Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Diktat ue: italia produca formaggi anche con latte in polvere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    beh visto che sei cos? informato saprai che uno dei posti dove la longevit? ? da record sono le isole okinawa, dove il tonno, e in generale il pesce lo mangiano in grosse quantit?. un altro di quei posti ? la sardegna, in particolare certe zone dell'interno, dove praticamente latte, formaggio, carne e uova vengono mangiate tutti i giorni. assieme ad altro ovviamente.
    entrambe le zone sono ben lontane da essere abitate da vegani, vegetariani, semionnivori o chiss? cosa.
    Last edited by Edouard Bracame; 01-07-15, 08:30.

    Comment


    • Font Size
      #107
      E' italiana la donna pi? anziana d'Europa: "il mio segreto? 2 uova al giorno ed una vita da single"


      A causa di un?anemia, il medico le consigli? di consumare due uova crude al giorno, un po? di carne macinata, un piatto di brodo e una banana

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by giova3419 View Post
        Pensa invece che la mia alimentazione ? diametralmente opposta alla tua, ovvero 80% di proteine animali ed il 20% di verdura frutta e simili (se ci arrivo... )

        E pensa anche che carne e pesce sono tra le cose pi? sane che mangio...
        Beh io non vedo "intelligente" la scelta vegetariana o vegana o crudista o quel che ? ... reputo che l'essere umano sia onnivoro . Per? un minimo di attenzione alle pietanze che cuciniamo miviene da porla anche perch? ci sono un'infinit? di piatti gustosi che possono coesistere con il non calpestare la salute .

        Certo ... si pu? vivere anche con hamburger , wurstel ecc ecc ... ma sar? cucina apprezzabile quella roba li ?

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by arabykola View Post
          2 - non lo sono diventato xk? lo ? mia moglie, ma xk? me lo ha fatto conoscere
          Ahah

          Sei quasi credibile ! Se uno non ti conoscesse , prenderebbe per vero quel che scrivi

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by Edouard Bracame View Post
            beh visto che sei cos? informato saprai che uno dei posti dove la longevit? ? da record sono le isole okinawa, dove il tonno, e in generale il pesce lo mangiano in grosse quantit?. un altro di quei posti ? la sardegna, in particolare certe zone dell'interno, dove praticamente latte, formaggio, carne e uova vengono mangiate tutti i giorni. assieme ad altro ovviamente.
            entrambe le zone sono ben lontane da essere abitate da vegani, vegetariani, semionnivori o chiss? cosa.
            Si ? vero, ma gli studi pubblicati fin ora si basano su altro
            E non ? vero che non ne sono a conoscenza

            La longevit? in un area o di un popolo ? influenzata da molti fattori, oltre al fatto che non si parla solo di longevit? ma soprattutto di patologie collegate all almentazione

            Cio? x avere un confronto paritario tu devi studiare individui che vivono nella stessa area, con le abitudini pi? simili, geneticamente pi? simili ecc
            Cos? il risultato di una dieta rispetto a un altra ? pi? attendibile

            Oppure si monitorano i valori di chi si alimentava in modo onnivoro, poi si rimonitora dopo il cambio di dieta

            Quando ad una certa et? , causa problemi vari, i medici ti limitano carni sale formaggi ecc ? per RIMEDIARE a problemi
            E non lo fanno x farti un dispetto, ma x curarti
            Gli stessi medici che quando stai bene ti dicono mangia quello che ti pare

            Tornando al tuo esempio potrei dirti che gli eschimesi hanno una vita media di 35 anni, e vivono al freddo mangiando solo pesce


            In definitiva raga, la medicina ? ancora il alto mare, specialmente in qst ambito

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Ahah

              Sei quasi credibile ! Se uno non ti conoscesse , prenderebbe per vero quel che scrivi
              A me, di essere credibile a te, frega sega

              Comment


              • Font Size
                #112
                Ma mi ripeto
                Qui siete ot

                Se ne parla qui, con una marea di link utili

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by arabykola View Post
                  Si ? vero, ma gli studi pubblicati fin ora si basano su altro
                  E non ? vero che non ne sono a conoscenza

                  La longevit? in un area o di un popolo ? influenzata da molti fattori, oltre al fatto che non si parla solo di longevit? ma soprattutto di patologie collegate all almentazione

