Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dainese conti in rosso, debiti, profitti crollati.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by iraz View Post
    Mi permetto di scrivere la mia.
    io abito circondato danmolte realtà artigianali legate al mondo delle tute.

    Anni faAsiago valutando l'acquisto della nuova tuta. Sono andato in un famoso store e ne ho provate molte. La mia sensazione è stata che trovavo dei prezzi simili a tute confezionate su misura da sarte/i italiani. Quindi, per me, a meno che non si cerchino i modelli entry level, ha poco senso andare ad acquistare i modelli standard.

    Dainese ha capito che il su misura è una risorsa, ha messo pure Naska e pubblicizzarlo, ma ha un costo doppio rispetto agli artigiani di cui parlavo sopra.

    Cosa incide sui costi? la ricerca, il marketing, la dimensione stessa dell'azienda, ..., non lo so, ma il mondo sta cambiando, vi sono moltissimi concorrenti e con chi parli, in molti trovano la qualità di Dainese scesa negli anni.

    Io mi ricordo ancora l'emozione quando, con la prima moto, andai a Molvena allo spaccio aziendale (quello vero) a comprarmi casco, giacca e guanti. Prezzo interessante, modelli ovviamente superati, ma ero vestito Dainese e mi sentivo "figo".

    Ora, sarà l'età, ma cerco la concretezza e meno l'immagine. Ed ora, la concorrenza è agguerrita.
    Naska lo pubblicizzava stendendosi 18 volte a weekend?

    E comunque lo facevano il CUSTOM WORKS da prima che naska esistesse e dopo che naska sparisse, no?

    Aziende grandi, tanti manager con stipendi stellari, magari premi produzione folli, e mercato pompato per i premi. Quelli troveranno comunque lavoro in pirelli e ducati o altro, ma i magazzinieri? Le segretarie?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mito22 View Post

      Infatti..... il controllo qualità conta.
      DIpende che controllo qualità fai però, 20 anni fa le tute dainese le riconoscevi anche ad occhi chiusi, ora la qualità si è MOLTO ABBASSATA, ma d'altro canto non c'è un padrone in azienda.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Personalmente conosco tanti ex dipendenti dainese e negli anni la qualità del prodotto ma soprattutto l'ambiente è cambiato in peggio molto. Gente che ricopre ruoli per non si sa che motivo, gente che si inventa lavori e qualcuno gli dà corda, riunioni in cui battevano le mani e dicevano urlando SIAMO I GUCCI DELLA MOTO. Auguri.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Strenna10R View Post

          Naska lo pubblicizzava stendendosi 18 volte a weekend?

          E comunque lo facevano il CUSTOM WORKS da prima che naska esistesse e dopo che naska sparisse, no?

          Aziende grandi, tanti manager con stipendi stellari, magari premi produzione folli, e mercato pompato per i premi. Quelli troveranno comunque lavoro in pirelli e ducati o altro, ma i magazzinieri? Le segretarie?
          Infatti, come nelle grandi aziende, quello che prende 150k all'anno viene assunto da altre parti a 200k e magari è causa dei buchi dell'azienda, i lavoratori veri, auguri.


          Bè ma NASKA non era pagato per cadere e testare le tute?
          Last edited by samvise; 10-07-25, 07:56.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by mito22 View Post

            Però... vai in pista.. e io di MUGELLO ne vedo tante.. e anche AGV PISTA GPRR...
            Non si sta in piedi con i soliti utenti pista , e io poi non ne vedo così tanti
            Vedo molti altri marchi

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by davegan View Post

              Non si sta in piedi con i soliti utenti pista , e io poi non ne vedo così tanti
              Vedo molti altri marchi
              Non penso che uno si faccia una tuta airbag personalizzata per andare su strada, che poi, funziona su strada??????

