Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Basta cosi'!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Ho l’impressione che dato che la moto è diventata un lusso i costruttori considerano i clienti polli da spennare

    Comment


    • Font Size
      #92
      Continuo a pensare che gli europei ci marcino alla grande...

      Yamaha R1. Vero. Rompeva, in pista. Kittata. Da quanto so difetto di lubrificazione interna degli organi in movimento.
      Nel 2020, presentando il nuovo modello, forse ad alcuni è sfuggito...ma Yamaha ha rivisto i passaggi interni dell'olio...
      Inoltre, per il racing, hanno tirato fuori un megaradiatore olio per abbassarne la temperatura.
      Se hanno risolto definitivamente non so: sicuro che non hanno fatto finta di niente.

      Poi comunque non c'è nulla da fare. Avvicinarsi, con un 1000, ai 14.000 rpm o superarli allegramente, impone revisioni periodiche (se i giri vengono utilizzati tutti, in pista). Quindi soldoni fitti.
      Però poi i tempi si abbassano (forse)...
      Last edited by Paolo Grandi; 24-10-23, 04:26.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Vabbè, son moto "stradali".
        Ok che se le usi in pista gli intervalli di manutenzione calano drasticamente, ma qui si parla di moto nuove con percorsi pochi chilometri.
        Popierone parla di moto usata da un 70enne con con praticamente manco un tagliando e si rompe..
        Onestamente mi passa la voglia di comprare moto nuova (e pure usata) e mi tengo la mia vecchietta

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by iraz View Post
          Vabbè, son moto "stradali".
          Ok che se le usi in pista gli intervalli di manutenzione calano drasticamente, ma qui si parla di moto nuove con percorsi pochi chilometri.
          Popierone parla di moto usata da un 70enne con con praticamente manco un tagliando e si rompe..
          Onestamente mi passa la voglia di comprare moto nuova (e pure usata) e mi tengo la mia vecchietta
          Se ti legge Pompierone che gli hai dato del 70enne, ti benedice!
          🤣🤣🤣
          😉

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by ARALE View Post

            Se ti legge Pompierone che gli hai dato del 70enne, ti benedice!
            🤣🤣🤣
            😉


            era il precedente proprietario il 70enne..

            Comment


            • Font Size
              #96
              no,57/60...non ricordo bene, comunque anche io non sono di primo pelo... grande ale

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by POMPIERONE View Post
                no,57/60...non ricordo bene, comunque anche io non sono di primo pelo... grande ale
                non so chi fosse il precedente proprietario, ma c'è un sessantenne zona Livorno che cambia le Panigale ogni 2 o 3 anni, ed è uno che ci va anche in pista e non ci gira piano e le cambia quando il motore è da aprire... ci sono sessantenni e sessantenni, se la Panigale che hai preso è stata tirata come una maiala in pista ha fatto anche troppi km senza che venisse aperto il motore

