Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cayman GT4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Luca990 View Post

    La solita filippica esagerata by ReLuca
    Senza offesa Luca, prova a mettere le chiappe sul sedile lato guida dei modelli che critichi prima di farlo, magari libero da preconcetti derivanti dalla lettura di sedicenti riviste specializzate. L'elettrificazione della gamma ? assodato essere un passaggio necessario; tale sig. Marchionne, in una delle ultime riunioni col management Ferrari, dichiar? che dal 2021 in California non avrebbero venduto pi? una Rossa se non si fossero messi in gamma modelli elettrificati. Il giorno successivo inizi? lo sviluppo di una 8 cilindri turbo elettrificata (la SF90) che inizialmente avrebbe dovuto sostituire la 488. Porsche seguir? la stessa linea e via via tutti i produttori di sportive e non.
    Il risultato sar? che in futuro guideremo sportive pi? pesanti e complicate che magari suoneranno meno bene, ma dannatamente pi? efficaci, pi? efficienti, molto pi? veloci, pi? facili ed in definitiva pi? divertenti. Prova a salire su una 993 e poi fatti un giro su una 991 mkII col 3.0l turbocompresso e ti sfido a non essere d'accordo con me.
    La 718 suona peggio della sua progenitrice ma questa ? l'unica involuzione rispetto alla Cayman che sostituisce; quel piccolo 4 cilindri ha una reattivit? mostruosa, quasi motociclistica in alcuni frangenti, e una spinta davvero arrabbiata, molto pi? di qualsiasi versione standard precedente e mio parere pi? intensa anche della precedente versione S. Oltre a questo i costi di gestione e i consumi sono abbondantemente inferiori; per quanto mi riguarda non sono una condizione imprescindibile nella scelta di una sportiva ma se posso spendere meno dal benzinaio ne sono abbastanza contento.
    Luca Vs ReLuca ... caxxo almeno cambiate nickname uno dei due !

    Ad ogni modo ReLuca non mi pare certo uno scarso di conoscenze tecniche e pratiche necessarie per poter esprimere autorevolmente il suo parere .

    La mia opinione ? che l'elettrico qualcuno esige fortemente che sia il futuro ma la strada ? cosi lunga da percorrere che per mia fortuna probabilmente abbiamo ancora almeno un decennio in cui si blatera e poco pi? .

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by siffre View Post

      Putroppo non sono d?accordo.

      Perche la fisica ? fisica con i numeri non si discute.
      Se su auto aggiungi 200-300kg di batterie per 120kw... puoi avere le stesse prestazioni di picco in rettilineo, ma perdi in tutte le altre aree. Frenata, aderenza,reattivit?,COSTANZA DI RENDIMENTO di freni-Gomme.
      Hai citato quell?aborto di Sh90 stradale.
      Ecco uno dei principali interrogativi sono per quando tempo si potranno usare tutti i 1000cv promessi.
      Perch? nel momento in cui le batterie si scaricano.. l?efficenza della vettura crolla. Perch? pesa 300kg in pi? della 488.

      Questa tecnologia odierna dell?ibrido questa concezione che abbiamo oggi,non funziona.
      Ma ve la stanno vendendo come il futuro...

      Guarda le F1 ibride. Hanno le gomme cosi larghe che mon si usavano dai primi anni ?80 mescole morbidissime, mai usate mescole cosi performanti nela storia della F1 recente, il tutto per FARGLI fare i TEMPI... e dimostrare che l?ibrido ? performance.

      con le gomme del 2013, girebbero 3 secondi pi? lente delle vecchie V8... e sono il TOP dello sviluppo.

      Non ho la vostra preparazione tecnica in automobili , ma cosi come quando parlavamo dell'applicazione delle turbine , tecnicamente quanto scrivi mi vede d'accordo .

      E mi piace anche l'affermazione iniziale : coi numeri non si discute

      Tutto sto peso che la vettura si deve portare a spasso , grava anche fortemente sulla dinamicit? del mezzo ... e penso sia di difficile soluzione tal problema .

