Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dunque in realtà il 1299 non dovrebbe essere affetto da particolari vizi produttivi, oltretutto lavorando su bronzine e sparendo le cinghie, gli intervalli di manutenzione sono pressoché normali, tuttavia essendo una moto che vorrei tenere sempre in collezione la vorrei perfetta al 100% , non conosco l'ex proprietario e di conseguenza non so come è stata trattata, ma se ha fatto diciamo 2000 km di pista ed i restanti a cannone per strada forse forse il motore è da rivedere .... ma lo sarebbe anche per altre moto. Le mie GSXR a 5000 di pista sembravano perfette ma alcuni componenti aprendo il motore erano al limite...
Ma la moto come va? Ti dà qualche problema? Se non ha problemi, fai un bel tagliando completo e usala. Per il discorso pista, anche lì, la moto ha segni di uso gravoso? Se è stata usata in pista qualche volta, da un amatore, le hanno fatto il solletico, non è come tutti pensano, un 1299 non è una moto per tutti (per non parlare dell'1199) , non è la moto che entri in pista e scanni, ci vuole mestiere quindi, a 12500, se moto ok, goditi questa "esperienza di guida" dandole sempre del lei, perché sotto quelle armoniose e sexy curve....si nasconde un torello sotto coca
....
Poi vado per farmi del male da un conoscente che ha un officina e corre anche nel mondiale SBK con Ducati ... il quale giustamente mi dice che se sta moto è in pensione lui farebbe controllo coppa , pescante , giù la frizione e non so come accedere a una parte di meccanica per fare più he altro controlli visivi e se tutto ok una preghiera e via così 400 euro...
...
12.500 in strada sono pochi ma anche se fossero stati fatti solo 1/3 in pista da amatore medio (diciamo 05 al mugello) sono parecchi per quel motore
se, come dici, la vuoi tenere per un pò in perfette condizioni io farei "almeno" questo non sapendo come è stata tenuta
ci sono un sacco di moto che hanno fatto solo pista (tolto tutto quello che non serviva e tutti i componenti originali appena presa) che vengono riportate originali per la rivendita e sembrano in perfetto stato... io almeno ne ho viste un bel pò
presa usata 5700 km uso strada,io ne faccio uso pista,arrivato a 9700 km sronzinato e albero motore andato.fatte riparare da professionista rinomato,aggiengendo albero motore e bielle titanio tella 1299 quella buona,dopo 1500 km devo tornare a fare controlllo giornaliero per poi a un totale le di 300/3500 km,revisione motore,come detto io faccio solo pista...1299 s
Dunque, alla fine ho portato la 1299 a revisionare completamente il motore.
già che è tutto aperto una bella riverniciata alla coppa che sfogliava manco fosse un cinquantino... ma vabbe'.
Comunque albero motore e bielle stanno bene, normale usura ( ma era quasi arrivato il momento) quindi bronzine nuove, e via, la forcella del cambio 5/6 marcia era bella che andata infatti in una occasione mi sfollo' da 5 a 6 ... i pistoni la pompa acqua tutti i cuscinetti e cuscinetti a rulli saranno sostituiti, ora c'è solo da sperare che eventuali sollecitazioni non abbiano danneggiato gli alberi del cambio... incrociamo le dita.
Il conto sarà parecchio salato ma considero che questa moto poi resterà in garage per molti anni.
vi aggiorno , entro un paio di settimane dovrei riavere la moto.
Aggiornamento,
moto finita e rodata al banco, mancano pochi dettagli, oltre a quanto riportato precedentemente è stato sostituito anche albero del cambio, tutte le forchette di innesto, la campana primaria e sticavoli.
Le teste stavano bene.... per fortuna,
quindi a giorni vi dirò le se sanzioni con motore nuovo assemblato da professionisti.
Io parto dal presupposto che Ducati indichi i tagliandi ufficiali su V4 a 1000km e poi 12.000km (se si vuole fare cambio olio a 6000km ok meglio)
Poi che io li faccia in pista o in autostrada se la moto è in garanzia non ci penserei nemmeno a farmi vedere in officina prima del tempo.(escluso gli ovvi cambi materiale per il consumo)
Mi pare che con Ducati si possa poi allungare la garanzia oltre i 2 anni di legge.
NATURALMENTE PARLO DI VEICOLO ORIGINALE COMPLETAMENTE O AL MASSIMO CON SCARICO AKRAPOVIC DELLA CASA,IN MODO DA MANTENERE LA GARANZIA.
Si ma qui stiamo parlando di una Panigale 1299 s del 2017 di cui io non conoscevo nulla del suo passato. Sul nuovo siamo tutti perfettamente d'accordo.
Comment