Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by Torakiky View Post
    1- Non ho capito qual'? questa "intuizione"? E, il fatto che siamo empiricamente d'accordo, mi fa piacere, ma ? solo conseguenza della teoria, che ? una sola: bisogna per? applicarla bene e nella sua interezza, non considerare pezzi che ci sembra facciano comodo

    2- Altra cosa che ti ostini a contestare: il beccheggio ? uguale sia nelle moto, che nelle auto e passa dal baricentro, punto! Non esiste un "centro di beccheggio" diverso (a meno che tu non stia parlando del centro di istantanea rotazione, che ? un punto immaginario).
    Cmq, l'unica differenza come correttamente spiegato da Warsteiner, ? che le moto usano la forcella, che ? pro-dive, cio? affonda oltre che per il trasferimento di carico, anche per la forza frenante, ma le forze in gioco sono esattamente le stesse.

    3- Ammetto che non ho capito una mazza, tranne il fatto che tu sbandieri risultati mirabolanti in assorbimento asserendo che chi usa molle lineari non possa arrivarci: qui alzo le mani, magari ? anche vero, ma secondo me no per i motivi che ho esposto prima.

    4- Tanto ? vero che (come gi? hai affermato tu, mica io), negli impieghi in pista usi molle praticamente lineari, anche se marchiate Hyper...
    1- Intuizione! ? spiegata dove ho grassettato Intuizione
    Ci si Ribalta sia Intorno all'Asse Ruota che Intorno al Punto di Contatto
    Oltre al chiamiamolo "Impuntamento Dinamico" intorno al CENTRO di BECCHEGGIO
    Tanto Immaginario quando il CENTRO di GRAVITA' o BC
    (su NON far l'avvocato della fisica azzeccagarbugliando le questioni)

    La Teoria su cui siamo d'accordo ? non concordare su 1G di Newton ...
    Ma anche ci? che dici dopo sono d'accordo, ? che mi pare sia proprio tu a fare quello che dici di non fare

    2- Si ok Centro di Istantanea Rotazione = Centro di Beccheggio
    Come Centro di Gravit? = BariCentro ... poi leggi sopra
    Vabb? rimaniamo a parlare di Forka ... ce n'? abbastanza e sugli altri sistemi sei gi? fuoristrada

    3- NO caxxo! NON fare l'Abhi Leggi cosa ho scritto !!!

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Invece c'? ... e si pu? avere un Mezzo "Fermo" nel su e gi? con le Ruote che si Muovono ...
    Pensa che sarebbe uno dei lavori del Sospensionista
    SE NON Altro si cerca di avvicinare il +possibile questa situazione idilliaca ...
    E c'? chi ci riesce pure ... NON solo io
    Si capisce? Pure Altri ci Riescono, NON solo io !!!
    NON ? questione di Hyper o Lineare, ma di "K istantaneo" + Idra vs Forza Peso Applicata
    Se K e/o Idra o la loro Somma ? Eccessiva, il giochino NON riesce. punto.

    4- Credo che tu abbia inteso male
    IO con le mie mani uso SOLO Hyper, io Azienda faccio fare agli altri ragazzi il Lineare
    In Pista c'? un PiRlota con le sue Paturnie, il "mio" ragazzo si adatta ...
    Magari ho detto che in Pista col Pilota uso Molle -Progressive questo SI ...
    Attento per? a capire se intendo -Progressione o -Progressivit?
    L'Ing. sei te, e qui siete in due a far Calcoli e dire Cose, alla Risposta dovresti arrivarci

    PS: Ribadisco NON fare l'Abhi !!! "Mio" ? inteso ci? che dico/faccio io, per differenziarlo ...

