Originally posted by Mr.Molla
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Precarico e K molla
Collapse
X
-
Originally posted by Mr.Molla View PostNO datti tu una calmata con la Stupidit? !!!
Sulla tecnica puoi dire ci? che vuoi ...
Ma la Coerenza nel discorso ? almeno necessaria...
Tutto mentre ? il tuo post ad Offendere il mio Sbattimento ...
Oltre a criticarmi per aver Evitato di Quotare una cosa INUTILE ...
ESTENSIONE e COMPRESSIONE non c'entrano un CAXXO !!!
E ... ? Calcolabile a Priori in base alla Molla, con piccole Modifiche per il Pilota
C ... ? un roba a se stante, pure lei in base alla Molla, ma dipendente da tutt'altro ...
Voleri del Pilota, suo Stile di Guida, Gomme Utilizzate ... la Molla ? un contorno
Oltretutto la prima scelta ? se +Assorbente, se +Performante e per te se +Liberante ...
REGOLE BASE: +Molla = +Estensione ... +Molla = -Compressione
Proprio la stessa cosa
Quindi ... machecaxxo stai add? ???
altrimenti che senso avrebbe parlare di rapporto estensione/compressione?
c ? un rapporto da rispettare, in base a quello che si vuole ottenere che sia 3/1 2/1o 1/1
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostHai proprio pescato una delle poche moto che ho seguito:
Ma quando mai? Ma che piloti conosci?!?
Qui sei come Abhi ... credi che il tuo sia Giusto e non capisci altro ...
Per te il Marmo ? il Giusto, non capirai mai cos'? il Vero Giusto ...
Crederai solo che qualsiasi cosa +Morbida del Marmo sia Errata
Ho preparato la Moto che ha Vinto la 24h di LeMans 2017 (categoria SuperTwin)
Ma non siamo qui a fare chi l'ha pi? Duro
Comment
-
Originally posted by abhi View Postper te non c entrano niente, ma c entrano eccome
altrimenti che senso avrebbe parlare di rapporto estensione/compressione?
c ? un rapporto da rispettare, in base a quello che si vuole ottenere che sia 3/1 2/1o 1/1
A- Spiegami sto rapporto ... 3C/1E o viceversa ???
B- Perch? dovrei Rispettare rapporti cos? diversi ???
C- Perch? se facessi 1,3C/1E o viceversa sarebbe Sbagliato ???
D- Perch? NON Leggi e/o NON capisci ci? che Scrivo ???
(eviteresti figuremmerda a priori)
Attendo Risposte
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostMinkya Erik ... ho dimenticato di aggiungere un SE !!!
MA l'ho spiegato e rispiegato !!!
1? ... capire le Molle K e P oltre a Progressione e Progressivit?
2? ... applicare le stesse Logiche ad Idra
Ovvio che SE dicessi: "Quando la Forka Spara indietro metti +K Molla" sarei un Pazzo
Poi quello che hai scritto ? Corretto ...
Solo ci? che hai pensato di me era sbagliato
Fai ammenda
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostBastano i disegni degli interassi del link e del forcellone a terra o una curva rilevata sulla moto, non ? difficile
Ho avuto la stessa discussione con un team del Mondiale SBK ...
Loro avevano tutti i disegni che dicevano X ed io Y
Alla fine per Risolvere la situazione gli ho detto:
Bene prendete 2 Potenziomentri Lineari e metteteli 1 diretto sul mono ed 1 in posizione misura Sag
E poi controllate sulla Telemetria il Vero Funzionamento.
Ovviamente NON mi hanno ascoltato
La volta dopo avevano montato 3 Potenziometri ... ahahahahahah
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostTora ok ? Inutile
Qui sei come Abhi ... credi che il tuo sia Giusto e non capisci altro ...
Per te il Marmo ? il Giusto, non capirai mai cos'? il Vero Giusto ...
Crederai solo che qualsiasi cosa +Morbida del Marmo sia Errata
Guarda caso, la Pani su cui ho messo le mani io era di un pilota dell'SSTK olandese (credo fosse arrivato 2? o 3? in campionato) e il P non lo abbiamo messo manco per niente! In L faceva i suoi bei SAG corretti e la moto (che ho anche avuto la fortuna di provare) andava da Di@!
Ora, io mi guardo bene dal dire: "pilota olandese non usa P=bisogna usare L"! Pu? essere benissimo che qualcuno preferisca P, anche se io non ne ho incontrati, ma se tu sostieni il contrario con tanta sicumera (smentendo quello che io ho rilevato strumentalmente sul campo), allora ti chiedo di farmi vedere la curva di progressione di quel link in P, dopodich? di spiegarmi dove ? perch? dovrebbe essere vantaggioso.
Semplice, no?
