Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Considerazioni sul programma M5S

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #376
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    gli dai i tuoi dati.. che hanno un valore

    lo fai guadagnare..


    ma a me frega un cass di quanto ne capisci di economia e marketing..


    voglio sapere... il boss ? o non ? casaleggio(grillo)? o si o no... non un po' si un po' no..
    oh ma allora siete de coccio?
    sono dei leader carismatici che lasciano carta bianca ai loro "sottoposti"
    cos? va meglio, ho rigirato ancora la frittata?
    suggeriscimi quello che vuoi sentirti dire che te lo dico, cos? ti levi il pensiero

    Comment


    • Font Size
      #377
      Originally posted by doking View Post
      due, grillo e casaleggio


      41.240 votanti su 85.408 aventi diritto
      I favorevoli all'incontro con Renzi sono stati 20.843, i contrari 20.397
      Quindi 41 mila votanti hanno deciso x 8,6 milioni di elettori che hanno votato il m5s un anno fa.....?????
      Va beh dai.....

      Originally posted by Cosmocorse View Post
      Casualmente nessuno ? riuscito a dimostrare niente....solo proiezioni di dati senza fondamento, con valori oscillanti di milioni di euro!!!
      Ci fosse stato qualcuno che abbia pubblicato dichiarazioni dei redditi delle societ? con le varie voci passive....
      Continuiamo a parlare del nulla.....
      Nel dubbio tu continua a cliccare sul suo blog cos? lo fai guadagnare profumatamente....
      Cmq non c e da dimostrare nulla di particolare, ogni tot "clic" guadagni "x"...pi? semplice di cos?

      Comment


      • Font Size
        #378
        comunque per chi ? interessato alla questione giro d'affari del blog

        iniziamo con la pagina per chiedere info.. interessante le tre opzioni

        Beppegrillo.it - Advertising

        continuo a non capire perch? un blog con scopo di lucro sia su un simbolo politico.

        Comment


        • Font Size
          #379
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          comunque per chi ? interessato alla questione giro d'affari del blog

          iniziamo con la pagina per chiedere info.. interessante le tre opzioni

          Beppegrillo.it - Advertising

          continuo a non capire perch? un blog con scopo di lucro sia su un simbolo politico.
          su dai, devono recuperare 48 milioni di euro, in qualche modo si deve pur fare

          Comment


          • Font Size
            #380
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            gli dai i tuoi dati.. che hanno un valore

            lo fai guadagnare..


            ma a me frega un cass di quanto ne capisci di economia e marketing..


            voglio sapere... il boss ? o non ? casaleggio(grillo)? o si o no... non un po' si un po' no..
            Io nn gli ho dato un bel gnente

            Poi se tu vuoi sapere, prendi e ti sbatti come ogni piccolo france senza tritarci i maoni a noi
            Last edited by arabykola; 18-02-14, 22:10.

            Comment


            • Font Size
              #381
              Originally posted by France916 View Post


              Nel dubbio tu continua a cliccare sul suo blog cos? lo fai guadagnare profumatamente....
              Cmq non c e da dimostrare nulla di particolare, ogni tot "clic" guadagni "x"...pi? semplice di cos?
              Grazie per avermelo spiegato, non ci ero arrivato......
              Ma dati relativi al nr. di clik e guadagni a clik???

              Comment


              • Font Size
                #382
                Originally posted by doking View Post
                oh ma allora siete de coccio?
                sono dei leader carismatici che lasciano carta bianca ai loro "sottoposti"
                cos? va meglio, ho rigirato ancora la frittata?
                suggeriscimi quello che vuoi sentirti dire che te lo dico, cos? ti levi il pensiero
                e torniamo al punto di partenza... come commentare questa notizia?