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Strenna10R View Post
                Personalmente conosco tanti ex dipendenti dainese e negli anni la qualità del prodotto ma soprattutto l'ambiente è cambiato in peggio molto. Gente che ricopre ruoli per non si sa che motivo, gente che si inventa lavori e qualcuno gli dà corda, riunioni in cui battevano le mani e dicevano urlando SIAMO I GUCCI DELLA MOTO. Auguri.
                BENONE, bè sicuramente han fatto un buco degno di una grandissima azienda.



                Ma ora, voi vi fidereste a comprare online o una tuta da 5k o un casco da 1800 euro da una azienda o nei suoi negozi, con 120 milioni di buco?


                Di solito, a meno che non provino a chiedere soldi allo stato, come la fiat, vuol dire che improvvisamente non ci sono più soldi per stipendi, bollette, e se il casco o la tuta hanno un problema?

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by samvise View Post

                  Non penso che uno si faccia una tuta airbag personalizzata per andare su strada, che poi, funziona su strada??????
                  Mah, io volevo farmela a prescindere.
                  spendere 1000 per una standard o 1200 per una su misura..beh, quei 200 euro li do volentieri.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by iraz View Post

                    Mah, io volevo farmela a prescindere.
                    spendere 1000 per una standard o 1200 per una su misura..beh, quei 200 euro li do volentieri.
                    Il personalizzato costa 200 euro? E soprattutto.. una AIRBAG costa 1000 euro?


                    Vabbè.. si diciamo che magari fatto 30... si fa 31...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by samvise View Post

                      BENONE, bè sicuramente han fatto un buco degno di una grandissima azienda.



                      Ma ora, voi vi fidereste a comprare online o una tuta da 5k o un casco da 1800 euro da una azienda o nei suoi negozi, con 120 milioni di buco?


                      Di solito, a meno che non provino a chiedere soldi allo stato, come la fiat, vuol dire che improvvisamente non ci sono più soldi per stipendi, bollette, e se il casco o la tuta hanno un problema?
                      Ma guarda che DAINESE è una azienda gigantesca che fattura o fatturava CENTINAIA DI MILIONI DI EURO... ci sono dietro banche... fondi.. ecc ecc.. non è un venditore di auto che il giorno dopo chiude la serranda... e sciao belo l'anticipo

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by mito22 View Post

                        Il personalizzato costa 200 euro? E soprattutto.. una AIRBAG costa 1000 euro?


                        Vabbè.. si diciamo che magari fatto 30... si fa 31...
                        No no, non mescoliamo.

                        Io intendo che una tuta "standard" arriva tranquillamente a 1000 (no airbag).

                        con circa 1200-1400 le hai su misura (no airbag).

                        Comunque il mio discorso era proprio questo. Una volta che spendi, fai un altro piccolo passo e sei nel mondo del su misura.

                        Poi, alla fine io ho comprato una tuta standard a 300 euro (trecento). Ho accettato qualche compromesso, ma la cifra è decisamente diversa

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by SUPERALEX View Post
                          Dainese mi sembra che sia peggiorata molto. D-Air, il loro miglior prodotto, dovrebbe proteggere al massimo le clavicole ma negli ultimi anni quasi tutti quelli che se le sono rotte nel mondiale avevano le loro tute...Diggia nei test, Vietti più volte nello stesso anno, Marini anche l'anno scorso e a suzuka disastro totale...io stesso 2 cadute una frattura e una lussazione. Alpinestars ormai li surclassa, Marquez ha fatto 200 voli in carriera alcuni brutti mai un cazzo...il braccio è stato colpa della moto, Bez e top gun in australia si toccano con un bel volo niente, Martin volo a sepang si rompe solo le estremità... ma sicuramente ci sono molti altri casi...solo impressione mia? sarebbe bello avere statistiche ufficiali
                          Oggi a Morbidelli si è aperta.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Oggi ho girato con un amico che aveva dei guanti Dainese nuovi...primo utilizzo.

