Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Traction Control: know how verso tutti gli avversari?
ALLORA FARO' SCHIFO !!
ma a uno come me a 45 anni il TC farebbe comodo , e se funzionasse veramente in venti anni di moto avrei evitato numerose entrate in ospedale e mi sarei trovato con c/ca 50 K? di moto in pi? nel garage come minimo.
il tempo poi non si f? solo aprendo prima , ma soprattutto entrando a missile nelle curve , cosa che nessun TC ti dar? mai , salvo che se te lo inseriscono nel cervelletto.
e comunque non s? quale , ma il prossimo anno penso di installarlo.
ALLORA FARO' SCHIFO !!
ma a uno come me a 45 anni il TC farebbe comodo , e se funzionasse veramente in venti anni di moto avrei evitato numerose entrate in ospedale e mi sarei trovato con c/ca 50 K? di moto in pi? nel garage come minimo.
il tempo poi non si f? solo aprendo prima , ma soprattutto entrando a missile nelle curve , cosa che nessun TC ti dar? mai , salvo che se te lo inseriscono nel cervelletto.
e comunque non s? quale , ma il prossimo anno penso di installarlo.
Ti far? sentire cos? in colpa ke ti vergognerai a metterlo!
Infatti, visto anche che non son mai caduto per un high side proprio perch? dal limite di aderenza del posteriore ci sto lontano...
... ma quale esagerazione, mi rivolgo a tutti quelli che hanno anche solo pensato di mettere il TC:
FATE VERAMENTE SCHIFO
.......A parte gli scherzi.....ma vista la Tua affermazione, che ho evidenziato in grassetto rosso, senza entrare nel merito del perch? ci stai lontano....non sarebbe, il TC appunto, un intervento divino che Ti/ci permetterebbe di affrontare "serenamente" un "frangente fondamentale della guida" come Tu stesso lo definisci (e che condivido).....visti gli oltre 160 Cv & 9/10 Kgm su "pochi" cm quadrati di gomma posteriore...delle attuali 1000....valori, questi, ben lontani dall'essere controllati dalle "capacit? percettive" della stragrande maggioranza degli utenti (noi compresi).....??
In sostanza, se la maggior parte di noi...o meglio quasi Tutti (tranne le dovute eccezioni )...?/siamo lontani anni luce dall'essere capaci di gestire tali potenze....perch? no, per sentirsi degli eroi...o magari per farsi sverniciare "vergognosamente" da qualcuno che lo usa....e che sappiamo benissimo che....senza....continuerebbe (per tutta la sua vita) a starci dietro...?
Cari i miei pavidi ragazzuoli di DAIDEGAS (cosa vorr? mai dire questa parola???)...
... i piloti usano il TC per limare decimi preziosi sul tempo sul giro, senza perdono qualcosina ma direi che il gas lo sanno dare...
... NOI quanto meno perdiamo 1 secondo tra un giro ed un altro ed in assoluto giriamo a decine di secondi dal limite della nostra moto...
... e VOI, per guadagnare secondi sul giro per farVI belli al bar, annichilite una delle maggiori prerogative di un buon guidatore, ovvero il DARE GAS NEL LIMITE DI NON RISCHIARE UNA CADUTA...
... per ME questa ? una cosa vergognosa nella MIA visione romantica di questo sport, basato innanzitutto sull'equilibrio tra ci? che si vuole fare e ci? che ci riesce fare, altrok?...
... poi manco foste dei neofiti o dei dementi, sapete tutti guidare, non accampate scuse del piffero, se ci? che vi frega non ? dimostrare di saper andare forte senza aiuti ma farlo e basta non cercate alibi...
... se girare il gas vi fa paura ditelo, ripetete:
"non mi riesce dosare al meglio il gas, ma chi se ne frega, voglio dire di girare un paio di secondi pi? forte lo stesso, dunque voglio un dispositivo che agisca al posto mio senza avere timori di mettermi la moto per cappello"
partendo dal presupposto che io non ho mai avuto bene in mente il concetto di paura
tra me e te c'? gi? una grande differenza
io sono caduto 3 volte per high side
l'ultima sotto casa rompendomi clavicola e 3 costole, nel 2005 una volta un mignolo alla quercia e una paurosa ai cimini dove invece ho spaccato solo il cupolino con la testa ma sono ricaduto sulla moto e sono riuscito miracolosamente a non cadere.............ma ho cagato.
tu invece hai detto che non sei mai caduto per high side
ora io non ho paura dell'incidente in se stesso o di rompermi qualche osso o soffrire per il dolore, non ho paura nemmeno di cose peggiori.
il problema per? ? che c'ho famiglia e lavoro indipendente, quindi una cosa come qulla stupida che mi ? successa sotto casa mi blocca almeno 15 giorni
in 15 giorni perdo moltissimo poi a fine mese mi chiama il direttore della banca............o meglio i direttori che mi si ingroppano per telefono, ti salta un assegno............ti succede qualcosa di peggio...........insomma io me ne sbatto delle ossa rotte ma ho paura delle conseguenze della mia immobilit?.
tu sai che mi diletto nelle gare in salita, li il tc non mi serve a niente e non lo voglio, io lo voglio per le arrabbiate per il curvone di vallelunga per il curvone di misano.............un sistema ben settato eviterebbe il peggio e invece ti garantisco che non migliora i tempi sul giro !!!