                  Cio? x avere un confronto paritario tu devi studiare individui che vivono nella stessa area, con le abitudini pi? simili, geneticamente pi? simili ecc
                  Cos? il risultato di una dieta rispetto a un altra ? pi? attendibile

                  Oppure si monitorano i valori di chi si alimentava in modo onnivoro, poi si rimonitora dopo il cambio di dieta

                  Quando ad una certa et? , causa problemi vari, i medici ti limitano carni sale formaggi ecc ? per RIMEDIARE a problemi
                  E non lo fanno x farti un dispetto, ma x curarti
                  Gli stessi medici che quando stai bene ti dicono mangia quello che ti pare

                  Tornando al tuo esempio potrei dirti che gli eschimesi hanno una vita media di 35 anni, e vivono al freddo mangiando solo pesce


                  In definitiva raga, la medicina ? ancora il alto mare, specialmente in qst ambito
                  immaginavo fossi a conoscenza.
                  ? difficile dire a un novantenne di rinunciare al sale, alla carne, e al formaggio. anche perch? campa con quello, perch? ha quello, perch? sono testardi, perch? ti dicono che hanno sempre fatto cos?. e sopratutto perch? difficilmente vanno dal dottore e se vanno non lo ascoltano.
                  se prendi altri paesi sempre della zona, ma che per tradizione mangiano molto meno carne, scoprirai che loro sono ben lontani dai numeri che ha ad esempio il mio paese.
                  come anche che c'? una percentuale molto pi? elevata di diabetici e di vecchi che stanno a letto. cosa che da me ? piuttosto rara, visto che trovi tranquillamente gente che lavora dopo i 90 anni. eppure la provincia ? la stessa, isolata, stessa acqua, stessa aria.

                  io un vegano di 100 anni non l'ho mai conosciuto. centenari che mangiano carne, uova, formaggio, latte, li incontro tutti i giorni. dato che sono anche belli arzilli, mi viene difficile pensare che potrebbero campare a 140 anni mangiando solo verdure, visto che come detto, non ho mai visto un vegano anziano.

                  gli eschimesi campano poco mica per la dieta. il freddo da un sacco di problemi di circolazione (bench? abituati le mani e i piedi si congelano anche a loro, se ti si ghiaccia un piede difficilmente campi a lungo visti gli scompensi cardiaci), in tempi recenti hanno grossi problemi per mangiare perch? praticamente la legge vieta la caccia alle foche. hanno grossissimi problemi di alcolismo, visto che non hanno l'enzima per tollerare l'alcool.
                  poi mica ho detto di mangiare solo carne. bench? meno di mangiare solo pesce.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Si ma ripeto: gli studi sull alimentazione prescindono dalla longevit? di alcuni popoli/individu

                    Infatti nessuno , fin ora, sa spiegarsi tale longevit?

                    In pratica tu dovresti studiare questi popoli / individui comparando su di loro le diverse diete , dire che campano tanto mangiando di ogni scientificamente vale zero

                    Pure mio bisnonno ? morto a 104 anni a bologna: acqua solo x lavarsi, ha fatto la 1 guerra mondiale, e sigarelli toscani rigorosamente senza filtri.... Vuoi che ti dica bevi solo vino e fuma come un turco x campare un secolo? No ehh
                    Last edited by arabykola; 01-07-15, 09:30.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Si ma ripeto: gli studi sull alimentazione prescindono dalla longevit? di alcuni popoli/individu

                      Infatti nessuno , fin ora, sa spiegarsi tale longevit?

                      In pratica tu dovresti studiare questi popoli / individui comparando su di loro le diverse diete , dire che campano tanto mangiando di ogni scientificamente vale zero

