Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pareri auto elettriche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by BOMBARDONE View Post
    Piacere di guida di un mezzo da 2400kg non mi sembra coerente,preferisco...qualcosa tipo Nissan GTR,se proprio devo provare piacere.
    Parere assolutamente personale.
    Si però non è che potete paragonare una balena come la X a Giulia e GTR.
    Ci sono video di esperti del Ring che definiscono la 3( anche se a me non piace e sembra una rana) un arma perfetta per il ring per divertirsi.
    Non fa i tempi di queste 2 ma basterebbe poco a fare una versione plaid della tm3.
    Il peso non è neanche esagerato, siamo sui 1870 kg(peso reale) per la Performance

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Carlito27 View Post

      Il peso non è neanche esagerato, siamo sui 1870 kg(peso reale) per la Performance
      Praticamente quanto una GT-R 35

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by BOMBARDONE View Post
        Piacere di guida di un mezzo da 2400kg non mi sembra coerente,preferisco...qualcosa tipo Nissan GTR,se proprio devo provare piacere.
        Parere assolutamente personale.
        Che è un'altra balenottera da 2 tonnellate reali, integrale e che suona così e così... per me piacere di guida vero significa poco peso, tanta reattività, tanta connessione auto-pilota, cambio manuale e possibilmente motore aspirato che ulula a 9000giri. Merce rara ormai e che sicuramente non posso permettermi... almeno con le sportive elettriche ho un'accelerazione ancor più ridicola con effetto catapulta ancor più evidente rispetto a qualsiasi GTR, dinamica di guida eccezionale grazie al baricentro sotto terra e risparmio 5 o 6000 euro di balzelli annui.
        Ah, non ultimo la gente mi guarda come se stessi salvando il pianeta
        Last edited by Luca990; 14-05-21, 06:24.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Forse si sta confondendo il piacere di guida con il divertimento/godimento, sono 2 cose differenti.
          Il paragone andrebbe fatto con auto di fascia alta, dove il piacere di guida è fondamentale e non con auto sportive.
          Un'auto sportiva, dove ti urla un motorazzo sotto al cofano è passione, è divertimento e c'entra poco con il piacere di guida e per questo le perdoni anche qualche difetto. Cosa che non fai con le altre.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Luca990 View Post

            Che è un'altra balenottera da 2 tonnellate reali, integrale e che suona così e così... per me piacere di guida vero significa poco peso, tanta reattività, tanta connessione auto-pilota, cambio manuale e possibilmente motore aspirato che ulula a 9000giri. Merce rara ormai e che sicuramente non posso permettermi... almeno con le sportive elettriche ho un'accelerazione ancor più ridicola con effetto catapulta ancor più evidente rispetto a qualsiasi GTR, dinamica di guida eccezionale grazie al baricentro sotto terra e risparmio 5 o 6000 euro di balzelli annui.
            Ah, non ultimo la gente mi guarda come se stessi salvando il pianeta
            Punti di vista Luca,ho tralasciato ogni balzello,se guardassi quello comprerei una Yaris e non mi farma più nessuno.
            Personalmente a me Tesla fà schifo.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Certo che giudicare un'auto elettrica prendendo ad esempio una Taycan Turbo S non è propriamente probante come cosa Quanta gente può permettersi una Taycan Turbo S Le chiacchiere andrebbero fatte su auto un pò più alla portata di tutti, già sentire parlare di una Kia a quasi 50000Euro mi irrita non poco... Poi mi chiedo sempre, ammesso che passeremo tutti all'elettrico, tutta questa energia necessaria per muoverci, da dove la prenderemo...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by desmodannato View Post
                Certo che giudicare un'auto elettrica prendendo ad esempio una Taycan Turbo S non è propriamente probante come cosa Quanta gente può permettersi una Taycan Turbo S Le chiacchiere andrebbero fatte su auto un pò più alla portata di tutti, già sentire parlare di una Kia a quasi 50000Euro mi irrita non poco...
                Premettendo che adesso i prezzi sono un po' gonfiati per via degli incentivi mi sa che non sei andato a vedere i costi delle Kia ultimamente XD.
                Una Niro che ha tutte le motorizzazioni disponibili tra una BEV da 64kWh e una ICE con gli stessi accessori di listino ci sono più o meno 15k€ di differenza.
                La PHEV probabilmente siamo sui 7/8k.
                Alla fine con gli incentivi e rottamazione la differenza è meno di 5k.
                Questa EV6 è grande, ha quasi 3 metri di passo ed è quasi 4,7 metri e tecnologia a 800V.