    Comment


    • Font Size
      #257
      Sul Centro di Beccheggio
      Lo sapevi che se metto 10Kg sul Cupolino o sul Codino ho Trasferimento di Carico sulla Forka Simile ...
      Differenziano di un Cazzesimo, e poi per gli Effetti "Lineari" del Peso Ant o Post
      Esempio se Post, la Moto Sbandiera di pi? ... se Ant Ribalta di pi?
      Se quel Peso lo metto "al Centro" stessa Altezza, invece riduco il TdCarico sulla Forka ...
      Rispetto a prima neh! non rispetto a non averlo

      Fai la PROVA Empirica ed ho Ragione = Realt?
      Fai i tuoi calcUli semplicistici e NON ci arriverai mai
      Sempre di queste sciocchezze si sta a discutere ...
      Ci? che TU, NON riesci a Calcolare NON ? Vero ...
      Ti do un sistema per arrivarci, ma tu NON vuoi considerare il sistema
      Ovvio che se il tuo Mondo ? Piatto, non puoi vedere altro che la Lineare
      Ma poi mi dici pure che: ? solo il MIO Mondo ad essere Tondo

      Comment


      • Font Size
        #258
        Sul PAKKO a cui NON credi (Tora)

        La Prova ? Semplice ...
        Fai salire uno +pesante di te e controlla che abbia usato i 2mm
        Oppure fai +1mm P e DEVI trovare 4mm di Margine (le Molle sono DUE)
        Attento! Se li trovi ? UN Caso, gi? dovresti Sfilare 1mm per fare una prova Precisa ...
        Cmq ti trovo mille giustificazioni, inclusa: Bravo tu eri Veramente a FiloPakko
        Ma se qui fanno la prova in 100 almeno 80 la FALLISCONO
        Se invece arrivi sempre a 118mm scopri la Verit?
        Oh! magari +1mm P c'era una Buca neh! Ah! No! non succederebbe nulla

        Abhi dice che sono bravo a parlare, NO! sono bravo ad Usare La LOGICA !!!
        E descriverti il Modo per PROVARE ...
        10 anni che mi contesti con la TUA Fisica Elementare, ma NON sai Provare ...
        Beh! Fare una Prova per rendersi conto di Sbagliare, bisogna Avere Le Palle !!!
        Come anche per Ammetterlo successivamente

        Proviamo ad andare in Moto:
        Ora mettiamo che ho ragione ... e tu Credi di NON andare a Pakko ...
        La Moto ti d? tutti i problemi del Pakko, MA non ? quello
        Se Indurisci +K, +P o +I succedono 2 cose:
        - Peggiori ... ecco ora sei troppo Alto in Curva o troppo Duro uno dei 2 o entrambe
        - Migliori ... ecco che eviti o vai meno volte a Pakko ...
        La Curva viene meglio perch? hai minori problemi in Frenata/Ingresso
        Ti convinci pure che: +Duro Iniziale ? Meglio
        Si perch? ? qui dove hai Agito, ed in Fondo non ? cambiato Molto ...
        Tutto Logicamente Perfetto, finch? NON scopri che Andavi a PAKKO !!!
        EDIT: Allora se Peggiori = PocoPakkavi ... se Migliori = MoltoPakkavi. Punto.

        Proviamo a far Calcoli:
        Ma tanto NON ti bastano neppure i Calcoli Fisici ...
        2 Molle K10 P10 Corsa 120 = 260Kg ... tu Limiti la F Max Frenata a 300 e 260 non bastano ...
        Ma la Realt? dice 320 con una frenatina ad 1G ...
        SE con 40kg F Aria porti i 260 a 300 ... ti mancano ancora 20Kg = 10mm di PRECARICO !!!
        Nota: 320 calcolati di Warst ... per me sono abbastanza Reali perch? li Misuro sulla Forka !!!