                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                (AGI) - Roma, 18 feb. - La decisione di consultare la Rete arriva dall'alto e causa malumori e non poche tensioni tra i dissidenti. La decisione, presa a sorpresa da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, non piace ai critici 5 stelle anche perche' di fatto impedisce all'assemblea congiunta di decidere con un voto. Cosa che era stata data per certa fino all'ultimo.
                "L'assemblea e' sovrana e decide, non ci sono i tempi per una consultazione on line" avevano detto sia dallo staff sia molti rappresentanti tra i piu' fedeli alla linea del Movimento. Ma troppo diverse le posizioni tra i parlamentari e cosi' e' arrivata la decisione dall'alto che ha di fatto stoppato qualunque voto dell'assemblea. Stasera si sapra' se la Rete sara' in linea con il duo Grillo-Casaleggio e integralisti vari, contrari a "consultazioni farsa", o se sara' in sintonia con chi invece reclama di andare a leggere le carte. Il sondaggio on line arriva a sorpresa e riaccende subito il malumore tra i dissidenti che criticano la "solita decisione presa a nostra insaputa" e "calata dall'alto". Ma i piu' critici non ci stanno a restare nell'ombra e stavolta, alla spicciolata, cominciano a esprimere le loro perplessita' sui social network. Come Walter Rizzetto, una voce critica in M5S, che si dice "d'accordissimo sul voto online sulle consultazioni" ma "non d'accordo sull'indirizzare il voto delle stesse". O Lorenzo Battista, dissidente che talvolta ha usato toni molto aspri, che su twitter lamenta: "Sondaggio online, a nostra insaputa, per decidere se partecipare alle consultazioni con Renzi". Anche se poi aggiunge: "Sono d'accordo per far votare gli iscritti". Ma poi scrive un altro tweet polemico, rivolto non si sa a quale collega pentastellato: "Salutare e' un piacere, rispondere e' un dovere. Piccole lezioni di buona educazione".
                Ma a far prendere questa decisione ai vertici M5S pare abbiano influito anche le critiche che avevano avanzato alcuni attivisti quando i 5 stelle avevano deciso di disertare le consultazioni al Colle. E a rendere la situazione ancora piu' complessa, il fatto che questa volta anche alcuni integralisti volessero andare da Renzi per scoprire il bluff. Un esempio e' Andrea Colletti, integralista doc pure lui, che su Fb ha scritto: "Io sono per il si', smascheriamolo, lui e De Benedetti!". Anche Ivan Catalano scrive su Fb: "Finalmente si interpella la Rete. Io dico la mia opinione: "andiamo da Renzi ed esponiamo il nostro programma..". Un altro problema pero' e' stato quello dei tempi della comunicazione ai parlamentari, naturalmente ignari del sondaggio che e' arrivato mentre l'assemblea era in corso. Di fatto cosi' e' stata vanificata e alla fine invece che votare sul quesito 'Andiamo alle consultazioni o no?', deputati e senatori hanno votato, cosi' viene riferito, se continuare o meno l'assemblea: in 57 hanno detto di si', in 38 di no, 4 si sono astenuti. Oggetto del dibattito, anche se la sala si e' quasi immediatamente svuotata, capire come comportarsi dopo la decisione che prendera' la Rete. Decisione che si conoscera' soltanto stasera dopo le 22.

                fonte agi.it

                Comment


                • Font Size
                  #383
                  aggiungo questo per quanto riguarda il blog, tratto da wired


                  DAILY NEWS ECONOMIA
                  Quanto costa gestire il blog di Grillo
                  Il sito del comico genovese ? in perdita e a rimetterci sarebbe la Casaleggio Associati. ? vero che la pubblicit? non fa fronte alle spese di gestione? Ecco qualche dato
                  23 maggio 2013 di Lorenzo Mannella
                  La storia del Web a basso costo non ? affatto vera, soprattutto se il tuo blog ? il punto di riferimento di milioni di elettori. Il punto ? questo, nonostante la grande popolarit? beppegrillo.it ? in perdita, e ad ammetterlo ? proprio lo staff del comico genovese. Le perdite del sito sono state sempre coperte dalla Casaleggio Associati, la srl dell'omonimo guru che affianca Grillo. I numeri non scherzano: secondo Alexa, il blog di Grillo ? tra i primi 150 siti italiani e al 2497? posto nella classifica globale.