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by ARALE View Post
                  Si, basta così, non è possibile che aprilia faccia certe cagate!
                  Mi sono stufato, da normale consumatore attento , a tutte ste cagate che fanno per risparmiare centesimi ma le loro moto te le fanno strapagare e la qualità fa sempre più schifo, nei materiali e nell'assemblaggio.
                  Dopo la decima RSV4, per dire il vero le ultime tre, mi hanno fatto perdere la pazienza.
                  ...ma la 2022 e la 2023, ragazzi da darle fuoco!
                  Assemblate al buio, evidentemente.
                  Ma ancor peggio problemi-problemi, fastidi e infine rotture di coglioni,pure pericolosi visto i frangenti in cui accadono.
                  la 2022 fino a 4000km , un vero sogno messa su bene a livello di ciclistica, divertentissima e, seppur completamente stradale mi son tolto qualche soddisfazione
                  Poi ha iniziato a bucare di colpo in piena accelerazione.... fai prove, controlli, ore al banco per simulare e niente ! niente errori, niente di niente.
                  dopo più di un mese di fermo, grazie a delle promozioni, decido di darla dentro per una 2023 sempre factory. Moto nuova la ritiro e vengo a casa , anzi ci provo perchè dopo 33 km di autostrada, tiro la frizione per rallentare e il motore si ferma.
                  Azzo succede???
                  devo riavviare dal Run...ok avrò cappellato io.
                  Poco dopo qlc km, rallento per la rotonda e si rispegne e, il tipo in auto inchioda per non tamponarmi! ma che cazz...
                  Chiamo il conce: "ah ma non so', portala giù" ...ma manco per il k.
                  Appena ritirata, non avranno fatto gli zeri e l'adattamento ruota fonica, penso io.
                  Vado da quel santo del mio meccanico ufficiale Aprilia; facciamo adattamenti zeri e ruota fonica, ma dopo mezza giornata in vallata si rispegne, oltretutto ( di nuovo) rischiando di essere tampona diverse volte.
                  Sarà troppo magra? Sarà questo nuovo software ( no)? Ovviamente nessun errore!
                  Vai a sapere. mi tolgo un dubbio: sento qualche gancio in giro ma sembra tutto nella nebbia o quasi ma pian piano stanno saltando fuori altre segnalazioni.
                  Ma dico io, 26k di moto e uno deve avere ste rotture di palle???
                  Si parla di nuova fornitura di corpi farfallati, in uso anche alle 660 ( con qualche segnalazione)
                  Evidentemente Aprilia ha trovato da risparmiare qualche euro da cineserie e ha introdotto questi c.f. a noi che dobbiamo rischiare di farci schiacciare in tangenziale.
                  Con questo per dirvi che, una volta messa a posto, l'Aprilia non mi vedrà più come cliente.
                  Senza avere più l'assillo che, se rompi qualcosa , non trovi più i ricambi -ho amici che cercano motori da mesi-
                  BASTA COSI'
                  Ciao, ti ho visto a Lombardore questa estate ma ho letto dopo il nome sulla tuta mentre andavi via e non ti ho potuto salutare, ero col ninja 10R di un mio amico, ma la moto da chi la porti a fare controlli/manutenzioni?

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by marcus View Post

                    Ciao, ti ho visto a Lombardore questa estate ma ho letto dopo il nome sulla tuta mentre andavi via e non ti ho potuto salutare, ero col ninja 10R di un mio amico, ma la moto da chi la porti a fare controlli/manutenzioni?
                    Ciao , i lavori ufficiali li faccio fare da M.T. Racing a Torino autorizzato Aprilia.
                    la prossima volta fermami che facciamo 2 chiacchiere

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by brucche View Post
                      Ho l’impressione che dato che la moto è diventata un lusso i costruttori considerano i clienti polli da spennare
                      Bisognerebbe smettere di comprare progetti nuovi. Finchè ci sono persone disposte a spendere 30k per fare da beta tester le case costruttrici non cambieranno strategia.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by ilCONDOR View Post

                        Bisognerebbe smettere di comprare progetti nuovi. Finchè ci sono persone disposte a spendere 30k per fare da beta tester le case costruttrici non cambieranno strategia.
                        Sinceramente, ci ho pensato e a dir la verità la moto complessivamente più equilibrata, gestibile e affidabile è stata la 2017. Avendole avute posso fare un comparativa e, sicuramente, le 1100 hanno molta più potenza ma a livello strade diventa impegnativa, proprio per le prestazioni e in mano ad un utente poco smaliziato diventa un arma impropria. Poi se mettiamo l'incognita affidabilità....

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Anche secondo me la migliore RSV4 di tutte è la 17-18. Fa tutto benissimo, ha la potenza giusta, ed è un carrarmato.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            concordo, 4 rsv4,con la 2022,sono cascato in un ginepraio, mi riferisco guida pista

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Buongiorno arale allora basta o non basta?

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                comunque con tutti sti messaggi ch eleggo relativi all'assistenza e al prodotto...m'avete "terrorizzato" diciamo.
                                Non sono più tanto sicuro di voler prendere un'aprilia. Qua in umbria c'è caso che manco sanno che è un'aprilia

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X