io traggo le mie conclusioni e spero di unire un po' tutti...
correre in quelle condizioni ? pericolo, sono piloti ? il loro mestiere, quindi capitolo si doveva correre o meno, ha senso fino ad un certo punto.
la gara era in corso quindi tutti i piloti erano nella medesima condizione.
zona pericolosa: bianchi ? passato una volta...prima di andare a sbattere...sapeva della zona pericolosa, e a maggior ragione, nel giro in cui ? filato liscio....la bandiera gialla era ancora esposta dalla torretta (perch? la Sauber di sutil era ancora li)
Ora, come dicevano bianchi in quei giri aveva un buon passo nella media degli altri piloti, vuoi perch? sicuramente non ha rallentato come si dovrebbe (ma chi lo fa? nessuno) vuoi perch? da un giro con l' altro la pista ? peggiorata (ci sta benissimo).....fatto sta che in quel punto sarebbe bastata una sbandata con effetto pendolo per fare uscire bianchi.....
dalle immagini anche io avevo pensato che la macchina era troppo dritta per un errore o un testa coda ma quella ? una curva da 240kmh......e li basta una piccola sbandata corretta e il successivo effetto pendolo aggiunti al viscido in terra.....e sbam...la macchina fila via dritta verso le barriere...
la vera cosa sbagliata secondo me...? che quella curva ha le barriere troppo vicine alla pista........? un curvone in progressione velocissimo...e le barriere sono troppo vicine.
il resto la ha fatto tutto la decellerazione....50g sono 50 volte il peso della testa...il cervello all' interno diventa come un budino....
il casco non ha impattato...e la visiera ? stata aperta dal dottore che lo ha assisitito per primo.
detto questo arrivo alla conclusione che il povero bianchi ? stato vittima di una grossa sfortuna mista ad una sua perdita di controllo dell' auto in una zona in cui sarebbe stato meglio andare un po' pi? piano, misto ad una situazione in cui forse sarebbe stato emglio far entrare la safety car...mista ad una curva nella quale un barriera non doveva essere cos? vicina...
correre in quelle condizioni ? pericolo, sono piloti ? il loro mestiere, quindi capitolo si doveva correre o meno, ha senso fino ad un certo punto.
la gara era in corso quindi tutti i piloti erano nella medesima condizione.
zona pericolosa: bianchi ? passato una volta...prima di andare a sbattere...sapeva della zona pericolosa, e a maggior ragione, nel giro in cui ? filato liscio....la bandiera gialla era ancora esposta dalla torretta (perch? la Sauber di sutil era ancora li)
Ora, come dicevano bianchi in quei giri aveva un buon passo nella media degli altri piloti, vuoi perch? sicuramente non ha rallentato come si dovrebbe (ma chi lo fa? nessuno) vuoi perch? da un giro con l' altro la pista ? peggiorata (ci sta benissimo).....fatto sta che in quel punto sarebbe bastata una sbandata con effetto pendolo per fare uscire bianchi.....
dalle immagini anche io avevo pensato che la macchina era troppo dritta per un errore o un testa coda ma quella ? una curva da 240kmh......e li basta una piccola sbandata corretta e il successivo effetto pendolo aggiunti al viscido in terra.....e sbam...la macchina fila via dritta verso le barriere...
la vera cosa sbagliata secondo me...? che quella curva ha le barriere troppo vicine alla pista........? un curvone in progressione velocissimo...e le barriere sono troppo vicine.
il resto la ha fatto tutto la decellerazione....50g sono 50 volte il peso della testa...il cervello all' interno diventa come un budino....
il casco non ha impattato...e la visiera ? stata aperta dal dottore che lo ha assisitito per primo.
detto questo arrivo alla conclusione che il povero bianchi ? stato vittima di una grossa sfortuna mista ad una sua perdita di controllo dell' auto in una zona in cui sarebbe stato meglio andare un po' pi? piano, misto ad una situazione in cui forse sarebbe stato emglio far entrare la safety car...mista ad una curva nella quale un barriera non doveva essere cos? vicina...
Comment