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by ReLuca View Post
        assolutamente afono, con una curva d'erogazione piatta da far schifo
        Scalando tutto pi? in modeste dimensioni , questa ? la descrizione della mia TT 3.2 ... aveva il tanto da voi criticato Haldex che per? almeno mi dava sicurezza al ringo sotto pioggia battente .
        I motori , secondo me , dai 250 Cv in su dovrebbero essere tutti sviluppati appositamente nervosi con ecclatante aumento di potenza al salire dei giri e dovrebbero cantare metallo sempre pi? pesante

        Semmai potrebbero poi le case automobilistiche mettere uno switch "spesa/fun drive"

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

          Non ho la vostra preparazione tecnica in automobili , ma cosi come quando parlavamo dell'applicazione delle turbine , tecnicamente quanto scrivi mi vede d'accordo .

          E mi piace anche l'affermazione iniziale : coi numeri non si discute

          Tutto sto peso che la vettura si deve portare a spasso , grava anche fortemente sulla dinamicit? del mezzo ... e penso sia di difficile soluzione tal problema .
          Parlando di efficienze varie ed efficacia del mezzo, se l'ibrido ? ben gestito il peso in pi? ? compensato dai vantaggi. Sicuramente per? le auto diventano molto pi? robotiche. Efficaci si, ma semplicemente perch? si fa sempre pi? a meno dell'abilit? del guidatore. Anche il feeling meccanico che si ha col mezzo viene sempre meno e, almeno a me, ? un qualcosa che piace sentire e che mi da sicurezza.. credo valga un p? per tutti a dire il vero

          Della dinamica non sono espertissimo, credo non sia impossibile ovviare ai 200kg in pi?, almeno a livello percettivo. o meglio: non far sentire al guidatore la necessit? di 200kg in meno non ? impossibile.. tanto ormai le leggerissime monoscocca in carbonio pesano quanto un pachiderma, 200 kg quando ne hai 1600/1800 non sono nemmeno troppi. ma sicuramente guidando subito dopo la controparte non ibrida la differenza si sente. L'enorme vantaggio che da la tecnologia ibrida ? la versatilit?. quella cosa per cui il buco di coppia non esiste, il turbo lag non esiste, il sottosterzo non esiste, il sovrasterzo non esiste ecc. tutto bellissimo, all'apparenza.
          Eppure se una macchina fa tutto al posto mio, se io sterzo e c'? un filtro elettronico che decide che ho dato troppo angolo e me lo riduce, se ho un motore ibrido sull'anteriore che interviene perch? io sono scarso e accelero troppo o troppo presto che mi impedisce di derapare o me lo fa fare, ma solo quanto, quando e come dice lui, mentre mi trascina fuori dalla curva a velocit? spaziale dandomi l'effetto placebo facendomi credere di esser stato io, a me non piace. E' chiaro poi che in un mondo cos? perfetto l'unica cosa che gli rimane da guardare sono i consumi e allora fanno le due posti da 300k euro sul ciclo WLTP. Mica dico di tornare a 30 anni fa, ma c'? un limite a tutto.

          Che poi ve le immaginate le supercar tra 15 anni? tutte agilissime, tutte potentissime con 0 imperfezioni. nessun sottosterzo di troppo, nessun sovrasterzo di troppo, nessun buco, niente. Dove sar? il carattere della macchina? se i motori avranno tutti la tendenza a copiare l'erogazione di un elettrico (perch? ? ci? che cercano di fare) e saranno quindi tutti uguali e non ci saranno difetti, cosa cambier? prendere una 911 o una ferrari o una jaguar? tanto saranno tutte perfette, saranno tutte uguali


          Poi come giustamente dice marchionne, se non fai auto ibride non vendi, nel 2019. Questo non significa che sia la scelta giusta. un'auto che va da sola a 400 orari mi fa schifo, sar? veloce quanto vuoi ma se non la porto io quanto al cavolo..

          come farlo con la tua ragazza col pene finto di Rocco. Probabilmente fai meglio eh, ma se non ? il mio non ? che mi piaccia pi? di tanto la cosa..

