Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Convenienza auto elettriche con bollette ballerine
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Un Reminder che dico anche ai talebani BEV
 Quello che ha fatto la Norvegia non è replicabile in quasi nessuna altra nazione.
 In Norvegia ci sono tasse sull'acquisto che in alcuni casi fanno raddoppiare il costo XD
 Su una T Cross devi pagare quasi 9k€ di Bollo/Tassa( non so bene come si chiama)
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ahah tutto mondo è paese .Originally posted by Andy96 View Post
 In Norvegia vogliono eliminare gli incentivi per le auto elettriche. Si sono accorti che le casse statali piangono.
 
 E chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi capisce che incentivi da qualche parte devono tornare allo stato .
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Penso sia cosi .Originally posted by arabykola View PostSi ma in ogni modo l auto elettrica costa meno al km qi qualsiasi altra 
 
 senza incentivi serve solo più tempo per ammortizzare il costo superiore di acquisto 
 
 Rimane che deve piacere oppure essercene una utilità .
 Per le lunghe tratte chilometriche l'elettrico ancora non funziona . Io spesso mi faccio tratte da 1'500 Km in 1 giorno e mezzo(500+1000 solitamente) con ritorno dopo 1 settimana . Con un'auto elettrica spenderei molto del mio tempo in ricariche ... ed al mio tempo attribuisco un valore molto più alto che qualche euro di differenza per ammortizzare costo vettura .
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Una segmento B, ma anche C, senza incentivi l'ammortizzi molto ma molto lentamente però.Originally posted by arabykola View PostSi ma in ogni modo l auto elettrica costa meno al km qi qualsiasi altra 
 
 senza incentivi serve solo più tempo per ammortizzare il costo superiore di acquisto 
 
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Basta aumentare il prezzo della corrente et voilà, anche il costo al km si alza. Mica hanno tutti il pannellino sopra il tetto.Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
 Penso sia cosi .
 
 Rimane che deve piacere oppure essercene una utilità .
 Per le lunghe tratte chilometriche l'elettrico ancora non funziona . Io spesso mi faccio tratte da 1'500 Km in 1 giorno e mezzo(500+1000 solitamente) con ritorno dopo 1 settimana . Con un'auto elettrica spenderei molto del mio tempo in ricariche ... ed al mio tempo attribuisco un valore molto più alto che qualche euro di differenza per ammortizzare costo vettura .
 Poi si risparmierà nei tagliandi, vero, ma se una batteria costa 10k, voglio vedere quanti li tirano fuori sull'unghia.
 L'autonomia delle auto elettriche andrà sempre a calare in base all'usura della stessa, come i telefonini.
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 x la mia auto aziendale, 2 anni e mezzo di vita x 70000km = 5200€ di cambio automatico.Originally posted by Andy96 View PostPoi si risparmierà nei tagliandi, vero, ma se una batteria costa 10k, voglio vedere quanti li tirano fuori sull'unghia.
 Ovviamente fuori garanzia.....tra l altro senza risolvere il problema (ma questo è un altro discorso   ) )
 
 Ci sono costi importanti anche nelle ICE moderne.
 E la mia è una cavolo di ford.
 Conosco anche chi ha speso un deca x il cambio automatico di una A6....
 
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Intendo dire che anche con una ICE moderna non è poi scontato che vai avanti solo con i tagliandi ordinari.
 Ci sono tante più cose che si possono rompere purtroppo.
 Al mio capo si blocca pompa alta pressione gasolio e salta la cinghia di distribuzione..... 3 anni e 140.000km = 4000 e qualcosa € di motore. Qualche mese dopo un problema al cambio (manuale) /frizione per altri 1500/2000€
 Sempre ford  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Per le lunghe percorrenze è assodato che sia ancora da preferire un iceOriginally posted by Lele-R1-Crash View Post
 Penso sia cosi .
 
 Rimane che deve piacere oppure essercene una utilità .
 Per le lunghe tratte chilometriche l'elettrico ancora non funziona . Io spesso mi faccio tratte da 1'500 Km in 1 giorno e mezzo(500+1000 solitamente) con ritorno dopo 1 settimana . Con un'auto elettrica spenderei molto del mio tempo in ricariche ... ed al mio tempo attribuisco un valore molto più alto che qualche euro di differenza per ammortizzare costo vettura .  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Quando devi spendere i 10k di batteria, se li devi spendere, con qualsiasi ice hai li hai già spesi in manutenzione ordinaria e straordinaria e delta costo al km… con gli interessiOriginally posted by Andy96 View Post
 Basta aumentare il prezzo della corrente et voilà, anche il costo al km si alza. Mica hanno tutti il pannellino sopra il tetto.
 Poi si risparmierà nei tagliandi, vero, ma se una batteria costa 10k, voglio vedere quanti li tirano fuori sull'unghia.
 L'autonomia delle auto elettriche andrà sempre a calare in base all'usura della stessa, come i telefonini. 
 
 solo alcune ibride giapponesi vantano una longevità ed affidabilità superiore che fa abbassare il delta costo manutenzione
 
 sempre parlando di auto nuova recente portata a fine vita
 
 Se treni e navi hanno motori elettrici, un motivo c’è eh 
 
 e di strada ne fanno molto fi più delle auto
 nelle navi i motori a gasoglio fungono solo da generatore, come in alcune recenti auto ibride parallele
 
 l auto va sempre a elettricità fornita da un generatore, che è si un ice ma girando sempre al regime di rendimento migliore consuma e inquina decisamente meno dell equivalente ice utilizzato per un auto tradizionale
 
 con il vantaggio che il motore elettrico ti leva dai coglioni cambio, frizioni, ecc ecc
 
 è inevitabile 
 
 e appena saranno realizzate a costi accessibili le turbine bivalenti utilizzate in f1 ciaone a tutti gli ice, le ibride saranno decisamente più appetibili di qualsiasi ice attuale 
 
 un piccolissimo generatore da meno di 1000cc cc riesce a fornire energia per la stragrande maggioranza dei veicoli
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Mai negato. I guasti avvengono su tutte. Elettriche e non. Ci sono stati anche casi di tesla che manco la casa madre è riuscita a riparare, se è per questo.😅Originally posted by linuc View Post
 x la mia auto aziendale, 2 anni e mezzo di vita x 70000km = 5200€ di cambio automatico.
 Ovviamente fuori garanzia.....tra l altro senza risolvere il problema (ma questo è un altro discorso   ) )
 
 Ci sono costi importanti anche nelle ICE moderne.
 E la mia è una cavolo di ford.
 Conosco anche chi ha speso un deca x il cambio automatico di una A6....
 - Likes 1
 Comment
X
			


Comment