Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me ? un semplice problema di setting, queste sono gomme con cui ci puoi anche girare in pista (non fortissimo ma neanche blando).
Quando sono passato da setting Dunlop a gomma Pirelli, ho notato il tuo problema opposto, cio? avevo troppo grip posteriore per i miei gusti.
Te forse stai semplicemente sperimentando l'opposto da setting Pirelli a Dunlop.
Considerando poi la moto che hai mi sembra veramente strano...o chiami l'assistenza dunlop che ti rimanda al gommista convenzionato vicino a te per analizzare se ? un problema di gomma oppure ? semplicemente un problema del setting.
Difficile darti altri consigli.
? il setting di sempre, che utilizzavo anche con le 211 gp racer
Setting di sempre, mono revisionato da circa 7 Mila km su una moto che ne ha 25 Mila.
Delle pressioni l ho gi? scritto, in alto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao, PRESSIONE DIPENDE DAL TUO PESO... e da piu' o meno impuntamento della tua moto ma il target puo' essere 2.5 bar ant. e 2.3 post. e inizi a provare ma il fenomeno che accusi cioe'
la perdita di aderenza post. e riconducibile a troppa comp. del mono ovviamente avendo i sag giusti... ho avuto anche io le TT uso solo strada su F4 ma globalmente non ne sono stato contento
da precedenti sportsmart 2 max, in particolare il profilo post delle TT un po' piu' stretto mi metteva un po' in crisi per il resto e' vero, tempi di riscaldamento rapidi ma non ho avuto possibilita' di provarle in pista, anteriore non eccessivamente rapido, pero di esserti stato utile...
Setting di sempre, mono revisionato da circa 7 Mila km su una moto che ne ha 25 Mila.
Delle pressioni l ho gi? scritto, in alto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Secondo me ? un semplice problema di setting, queste sono gomme con cui ci puoi anche girare in pista (non fortissimo ma neanche blando).
Quando sono passato da setting Dunlop a gomma Pirelli, ho notato il tuo problema opposto, cio? avevo troppo grip posteriore per i miei gusti.
Te forse stai semplicemente sperimentando l'opposto da setting Pirelli a Dunlop.
Considerando poi la moto che hai mi sembra veramente strano...o chiami l'assistenza dunlop che ti rimanda al gommista convenzionato vicino a te per analizzare se ? un problema di gomma oppure ? semplicemente un problema del setting.
ma guarda io ho fatto lo stesso percorso tuo (sulla gsxr), da d212 (che sono un surrogato delle TT) a rossocorsa2 e viceversa ma non ho dovuto cambiare niente se non di pressione.
Esattamente quand'? che ti scivola? In uscita ? Non ? che hai il mono inchiodato o alla frutta ?
Setting di sempre, mono revisionato da circa 7 Mila km su una moto che ne ha 25 Mila.
Delle pressioni l ho gi? scritto, in alto
Spero in una risposta altrettanto articolata e non in modalit? "scheda tecnica " o " reparto marketing".
Scusate lo spezzettamento del post, ma tutto intero non me lo faceva inserire.
E scusate anche lunghezza,ma ? stato necessario per evitare di farmi fare domande ovvie tipo "la pressione, il setting, lo sporco" et cetera.
Grazie.
Potrebbe essere un problema di setting.
Potrebbe.
Ma in passato, con le Dunlop 211 gp Racer gi? belle sfruttate, problemi zero, con lo stesso identico setting.
N? con qualsiasi tra gomma, inclusa la devastata rossocorsa2 che ho tolto venerd? scorso:
Spiattellata ma problemi di grip zero.
DISCLAIMER:
Se possibile, evitate cose tipo IO MI TROVO BENISSIMO, scusate lo ripeto sempre, ma cerco risposte un po' piu articolate di questa, cercando di capire SE qualcuno ha mai avuto problemi analoghi, con questa gomma.
Grazie
ma guarda io ho fatto lo stesso percorso tuo (sulla gsxr), da d212 (che sono un surrogato delle TT) a rossocorsa2 e viceversa ma non ho dovuto cambiare niente se non di pressione.
Esattamente quand'? che ti scivola? In uscita ? Non ? che hai il mono inchiodato o alla frutta ?