        NULLA !!! L'Importante ? Contestare ci? che dico, una maniera si trova sempre
        SE NON ti Arrendi ora, questo tema NON ha ragione di continuare, sarebbe un becero battibecco

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by Mr.Molla View Post
          1- Intuizione! ? spiegata dove ho grassettato Intuizione
          Ci si Ribalta sia Intorno all'Asse Ruota che Intorno al Punto di Contatto
          Oltre al chiamiamolo "Impuntamento Dinamico" intorno al CENTRO di BECCHEGGIO
          Tanto Immaginario quando il CENTRO di GRAVITA' o BC
          (su NON far l'avvocato della fisica azzeccagarbugliando le questioni)
          Ah, ok. "Intuizione" giusta (anche se non capisco cosa c'entri...)

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          La Teoria su cui siamo d'accordo ? non concordare su 1G di Newton ...
          Ma anche ci? che dici dopo sono d'accordo,
          Cio?, dici che la decelerazione max ? maggiore di 1g? Fin qui ok...

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          ? che mi pare sia proprio tu a fare quello che dici di non fare
          qui non ho capito, sorry

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          2- Si ok Centro di Istantanea Rotazione = Centro di Beccheggio
          Come Centro di Gravit? = BariCentro ... poi leggi sopra
          Vabb? rimaniamo a parlare di Forka ... ce n'? abbastanza e sugli altri sistemi sei gi? fuoristrada
          Ok

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          3- NO caxxo! NON fare l'Abhi Leggi cosa ho scritto !!!



          Si capisce? Pure Altri ci Riescono, NON solo io !!!
          NON ? questione di Hyper o Lineare, ma di "K istantaneo" + Idra vs Forza Peso Applicata
          Se K e/o Idra o la loro Somma ? Eccessiva, il giochino NON riesce. punto.
          Aaaaah, ok. Ovvio, se lavori bene ci riesci, altrimenti no

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          4- Credo che tu abbia inteso male
          IO con le mie mani uso SOLO Hyper, io Azienda faccio fare agli altri ragazzi il Lineare
          In Pista c'? un PiRlota con le sue Paturnie, il "mio" ragazzo si adatta ...
          Magari ho detto che in Pista col Pilota uso Molle -Progressive questo SI ...
          Attento per? a capire se intendo -Progressione o -Progressivit?
          L'Ing. sei te, e qui siete in due a far Calcoli e dire Cose, alla Risposta dovresti arrivarci

          PS: Ribadisco NON fare l'Abhi !!! "Mio" ? inteso ci? che dico/faccio io, per differenziarlo ...
          Va b?, tu o chi per te. Io ricordo benissimo una tua affermazione di usare una Hyper "praticamente lineare", poi boh?!?

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Sul PAKKO a cui NON credi (Tora)

            La Prova ? Semplice ...
            Fai salire uno +pesante di te e controlla che abbia usato i 2mm
            Oppure fai +1mm P e DEVI trovare 4mm di Margine (le Molle sono DUE)
            Attento! Se li trovi ? UN Caso, gi? dovresti Sfilare 1mm per fare una prova Precisa ...
            Cmq ti trovo mille giustificazioni, inclusa: Bravo tu eri Veramente a FiloPakko
            Ma se qui fanno la prova in 100 almeno 80 la FALLISCONO
            Se invece arrivi sempre a 118mm scopri la Verit?
            Oh! magari +1mm P c'era una Buca neh! Ah! No! non succederebbe nulla

            Abhi dice che sono bravo a parlare, NO! sono bravo ad Usare La LOGICA !!!
            E descriverti il Modo per PROVARE ...
            10 anni che mi contesti con la TUA Fisica Elementare, ma NON sai Provare ...
            Beh! Fare una Prova per rendersi conto di Sbagliare, bisogna Avere Le Palle !!!
            Come anche per Ammetterlo successivamente

            Proviamo ad andare in Moto:
            Ora mettiamo che ho ragione ... e tu Credi di NON andare a Pakko ...
            La Moto ti d? tutti i problemi del Pakko, MA non ? quello
            Se Indurisci +K, +P o +I succedono 2 cose:
            - Peggiori ... ecco ora sei troppo Alto in Curva o troppo Duro uno dei 2 o entrambe
            - Migliori ... ecco che eviti o vai meno volte a Pakko ...
            La Curva viene meglio perch? hai minori problemi in Frenata/Ingresso
            Ti convinci pure che: +Duro Iniziale ? Meglio
            Si perch? ? qui dove hai Agito, ed in Fondo non ? cambiato Molto ...
            Tutto Logicamente Perfetto, finch? NON scopri che Andavi a PAKKO !!!
            EDIT: Allora se Peggiori = PocoPakkavi ... se Migliori = MoltoPakkavi. Punto.

