Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Step by step (il downgrade motociclistico continua)
Puoi interrogarti anche se Cristo è morto dal freddo o l'hanno effettivamente crocifisso.......
Ma a 34 anni augurare del male agli altri è veramente da RIDICOLI, neanche mi metto a commentare il topic che ho letto anche troppe demenzialità
bruciare la patente a uno che si vanta di correre e ingarellarsi in moto sui passi (strade aperte al pubblico), non è augurare IL MALE ma solo IL BENE per se stessi IN PRIMIS e anche per la società.
Tolti i commenti da asilo nido cerco di rispondere in maniera costruttiva....
PRIMO:
Un TMax (come qualsiasi altro SCOOTER) non potrà MAI rimpiazzare il piacere di guida di una MOTO propriamente detta...
SECONDO:
Se si accetta la regoletta di cui sopra è anche innegabile che dinamicamente è capace di fare cose che la maggior parte dei motociclisti (che nn hanno mai postao il culo su un TMax) non si aspetterebbe minimamente....
Manutenzione:
Il motore è MOLTO resistente, deriva da una unità marina (moto d'acqua) che è stato usato anche per le motoslitte... due mondi MOLTO più faticosi della strada per un motore... SE è stata fatta la NORMALE manutenzione scollinare i 100.000km non è una utopia, anzi... il tagliando "mazzata" è ogni 40.000km dove si cambieranno tutte le cinghie varie (trasmissione, distribuzione)... tolto quello è un NORMALISIMO scooter che necessita di un cambio d'olio ogni 5000 (mi pare), che ha un frizione a bagno d'olio molto longeva (cretini da sparo semaforo/semaforo permettendo) e una meccanica sana e resistente...
Prenderlo usato? Io direi di si... DIECIMILA euro per uno scooter sono una follia... 5 o 6000 per un BUON usato GARANTITO (di concessionario) e ORIGINALE invece sono una cifra giusta e plausibile per un mezzo di 40.000km e tagliandone fatto e dimostrabile...
Occhio ai mezzi iperbombardati... spesso chi ci mette le mani non sa nemmeno da che parte si avvita una vite... fare GROSSI danni è facile... ascoltare MOLTO bene la distribuzione: le partenze a cannone a freddo stirano velocemente la catena di distribuzione... è un buon indice per capire come è stato usato...
Ok.. ora passiamo alla dinamica...
NON è una moto... ma nello stretto (ma anche nel medio veloce fino a 150km/h) se curato di ciclistica, freni e di gomme il Tmax può diventare un cliente decisamente SCOMODO... ha un lungo interasse che gli regala una grande trazione e, estirpato il cavalletto centrale, può anche piegare TANTO e mettere il ginocchio a terra non è assolutamente un evento remoto...
Ricordo con piacere il lontano 2003 quando, per gioco, mi misi la tuta e uscii con il Tmax invece che con la moto con destinazione Colli di M.te Bove insieme al mio gruppetto di missili... con MIO stupore (ma nn solo) non fui certo l'ultimo ad arrivare in cima al passo... anzi...
Da lì in poi la mia storia con i Tmax la conoscete... TrofeoMaxiScooter di cui sono stato campione italiano nel 2004 e vicecampione nel 2008, insomma... è un mezzo che conosco BENE... un mezzo che quest'anno gira (il migliore) a 1.59 a Vallelunga... UNO E CINQUANTANOVE... 45cv scarsissimi ALLA RUOTA su 190kg... i mezzi da gara...