                  Essere l'anima del Movimento 5 Stelle e tenere d'occhio i conti non ? affatto facile, tant'? che a marzo si parlava addirittura di affiancare al blog una piattaforma innovativa di LiquidFeedback. Tuttavia, per Grillo adesso le questioni da affrontare sono ben altre, prima tra tutte la richiesta di maggiore trasparenza sul rapporto M5S, blog e Casaleggio. La pressione mediatica di Report ha portato a una risposta parziale: beppegrillo.it costa troppo. Ma a quanto ammonta, precisamente, questo troppo? Abbiamo provato a fare qualche ipotesi.

                  Quanto frutta la pubblicit?
                  Gli avvisi pubblicitari compaiono sul blog di Grillo a partire dal 2012 per far fronte alle spese di gestione del sito, divenute insostenibili. Secondo le analisi contrastanti raccolte da PolisBlog e WebNews, i proventi derivati da Google AdSense oscillerebbero tra i 2-3mila euro al mese fino alla cifra imponente di 5-10 milioni di euro annui. L'enorme divario ? dovuto al fatto che i dati ufficiali sul traffico generato da beppegrillo.it non sono ancora noti. Bisogna perci? fare riferimento alle stime fatte dal Sole24Ore: ogni giorno il sito sarebbe visitato da 100-200mila utenti, equivalenti ad almeno 1 milione di pagine visualizzate.

                  Tuttavia, la pubblicit? sul sito di Grillo non ? targata solo Google. Tra le fonti di guadagno rientrano anche i banner di Amazon con le quote di affiliazione del 10% sul prezzo di copertina di libri e ebook venduti attraverso il blog. Nel 2012 il comico genovese aveva anche testato una campagna di raccolta fondi - poi arenata - legata alla promozione di dieci libri di nuovi autori. Nondimeno, beppegrillo.it prevede la stipula di piani pubblicitari personalizzati da 5000 euro in su.

                  In poche parole, il sito di riferimento del M5S (gi?, la pagina ufficiale del Movimento si trova all'url beppegrillo.it/movimento) vanta diverse fonti di guadagno, oltre che a una storia di layout davvero lunga. Potete rendervene conto esplorando l'archivio storico su Wayback Machine, al cui interno ? possibile trovare vecchie versioni del sito dal 2005 (anno di inizio attivit? del blog) a oggi.

                  Questioni di hardware
                  La pubblicit? online, lo abbiamo visto, rappresenta un guadagno non indifferente per il blog di Grillo, ma ? anche vero che un sito cos? visitato richiede spese di gestione molto alte. Date per buone le stime del Sole24Ore sul traffico utenti, ? plausibile che beppegrillo.it si serva di almeno un server dedicato. Le informazioni ricavate dalla ricerca Whois indicano Itnet srl come registrar del dominio e identificano la sede tecnica con lo stesso indirizzo di alcuni uffici dell'azienda in via Jervis 77 a Ivrea.

                  Se il blog di Grillo ? ospitato direttamente da Itnet, ci saranno di certo spese di affitto su base mensile o annuale. Giusto per fare un esempio, servizi concorrenti come Register.it costano da un minimo di 580 fino a un massimo di 4mila euro (iva esclusa) all'anno per ogni server. Nel caso il sito abbia bisogno di una seconda macchina di backup, i costi possono quindi lievitare fino a circa 10mila euro l'anno.

                  Questioni di rete
                  Spazio di archiviazione blog, gestione di utenti e database non sono di per s? servizi costosi, ma le spese possono lievitare a causa del traffico Internet sostenuto. Per esempio, l'accesso a contenuti extra come il canale streaming La Cosa - che si appoggia a YouTube ma che attira comunque visitatori sul sito - o i picchi di visite in occasione delle elezioni politiche 2013 richiedono maggiori risorse di banda. Risorse che hanno un prezzo.