            Proviamo a far Calcoli:
            Ma tanto NON ti bastano neppure i Calcoli Fisici ...
            2 Molle K10 P10 Corsa 120 = 260Kg ... tu Limiti la F Max Frenata a 300 e 260 non bastano ...
            Ma la Realt? dice 320 con una frenatina ad 1G ...
            SE con 40kg F Aria porti i 260 a 300 ... ti mancano ancora 20Kg = 10mm di PRECARICO !!!
            Nota: 320 calcolati di Warst ... per me sono abbastanza Reali perch? li Misuro sulla Forka !!!

            NULLA !!! L'Importante ? Contestare ci? che dico, una maniera si trova sempre
            SE NON ti Arrendi ora, questo tema NON ha ragione di continuare, sarebbe un becero battibecco
            Io non contesto niente, sei tu che non spieghi niente: continui a girare intorno alla stessa cosa, ma non hai spiegato perch? le lineari devono andare a pacco e invece le Hyper non murano quando arrivano a Forza max (tenendo conto di quello che ti pare a te)
            Io mi sono gi? "arreso", e da parecchio

            Comment


            • Font Size
              #261
              Per la Hyper praticamente Lineare ... beh dai
              Ci sono Lineari che se hanno una K80 che diventa K81 inorridiscono ...
              Io faccio lo stesso se una Post ha meno del 20% di Progressivit?
              Poi ci sono delle Hyper proprio Lineari e finteLineari (+10%)
              Per la Forka c'? qualcosa tipo K8,5/10,5 per gli indecisi tra K9 9,5 e 10 ...

              Sul PAKKO ...
              Tu sei Ing. ma non ti fai 2 calcoli
              Su non farmi ridere come Abhi K9 con 180mm di Aria per essere SuperLineare
              A spanne arriva a 230Kg di Forza, e con quel Livello la Cartuccia non affonda nell'Olio
              Le Tue K10 arrivano a 260Kg ... le FRENATE li Superano
              Anzi 180Kg Moto + 12 Benza e Liquidi + 70 Pilota (TU dippi?) + 8 casco e tuta = 270Kg
              Mio nipote in 3a elementare capisce che VAI A PAKKO in Frenata
              Anche SE, come il proFESSOre pensi che al Max sulla Forka vada solo il peso Moto/Pilota
              Ah! se ti va bene questa teoria, lo stesso proFESSOre incalzato per mancanza di Kg ha risposto:
              Tutto il Resto della Corsa Mancante ? dovuto alle Perturbazioni dell'asfalto
              Che risponderebbe almeno alla tua supposizione Invalida

              - Le tue Sensazioni e ci? che credi capiti dicono PAKKO
              - I Calcoli a te tanto cari dicono PAKKO
              - Tutti mettono la S1000RR a Filopiastra perch? va a PAKKO
              - Ok che non ti fidi di me, ma pure io dico PAKKO (conoscendo la Moto e leggendoti)

              LO SO sarebbe una bella FIGUREMMERDA se proprio un Ing. NON se ne fosse accorto ...
              MI Spiace, potevi dedicarti meglio alla tua Moto invece che a Contraddirmi