                Poi mi chiedo sempre, ammesso che passeremo tutti all'elettrico, tutta questa energia necessaria per muoverci, da dove la prenderemo...
                Come fabbisogno annuale non ti credere che sia così elevato, c'è chi ha fatto i calcoli per gli USA con un passaggio totale di tutto il parco auto ed è circa il 30% in più della produzione attuale.

                Il problema sono i picchi cosa che deve essere sostenuta da altre cose come per esempio il V2G, stazioni con batterie in supporto, una griglia smart, ecc.
                Last edited by Carlito27; 21-05-21, 09:27.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Carlito27 View Post
                  Premettendo che adesso i prezzi sono un po' gonfiati per via degli incentivi mi sa che non sei andato a vedere i costi delle Kia ultimamente XD.
                  Una Niro che ha tutte le motorizzazioni disponibili tra una BEV da 64kWh e una ICE con gli stessi accessori di listino ci sono più o meno 15k€ di differenza.
                  La PHEV probabilmente siamo sui 7/8k.
                  Alla fine con gli incentivi e rottamazione la differenza è meno di 5k.
                  Questa EV6 è grande, ha quasi 3 metri di passo ed è quasi 4,7 metri e tecnologia a 800V.



                  Come fabbisogno annuale non ti credere che sia così elevato, c'è chi ha fatto i calcoli per gli USA con un passaggio totale di tutto il parco auto ed è circa il 30% in più della produzione attuale.

                  Il problema sono i picchi cosa che deve essere sostenuta da altre cose come per esempio il V2G, stazioni con batterie in supporto, una griglia smart, ecc.
                  Sarò tarato di cervello, ma pagare una Kia, con incentivi o meno, quasi 50000Euro, per me è follia... Ho cambiato auto qualche mese fa, stavo per prendere una Corolla, e già i 28000Euro, al netto di incentivi e sconti, mi sono sembrati troppi... Resto dell'idea che l'elettrico, al pari del Diesel 20 anni fa, sia solo una moda momentanea... L'inquinamento si combatte rendendo la produzione sostenibile, gli edifici efficienti, non obbligando la gente a guidare un potenziometro...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmodannato View Post
                    Certo che giudicare un'auto elettrica prendendo ad esempio una Taycan Turbo S non è propriamente probante come cosa Quanta gente può permettersi una Taycan Turbo S Le chiacchiere andrebbero fatte su auto un pò più alla portata di tutti, già sentire parlare di una Kia a quasi 50000Euro mi irrita non poco... Poi mi chiedo sempre, ammesso che passeremo tutti all'elettrico, tutta questa energia necessaria per muoverci, da dove la prenderemo...
                    La mia considerazione era relativa alle prestazioni e all'handling delle sportive e al fatto che chi oggi può permettersi una RS6, una M5 o una Panamera Turbo, potrà tranquillamente provare le stesse emozioni (o anche superiori) anche su una Taycan Turbo, una Model S Plaid e via dicendo.
                    A maggior ragione a livello puramente teorico, se già le sportive elettriche non fanno rimpiangere granché le equivalenti ICE, chi guida un'auto normale, magari a gasolio, non dovrebbe avere grossi rimpianti emozionali nel rimpiazzare il generatore di rumore nel cofano con uno o più motori da aspirapolvere