                  Di solito i server gesiti dalle imprese impongono un tetto massimo di traffico che, se superato per periodi estesi, porta a incrementi tariffari. Per contenere i costi il blog di Grillo potrebbe rivolgersi a servizi cloud scalabili per gestire il traffico in modo pi? plastico. Anche qui, il listino prezzi oscilla molto, sfiorando anche i 10mila euro annui. Per esempio, Wordpress.org offre pacchetti Vip tutto incluso da 3.750 dollari al mese in su.

                  Tirando le somme
                  Considerati tutti i se e tutti i ma, i costi annui di beppegrillo.it potrebbero oscillare tra i mille (due server base) e gli 8mila euro (due server pro), iva esclusa. A questi vanno aggiunti i costi per grandi volumi di traffico Internet, i servizi extra, la consulenza di almeno un sistemista e lo stipendio dello staff editoriale per un totale di qualche decina di migliaia di euro annui. Fatto salvo il contributo di un esercito di volontari, le spese che non sono coperte dai ricavi del blog ricadrebbero - come dichiarato da Grillo - sulla Casaleggio Associati. Il passivo del bilancio 2011 dell'azienda ammonta a poco pi? di 57mila euro: si tratta di una semplice coincidenza ma, visto che in quell'anno il sito non ospitava la pubblicit?, potrebbe essere una cifra plausibile .

                  Si tratta di semplici ipotesi che, pertanto, potrebbero essere smentite dal bilancio 2012 che la Casaleggio Associati dovrebbe depositare tra giugno e luglio. Purtroppo, in mancanza di dati ufficiali sui ricavi pubblicitari, non ci resta che affidarci alle stime. Eppure, ora che il Movimento 5 Stelle siede in Parlamento, Beppe Grillo potrebbe anche decidere di rendere pi? trasparenti i costi di gestione di beppegrillo.it. Il sito resta, comunque, uno spazio Web gestito da privati, sebbene risulti registrato ancora a nome di Emanuele Bottaro. Il comico genovese dovr? ricordargli che il dominio scade il 24 ottobre 2013.

                  Comment


                  • Font Size
                    #384
                    Originally posted by AndreaRS250 View Post
                    e torniamo al punto di partenza... come commentare questa notizia?
                    io posso solo ripetermi, al massimo posso provare a farti un disegnino
                    Originally posted by doking
                    malumori interni? potremmo definirli come le normali scuole di pensiero che in un gruppo di 160 e pi? persone inevitabilmente prendono piede, beh quelle ci sono e ci saranno sempre, credo che sia normale anzi direi proprio menomale , appunto per questo, quando si rendono piu evidenti, viene interpellato anche l'elettore, viene presa la decisione in rete e spariscono le spaccature, cio? il deputato ? chiamato a rispettare la volont? espressa dalla maggioranza, ecco perche i deputati grillini si definiscono dipendenti.
                    poi come gia detto, se rigiro la frittata dimmi te che vuoi sentirti dire.......

                    Comment


                    • Font Size
                      #385
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      aggiungo questo per quanto riguarda il blog, tratto da wired


                      DAILY NEWS ECONOMIA
                      Quanto costa gestire il blog di Grillo
                      Il sito del comico genovese ? in perdita e a rimetterci sarebbe la Casaleggio Associati. ? vero che la pubblicit? non fa fronte alle spese di gestione? Ecco qualche dato
                      23 maggio 2013 di Lorenzo Mannella
                      La storia del Web a basso costo non ? affatto vera, soprattutto se il tuo blog ? il punto di riferimento di milioni di elettori. Il punto ? questo, nonostante la grande popolarit? beppegrillo.it ? in perdita, e ad ammetterlo ? proprio lo staff del comico genovese. Le perdite del sito sono state sempre coperte dalla Casaleggio Associati, la srl dell'omonimo guru che affianca Grillo. I numeri non scherzano: secondo Alexa, il blog di Grillo ? tra i primi 150 siti italiani e al 2497? posto nella classifica globale.

