi che la tabellina potr? forse esser utile per limare una moto gi? ottima tecnicamente, pu? darsi, ma c'? da studiare parecchio per capirlo e siamo sul lato ingegneristico del mezzo.
MA se sei arrivato fin qui, non guardi le tabelline (approssimative) inventate da piloti-scrittori ma cominci a fare i conti come il Signore comanda
Originally posted by Mr.Molla
View Post
il SAG corretto lo ottieni con il libretto di manutenzione della moto come la pressione delle gomme dal costruttore.
Il discorso sgonfio la gomma o Sprecarico ? lo stesso identico palliativo.
Con una tabellina e un centimetro sulle mani non si cura niente, se non i disastri fatti giocando +P o -P
Ho letto un esempio di uno nella sezione Suzuki che ha appena acquistato la nuova GSXR-1000 2017.
L'utente ha fatto
- Causa
[ho comprato la moto dal conce. Vado su strada e sembra non va. La porto un po un pista e migliora, ma ancora non va]
- Conseguenza
[E' troppo dura ha deciso di fare -P sotto consiglio di chi non sa e ha fatto il SAG per capirne il valore limite]
- Effetto
[la moto migliora la prima settimana [Freud lo chiama effetto placebo], poi comincia a rilevare altri problemi e cerca di capirci qualcosa, fa confusione con pillole di saggezza random, torna indietro e avanti, e infine scrive sul forum]
La soluzione di un problema in dinamica, non si pu? trovare con una misurazione statica. (disse la fisica. Non posso dirti dov'? il problema mentre corri i 100 metri utilizzando un centimetro mentre stai dormendo.).
La telemetria serve per questo. E non pensate che la telemetria sia roba da Valentino Rossi, pi? il pilota ? scarso e pi? ha bisogno di una moto tecnicamente perfetta per avere fiducia e quindi necessita di questo sistema.
Del resto non si pu? pretendere che si mettono tutti l? a usarla (Per? nelle moto moderne c'? e forse non si capisce quanto sia importante).
Quindi ? sempre meglio andare per tentativi di idra e molla piuttosto che variare inutilmente la STATICA.
E se le variazioni non funzionano, ? tempo di avere un'idra decente [+I] e una molla giusta [-K] (non vi serve altro, fidatevi!!!).
Pi? riesci a sostenere con Idra un K inferiore e pi? la moto avr? Grip. Pi? hai Grip e pi? potrai aprire gas prima. Prima ancora della fase d'uscita.
Poi che la tabellina potr? forse esser utile per limare una moto gi? ottima tecnicamente, pu? darsi, ma c'? da studiare parecchio per capirlo e siamo sul lato ingegneristico del mezzo.
MA se sei arrivato fin qui, non guardi le tabelline (approssimative) inventate da piloti-scrittori ma cominci a fare i conti come il Signore comanda

Comment