              NOTA: Quasi tutti i produttori di Cartuccie Aumentano la Corsa a 130/135mm
              Questi 10/15mm in pi? secondo te a cosa Servono ???
              Ad Avere +Forza Finale o a far Impuntare di pi? in Frenata riducendo Avancorsa ???
              Entrambe le cose, oltre a Ribaltarti dipp?
              Se potevano risolvere coi 118mm ordinari l'avrebbero fatto, tranne F Finale il resto sono Vaccate
              Su su applica i Neuroni, per ottenere la laurea l'hai fatto

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by Mr.Molla View Post

                Su non farmi ridere come Abhi K9 con 180mm di Aria per essere SuperLineare
                A spanne arriva a 230Kg di Forza, e con quel Livello la Cartuccia non affonda nell'Olio
                a 260Kg ... le FRENATE li Superano
                per la precisione io ho 190mm di aria in una forcella e 175mm nell altra, ed entrambe sono immerse completamente nell olio, mai avuti problemi nemmeno in curva

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Cosa mi sono perso...la deriva dei continenti

                  Un'ottima lettura che vede Abhi vs Boyle e Wast vs Newton

                  Ma Wast ha preso un libro di teorica da 5 euro, almeno un punto in pi? l'ha guadagnato.
                  Peccato che le sue conclusioni siano inevitabilmente sbagliate.

                  Ho preso una penna dal tavolo e l'ho lanciata per terra,
                  State calcolando la sua decellerazione per capire se cadr?.
                  Ecco che arriva Mr.Molla che guardando l'altezza del tavolo e la velocit? APPROSSIMATIVA della caduta (wast non serve un accelerometro su una moto per calcolare !! ) sa che cadr?.

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Realt?: La Moto NON Ribalta finch? la Forka NON ? "FERMA"
                  Questa frase avrebbe dovuto chiudere il cerchio, ma non capisco tutta questa difficolt? che vi porta solo verso la deriva.

                  Le prime gare Vinales frenava pure peggio di Marquez.
                  Il posteriore di Marquez zompava come un grillo.
                  Il posteriore di Vinales era quasi a terra.
                  Una forca in frenata scorre bene, l'altra forse troppo.

                  Non sto a dire se ? un pregio o un difetto. E' interpretabile.
                  Nella teoria -K e +I saper gestire il pacco ? importante ( e lo fa idra che comanda il tempo di esecuzione) e in alcuni casi non fa danno se viene talmente ritardato da falsarlo.

                  Puoi frenare quanto ti pare, se non ti do un perno, non ti solleverai mai
                  Finch? la forca scorre non vai per aria

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Tora! te che dai contro a Niuton vabb? qui siamo Empiricamente d'accordo
                  Mi spiegate che c'entra Newton in tutto questo...
                  La formula usata da per scontato che sia un 1G. E' ovvio che tutto quello che ne consegue ? sbagliato.
                  E' come se dovessi trasportare 5kg di farina e compro un sacco da 3kg.
                  Non ci riesco e me la prendo con ditta che fai i pacchi (o va a pacco ), boh

                  E quando andr? a Pacco si attiver? il secondo perno

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Intuizione: La Moto bla bla bla bla, ma pure intorno al Perno Ruota
                  Beato Marquez che ha quelle gomme perch? fanno un lavoro assurdo dovuto al limite (fisico) della sosp
                  In staccata non si ribalter? mai e lo sanno. Pu? osare quanto vuole e lo sfrutta. Viceversa la vostra moto in una frenata improvvisa per strada.
                  In strada serve un setting contrario. E quasi due molle differenti almeno che non si ha un'Idra molto prestante (vedo Ohlins ovunque )
                  Last edited by Erik31; 15-11-17, 22:35.