                      Essere l'anima del Movimento 5 Stelle e tenere d'occhio i conti non ? affatto facile, tant'? che a marzo si parlava addirittura di affiancare al blog una piattaforma innovativa di LiquidFeedback. Tuttavia, per Grillo adesso le questioni da affrontare sono ben altre, prima tra tutte la richiesta di maggiore trasparenza sul rapporto M5S, blog e Casaleggio. La pressione mediatica di Report ha portato a una risposta parziale: beppegrillo.it costa troppo. Ma a quanto ammonta, precisamente, questo troppo? Abbiamo provato a fare qualche ipotesi.

                      Quanto frutta la pubblicit?
                      Gli avvisi pubblicitari compaiono sul blog di Grillo a partire dal 2012 per far fronte alle spese di gestione del sito, divenute insostenibili. Secondo le analisi contrastanti raccolte da PolisBlog e WebNews, i proventi derivati da Google AdSense oscillerebbero tra i 2-3mila euro al mese fino alla cifra imponente di 5-10 milioni di euro annui. L'enorme divario ? dovuto al fatto che i dati ufficiali sul traffico generato da beppegrillo.it non sono ancora noti. Bisogna perci? fare riferimento alle stime fatte dal Sole24Ore: ogni giorno il sito sarebbe visitato da 100-200mila utenti, equivalenti ad almeno 1 milione di pagine visualizzate.

                      Tuttavia, la pubblicit? sul sito di Grillo non ? targata solo Google. Tra le fonti di guadagno rientrano anche i banner di Amazon con le quote di affiliazione del 10% sul prezzo di copertina di libri e ebook venduti attraverso il blog. Nel 2012 il comico genovese aveva anche testato una campagna di raccolta fondi - poi arenata - legata alla promozione di dieci libri di nuovi autori. Nondimeno, beppegrillo.it prevede la stipula di piani pubblicitari personalizzati da 5000 euro in su.

                      In poche parole, il sito di riferimento del M5S (gi?, la pagina ufficiale del Movimento si trova all'url beppegrillo.it/movimento) vanta diverse fonti di guadagno, oltre che a una storia di layout davvero lunga. Potete rendervene conto esplorando l'archivio storico su Wayback Machine, al cui interno ? possibile trovare vecchie versioni del sito dal 2005 (anno di inizio attivit? del blog) a oggi.

                      Questioni di hardware
                      La pubblicit? online, lo abbiamo visto, rappresenta un guadagno non indifferente per il blog di Grillo, ma ? anche vero che un sito cos? visitato richiede spese di gestione molto alte. Date per buone le stime del Sole24Ore sul traffico utenti, ? plausibile che beppegrillo.it si serva di almeno un server dedicato. Le informazioni ricavate dalla ricerca Whois indicano Itnet srl come registrar del dominio e identificano la sede tecnica con lo stesso indirizzo di alcuni uffici dell'azienda in via Jervis 77 a Ivrea.

                      Se il blog di Grillo ? ospitato direttamente da Itnet, ci saranno di certo spese di affitto su base mensile o annuale. Giusto per fare un esempio, servizi concorrenti come Register.it costano da un minimo di 580 fino a un massimo di 4mila euro (iva esclusa) all'anno per ogni server. Nel caso il sito abbia bisogno di una seconda macchina di backup, i costi possono quindi lievitare fino a circa 10mila euro l'anno.

                      Questioni di rete
                      Spazio di archiviazione blog, gestione di utenti e database non sono di per s? servizi costosi, ma le spese possono lievitare a causa del traffico Internet sostenuto. Per esempio, l'accesso a contenuti extra come il canale streaming La Cosa - che si appoggia a YouTube ma che attira comunque visitatori sul sito - o i picchi di visite in occasione delle elezioni politiche 2013 richiedono maggiori risorse di banda. Risorse che hanno un prezzo.