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Luca990 View Post

                      La mia considerazione era relativa alle prestazioni e all'handling delle sportive e al fatto che chi oggi può permettersi una RS6, una M5 o una Panamera Turbo, potrà tranquillamente provare le stesse emozioni (o anche superiori) anche su una Taycan Turbo, una Model S Plaid e via dicendo.
                      A maggior ragione a livello puramente teorico, se già le sportive elettriche non fanno rimpiangere granché le equivalenti ICE, chi guida un'auto normale, magari a gasolio, non dovrebbe avere grossi rimpianti emozionali nel rimpiazzare il generatore di rumore nel cofano con uno o più motori da aspirapolvere
                      Marò che tristezza, tutti omologati verso il silenzio e l'automazione

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by desmodannato;n10964862
                        .. Resto dell'idea che l'elettrico, al pari del Diesel 20 anni fa, sia solo una moda momentanea... L'inquinamento si combatte rendendo la produzione sostenibile, gli edifici efficienti, non obbligando la gente a guidare un potenziometro...
                        Se mi dici che l'elettrico è pompato rispetto alla tecnologia attuale ti posso dare ragione ma che sia una moda momentanea proprio no.
                        Stanno accelerando il corso naturale ma l'ICE per il 90% del suo utilizzo era destinato comunque a perdere quota di mercato.
                        Se già ora una Model 3 che ha un densità di 166Wh/kg a livello pacco è sufficiente per fare praticamente tutto con un margine superiore al 25% tra qualche anno( con tecnologia matura) si potrà comprare una Tesla da <30k€ dalle dimensioni di una golf e range oltre i 400km
                        Le batterie LFP Cell to pack dove il materiale costa molto meno sono destinate a superare nel giro di qualche anno i 200Wh per kg a circa 80$
                        Cioè parliamo di 4000$(al costruttore) per una batteria completa di 50kWh che su un auto delle dimensioni di una golf sono sufficienti per avere range >400km
                        Last edited by Carlito27; 21-05-21, 12:09.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by desmodannato View Post

                          Marò che tristezza, tutti omologati verso il silenzio e l'automazione
                          Beh dai il 90% del parco circolante non è che canti come la Callas mentre credo che, per il momento, i V12 Ferrari e Lambo e i B6 aspirati Porsche da 9000giri/min possano dormire sonni tranquilli

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Alla fine sono andato a provare una model 3 LR...............................prossimo mese dovrei ritirare una model 3 Performance!!!!!!
                            Sara' che ci lavoro sui motori elettrici da 30anni, sara' che lavoro anche nelle fonti rinnovabili e quindi mi attirava l'idea di provare un auto elettrica al 100%(non ho mai amato le varie ibride in tutte le salse), ma mi ha proprio entusiasmato, vero che gli amanti del suono di un motore endotermico da un bel gusto nella guida, pero' per il resto l'elettrica vince su tutto!!!!
                            Per avere prestazioni (soppratutto in accelerazione) paragonabili devi andare su supercar, da costi doppi e soppratutto con costi di gestione non proprio per tutti.
                            Ora qui da me le elettriche non pagano il bollo(con quasi 500cv e' un bel risparmio gia solo da guistificare la spesa), consumi se carichi sempre ai supercharge tesla o le altre superfast, spendi come avessi una utilitaria super economica, in piu l'assicurazione e' sempre paragonabile a un utilitaria.
                            P.s. parlate di piacere di guida, guardate un po i tempi sul giro su qualche circuito magari non velocissimo di una tesla e poi mi dite se non e' un auto divertente!!!
                            Dimenticavo pare che quest'anno la model 3 sia nella top 10 delle auto piu vendute in europa.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Sul bollo anche quanto si pagherà sarà comunque inferiore alla potenza effettiva perché i kW che sono su libretto per le elettriche sono calcolati come potenza costante che deve mantenere per un tot di minuti

                              Se non sbaglio la P sta circa sui 150kW

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by paolo25 View Post
                                Dimenticavo pare che quest'anno la model 3 sia nella top 10 delle auto piu vendute in europa.
                                Se mantiene la media del Q1 ne venderà più di 100k ma non è nella TOP 10.
                                Sarà sicuramente nella top 3 del segmento però

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X