                            Li abbiamo scarnificati...il cuscinetto pelle imbottita sotto il palmo era troppo grande e generava un fastidioso salsicciotto fra mano e manopola...con un cutter l'abbiamo scucito

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by monikaf View Post
                              Nel 2023 le perdite del marchio vicentino di abbigliamento motociclistico hanno superato i 120 milioni di euro e urge un rilancio Il fondo Carlyle è in trattativa per cedere il controllo dell’azienda vicentina Dainese, specializzata in abbigliamento e protezioni per motociclisti, ai creditori Hps Investment Partners (statunitense) e Arcmont Asset Management (britannico). Le trattative sono ancora in corso e al momento non è stato raggiunto alcun accordo definitivo. Il passaggio di proprietà avverrebbe su base consensuale.

                              L'azienda conferma le difficoltà

                              L’azienda ha confermato che sono in atto discussioni con i partner finanziari "per una ricapitalizzazione", necessaria per "rafforzare il capitale e migliorare la flessibilità finanziaria", soprattutto alla luce delle difficoltà di mercato affrontate recentemente. È stato inoltre precisato che questo processo non avrà effetti sulle attività quotidiane, né su dipendenti, fornitori o clienti.

                              Il peggioramento: -120 milioni

                              Dainese, fondata nel 1972 a Colceresa, è passata di mano diverse volte negli ultimi dieci anni: nel 2014 era stata ceduta per 130 milioni di euro al fondo Investcorp e nel 2022 è stata acquistata da Carlyle per circa 630 milioni. Sotto la gestione Carlyle, l’andamento economico dell’azienda è peggiorato: nel 2023 si è registrata una perdita di 120 milioni di euro, soprattutto a causa della svalutazione dell’avviamento e del calo della domanda in mercati importanti, come la Cina. Anche l’inflazione, gli alti tassi d’interesse e scorte eccedenti accumulate durante la pandemia hanno pesato sui conti. Per sostenere l'acquisto da parte di Carlyle, i fondi Hps e Arcmont avevano già investito in obbligazioni per 285 milioni. Ora potrebbero diventare i nuovi proprietari. Nel frattempo, Carlyle ha dovuto intervenire nel 2024 con 15 milioni di dollari per evitare il mancato rispetto delle condizioni legate al finanziamento.

                              Dainese: "Notizia che mi dà dispiacere"

                              Dainese impiega più di 1.000 persone e distribuisce i suoi prodotti in Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe. Nel suo portafoglio figurano anche i marchi Agv (caschi da moto) e Tcx (calzature da motociclismo). L’azienda è nota a livello internazionale per soluzioni innovative nella sicurezza sportiva, come il paraschiena e l’airbag indossabile per motociclisti, sviluppati anche con noti campioni del motociclismo.

                              "È una notizia che mi coglie di sorpresa - ha detto alla stampa il fondatore, Lino Dainese - e che mi reca un po’ di dispiacere. Sono fuori praticamente da dieci anni ma l’azienda porta pur sempre ancora il mio nome".

                              ​Fonte vicenzatoday.it/economia
                              Ma secondo voi in 6 anni, da 130 a 630 milioni, quanta gente ci ha mangiato?

                              Ricordo che il fatturato si aumenta anche SPENDENDO DI PIU', avranno gonfiato tutto il gonfiabile.

                              Peccato per un'azienda che era un vanto per l'italia.

                              Vediamo se gli americani hanno coraggio di chiedere soldi al nostro governo per salvarsi e mettersi altro in tasca.


                              Fosse per me, fallimento e paga i fornitori e i managers, multati e a vendersi le barche e le ville.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by mito22 View Post

                                Ma guarda che DAINESE è una azienda gigantesca che fattura o fatturava CENTINAIA DI MILIONI DI EURO... ci sono dietro banche... fondi.. ecc ecc.. non è un venditore di auto che il giorno dopo chiude la serranda... e sciao belo l'anticipo
                                Intanto su instagram, tutti i negozi dainese 'saldi'

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X