                      Di solito i server gesiti dalle imprese impongono un tetto massimo di traffico che, se superato per periodi estesi, porta a incrementi tariffari. Per contenere i costi il blog di Grillo potrebbe rivolgersi a servizi cloud scalabili per gestire il traffico in modo pi? plastico. Anche qui, il listino prezzi oscilla molto, sfiorando anche i 10mila euro annui. Per esempio, Wordpress.org offre pacchetti Vip tutto incluso da 3.750 dollari al mese in su.

                      Tirando le somme
                      Considerati tutti i se e tutti i ma, i costi annui di beppegrillo.it potrebbero oscillare tra i mille (due server base) e gli 8mila euro (due server pro), iva esclusa. A questi vanno aggiunti i costi per grandi volumi di traffico Internet, i servizi extra, la consulenza di almeno un sistemista e lo stipendio dello staff editoriale per un totale di qualche decina di migliaia di euro annui. Fatto salvo il contributo di un esercito di volontari, le spese che non sono coperte dai ricavi del blog ricadrebbero - come dichiarato da Grillo - sulla Casaleggio Associati. Il passivo del bilancio 2011 dell'azienda ammonta a poco pi? di 57mila euro: si tratta di una semplice coincidenza ma, visto che in quell'anno il sito non ospitava la pubblicit?, potrebbe essere una cifra plausibile .

                      Si tratta di semplici ipotesi che, pertanto, potrebbero essere smentite dal bilancio 2012 che la Casaleggio Associati dovrebbe depositare tra giugno e luglio. Purtroppo, in mancanza di dati ufficiali sui ricavi pubblicitari, non ci resta che affidarci alle stime. Eppure, ora che il Movimento 5 Stelle siede in Parlamento, Beppe Grillo potrebbe anche decidere di rendere pi? trasparenti i costi di gestione di beppegrillo.it. Il sito resta, comunque, uno spazio Web gestito da privati, sebbene risulti registrato ancora a nome di Emanuele Bottaro. Il comico genovese dovr? ricordargli che il dominio scade il 24 ottobre 2013.
                      ma vi siete fatti un giro nel blog? perche io oggi vedo una sola pubblicit? di un'azienda che tratta fotovoltaico e 2 adscosi (perdonatemi ma mi sfugge il nome) collegati al sito tzetze
                      quanto posso fare ste pubblicit?? 50 miliardi al giorno?
                      poi rag? se vi divertite a dire sempre le stesse cose, perdonate ma il evito di rispondervi, se lo far?, sicuramente se lo far? non sar? in modo serio
                      mio nipote di 4 anni riesce a essere piu concreto di voi

                      Comment


                      • Font Size
                        #386
                        si e la richiesta da dove ? arrivata? da sotto o da sopra?

                        a me interessa solo questo.. chi comanda? perch? di battista dice che casaleggio e grillo sono solo due privati cittadini come valessero un clic a testa?


                        e non voglio fare considerazioni tipo, casaleggio decide, i suoi dipendenti litigano fra loro (senza telecamere, come mai? ma la trasparenza?) e quindi si passa la palla ai votanti online (e quindi sulla piattaforma controllata da casaleggio e non dai "dipendenti")

                        uno potrebbe anche pensare male no?

                        anche perch? alla fine la decisione ?... NO.. ovvero nessuna decisione.. il non fare niente non ? essere attivi.. te ne sei accorto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #387
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          si e la richiesta da dove ? arrivata? da sotto o da sopra?

                          a me interessa solo questo.. chi comanda? perch? di battista dice che casaleggio e grillo sono solo due privati cittadini come valessero un clic a testa?


                          e non voglio fare considerazioni tipo, casaleggio decide, i suoi dipendenti litigano fra loro (senza telecamere, come mai? ma la trasparenza?) e quindi si passa la palla ai votanti online (e quindi sulla piattaforma controllata da casaleggio e non dai "dipendenti")

                          uno potrebbe anche pensare male no?