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Bravo Erik che hai colto La Realt? :1:
                    Ma hai scritto pure troppo, io alcune cose volevo tenerle per me
                    Peggio dei Fisici che NON vedono pi? la Realt? c'? solo ...
                    Un sedicente idraulico che sta cosa manco la pensa, lui Libera e si sente Bella

                    Cattivo Erik che dai contro a Warst
                    Non devi prenderlo cos?, lui ne sa veramente a pacchi di cose ...
                    ? un po' troppo Accademico pure per me, e direi "da laboratorio sterile"
                    Ma ha un grande pregio, solitamente non ha il Paraocchi da Ingg.
                    Ah! Ci? che dice ? sempre da tenere in considerazione, anche per capire perch? non ? cos?
                    Pare pi? un Fisico che un Ing, quindi "+scassaminkya" sui concetti, ma se la Tira meno di persona

                    Anzi l'aria di montagna deve avermi fatto bene perch? appena passato Merano, Eureka !!!
                    -AS = +Pakko punto. Millemila discussioni Se Ma Per? Me Mi bla bla bla
                    Troppi calcoli, troppi Concetti, troppi Angoli alcuni Acuti, ma troppi OTTUSI
                    Il Peso, il Carico, il Trasferimento di Carico, gli N, i Kg ovvio che poi il cervello va a MASSA
                    Cos? per l'Ing la mia rimane una Caxxata, ma purtroppo ? Realt?... vengo al punto
                    Pura e semplice Fisica Elementare
                    Quando la Ruota Post si Stacca da Terra 0kg, tutto IL PESO ? sull'Ant 250kg.
                    Il Peso per Definizione Fisica ? Perpendicolare al Terreno (Centro della Terra)
                    Quindi i 250kg sono Verticali sopra la Ruota Ant e -AS = +Verticale
                    Poi la Componente Dinamica si vedr? ma sono +o-80kg vs +o-250
                    Mi aspetto grandi risate dagli Ing.Stolti che non cianno penZato

                    Vabb? domani sveglia presto si va a Share, Saluti dalla Val Senales

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      Per la Hyper praticamente Lineare ... beh dai
                      Ci sono Lineari che se hanno una K80 che diventa K81 inorridiscono ...
                      Io faccio lo stesso se una Post ha meno del 20% di Progressivit?
                      Poi ci sono delle Hyper proprio Lineari e finteLineari (+10%)
                      Per la Forka c'? qualcosa tipo K8,5/10,5 per gli indecisi tra K9 9,5 e 10 ...

                      Sul PAKKO ...
                      Tu sei Ing. ma non ti fai 2 calcoli
                      Su non farmi ridere come Abhi K9 con 180mm di Aria per essere SuperLineare
                      A spanne arriva a 230Kg di Forza, e con quel Livello la Cartuccia non affonda nell'Olio
                      Le Tue K10 arrivano a 260Kg ... le FRENATE li Superano
                      Anzi 180Kg Moto + 12 Benza e Liquidi + 70 Pilota (TU dippi?) + 8 casco e tuta = 270Kg
                      Mio nipote in 3a elementare capisce che VAI A PAKKO in Frenata
                      Anche SE, come il proFESSOre pensi che al Max sulla Forka vada solo il peso Moto/Pilota
                      Ah! se ti va bene questa teoria, lo stesso proFESSOre incalzato per mancanza di Kg ha risposto:
                      Tutto il Resto della Corsa Mancante ? dovuto alle Perturbazioni dell'asfalto
                      Che risponderebbe almeno alla tua supposizione Invalida

                      - Le tue Sensazioni e ci? che credi capiti dicono PAKKO
                      - I Calcoli a te tanto cari dicono PAKKO
                      - Tutti mettono la S1000RR a Filopiastra perch? va a PAKKO
                      - Ok che non ti fidi di me, ma pure io dico PAKKO (conoscendo la Moto e leggendoti)

                      LO SO sarebbe una bella FIGUREMMERDA se proprio un Ing. NON se ne fosse accorto ...
                      MI Spiace, potevi dedicarti meglio alla tua Moto invece che a Contraddirmi

                      NOTA: Quasi tutti i produttori di Cartuccie Aumentano la Corsa a 130/135mm
                      Questi 10/15mm in pi? secondo te a cosa Servono ???
                      Ad Avere +Forza Finale o a far Impuntare di pi? in Frenata riducendo Avancorsa ???
                      Entrambe le cose, oltre a Ribaltarti dipp?
                      Se potevano risolvere coi 118mm ordinari l'avrebbero fatto, tranne F Finale il resto sono Vaccate
                      Su su applica i Neuroni, per ottenere la laurea l'hai fatto
                      E dire che stavo quasi avendo l'impressione che la discussione fosse un po' costruttiva...
                      Secondo me sei bipolare
                      Ciao, n?

