Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Piani non completati vuole dire un piano di prelievo numericamente inferiore l'anno dopo. ? la prassi dell Ispra. Come i caprioli predano altri selvatici, senza andare pi? a nord est dove sono pi? rigidi in norme di tutela faunistica direi di dare un occhio a cosa prevede l'Austria ad esempio. E non sto parlando di guinzaglio o altro, ma di controllo del cane all'aperto e educazione dello stesso
Piani non completati significa che non sono riusciti ad abbattere i capi programmati il 99% delle volte perch? al cacciatore non gli si presenta la tipologia di capo a lui assegnata quindi non influisce su eventuali numeri dell'anno successivo.
In ogni caso non stavo assolutamente dicendo che i cani liberi e senza controllo non siano un problema ci mancherebbe, mi faceva ridere lo "scandalo" riportato da questo rettore della riserva in merito ad una specie che assolutamente non ? minacciata o altro!
Come gi? ho scritto l'educazione e controllo dei cani sono fondamentali.
Piani non completati significa che non sono riusciti ad abbattere i capi programmati il 99% delle volte perch? al cacciatore non gli si presenta la tipologia di capo a lui assegnata quindi non influisce su eventuali numeri dell'anno successivo.
In ogni caso non stavo assolutamente dicendo che i cani liberi e senza controllo non siano un problema ci mancherebbe, mi faceva ridere lo "scandalo" riportato da questo rettore della riserva in merito ad una specie che assolutamente non ? minacciata o altro!
Come gi? ho scritto l'educazione e controllo dei cani sono fondamentali.
Piani non completati dove caccio io vuole dire automaticamente un piano di prelievo inferiore l'anno dopo.
giusto per essere chiari, in Austria un cane che bracca la selvaggina se non indossa apposito collare ad alta visibilit? che indica un azione di recupero e per sua sfortuna passa davanti a un cacciatore o forestale/guardiacaccia ? l'ultima volta che corre.
Piani non completati dove caccio io vuole dire automaticamente un piano di prelievo inferiore l'anno dopo.
giusto per essere chiari, in Austria un cane che bracca la selvaggina se non indossa apposito collare ad alta visibilit? che indica un azione di recupero e per sua sfortuna passa davanti a un cacciatore o forestale/guardiacaccia ? l'ultima volta che corre.
Guarda Marco senza polemica eh.... te lo riscrivo per l'ultima volta poi sinceramente non reputo la cosa cos? importante da continuarci a "ragionare" sopra!
Mi ripeto; sono d'accordissimo con te ed anche con il direttore del parco che i cani vadano controllati e tutto quello che ne consegue! Assolutamente! L'ho scritto fin dal mio primo messaggio.
Quello che ho "contestato" era l'accoramento che costui (il direttore) aveva per i caprioli che per quanto "carini e coccolosi" nel nostro paese sono tutto all'infuori dell'essere minacciati.
Poi dove cacci tu non so (da quello che hai nel profilo direi zona Varese.....), ma dalle mie parti i piani venatori non vengono mai completati perch?, come gi? scritto, non si presentano quasi mai tutte le varie tipologie di animali assegnate ai singoli cacciatori. So che in alcune zone d'italia se non si raggiungono le quote al termine del periodo si da una specie di "liberi tutti", ma ? solo un sentito dire, non so se da te ? cos?, ma da me no. E comunquesia l'anno successivo, sempre dalle mie parti, non si stabiliscono quote di prelievo inferiori.
Giusto per concludere ribadisco che sono assolutamente d'accordo con il fatto che i cani, soprattutto quelli da caccia, vadano controllati a dovere.
Comment