          Comment


          • Font Size
            #95
            Io ho guidato solo una vecchia cayman e in effetti me la ricordo molto godusiosa.... io spero di potermi permettre una 981 tra un paio d'anni.... ma non cala molto come valore.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by ReLuca View Post
              Che poi ve le immaginate le supercar tra 15 anni? tutte agilissime, tutte potentissime con 0 imperfezioni. nessun sottosterzo di troppo, nessun sovrasterzo di troppo, nessun buco, niente. Dove sar? il carattere della macchina? se i motori avranno tutti la tendenza a copiare l'erogazione di un elettrico (perch? ? ci? che cercano di fare) e saranno quindi tutti uguali e non ci saranno difetti, cosa cambier? prendere una 911 o una ferrari o una jaguar? tanto saranno tutte perfette, saranno tutte uguali
              Guarda , io nel mio piccolo posso dirti che la mia Audi TT 3.2 simulava proprio questo : aveva 250 Cv ma non sapevo dove fossero . Da 1000 a 6000 rpm il motore era sempre lo stesso .
              Alla fine si rivela efficacie ma noiosetto .
              La mia emmona invece mi ? entrata nel cuore perch? il motore non era affatto uguale a tutti i regimi
              Tra l'altro mi dissero che il mio motore della emmona era gi? uno dei pi? sornioni della gamma M

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                Guarda , io nel mio piccolo posso dirti che la mia Audi TT 3.2 simulava proprio questo : aveva 250 Cv ma non sapevo dove fossero . Da 1000 a 6000 rpm il motore era sempre lo stesso .
                Alla fine si rivela efficacie ma noiosetto .
                La mia emmona invece mi ? entrata nel cuore perch? il motore non era affatto uguale a tutti i regimi
                Tra l'altro mi dissero che il mio motore della emmona era gi? uno dei pi? sornioni della gamma M
                ma infatti fare motori sotto i 400cv che sono piatti come un elettrico (senza per? tutta la coppia subito) secondo me rende l'auto efficace ma noiosa, se confrontata ad altro nella categoria. anche perch? i pesi stanno aumentando sempre di pi?, quindi attutiscono ancora di pi?..

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by il rosc View Post
                  Io ho guidato solo una vecchia cayman e in effetti me la ricordo molto godusiosa.... io spero di potermi permettre una 981 tra un paio d'anni.... ma non cala molto come valore.
                  se puoi prendi una "S", che ? decisamente pi? interessante (soprattutto "sotto"). in fondo i costi di gestione sono assolutamente equiparabili (nel mettere in strada una normale -bollo e assicurazione per intenderci - credo tu possa risparmiare 100 euro rispetto una "S".. insomma.. capisciamm?)
                  e se non hai particolari preferenze estetiche prova a valutare anche una 987 (con l'MK2 ti levi di torno del tutto il problema dell'IMS, anche se gi? con l'MK1 le casistiche sono rare e una manutenzione come si deve ti mette al riparo di fatto). Per esempio il sottoscritto nel complesso trova pi? divertente la 987 che la 981 (ho per? provato solo Boxster).
                  Tanto che ne ho acquistata una qualche annetto fa
                  Last edited by gilles1977; 03-07-19, 16:08.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by gilles1977 View Post

                    se puoi prendi una "S", che ? decisamente pi? interessante (soprattutto "sotto"). in fondo i costi di gestione sono assolutamente equiparabili (nel mettere in strada una normale -bollo e assicurazione per intenderci - credo tu possa risparmiare 100 euro rispetto una "S".. insomma.. capisciamm?)
                    e se non hai particolari preferenze estetiche prova a valutare anche una 987 (con l'MK2 ti levi di torno del tutto il problema dell'IMS, anche se gi? con l'MK1 le casistiche sono rare e una manutenzione come si deve ti mette al riparo di fatto). Per esempio il sottoscritto nel complesso trova pi? divertente la 987 che la 981 (ho per? provato solo Boxster).
                    Tanto che ne ho acquistata una qualche annetto fa
                    la 981 non l'ho mai provata ma lo sterzo della 987 ? veramente eccezionale.. non so se la sensazione diversa che descrivi sia dovuta a quello ma ho sentito quasi tutti concordare che sulla 981 il passo indietro fosse evidente. Sulla 718 sinceramente mi ? piaciuto di meno della 987, ma non ho notato una differenza astrale. Non le ho provate una subito dopo dell'altra quindi magari le sensazioni possono essere "drogate" da questo aspetto e/o dalla sensibilit? del sottoscritto