quindi ? un sitema sopratutto di sicurezza che io vedo necessario sopratutto per dare gas in quarta nelle arrabbiate dove la moto non parte.............ma se parte so cazzi !!!!
se domani risolvessi tutti i miei problemi e sistemassi i due figli che ho ti giuro che andrei a fare la NW 200 sul bagnato.......per quello che mi dice la testa, andrei anche solo con te col furgone.............se ti regge di venire
a supporto di quello che dico posso ricordare che i miei migliori risultati li ho fatti propio in condizioni difficili al massimo di quella condizione romantica del motociclismo che a te piace (e anche a me)
alla prima vellano macchino del 2005 pioveva e c'era la nebbia poi si ? asciugata un pochino..........che era ancora peggio, alla fine delle prove davanti a me c'era solo lignite e paolo.......mancavano i big ma tutti gli altri stavano cmq dietro
per dire che se la pompa (coraggio in romanesco) pu? fare la differenza io ne traggo vantaggio.
stessa cosa nell'ultima corsa in pista che ho fatto
open trofeo di natale (pista bagnata) vinto da Giugliano, io c'ero e ho fatto 2,01.....Giugliano per capirsi ha fatto 1,55, hoi girato pi? forte di gente che fa 2,02 al mugello pi? forte della Marchetti e dei migliori del trofeo del centauro (anche di 4-5 secondi) perch? forse per fare il curvone di vallelunga a 240 kmh col ginocchio per terra sul bagnato...............ci vuole propio tanta pompa !!!! sopratutto se ? il 5 dicembre e per lavoro vendi articoli da regalo e fatturi il 45% del fatturato annuo dal 1 al 24 dicembre..........quindi se cadevo ero FALLITO !!!...........tanto per dire che in realt? nu jo manco dato er gasse
insomma tc o non tc io posso essere una pippa (accertata) ma non un caghetta !!!!
e penso che avere il tc in pista possa salvarmi da brutte cose..........magari sbaglio............ma non ho paura............mai !!
Mah.... secondo me chi gira (la butto l?, dico un tempo a caso) in 2.10 al mugello, continuer? a girare in 2.10 al mugello... e continuer? a non fare ci? che (almeno per quello che ho sempre sentito dire) bisogna fare per andare forte, e cio? entrare fortissimo in curva, percorrere veloce, in modo da evitare pericolose aperture di gas a moto piegata e lenta come velocit? di percorrenza...
Si rischia meno di farsi male? Boh, pu? darsi, anche se bisognerebbe vedere quanto un TC montato da un amatore (che per ovvi motivi di costi non pu? essere troppo sofisticato) possa risultare davvero utile in tal senso....
E poi, ho sempre sentito dire che il TC viene usato dai piloti (in motogp si dice che molti lo disinseriscano quando montano la gomma da tempo) non tanto per migliorare i tempi, che scendono di pochissimo (questo mi pare lo diceva un tecnico della Gubellini), ma per "preservare" le gomme per la fine della gara...
Infine, la penso un p? come MikiFF, e non credo che, nel mio modo di guidare molto grossolano (di chi insomma non ? un pilota e neanche ci si avvicina) il TC mi salverebbe le chiappe nel caso di una apertura troppo "violenta"...
Il tc a mio avviso è solo l'ultimo anello di una catena...di gestione elettronica del motore.
Sono finiti i tempi dei carburatori...la manopola del gas è solo un intermediario.
Cmq un pilota vero fà anche a meno del traction control...in formula 1 è stato tolto ma i piloti forti sono sempre rimasti quelli...
Scommetto una pinta che in motogp accadrebbe uguale...
Cmq io sono stra d'accordo che in strada servirebbe moltissimo, sarà per il fatto che se l'avessi avuto non avrei distrutto una moto nuova e non avrei rotto una clavicola?
io so solo ke nun lo voglio...ci manca solo ke inventino le rotelline retrattili ke esscono in curva...
p.s. ma se in una remota ipotesi il sistema va in tilt e te sicuro di avercelo gli dai una bela manciata ?! è un sistema elettronico...c'è sempre una possibilità k impazzisca......e te pensi a tutto tranne quello....
Live senza tante menate stai semplicemente dicendo che pur di non cadere, ma volendo ugualmente spalancare il gas in quarta al curvone o all'arrabbiata 2, sei disposto a demandere in toto il controllo del gas ad un aggeggio elettronico...
... ognuno può, anzi DEVE, fare quello che vuole con la sua moto...
... ma che in futuro, quando probabilmente 'sto coso lo avranno tutti tranne me, nessuno pronunci più le frasi storike ke inorgogliscono il motociclista:
SE SEI INCERTO TIENI APERTO
SULL'ASCIUTTO E SUL BAGNATO TIENI SEMPRE SPALANCATO
GAS A MANETTA FINO ALLA VETTA
Me li immagino i motociclisti da BAR del 2015:
IO HO L'INTEL PENTIUM 6 AL POSTO DELL'ACCELERATORE, HO MESSO 4 GIGA DI RAM COSì IL SATELLITE MI FA GIRARE IN 1:55.4 AL MUGELLO
MADDEKE, IO HO OVERCLOKKATO LA CPU E GIRO IN 1:55.3, SONO IL PIù FIGO!
Comment