Originally posted by Mr.Molla View PostHo preparato la Moto che ha Vinto la 24h di LeMans 2017 (categoria SuperTwin)
Ma non siamo qui a fare chi l'ha pi? Duro
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostBene prendete 2 Potenziomentri Lineari e metteteli 1 diretto sul mono ed 1 in posizione misura Sag
E poi controllate sulla Telemetria il Vero Funzionamento.
Io, nel mio piccolo, non ho mai visto difformit? tra i 2 metodi, ma magari salta fuori qualcosa di nuovo...
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostVa l?, dai che ti do corda ... altrimenti piangi
A- Spiegami sto rapporto ... 3C/1E o viceversa ???
B- Perch? dovrei Rispettare rapporti cos? diversi ???
C- Perch? se facessi 1,3C/1E o viceversa sarebbe Sbagliato ???
D- Perch? NON Leggi e/o NON capisci ci? che Scrivo ???
(eviteresti figuremmerda a priori)
Attendo Risposte
1,3 compressione e 1 estensione si sarebbe sbagliato perch? eccessiva la compressione..
il mio preferito rimane il rapporto 1/1, il migliore sullo sconnesso
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostIdem come sopra: se sono morbido all'inizio, a pari sollecitazione la sospensione si schiaccia di pi?, quindi user? pi? corsa per fare lo stesso lavoro. Questo vuole dire che ne avr? di meno per fare il resto del lavoro.
Meglio? Peggio? Non so: di sicuro a quel punto avr? una sospensione pi? rigida, quindi si muover? di meno sulle asperit?. Poi dipende dalle altezze che voglio in ogni situazione. E quali sono le altezze che voglio? Perch?, parlando di forcella, dovrei volere uno schiacciamento diverso da 20 mm statico, 118 mm pacco frenata e 90 mm inserimento? E perch? dovrei volere uno schiacciamento che varia nel corso dell'escursione, quando io ho tarato la forcella correttamente?
P.S: a me pare di capirlo abbastanza il sag, ma IO non sono un professionista...
Ecco, gi? una volta ti chiesi di mostrarmi qualche curva di un link e come una tua molla lo corregge, ma ancora ? di l? da venire: che sia la volta buona?
Ok se tu avessi Realmente 20 Statico, 118 Sag max e 90 Sag Inserimento
La situazione potrebbe essere forse buona ...
- 20 Statico sei al Limite Minimo = Max Durezza o P
- 90 Inserimento non ? il SAG, ma il Max raggiunto in Inserimento
Il SAG ? un punto Medio, dove la Sospensioni si muove intorno +o-Xmm in base al K Molla
- hai tralasciato SAG Percorrenza ... qui senza Freni che tengono basso ant ? il problema ...
Ma come detto pure i 90 Inserimento sono solo l'inizio, poi man mano Pieghi ti alzi cmq (-Freno)
- 118 Frenata ... NON hai Margine (al Sag ci si muove intorno)
Ma questa ? la pi? bella Fesseria del Mondo ...
Il 99% delle Forke se le Misuri senza Molla ha 118mm di Corsa, ne dichiarano 120 (Inclusa S1000RR) ...
Quindi i tuoi 118mm sono PAKKO !!! ma credi di avere 2mm di Margine cmq RIDICOLO
Ti dir? di pi? ... quando li raggiungi l'effetto ? talmente di BLOKKO
da farti pensare che a 117 saresti ancora +Blokkato
Vedi che a non sapere le cose, te le inventi con una buona Logica, ma SBAGLIATA
Ho tralasciato il punto pi? Importante ...
Diciamo che la Risposta necessita un po' di Calma nel topic ...
Quindi facciamo passare le Paturnie ad Abhi che poi rispondo
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostPer l'ultima parte la risposta ? la stessa di prima. Si PROVA !!!
E vabb?, quindi, provare per provare, tanto vale usare una molla qualunque...
Ok se tu avessi Realmente 20 Statico, 118 Sag max e 90 Sag Inserimento
La situazione potrebbe essere forse buona ...
- 20 Statico sei al Limite Minimo = Max Durezza o P
- 90 Inserimento non ? il SAG, ma il Max raggiunto in Inserimento
Il SAG ? un punto Medio, dove la Sospensioni si muove intorno +o-Xmm in base al K Molla
- hai tralasciato SAG Percorrenza ... qui senza Freni che tengono basso ant ? il problema ...
Ma come detto pure i 90 Inserimento sono solo l'inizio, poi man mano Pieghi ti alzi cmq (-Freno)
- 118 Frenata ... NON hai Margine (al Sag ci si muove intorno)
Ma questa ? la pi? bella Fesseria del Mondo ...
Il 99% delle Forke se le Misuri senza Molla ha 118mm di Corsa, ne dichiarano 120 (Inclusa S1000RR) ...