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        -AS = +Pakko punto. Millemila discussioni Se Ma Per? Me Mi bla bla bla
                        E' la base di tutto questa regola. E' inutile e non mi metto su un forum a fare calcoli per spiegarla. E' cos?. A me basta dire questo.
                        Se no potete andare con i fogli a ritirare il premio nobel per la fisica


                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Poi la Componente Dinamica si vedr? ma sono +o-80kg vs +o-250
                        Mi aspetto grandi risate dagli Ing.Stolti che non cianno penZato
                        Non ? vero, non esagerare. Gli ingegneri non sono stupidi.
                        Hanno un problema che ? il pacco e lo hanno tutti, nessuno escluso.
                        Per ovviarlo posso fare

                        A - inchiodare la moto. Super rigide, ma poi ha problemi peggiori che ? la trazione meccanica (Grip). Senza questa, vai pi? lento in tutte le parti del circuito.
                        Un amatore non se ne accorge (e se la beve finch? non incappa in delle buchette del circuito), un pilota sincero te la tira addosso dopo due giri.

                        B - +AS ed ? storia recente. Tutte le moto sono fatte cos?.
                        Vinales a Valencia si lamentava che la moto allargasse la traiettoria, mah, forse hanno fatto una prova di questo tipo? Chi lo sa.
                        Non ? una trovata stupida, anzi, ma innesca altri problemi.
                        Un amatore te la tira addosso (non riesce a chiudere la curva), un pilota ce la pu? fare tra freno post (Chiedete a Stoner) o TC o chiss? solo *** sa cosa usano

                        E quando A e B non funzionano...
                        chiedono alla casa madre una gomma anteriore diversa. E puff la fanno.
                        Non so come la fanno, ma sicuramente pi? progressiva.

                        Quelli pi? svegli fanno sempre la stessa cosa che si ? fatta negli ultimi vent'anni.
                        La fisica ? sempre quella e non mi interessa dimostrarla su un forum.
                        In un posto, dove chiunque pu? venirmi a contestare inventandosi leggi.

                        C - -AS, ma pi? che altro -K e +I come penso quella di Marquez.
                        Zompa come un grillo a pacco, lui sa gestire la frenata, ha ottima trazione meccanica ed ? la via pi? pulita.
                        Va bene per tutti, pilota (sa gestire il limite) e amatore (ci arriva difficilmente al limite).
                        Chi fa +I migliore, vince.
                        The End.

                        Questi sono i limiti fisici di una molla con un K costante.
                        Last edited by Erik31; 16-11-17, 08:37.

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Originally posted by Torakiky View Post
                          E dire che stavo quasi avendo l'impressione che la discussione fosse un po' costruttiva...
                          Secondo me sei bipolare
                          Ciao, n?
                          Ti sbagli, io sono QUADRIPOLARE
                          1? Polo ... Ti Spiego una Questione
                          2? Polo ... Ti faccio un Esempio
                          3? Polo ... Ti faccio dei Calcoli
                          MA la Mia Fisica per te ? Sbagliata, oh po esse neh!
                          Per? ? sbagliata pure quella di altri Ingg. e sta cosa mi manda nei matti
                          Sono 5 anni che chiedo come si Calcola la SENAPE (Forza della Frenata sulla Forka) ... e tra VOI Ingg. non riuscite mai a mettervi d'accordo, ognuno ha studiato su un libro migliore dell'altro, quando il libro dovrebbe essere UNO!
                          Ma cos? non ?, credo ci siano 100 fisiche differenti per questo:
                          4? Polo ... Ti Rifaccio i Calcoli, ma ora basati sulla Tua Personal Fisica