                      Pure mio bisnonno ? morto a 104 anni a bologna: acqua solo x lavarsi, ha fatto la 1 guerra mondiale, e sigarelli toscani rigorosamente senza filtri.... Vuoi che ti dica bevi solo vino e fuma come un turco x campare un secolo? No ehh
                      certo che no.
                      ma se mi sento dire che la carne fa male e poi non ho nessun riscontro, permettimi di dubitare dell'autenticit? di certi studi. se poi vedo che un panino vegan costa 7?, che cercano di farlo assomigliare ad un hamburger, beh, permettimi di fidarmi di quello che vedo con i miei occhi.
                      poi qui non si tratta solo di un bisnonno. ma si tratta di una cosa che succede da parecchie generazioni, quindi i numeri non sono proprio bassi. nemmeno grandi da potersi considerare un dato oggettivo ovviamente. vengono un sacco di studiosi giapponesi, americani, svizzeri, ecc per leggere i registri, per studiare le abitudini e via dicendo, studi che saranno almeno alla pari con quelli che pubblichi tu.
                      ma, ripeto, se vedo che in paesi limitrofi al mio, che la colazione la si faceva con il minestrone, i vecchi non hanno chiss? quale salute, di certo non vedrai tante persone che vogliono passare alla loro dieta.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Attenderemo qualche decina di anni e verranno fuori le prime magagne.
                        Siamo onnivori checchesenedica, come per tutte le cose non fa bene un estremo e non fa bene l'altro, cos? come non fa bene mangiare kg di carne non fa bene manco mangiare solo kg di verdure.
                        Com'? sempre capitato ad ogni "innovazione/moda" miliardi di studi a difendere l'una o l'altra teoria, passata la moda cominciano gli studi "seri" a dimostrare tanto per cambiare che nessuno aveva ragione e ad inventare una nuova "moda" ? sempre stato cos? e lo sar? sempre

                        Ci dicevano mangiate spinaci, studi a dire che il ferro faceva qua faceva la, oggi ci dicono che serve come bere dell'acqua di mare quando hai sete .....
                        Ora il business ? vegano/bio quando passer? di moda ne verr? fuori uno che dir? che vanno mangiati solo insetti, poi solo alghe di mare, poi solo pelle di lucertola etc etc etc.

                        P.s. gli alimentari sono un business allucinante vi viene mai in mente che vi facciano mangiare quello che vogliono che mangiate? Adesso come detto tira il biologico (in realt? di biologico hanno solo il nome) costa 3/4 volte il normale e ed ? esattamente la stessa roba che comprereste non bio. Poi se non ci volete credere ? un altro paio di maniche .Nemmeno l'insalatina del vostro orto ? biologica
                        Last edited by schwarz; 01-07-15, 09:58.

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Beh io non vedo "intelligente" la scelta vegetariana o vegana o crudista o quel che ? ... reputo che l'essere umano sia onnivoro . Per? un minimo di attenzione alle pietanze che cuciniamo miviene da porla anche perch? ci sono un'infinit? di piatti gustosi che possono coesistere con il non calpestare la salute .

                          Certo ... si pu? vivere anche con hamburger , wurstel ecc ecc ... ma sar? cucina apprezzabile quella roba li ?
                          No Lele, non mi sono spiegato; anche a me piace mangiare bene. In Italia non entro in un McDonald dal Motor Show del 1990... Ed all'estero non ci entro dal 1997 ad Amsterdam e l? avevo qualche scusante. Wurstel ne ho mangiati due in una pizzeria avvolti nella pasta da pizza tipo calzone un giorno che avevo fame e m'avevano fatto voglia. Prima di quella volta erano anni.

                          A me piace il pesce fatto in un certo modo e la carne pure (un certo tipo di carne, non hamburger e wurstel... ). Tutte cose che secondo gli studi a sostegno del veganesimo sono nocive. Io invece non riesco a fare a meno di alcune cose nel senso che proprio non voglio farne a meno. Di sicuro se mi interessasse informarmi lo farei a 360?. Per forma mentis mia non riesco a sposare incondizionatamente una teoria ma cerco sempre il suo contrario per capire le opposte ragioni e farmi un'idea mia. E' dalla tesi e dall'antitesi che viene fuori la sintesi (stesso motivo per cui il numero perfetto ? il 3, ricorrente in quasi tutte le religioni, V. *** uno e trino, padre figlio e spirito santo, la trimurti indiana composta da Brahma, Vishnu e Shiva, ecc...).

                          Per questo non riuscirei a sposare incondizionatamente una teoria, per quanto affascinante e con fondamenti giusti. Non potrebbe mai essere giusta al 100%; avrebbe sicuramente degli errori/lacune, come tutto...

                          Io so di commettere degli errori a livello alimentare. Ma se riuscissi a mangiare nella classica proporzione 1/3 carboidrati, 1/3 proteine (di origine mista animale e vegetale) ed 1/3 di frutta e verdura mi sentirei fin troppo sano...

