Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque ? una prova inutile.. l'articolo di quattroruote a mio avviso dice il vero.. quando mai farai una prova del genere a gas costante? secondo me avrebbe senso farla con un pilota esperto che conosca le caratteristiche di ogni auto e che faccia di tutto per mantenerla in controllo.. i valori potrebbero cambiare non poco secondo me per alcune auto.. Una prova del genere ? molto favorevole a mezzi ben bilanciati ma il risultato che tira fuori non restituisce la reale "performance" del mezzo, secondo me..
Non so se ? una prova inutile o se pu? replicare situazioni che si possano verificare nella realt? , soprattutto vista la differenza di comportamento dei vari guidatori. Direi che ha il valore di mettere in confronto pi? auto nella medesima situazione , e quindi essere replicabile e ripetibile....
Non so se ? una prova inutile o se pu? replicare situazioni che si possano verificare nella realt? , soprattutto vista la differenza di comportamento dei vari guidatori. Direi che ha il valore di mettere in confronto pi? auto nella medesima situazione , e quindi essere replicabile e ripetibile....
appunto.. ma se vuoi mettere le auto a confronto, secondo me, ha molto pi? senso farlo con prove che permettano a tutte le auto di potersi esprimere al meglio
Chiaramente ? solo un'opinione personale, non voglio levare oggettivamente valore alla prova
probabilmente vi ? sfuggito il testo in inglese che ho riportato
quel sito che pubblica i video su yuotube (km77.com) scrive di fare i test secondo lo standard iso 3888-2:2011 che dice:
2m after the start of the entry lane the throttle is released so that the entire maneuver is completed in the overrun mode with the top gear and an engine speed of at least 2000 rev/min.
cio? 2 metri dopo l'inizio della corsia d'ingresso viene rilasciato l'acceleratore s? che l'intera manovra viene completata in rilascio con la marcia pi? alta che riesce a tenere il numero di giri del motore ad almeno 2000 giri /min
la 911 turbo del video si vede chiaramente come freni (si accendono gli stop)
poich? ormai tutte le auto hanno l'esp che frena, al limite bisognerebbe capire se l'intervento sui freni dell'esp fa accendere gli stop o no
probabilmente vi ? sfuggito il testo in inglese che ho riportato
quel sito che pubblica i video su yuotube (km77.com) scrive di fare i test secondo lo standard iso 3888-2:2011 che dice:
2m after the start of the entry lane the throttle is released so that the entire maneuver is completed in the overrun mode with the top gear and an engine speed of at least 2000 rev/min.
cio? 2 metri dopo l'inizio della corsia d'ingresso viene rilasciato l'acceleratore s? che l'intera manovra viene completata in rilascio con la marcia pi? alta che riesce a tenere il numero di giri del motore ad almeno 2000 giri /min
la 911 turbo del video si vede chiaramente come freni (si accendono gli stop)
poich? ormai tutte le auto hanno l'esp che frena, al limite bisognerebbe capire se l'intervento sui freni dell'esp fa accendere gli stop o no
Tranquillo , non ? sfuggita, la 911 e la 718 sono le uniche cui si sono accesi gli stop , potrebbe essere il controllo di stabilit? che li fa lampeggiare quando interviene , non so.
probabilmente vi ? sfuggito il testo in inglese che ho riportato
quel sito che pubblica i video su yuotube (km77.com) scrive di fare i test secondo lo standard iso 3888-2:2011 che dice:
2m after the start of the entry lane the throttle is released so that the entire maneuver is completed in the overrun mode with the top gear and an engine speed of at least 2000 rev/min.
cio? 2 metri dopo l'inizio della corsia d'ingresso viene rilasciato l'acceleratore s? che l'intera manovra viene completata in rilascio con la marcia pi? alta che riesce a tenere il numero di giri del motore ad almeno 2000 giri /min
la 911 turbo del video si vede chiaramente come freni (si accendono gli stop)
poich? ormai tutte le auto hanno l'esp che frena, al limite bisognerebbe capire se l'intervento sui freni dell'esp fa accendere gli stop o no
Ma infatti ti chiedevo appunto per questo: l'esp da quello che so io su quasi tutte fa accendere i freni. nel video della giulia anche si accendono, anche se meno (che non significa che intervenga in maniera meno invasiva).