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by ReLuca View Post

                      la 981 non l'ho mai provata ma lo sterzo della 987 ? veramente eccezionale.. non so se la sensazione diversa che descrivi sia dovuta a quello ma ho sentito quasi tutti concordare che sulla 981 il passo indietro fosse evidente. Sulla 718 sinceramente mi ? piaciuto di meno della 987, ma non ho notato una differenza astrale. Non le ho provate una subito dopo dell'altra quindi magari le sensazioni possono essere "drogate" da questo aspetto e/o dalla sensibilit? del sottoscritto
                      La 981 ? un'auto pi? completa, che strizza l'occhio ai meno giovani (proprio per il cresciuto friendly)
                      La 987 ? imho un filo pi? sportiva (credo dipenda molto dall'erogazione del motore), con un carattere pi? marcato, pi? spigoloso se vuoi.
                      La 987 ha imho un bellissimo sterzo per chi cerca una sorta di kart. Grande telaio, imho a livelli di auto di "classe" superiore.
                      La 981 ha uno sterzo "diverso", un filo meno direttivo a mio parere. I miglioramenti tecnici a tutto tondo della 981 si riscontrano da quel poco che ho potuto capire ad alte velocit? dove l'anteriore risulta pi? piantato di quanto lo sia quello della comunque ottima 987.
                      Nel complesso sono imho due auto straordinarie per come riescono entrambe a combinare capacit? di emozionare, qualit? costruttiva, praticit?, fruibilit? e bellezza.
                      Con la 718 le sensazioni allo sterzo mi sono sembrate pi? simili alla 987 chevalla 981. Ma ? comunque complesso "isolare" una caratteristica rispetto al comportamento complessivo (la 718 ? sicuramente la pi? completa ma ? quella che meno mi affascina)
                      Last edited by gilles1977; 05-07-19, 11:52.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Sui forum specifici per? parlano di 981 che da 2 secondi alla 987...



                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Sui forum specifici per? parlano di 981 che da 2 secondi alla 987...


                          Non ho dubbi. La 981 va pi? forte.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by gilles1977 View Post

                            se puoi prendi una "S", che ? decisamente pi? interessante (soprattutto "sotto"). in fondo i costi di gestione sono assolutamente equiparabili (nel mettere in strada una normale -bollo e assicurazione per intenderci - credo tu possa risparmiare 100 euro rispetto una "S".. insomma.. capisciamm?)
                            e se non hai particolari preferenze estetiche prova a valutare anche una 987 (con l'MK2 ti levi di torno del tutto il problema dell'IMS, anche se gi? con l'MK1 le casistiche sono rare e una manutenzione come si deve ti mette al riparo di fatto). Per esempio il sottoscritto nel complesso trova pi? divertente la 987 che la 981 (ho per? provato solo Boxster).
                            Tanto che ne ho acquistata una qualche annetto fa
                            Grazie dei consigli, la 987 non mi piace per niente al posteriore... troppo "goffo". Inoltre dovrei studiare bene della 987 quale versione prendere (ricordo motori 2.7 e 2.9 per esempio).

                            Detto questo sicuramente a livello economimo/risultato non c'? proprio paragone.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by il rosc View Post

                              Grazie dei consigli, la 987 non mi piace per niente al posteriore... troppo "goffo". Inoltre dovrei studiare bene della 987 quale versione prendere (ricordo motori 2.7 e 2.9 per esempio).

                              Detto questo sicuramente a livello economimo/risultato non c'? proprio paragone.
                              Il 2.7 ? impiegato sulle mk1.
                              il 2.9 nell'Mk2 (da fine 2009 in poi).
                              La 981 S ? a mio parere una gran bella Porsche.
                              Approvo l'eventuale acquisto

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by gilles1977 View Post

                                Il 2.7 ? impiegato sulle mk1.
                                il 2.9 nell'Mk2 (da fine 2009 in poi).
                                La 981 S ? a mio parere una gran bella Porsche.
                                Approvo l'eventuale acquisto
                                La 981S credo sia molto alta come budget... sto pensando di prendere una 987 e affiancargli una Smart per il quotidiano

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X