                          Hai 4 volte Torto, e l'unica cosa che sai dire non solo ? Sbagliata ...
                          Non solo ? un Offesa, ma denota che Tora ha il dono naturale del NON Capire un CAXXO
                          O forse no ... Forse ha capito di aver torto e scappa facendo l'offesa ...
                          Purtroppo Offendendo a sua volta, vabb?

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Molla la risposta al quesito ingeGGneristico ? semplice!

                            Un calcolo non torna quando chi lo fa, e pu? essere un IngeGGnere o uno straccione, non conosce o si perde qualche parametro.

                            Quando tutti i parametri sono presi in considerazione, ecco che miracolosamente il calcolo torna giusto da qualsiasi angolazione!

                            Pensa che in Fisica, per far tornare certi calcoli che le teorie indicano essere di un certo valore, ma i calcoli matematici non le confortano perch? il risultato ? diverso, si inventano i "parametri nascosti", ovvero degli antani creati apposta per allungare il risultato matematico fino a quello previsto dalla teoria, che per una serie di osservazioni si ritiene pi? attendibile dei calcoli!

                            Quando un Ingegnere sbaglia un calcolo ? perch? non ? capace a fare l'Ingegnere, e non ha analizzato / preso in considerazione, tutti i parametri che concorrono a produrre un fenomeno,

                            Mr Molla salta alle conclusioni grazie i suoi esperimenti empirici, che cmq hanno una validit? molto alta (finch? replicabili), e poi in qualche modo formula una Teoria.
                            Se non vi tornano i calcoli che dimostrano quello che oggettivamente il Molla osserva e registra, ? perch? vi sfugge qualcosa. Eh!
                            Last edited by Ultrone; 16-11-17, 18:29.

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Molla la risposta al quesito ingeGGneristico ? semplice!

                              Un calcolo non torna quando chi lo fa, e pu? essere un IngeGGnere o uno straccione, non conosce o si perde qualche parametro.

                              Quando tutti i parametri sono presi in considerazione, ecco che miracolosamente il calcolo torna giusto da qualsiasi angolazione!

                              Pensa che in Fisica, per far tornare certi calcoli che le teorie indicano essere di un certo valore, ma i calcoli matematici non le confortano perch? il risultato ? diverso, si inventano i "parametri nascosti", ovvero degli antani creati apposta per allungare il risultato matematico fino a quello previsto dalla teoria, che per una serie di osservazioni si ritiene pi? attendibile dei calcoli!

                              Quando un Ingegnere sbaglia un calcolo ? perch? non ? capace a fare l'Ingegnere, e non ha analizzato / preso in considerazione, tutti i parametri che concorrono a produrre un fenomeno,

                              Mr Molla salta alle conclusioni grazie i suoi esperimenti empirici, che cmq hanno una validit? molto alta (finch? replicabili), e poi in qualche modo formula una Teoria.
                              Se non vi tornano i calcoli che dimostrano quello che oggettivamente il Molla osserva e registra, ? perch? vi sfugge qualcosa. Eh!
                              Stai pur tranquillo che qua l?unico a cui non tornano i calcoli ? proprio Lucio.

                              P.S: e tu avresti una ?mente ingegneristica??

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by Torakiky View Post
                                Stai pur tranquillo che qua l?unico a cui non tornano i calcoli ? proprio Lucio.

                                P.S: e tu avresti una ?mente ingegneristica??
                                Si, ma vedo che tanti calcoli sono fatti accazz pi? da altri che dal Molla, almeno poi lui ci mette le prove "a mano" che come in Fisica quantistica, sono poi aggiustati dai parametri "nascosti"!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X