Quindi i tuoi 118mm sono PAKKO !!! ma credi di avere 2mm di Margine cmq RIDICOLO
Ti dir? di pi? ... quando li raggiungi l'effetto ? talmente di BLOKKO
da farti pensare che a 117 saresti ancora +Blokkato
Vedi che a non sapere le cose, te le inventi con una buona Logica, ma SBAGLIATA
Giriamo il discorso, allora: perch? 90mm (+o- 2mm, cos? sei contento) in inserimento ti piacciono? Perch? non 100? O 60?
Poi io lo so che la forca si rialza quando mollo i freni: perch? dovrebbe andare male? Secondo te deve rimanere a 90? Oppure quanto si dovrebbe rialzare? E perch??
Comment
-
Originally posted by abhi View Postviceversa, 3 estensione e 1 compressione...che tralaltro ? il rapporto che consiglia Gaetano cocco nel libro "Dinamica e tecnica della motocicletta"
1,3 compressione e 1 estensione si sarebbe sbagliato perch? eccessiva la compressione..
il mio preferito rimane il rapporto 1/1, il migliore sullo sconnesso
Risposta A ... OK! Secondo Cocco, ma secondo te NO
Risposta B ... non pervenuta
Risposta C ... ho scritto "o viceversa" quindi valeva pure 1,3E/1C quindi NON capita ne pervenuta
Risposta D ... ovviamente manco presa in considerazione
Mia Risposta A ... come gi? detto NON C'? NESSUNA RELAZIONE !!!
L'unica relazione ? +M = +E e -C
Quindi se ho una Molla K con E300/C100 ... Se cambio con una +K avr? E400/C50 (ipoteticamente)
Ma anche fosse E310/C90 il rapporto 3/1 non ci sarebbe ...
Domanda E
Poniamo che Cocco dica C100/E300
Il tuo 1/1 sar? C100/E100 oppure C300/E300 oppure altri numeri Abhinormi ???
Domanda F
Quali sono le Intensit? Massime che possono avere:
- Un Colpo in Compressione
- Uno Sparo in Estensione
Capir? le domandePer me non sono i Soggetti a mancare, ma il Soggetto che ammanca
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostEH?!? L'unica cosa che si capisce da queste tue farneticazioni ? che contesti gli ipotetici 118mm (la MIA S1000RR faceva senza molle 121mm, ma poi io avevo la forca completamente originale con pacco idraulico e la fascetta finiva a circa 12mm dal piedino, quindi manco ci arrivavo ai 118mm) e mi rompi le palle per aver scritto numeri interi senza i +o- 2mm
Giriamo il discorso, allora: perch? 90mm (+o- 2mm, cos? sei contento) in inserimento ti piacciono? Perch? non 100? O 60?
Poi io lo so che la forca si rialza quando mollo i freni: perch? dovrebbe andare male? Secondo te deve rimanere a 90? Oppure quanto si dovrebbe rialzare? E perch??
Per il "pacco Idraulico" ti sei Risposto da solo, ? sempre un Pacco solo meno PAKKO
Cmq io la S1000 di serie la Mando a Pakko facendo Finta di Frenare !!!
NO, stai sviando il discorso, il muoversi intorno ? ben pi? di +o-2mm
Postaci una Telemetria che cos? te lo faccio vedere
Il resto non ci sono cose giuste o sbagliate ...
Ci sono Sag o Altezze e rispetto a quelle Rilevate +o- fa la sua differenza ...
Esempio: Se leggi Inserimento 90 e Percorrenza 80 ma NON Curvi, vuol dire che serviva 95 e 85 ...
Oppure Impuntare la Moto, ma questo ciavete paura a farlo
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostA questo punto non posso aspettarmi che tu capisca di essere Scemo
Risposta A ... OK! Secondo Cocco, ma secondo te NO
Risposta B ... non pervenuta
Risposta C ... ho scritto "o viceversa" quindi valeva pure 1,3E/1C quindi NON capita ne pervenuta
Risposta D ... ovviamente manco presa in considerazione
Mia Risposta A ... come gi? detto NON C'? NESSUNA RELAZIONE !!!
L'unica relazione ? +M = +E e -C
Quindi se ho una Molla K con E300/C100 ... Se cambio con una +K avr? E400/C50 (ipoteticamente)
Ma anche fosse E310/C90 il rapporto 3/1 non ci sarebbe ...
Domanda E
Poniamo che Cocco dica C100/E300
Il tuo 1/1 sar? C100/E100 oppure C300/E300 oppure altri numeri Abhinormi ???
Domanda F
Quali sono le Intensit? Massime che possono avere:
- Un Colpo in Compressione
- Uno Sparo in Estensione
Capir? le domandePer me non sono i Soggetti a mancare, ma il Soggetto che ammanca
E- dovrei provare una sua idraulica, cos? a naso non saprei dire, ma credo un C200/E200
F-un colpo come una buca, possono arrivare anche a poco meno di 2000 mm/s
uno sparo in estensione non saprei, ma indicativamente uguale oserei dire ( intendendo il rinculo della buca)Last edited by abhi; 14-11-17, 15:06.
Comment
X
Comment