                          Mi sento abbastanza sano anche con l'alimentazione attuale e penso che il primo problema di salute che oggettivamente potrebbe affliggermi mi sarebbe dato dai reni, prima di pensare a tumori per cause di cattiva alimentazione o altro tra X anni... Anche considerando tutti i tumori che hanno colpito amici (della nostra et?), parenti e conoscenti, nessuno dei quali correlabile a cause alimentari...

                          Penso, in sostanza, che un p? di ragione stia da tutte le parti, quasi come sempre; la verit? assoluta in tasca non ce l'ha nessuno. Altri pensano altro e va bene lo stesso. Ma non c'? nessuno che ha una ragione assoluta...

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Ah b?, se la mettete cos? mi arrendo

                            Dice bene swarz : il tempo ? galantuomo

                            Anche xk? se la popolazione continua a crescere, vegani lo si dicenter? x forza
                            Last edited by arabykola; 01-07-15, 10:00.

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by arabykola View Post
                              Ah b?, se la mettete cos? mi arrendo

                              Dice bene swarz : il tempo ? galantuomo

                              Anche xk? se la popolazione continua a crescere, vegani lo si dicenter? x forza
                              Il tempo ci ha sempre dimostrato che gira o rigirare anche il cibo ? una moda.
                              Con questo come detto non dico che sia giusto o sbagliato un modo di pensare, ma semplicemente che alla fine passata l'ondata puntualmente ci dicono "erano minchiate", sar? cos? anche per le mode attuali.
                              In fondo siamo cos? sboroni da pensare di poter adattare il nostro organismo alle nostre abitudini in qualche anno quando ci ha messo milioni di anni ad adattarsi per i fatti suoi. Se adattandosi mangia carne e verdure non vedo come noi possiamo anche solo pensare di dirgli in 10/20 anni adesso ti devi accontentare solo di 2kg di manzo al giorno o solo di 5kg di insalata scondita al giorno.
                              Poi c'? anche l'effetto placebo da non sottovalutare, ogni volta che "scegliamo" qualcosa automaticamente diventa "giusta" e tutto quel che ne consegue ci far? credere di stare meglio
                              Last edited by schwarz; 01-07-15, 10:08.

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Si ma ripeto: gli studi sull alimentazione prescindono dalla longevit? di alcuni popoli/individu

                                Infatti nessuno , fin ora, sa spiegarsi tale longevit?

                                In pratica tu dovresti studiare questi popoli / individui comparando su di loro le diverse diete , dire che campano tanto mangiando di ogni scientificamente vale zero

                                Pure mio bisnonno ? morto a 104 anni a bologna: acqua solo x lavarsi, ha fatto la 1 guerra mondiale, e sigarelli toscani rigorosamente senza filtri.... Vuoi che ti dica bevi solo vino e fuma come un turco x campare un secolo? No ehh
                                No Ara, con quella premessa (l'esperienza di tuo nonno e quella di tanti altri, V. quello sotto casa mia che ha 101 anni, guida la macchina e l'ho trovato varie volte che torna da fare la spesa a piedi con il sacchettino con le fettine di carne dentro) semplicemente dovresti considerare l'idea che ci sono altri fattori, preponderanti rispetto all'alimentazione, che incidono sul benessere e la longevit? dell'individuo. A me pare che applicando la logica non si possa arrivare a nulla di diverso...

                                Lasciando da parte il controverso caso degli Hunza (non ci sono nemmeno prove certe delle loro date di nascita) non ? vero quanto ho evidenziato in grassetto.

                                Uno (almeno uno) studio sulle 5 zone pi? longeve della terra (le famose 5 cd. Blue zones tra cui la provincia di Nuoro ed in particolare la regione dell'Ogliastra in Sardegna) esiste e la spiegazione c'?. Per semplificare il segreto principale non risiederebbe n? nell'alimentazione n? nella genetica n? in particolari condizioni ambientali bens? nella socialit?, nel modo di relazionarsi tra le persone ed in particolare all'interno della famiglia; nel modo di gestire, limitare e risolvere i conflitti come fonte di benessere. Ci? darebbe credito anche alle teorie sulle somatizzazioni alla base delle cause di molti tumori.

                                Questo ? quanto. Riferisco da soggetto imparziale, che vuole dare credito a tutto nella giusta misura. Di sicuro c'? una combinazione di pi? fattori ma l'esito dello studio ? quello; ? l'unica cosa in comune che ? stata trovata tra 5 zone e popoli per il resto totalmente diversi...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X