Non è certo una moto... non impenna come una moto, non accellera come una moto e non fa molte cose come una moto... ma le fa comunque bene lo stesso... non sottovalutate questi vasconi...
grazie Icy, sempre più convinto...anche perchè quello che mi spinge verso il Tmax non sono e non sono mai state le prestazioni, soprattutto rispetto alla moto che possiedo e che ho sempre posseduto.
ora cerco comfort di marcia (comodità in sella) e di guida (guidare senza marce e frizione sarà pure poco divertente e poco figo ma è tanto comodo), cerco capacità di carico (e qui non ci sono storie, a meno che non prendi una GS con i valigioni) e cerco un mezzo dove possa venire volentieri anche la donna senza fare grosse storie.
diciamo che fondamentalmente già le ho queste cose con l'xcity250 che le fa tutte....ma non le fa BENE quanto un tmax perchè quando prendo una buca si sente fino all'ultimo cm di strada sconnessa, perchè quando faccio un sorpasso in autostrada ci devo riflettere prima e devo calcolarmi le distanze, perchè quando faccio una curva vorrei sentirlo più stabile e per finire perchè quando freno vorrei sentire le pinze mordere meglio i dischi....
questo mi spinge verso il tmax non certo ingarellarmi con le moto o avere le stesse prestazioni....dello sparo ormai mi frega poco e niente sinceramente.
ahhhhh il timmmmacs... sar? anche bello, ma DIECIMILA euro sono troppi!!!!
concordo anche su questo, sono troppi....per? si possono trovare ottime occasioni di motociclisti che hanno provato a fare il passaggio ma non ne sono rimasti soddisfatti e lo rivendono
certo l'usato mantiene il prezzo ma se gi? lo paghi 7.000 euro (parlo del modello attuale) ? diverso
x capacità di carico NON è il mezzo giusto... non ha un gran sottosella... il Silverwing è meglio sotto questo punto di vista con il PLUS che il Silver non te lo rubano... il Tmax è MOLTO rubato...
x capacit? di carico NON ? il mezzo giusto... non ha un gran sottosella... il Silverwing ? meglio sotto questo punto di vista con il PLUS che il Silver non te lo rubano... il Tmax ? MOLTO rubato...
eh lo so, il tmax qui dalle mie parti te lo levano con la pistola e ti inseguono pure...questo ? l'unico motivo che mi frena tanto
se dovessi scegliere altro rispetto al tmax, non prenderei un silver wing600 ma non perch? non lo ritengo un buon mezzo ma perch? cercherei di stare pi? basso di cilindrata e quindi prenderei un Majesty400 che di RC paga quanto il mio attuale 250 pi? o meno.
se dovessi salire di cilindrata e quindi di assicurazione lo farei solo per il tmax
e cmq anche in quest'ultimo caso farei sicuramente la polizza furto
il Majesty 400 ha ENORMI problemi di trasmissione specie nella frizione... il Silverwing 400 è un OTTIMO mezzo ed è pure bicilindrico... pensaci...
il Majesty 400 ha ENORMI problemi di trasmissione specie nella frizione... il Silverwing 400 ? un OTTIMO mezzo ed ? pure bicilindrico... pensaci...
da quello che ho letto e da quanto mi ? stato confermato dal conce di fiducia, i problemi alla frizione del majesty dovrebbero riguardare i modelli degli anni scorsi e dovrebbero essere stati completamente risolti nelle versioni k9 e k10 di questo mezzo.
ti risulta diversamente?
il silver wing 400 ? s? bicilindrico e quindi ha un bel motore ma di ciclistica fa senso rispetto al majesty
...ah... il conce a tutto l'interesse a dirti che i problemi di frizione sono stati risolti (così come il burgman 400) ma in verità si continuano a vedere mezzi che rientrano con la frizione da rifare... più volte...
Ti pare... se può esserti utile... il mio Silverwing 600 che tratto MALISSIMO ha all'attivo 85.000km, non perde un colpo (domani mi lascerà a piedi... ), non consuma olio e ha un sottosella imbarazzante...
Se vuoi spendre POCO (sui 3000) ma avere un mezzo che và BENE, carica TANTO e ha una AFFIDABILITA' degna di questo nome vai di SW400...
Unico difetto: attacchi carrozzeria anteriore... sono debolucci...
Si, usato ovviamente... è un mezzo MOLTO solido, lo prendi serenamente usato... io ho il modello vecchio... è ancora più grosso visivamente ma và davvero bene...
Comment