Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bagnaia e la pubblicità della CARTA DI CREDITO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Fafnir View Post

    Appunto quindi ognuno dipende dall' esistenza dell' altro, nessuno fa beneficenza
    Il problema è che se un lavoratore vuole andarse, in brevissimo tempo può farlo, con tutte le tutele del caso.

    Se un datore di lavoro vuole cacciare un dipendente che non ha voglia di fare un cazzo, trova un sacco di difficoltà!
    E spesso intervengono i sindacati a difendere gli sfaticati...

    P. S. Il mio collega è in infortunio dal 20 ottobre per una frattura: guai a dirgli che potrebbe lavorare!
    Ha la "carta" del dottore...

    ​​​​​​

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by toscanaccio34 View Post

      Ogni tanto a questa cosa ci penso, e mi viene spesso da fare un ragionamento che finisce col dire che l'evasione fiscale alla fine non esiste, mi spiego meglio

      Premessa: ho sempre lavorato da dipendente da oltre 25 anni, quindi non ho mai evaso un euro, e oramai pago solo elettronicamente per comodità e smartaggine.

      Sono il panettiere che in realtà guadagna 100'000€ ma ne dichiara 9500€, e si se la cosa si fermasse qua sono tutti soldi che NON entrano nelle casse dello stato

      Sono il panettiere e con quei 100k cosa ci faccio? direi che li spendo, essendo nero sono incentivato a spenderli, perchè non posso di certo metterli in banca, e quindi me li spendo.

      Sicuramente sono costretto a spenderli pagando in contanti, soprattutto tanti servizi quali hotel, ristoranti, bar, shopping, ecc....

      Ma ad ogni passaggio dei miei soldi spesi, sicuramente una discreta % andrà in iva e altre tasse, anche se ci pago il ristorante in nero (magari ci arrivo bruciando benzina iper tassata), il ristoratore per darmi da mangiare delle tasse le avrà pagate con i miei soldi neri, perchè ad esempio su tante cose l'iva non può fare a meno di pagarla, anche solo che sia la corrente elettrica, il gas.... e se il ristoratore il pesce che mi ha venduto in nero lo ha a sua volta comprato in nero, quel pesce per arrivare nel mio piatto una % di iva e tasse le ha alimentate, anche solo sotto forma di accise del gasolio della barca prima, e poi del camion, o tutta la catena del freddo, e così via.....

      quello che voglio dire è che i 100k di nero, dopo 1,2.5.... 10.... 100 passaggi alla fine diventano sempre e comunque entrate allo stato.

      L'unica differenza è che:
      - Il panettiere che dichiara 100k, e la metà li da allo stato in tasse subito, poi ha solo 50k da godersi e far girare nell'economia
      - Il panettiere che non dichiara, e non da nell'immediato 50k di tasse allo stato, alla fine comunque si tramuteranno in tasse facendo un giro semplicemente più lungo, tenendo anche in piedi una economia e godendoseli tutti e 100k

      Penso oramai che a non pagare le tasse dichiarate, non si crea un vero danno allo stato, perchè sono soldi che alla fine gli rientrano sempre tutti allo stato, ovviamente però fa girare le balle a chi come me le paga, perchè invece di regalare soldi allo stato per dei NON servizi, ci potrei fare la bella vita anche io pagando le tasse solo sulle spese.

      Ovviamente se non dichiaro, e non pago le tasse ma non spendo, o converto ed esporto la ricchezza all'estero creo sicuramente un danno allo stato e quindi alla collettività.
      Ma dubito che il panettiere abbia conti alle cayman, o esca dal paese con valigette di contanti per tenerle in banche estere....

      dichiarare = pagare tasse, ma anche spendere tanto alla fine = pagare tasse

      è un ragionamento così sbagliato?
      Quoto!

      Il nero che può fare un piccolo imprenditore alla fine è grigio e crea solo lavoro, tutto enfatizzato dai media.

      Comment


      • Font Size
        #78
        E comunque, il discorso iniziale era: perché pagare con una carta di credito facendo guadagnare un ente che non aiuta ne il pagatore, ne il pagato?

        Proprio ieri sera sono passato in officina e il titolare, mentre un bimbiminkia strisciava per un litro di olio da 12€, mi disse: l'anno scorso ho fatto 100.000€ di pagamenti con carta.

        La banca si trattiene l'1, 5% senza battere ciglio. Vuoi che 1.500 € c'è li rimetta io?
        Chiaro che no!
        Sono costretto a limare i prezzi per poter rientrare di quella cifra!

        Quindi, il prodotto che magari poteva vendere a 11,5 è "costretto" a farlo pagare 12.

        Con buona pace di quelli che "insistono" per pagare con la carta. Ai quali non torna indietro una cippa di cazzo.

        Alla fine il calippo, seppur dopo giri lunghi, finisce sempre nel solito posto...