Perch? la modalit? di perdita di aderenza mi ha ricordato quella delle gomme in mescola quando non sono in temperatura:
Morbida e controllata, na cmq con angolo di piega ed apertura gas abbastanza modesti...
Insomma la mia domanda ?:
Non ? che ste tt, a differenza di quanto da sempre viene rimarcato, non siano proprio un fulmine di guerra a scaldarsi, a meno che non si parta da una temperatura ambiente gi? elevata?
Potrebbe essere un problema di setting.
Potrebbe.
Ma in passato, con le Dunlop 211 gp Racer gi? belle sfruttate, problemi zero, con lo stesso identico setting.
N? con qualsiasi tra gomma, inclusa la devastata rossocorsa2 che ho tolto venerd? scorso:
Spiattellata ma problemi di grip zero.
DISCLAIMER:
Se possibile, evitate cose tipo IO MI TROVO BENISSIMO, scusate lo ripeto sempre, ma cerco risposte un po' piu articolate di questa, cercando di capire SE qualcuno ha mai avuto problemi analoghi, con questa gomma.
Grazie
Premessa:
Il post ? lungo, ma l argomento lo richiede.
Questo per far s? che mi vengano posti quesiti a cui sto gi? dando risposte nel post stesso.
Il punto:
Ho montato le Dunlop tt sulla Triumph street RS 765.
E niente...il posteriore scivola non appena apro un po' pi? deciso
ma a che pressione le tieni? non ? possibile che scivoli cos? tanto....
Per evitare che perdiamo tutti tempo:
Ho provato pressioni da 2.9 ad 1.8, scivola lo stesso.
Ho pensato fossero le strade sporche di domenica scorsa, dove ho avuto 5 episodi di perdita di aderenza post, sempre in uscita, col TC che lampeggiava come un albero di natale.
Invece anche in citt?, immaginate che curve si possono fare, stesso problema
Premessa:
Il post ? lungo, ma l argomento lo richiede.
Questo per far s? che mi vengano posti quesiti a cui sto gi? dando risposte nel post stesso.
Il punto:
Ho montato le Dunlop tt sulla Triumph street RS 765.
E niente...il posteriore scivola non appena apro un po' pi? deciso
Ho capito. Nonostante il caldo non vi volete sbottonare
Speravo in una comparazione diretta con la concorrenza
Spero siano progressive, che non si avverta cambio mescola e che non perdano troppo grip dopo verso fine vita (tutti punti dove le pirelli non brillano).
Ci tocca scoprirlo da noi...
Aspettando di sentire l esperienza di qualcuno del forum che ha gi? avuto entrambe sulla stessa moto.
possiamo confermati ottime prestazioni per quanto riguarda la progressivit? dello Sportsmart TT e che il cambio mescola solitamente non si avverte (ma questo si basa anche sulla sensibilit? del pilota). Le gomme Dunlop sono inoltre famose per la loro capacit? di mantenere il grip costante per tutta la durata del pneumatico: poi ovviamente quando la gomma ha finito la sua vita tali prestazioni possono venire meno, come ? normale che sia.
Grazie per averci scritto e per il tuo interessamento al nostro marchio
Per quanto riguarda lo Sportsmart TT possiamo confermarti che ? la gomma Dunlop ideale per il tuo utilizzo: offre prestazioni elevate e costanti in diverse circostanze, assicurando un ottimo grip. La velocit? di riscaldamento ? uno dei suoi punti di forza: le gomme entrano in pochissimo tempo in temperatura, e infatti sconsigliamo l'utilizzo di termocoperte per questi pneumatici
Se hai ulteriori dubbi non esitare a scriverci! A presto.
Sciur Dunlop
grazie per la conferna sul TT.
Ho capito. Nonostante il caldo non vi volete sbottonare
Speravo in una comparazione diretta con la concorrenza
Spero siano progressive, che non si avverta cambio mescola e che non perdano troppo grip dopo verso fine vita (tutti punti dove le pirelli non brillano).
Ci tocca scoprirlo da noi...
Aspettando di sentire l esperienza di qualcuno del forum che ha gi? avuto entrambe sulla stessa moto.
Leave a comment: