Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rsv4 n.118 prenotata ......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Lino credo che la KTM non sia l'unica futura rivale, personalmente dubito che possa essere la "rivale" dato che non si sa nemmeno CHI dovrebbe guidarla, e dato che il mezzo è si importante ma il pilota conta molto, non penso sia plausibile vederla in concorrenza per le vette, anche perchè i piloti sono finiti
    La profonda rivisitazione è un semplice aumento di cilindrata che era ovvio sin dalla presentazione dato che il limite è 1200 e non 1150, quello che ha fatto è stata la stessa identica mossa di ducati (già detto) che non mi pare abbia sbagliato fino ad oggi, insomma per ora ha venduto, la rsv4 dovrà fare altrettanto .
    Ed i 180 di ktm non penso possano confrontarsi con i 180 della ducati, magari clienti, ma non certo quella ufficiale.
    Tornando alla RSV non ho letto di carter, sulle specifiche della factory c'è nulla in proposito?
    Le varie jap campano bene con carter normali non vedo perchè in Aprilia si debbano complicare e spendere, hanno capacità progettuali adeguate a mettersi allo stesso livello se non sopra, senza pontificare basta vedere le specifiche della factory.

    Comment


    • Font Size
      #182
      quindi se le 150 factory da 20.000? avranno tutte queste cose resing, la factory x tutti coster? meno

      Comment


      • Font Size
        #183
        le 1000 prodotte necessarie per l'omologazione devono essere uguali, non è che posso fare 150 moto in esageranio a lievitazione naturale e poi mollare 850 piombi, discorso già fatto.
        Poco tempo fa hanno pubblicato il regolamento, e l'unica cosa evidente è che le moto devono essere prodotte e non necessariamente vendute (in pratica se hai soldi da buttare come la petronas puoi anche inventarti una moto ).

        Comment


        • Font Size
          #184
          le prime 150 potranno essere tranquillamente realizzate con carter fusi in terra per il semplice motivo che non saranno realizzati in tempo gli stampi

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by elio View Post
            le prime 150 potranno essere tranquillamente realizzate con carter fusi in terra per il semplice motivo che non saranno realizzati in tempo gli stampi
            Ma gli spessori non possono essere modificati!?

            Comment


            • Font Size
              #186
              sicuramente il prodotto industrializzato potrà essere più leggero del fuso in terra (se vorranno, vedi carter 1198 più leggeri di quelli della R per tecnologia di lavorazione) ed altrettanto resistente (o più se dovesse rendersi necessario)


              ciclisticamente potrebbero fornire le seconde 850 moto senza i componenti (piastre asolate e regolabili, etc. che venderebbero in aftermarket a chi le dovesse richiedere) per le regolazioni di telaio e cannotto (una volta omologata FIM) consegnando la moto con cannotto, motore e pivot forcellone fissi... ma non so quanto converrebbe perché dovrebbero ridurre sensibilmente il prezzo di vendita per componenti che alla fabbrica costano pochissimo
              e comunque non sarebbe una bella figura
              Last edited by elio; 25-11-08, 09:05.

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by elio View Post
                sicuramente il prodotto industrializzato potrà essere più leggero del fuso in terra (se vorranno, vedi carter 1198 più leggeri di quelli della R per tecnologia di lavorazione) ed altrettanto resistente (o più se dovesse rendersi necessario)


                ciclisticamente potrebbero fornire le seconde 850 moto senza i componenti (piastre asolate e regolabili, etc. che venderebbero in aftermarket a chi le dovesse richiedere) per le regolazioni di telaio e cannotto (una volta omologata FIM) consegnando la moto con cannotto, motore e pivot forcellone fissi... ma non so quanto converrebbe perché dovrebbero ridurre sensibilmente il prezzo di vendita per componenti che alla fabbrica costano pochissimo
                e comunque non sarebbe una bella figura
                Elio magari interpreto male il regolamento, ma non ho mai sentito nessun costruttore cambiare il telaio (almeno ufficialmente) rispetto alla produzione (senza contare che c'è una brochure pubblicata per la factory).

                Any change in the specifications of the following parts of a FIM homologated motorcycle will require a new homologation of the model:


                Crankcase
                Cylinder
                Cylinder head
                Crankshaft, connecting rods
                Camshafts, valves
                Carburation instruments
                Frame: main dimensions [in relation to wheelbase, caster, steering head
                angle, relative location of the swing-arm, relative location of rear shock
                absorber(s) and linkages]
                New range of engine prefix numbers
                New range of frame prefix numbers
                Last edited by MacTwin; 25-11-08, 09:14.

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by elio View Post
                  sicuramente il prodotto industrializzato potrà essere più leggero del fuso in terra (se vorranno, vedi carter 1198 più leggeri di quelli della R per tecnologia di lavorazione) ed altrettanto resistente (o più se dovesse rendersi necessario)


                  ciclisticamente potrebbero fornire le seconde 850 moto senza i componenti (piastre asolate e regolabili, etc. che venderebbero in aftermarket a chi le dovesse richiedere) per le regolazioni di telaio e cannotto (una volta omologata FIM) consegnando la moto con cannotto, motore e pivot forcellone fissi... ma non so quanto converrebbe perché dovrebbero ridurre sensibilmente il prezzo di vendita per componenti che alla fabbrica costano pochissimo
                  e comunque non sarebbe una bella figura

                  Invece di fare molte congetture vi leggete la scheda tecnica della presentazione moto e vi attenete a quello che c'è scritto .........credo che quella sarà la moto (Aprilia ha ben definito con la scheda tecnica come sarà )

                  Ciao Fiore
                  PS: Bisogna distinguere le moto che faranno ...........quante son destinate all'italia........eccc........
                  altrimenti fate solo confusione(Guardate quanti Sp nel 99 sono stati immatricolati in italia e quante erano le moto prodotte!!!!)
                  Last edited by Fiore; 25-11-08, 09:21.

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    non si parla di cambiare telaio
                    il telaio resterebbe uguale, mancherebbero nella 850 moto successive solo i sistemi di regolazione (piastre e spessori, cuscinetti e quant'altro potrebbe servire) che potrebbero essere forniti di serie solo sulle prime 150 e sulle successive un componente a listino
                    si fa per parlare chiaramente, solo aprilia sa come vuole gestire la cosa anche in funzione dei fornitori

                    per il carter ? la stessa storia mettendo a listino ricambi sia quello fuso in terra che quello industrializzato, l'importante ? che i componenti interni siano tutti uguali e che siano conformi alla moto omologata FIM ed ai componenti venduti a listino ricambi dalla casa

                    se non ricordo male ducati in passato in gara utilizzava cammes particolari che erano in listino ducati ma su un motore stradale erano inutilizzabili... per aprilia mi sembra di ricordare c'erano delle piastre di sterzo con arretramento differente per la Factory regolarmente in listino

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Si Elio in quel caso le possibilità delle moto rimarrebbero uguali, ma nulla gli impedisce di dare già le 150 in senza le boccole, o il necessario per regolarla, sulla brochure c'è scritto "regolazioni previste", che, se proprio si vuol essere puntuali nella lettura, non vuol dire "regolazioni presenti".
                      Rimane alla scelta di commercializzazione (ktm prevede la regolazione del cannotto ma il kit è a parte).

                      Mentre i variabili non lasciano spazio ad interpretazioni, sono presenti (sulla Factory, sulla base pare di no ma non ci sono specifiche quindi...)
                      Last edited by MacTwin; 25-11-08, 09:33.

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by MacTwin View Post
                        Si Elio in quel caso le possibilità delle moto rimarrebbero uguali, ma nulla gli impedisce di dare già le 150 in senza le boccole, o il necessario per regolarla, sulla brochure c'è scritto "regolazioni previste", che, se proprio si vuol essere puntuali nella lettura, non vuol dire "regolazioni presenti".
                        Rimane alla scelta di commercializzazione (ktm prevede la regolazione del cannotto ma il kit è a parte).

                        Mentre i variabili non lasciano spazio ad interpretazioni, sono presenti (sulla Factory, sulla base pare di no ma non ci sono specifiche quindi...)
                        sicuramente, il kit regolazioni potrebbero darlo a parte anche sulle prime 150, ma dovrebbero ridurre il prezzo perché sulle prime 150 hanno lasciato intendere che ci sono


                        i "variabili" che intendi?
                        Last edited by elio; 25-11-08, 09:38.

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          se parli dei cornetti ad altezza variabile oppure antisaltellamento frizione etc. quelli sono indispensabili dato che il regolamento FIM ammette componenti differente a listino ma non sistemi di funzionamento differenti
                          Last edited by elio; 25-11-08, 09:44.

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by elio View Post
                            sicuramente, il kit regolazioni potrebbero darlo a parte anche sulle prime 150, ma dovrebbero ridurre il prezzo perché sulle prime 150 hanno lasciato intendere che ci sono


                            i "variabili" che intendi?
                            Si intendevo i cornetti e il rbw, e li il regolamento parla chiaro.
                            Per la disponibilità delle boccole, bah lasciare intendere non saprei, il fatto che sia possibile è diverso dal "è presente sulla moto in consegna".
                            In pratica non cambierebbe nulla perchè dubito che anche uno solo degli acquirenti si metta a modificare la posizione del motore o dello sterzo, anzi magari qualcuno potrebbe impipparsi pensando che mettendo mano li potrebbe tirar fuori chissà quali secondi (per poi incartarsi dato che già succede con le sospensioni).
                            Dare la possibilità di farlo attraverso il kit farebbe contenti gli utenti (cmq la mia lo fa! ) avrebbero maggior ritorno di soldi dalla vendita del kit, eviterebbe di far girare moto inguidabili a causa della fregola di qualche smanettone (salvaguardando il buon nome della casa ).
                            E' paritetico al cambio smontabile....dimmi quanti conosci che si smontano il cambio a casa

                            ad ogni modo stiamo pontificando sul sesso degli angeli dato che la moto prima di tanti mesi non si vedrà.
                            Last edited by MacTwin; 25-11-08, 10:08.

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              eh
                              ma è fine novembre e fuori fa freddo

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by elio View Post
                                eh
                                ma ? fine novembre e fuori fa freddo
                                terrone freddoloso, io domenica sono uscito e mi sono fatto dei traversi spettacolari (se non cambio la gomma il traverso va a finire che il traverso lo prendo sui denti ).
                                E poi lo sai che le chiacchiere sterili non fanno per me, per ora i soli fatti concreti sono che la V4 ? molto bella, che (purtroppo) ? un 4c, che in configurazione sbk sta camminando forte, che finalmente porta una boccata di aria nuova nel mondo dei 4 cilindri (se si stava ad aspettare MV..uff..).

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X