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Herr Homar View Post
          E comunque, il discorso iniziale era: perché pagare con una carta di credito facendo guadagnare un ente che non aiuta ne il pagatore, ne il pagato?

          Proprio ieri sera sono passato in officina e il titolare, mentre un bimbiminkia strisciava per un litro di olio da 12€, mi disse: l'anno scorso ho fatto 100.000€ di pagamenti con carta.

          La banca si trattiene l'1, 5% senza battere ciglio. Vuoi che 1.500 € c'è li rimetta io?
          Chiaro che no!
          Sono costretto a limare i prezzi per poter rientrare di quella cifra!

          Quindi, il prodotto che magari poteva vendere a 11,5 è "costretto" a farlo pagare 12.

          Con buona pace di quelli che "insistono" per pagare con la carta. Ai quali non torna indietro una cippa di cazzo.

          Alla fine il calippo, seppur dopo giri lunghi, finisce sempre nel solito posto...
          Si a pagare elettronicamente c'è un costo, e diamo tanti soldi a chi quel circuito elettronico lo tiene in piedi con strutture hardware, server, software, uffici, dipendenti, assicurazioni (se ti clonano la carta e spendono al 99% non ci rimetti tu se denunci).
          Ma offre anche dei vantaggi e comodità, ad esempio anche solo dover andare a fare bancomat, non dover girare con dei contanti a cui si è sottoposti al rischio di perderli, e altre cose, oramai le carte sono collegate a smartphone, smartwatch.....

          Questi vantaggi e comodità valgono il costo? probabilmente no, ma io non riesco a quantificare quanto costa il carrozzone delle infrastrutture tipo Swift, visa, Mastercard ecc ...

          Per non parlare ovviamente degli acquisti su internet, li col contante ci fai zero.

          Stai parlando con uno che ritiene che la moneta FIAT ( ovvero €, $, ecc intese come monete stampate a debito) siamo il vero problema, il catalizzatore di tutti i problemi sia se usate in versione elettroniche che in contante, che sono un po' meno peggio....

          Comment


          • Font Size
            #80
            È questione di abitudine.
            Andare al bancomat della mia banca a prelevare 250€, vicino al bar (​​​​​​...) costa perdere 10 min. di tempo, e a seconda dell'orario una sosta al bar.
            Due parole, un bicchiere sono cose che per me hanno un valore importante.

            Sto insegnando a mia figlia che se si perde qualcosa, è perché è stata distratta. Per le rapine ci sarà tempo...

            Molti miei amici che hanno figli più grandi, 14/16 anni, hanno cominciato anche loro a mandarli in giro con la paghetta, piuttosto che con la tesserina da ricaricare al telefono.

            Perché? Si responsabilizzare e si rendono conto maggiormente che se vai a farti i capelli ogni 2 sabati per avere il taglio sempre "fresco", ti rimangono gli spicci giusto per le caramelle!
            Niente pizza, niente palestra, niente benzina...

            E se li perdi, cazzi tuoi!

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Fafnir View Post

              Parli come se facessero beneficenza. Senza i lavoratori e soprattutto senza gli elementi migliori in azienda un datore di lavoro al massimo può farsi le seghe in capannone
              Dovresti ringraziare chi ti ha dato un lavoro e ti fa mangiare… senza dipendenti, produrrebbe di meno ma vivrebbe lo stesso…e tu staresti sotto un ponte!

              ripeto, ringraziate chi rischia il capitale, investe e vi campa; il dipendente sanno farlo tutti, l’imprenditore no

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Herr Homar View Post

                Il problema è che se un lavoratore vuole andarse, in brevissimo tempo può farlo, con tutte le tutele del caso.

                Se un datore di lavoro vuole cacciare un dipendente che non ha voglia di fare un cazzo, trova un sacco di difficoltà!
                E spesso intervengono i sindacati a difendere gli sfaticati...

                P. S. Il mio collega è in infortunio dal 20 ottobre per una frattura: guai a dirgli che potrebbe lavorare!
                Ha la "carta" del dottore...

                ​​​​​​
                Col mio lavoro come vi dicevo, ne ho viste di tutti i colori... Beh ci sono dottori che andrebbero strangolati

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Herr Homar View Post
                  È questione di abitudine.
                  Andare al bancomat della mia banca a prelevare 250€, vicino al bar (​​​​​​...) costa perdere 10 min. di tempo, e a seconda dell'orario una sosta al bar.
                  Due parole, un bicchiere sono cose che per me hanno un valore importante.

                  Sto insegnando a mia figlia che se si perde qualcosa, è perché è stata distratta. Per le rapine ci sarà tempo...

                  Molti miei amici che hanno figli più grandi, 14/16 anni, hanno cominciato anche loro a mandarli in giro con la paghetta, piuttosto che con la tesserina da ricaricare al telefono.