Comunque sia, rilascio o meno dell'acceleraore, secondo me ogni auto necessita di correzioni di gas e freno diverse a seconda di distribuzioni ecc. cio? io parto dal presupposto che almeno secondo me ? sbagliato definire una normativa su come gestire i controlli dell'auto..
io definirei il percorso e quando ritenere la prova valida o no.. poi la gestione del gas e del freno sono a discrezione del pilota. Ovviamente non avrebbe senso parlare di velocit? di esecuzione, piuttosto si prenderebbe un tempo di esecuzione
Tranquillo , non ? sfuggita, la 911 e la 718 sono le uniche cui si sono accesi gli stop , potrebbe essere il controllo di stabilit? che li fa lampeggiare quando interviene , non so.
io ho visto la prova di 718, 911, e alfa.. anche all'alfa si accendono, fateci caso quando la inquadrano da dietro e dall'alto.
io ho visto la prova di 718, 911, e alfa.. anche all'alfa si accendono, fateci caso quando la inquadrano da dietro e dall'alto.
E' vero, anche quelli dell'alfa lampeggiano, stranamente si vedono solo dall'inquadratura dall'alto, forse nelle auto ultime uscite ? stata aggiunta questa funzione..
E' vero, anche quelli dell'alfa lampeggiano, stranamente si vedono solo dall'inquadratura dall'alto, forse nelle auto ultime uscite ? stata aggiunta questa funzione..
onestamente il perch? si vedano solo dall'alto ? un mistero pure per me non ne ho idea
C'? un video di una testata online che ha provato la Q4 contro le trasmissioni integrali BMW e Audi.
Ecco. Se ora era la miglior berlina trazione posteriore. Ora ? anche la miglior berlina a trazione integrale.
Parlo solo di meccanica eh
tutti i tester hanno espressamente affermato che pur essendo molto simili e ben settate tutte e tre a livello di sowtware, la Q4 ? il nuovo punto di riferimento per le altre 2!!!
Ed io godo... pur non possedendo l'auto in questione...
tutti i tester hanno espressamente affermato che pur essendo molto simili e ben settate tutte e tre a livello di sowtware, la Q4 ? il nuovo punto di riferimento per le altre 2!!!
Ed io godo... pur non possedendo l'auto in questione...
Beh ? ovvio che la concorrenza non sia lammerda... Ma dovrebbero avere pi? esperienza, pi? risorse... E invece alfa arriva e le supera
Beh ? ovvio che la concorrenza non sia lammerda... Ma dovrebbero avere pi? esperienza, pi? risorse... E invece alfa arriva e le supera
no
io trovo ovvio (ma nemmeno tanto) che chi arriva dopo conosce perfettamente i difetti degli altri e quindi cerchi di migliorarli...
chiaramente se il suo scopo ? dominare...cosa che Alfa ha espressamente detto vuole fare e mi pare ci stia riuscendo... dominare in ambito tecnico e dinamico intendo
no
io trovo ovvio (ma nemmeno tanto) che chi arriva dopo conosce perfettamente i difetti degli altri e quindi cerchi di migliorarli...
chiaramente se il suo scopo ? dominare...cosa che Alfa ha espressamente detto vuole fare e mi pare ci stia riuscendo... dominare in ambito tecnico e dinamico intendo
.
Ma che c'entra... Se arrivi dopo su certe cose rincorri eh. Pure le altre alfa arrivavano dopo altre vetture.
Per certe faccende ci vuole pure un know how di base.
Quelli audi ti sbatacchiano il loro "quattro" dappertutto... Per poi fare una semifigurademme in confronto agli avversari con meno know how.
Se prendiamo le moto ad esempio... Pure Honda e Suzuki non facevano bicilindriche. Ci hanno provato, e le relative versioni stradali facevano cagahre a confronto di Ducati.
Questo perch? avevano meno esperienza nel settore.
Stesso dicasi per vw quando ? passata da imiettore pompa a common rail
Quindi in alfa hanno fatto un pianale w meccanica della madonna
.
Ma che c'entra... Se arrivi dopo su certe cose rincorri eh. Pure le altre alfa arrivavano dopo altre vetture.
Per certe faccende ci vuole pure un know how di base.
Quelli audi ti sbatacchiano il loro "quattro" dappertutto... Per poi fare una semifigurademme in confronto agli avversari con meno know how.
Se prendiamo le moto ad esempio... Pure Honda e Suzuki non facevano bicilindriche. Ci hanno provato, e le relative versioni stradali facevano cagahre a confronto di Ducati.
Questo perch? avevano meno esperienza nel settore.
Stesso dicasi per vw quando ? passata da imiettore pompa a common rail
Quindi in alfa hanno fatto un pianale w meccanica della madonna
a livello tecnologico alfa non ? mai stata indietro alla concorrenza...
ti ricordo quando correva larini nel DTM...
Ti ricordo il ponte de dion
ti ricordo auto equilibrate nella distribuzione dei pesi (alfetta) quando le tedesche se mettevi la borsa da palestra nel bagagliaio non stavano in strada...
Comment