                          anche perch? alla fine la decisione ?... NO.. ovvero nessuna decisione.. il non fare niente non ? essere attivi.. te ne sei accorto?
                          se la discussione si fa animata e non si riesce ad arrivare a una conclusione congiunta, perche ? difficile arrivare a un voto se su un argomento ci sono 30 tesi e motivazioni differenti......di solito mettono il corazziere, sono concesse le bestemmie e i vaffancul0, appena partono i ceffoni arriva dambruoso che fa partire la richiesta del blog
                          per completezza stasera nonostante grillo e casaleggio avessero dato delle "indicazioni" di voto contrario sul blog, come anche di maio in trasmissione da mentana, la rete si ? espressa per un voto a favore

                          Comment


                          • Font Size
                            #388
                            Originally posted by doking View Post
                            ma vi siete fatti un giro nel blog? perche io oggi vedo una sola pubblicit? di un'azienda che tratta fotovoltaico e 2 adscosi (perdonatemi ma mi sfugge il nome) collegati al sito tzetze
                            quanto posso fare ste pubblicit?? 50 miliardi al giorno?
                            poi rag? se vi divertite a dire sempre le stesse cose, perdonate ma il evito di rispondervi, se lo far?, sicuramente se lo far? non sar? in modo serio
                            mio nipote di 4 anni riesce a essere piu concreto di voi
                            le due colonne sul libro commissionato da casaleggio a di battista (.. commentiamo anche questo?)
                            amazon guadagna su questo
                            un banner sul tour di grillo (grillo guadagna su questo)

                            header pubblicit? (quello che esce dipende dalle tue ricerche)
                            quadrato in colonna destra con pubblicit?
                            quadrato sempre in colonna destra
                            quadrato intermezzo nei post principali

                            cliccando su una qualsiasi notizia
                            stessa forma pi? un banner verticale sempre a destra oltre quelli sopra



                            ora facciamo due calcoli

                            adsense paga 2 dollari (min) ogni 1000 visualizzazioni


                            quante visualizzazioni fa il blog di grillo al giorno? 500mila? 400mila?

                            vado avanti?

                            mancano ovviamente i conti dei clic (sicuramente pochi ma ci saranno) oltre che la percentuale su ebook ed ebook reader venduti passando dal suo blog.

                            Comment


                            • Font Size
                              #389
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              le due colonne sul libro commissionato da casaleggio a di battista (.. commentiamo anche questo?)
                              amazon guadagna su questo
                              un banner sul tour di grillo (grillo guadagna su questo)

                              header pubblicit? (quello che esce dipende dalle tue ricerche)
                              quadrato in colonna destra con pubblicit?
                              quadrato sempre in colonna destra
                              quadrato intermezzo nei post principali

                              cliccando su una qualsiasi notizia
                              stessa forma pi? un banner verticale sempre a destra oltre quelli sopra



                              ora facciamo due calcoli

                              adsense paga 2 dollari (min) ogni 1000 visualizzazioni


                              quante visualizzazioni fa il blog di grillo al giorno? 500mila? 400mila?

                              vado avanti?

                              mancano ovviamente i conti dei clic (sicuramente pochi ma ci saranno) oltre che la percentuale su ebook ed ebook reader venduti passando dal suo blog.
                              sono 40 mila i votanti quando si vota e normalmente farebbero 400/500mila visualizzazioni al giorno?
                              che poi io le colonne del libro di di battista manco le trovo, e il banner del tour......booooo
                              ma sei sicuro che siano qui? Blog di Beppe Grillo
                              comunque hai ragione
                              te l'ho detto, devono recuperare i 48milioni di rimborsi elettorali lasciati

                              Comment


                              • Font Size
                                #390
                                Ragazzi.....sembrate una mia amica che quando entri in casa sua devi fare lo slalom tra vestiti, cani, gatti e relativi escrementi e quando va dalle amiche passa il dito sugli armadi e le porte per vedere se c'? polvere per poi andare a sparlare in giro!!!
                                Ovviamente in casa sua cerca di non farci entrare nessuno......

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X