                  Perché? Si responsabilizzare e si rendono conto maggiormente che se vai a farti i capelli ogni 2 sabati per avere il taglio sempre "fresco", ti rimangono gli spicci giusto per le caramelle!
                  Niente pizza, niente palestra, niente benzina...

                  E se li perdi, cazzi tuoi!
                  Ok... Però anche il conto in banca costa soldi (io 7,5 euro al mese. Il bonifico 1€)

                  I capelli se i soldi non ci sono te li fai ogni 2/3 mesi e via.
                  O vai dai marocchini e ti fai fare il taglio da Nigher e spendi meno

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Gianluca83 View Post

                    Dovresti ringraziare chi ti ha dato un lavoro e ti fa mangiare… senza dipendenti, produrrebbe di meno ma vivrebbe lo stesso…e tu staresti sotto un ponte!

                    ripeto, ringraziate chi rischia il capitale, investe e vi campa; il dipendente sanno farlo tutti, l’imprenditore no
                    Probabilmente nella tua visione estremamente limitata c'è solo il datore di lavoro e l' unico possibile dipendente è l' operaio che svolge mansioni banali e ripetitive.
                    Non è né il mio caso né quello di molte aziende, tra l'altro lo sarà sempre meno a causa della deindustrializzazione dell' Italia, stiamo diventando sempre più venditori di servizi più che di manifattura.

                    Nel mio caso il mio datore di lavoro non potrebbe in nessun caso fare quello che faccio io, al di là delle competenze tecniche è una questione di abilitazione professionale.

                    È come dire che un amministratore delegato può fare a meno degli ingegneri e mettersi lui a fare, ti sembra una cosa sensata? Magari con molta buona volontà può mettersi a pulire i cessi o montare pannelli. Ma restando in tema motociclistico, lo sai che Dall'Igna e Albesiano sono dipendenti vero? Secondo te "il dipendente" dall'Igna sanno farlo tutti? (cit.)
                    In ogni azienda c'è un equivalente di Dall'Igna, o più facilmente ce ne sono diversi, secondo te un imprenditore può farlo? In genere quello che succede è proporre un aumento di stipendio pregando che non vada via o adoperarsi immediatamente per cercarne uno di livello simile, e non sempre si riesce
                    Last edited by Fafnir; 21-04-25, 06:13.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Bè, considerare Dall'Igna un dipendente qualsiasi mi pare un pó forzato...

                      Parliamo del progettista attualmente più vincente del mondo,

                      Ciò non significa che sia solo lui l'artefice dei successi.

                      Questo per dire che senza il resto dell'azienda dietro magari sarebbe un ingegnere qualunque, o che se andasse in Yamaha magari non riuscirebbe a ripetere i successi che sta ottenendo dove è ora!

                      Lo sa bene lui, lo sa bene la Ducati.

                      Tutti sono utili, nessuno indispensabile.

                      ​​​​​​

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Herr Homar View Post
                        Bè, considerare Dall'Igna un dipendente qualsiasi mi pare un pó forzato...

                        Parliamo del progettista attualmente più vincente del mondo,

                        Ciò non significa che sia solo lui l'artefice dei successi.

                        Questo per dire che senza il resto dell'azienda dietro magari sarebbe un ingegnere qualunque, o che se andasse in Yamaha magari non riuscirebbe a ripetere i successi che sta ottenendo dove è ora!

                        Lo sa bene lui, lo sa bene la Ducati.

                        Tutti sono utili, nessuno indispensabile.

                        ​​​​​​
                        Quindi altri dipendenti
                        Comunque sta diatriba ha "rotto". C'è chi ha testa per fare imprese e chi no.
                        Se collaborassimo di più, sarebbe meglio

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Herr Homar View Post
                          Bè, considerare Dall'Igna un dipendente qualsiasi mi pare un pó forzato...

                          ​​​​​​
                          C'ha la P.Iva?

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Herr Homar View Post
                            Bè, considerare Dall'Igna un dipendente qualsiasi mi pare un pó forzato...

                            Parliamo del progettista attualmente più vincente del mondo,

                            Ciò non significa che sia solo lui l'artefice dei successi.

                            Questo per dire che senza il resto dell'azienda dietro magari sarebbe un ingegnere qualunque, o che se andasse in Yamaha magari non riuscirebbe a ripetere i successi che sta ottenendo dove è ora!

                            Lo sa bene lui, lo sa bene la Ducati.

                            Tutti sono utili, nessuno indispensabile.

                            ​​​​​​
                            Dall' igna è quello più in vista, sono sicuro che le menti brillanti in Ducati sono tante e sono loro a fare la fortuna dell' azienda, sia lato prodotti che sportivo.



                            ​​​​​​

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Bruno Rabolini View Post

                              C'ha la P.Iva?
                              Io non lo so.
                              ​​​​​​

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Bruno Rabolini View Post

                                C'ha la P.Iva?
                                No, dirigente ovviamente

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X