Originally posted by ninjone81
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Restauro ZXR 750 L2 [Valentino86]
Collapse
X
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
Controlla che getti ci sono Alex considera che io per lo scarico completo e filtro K&N ho ricevuto dei getti da 190. Controlla cosa hai sotto. Carburatori come sono messi? Da quanto non li pulisci?
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
-
Cntrolla lo snervamento delle molle frizione, e se ti si ? consumata la sede delle molle all'interno del piattello spingidisco......
Comment
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
Originally posted by fastninja View PostCntrolla lo snervamento delle molle frizione, e se ti si ? consumata la sede delle molle all'interno del piattello spingidisco......
Ok fast ma le molle le ho cambiate insieme ai dischi..per sicurezza controller? la loro lunghezza con il calibro per vedere che non si sianomsnervate......su tingavert mi hanno consigliato anche di controllare attuatore e molle ragno...che ne pensi a riguardo?
Comment
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
Buonasera a tutti. Dopo un po' ho ripreso i lavori. Inizier? dalle carene doppie che saranno verniciate replica team france. posso dire che sono in buonissimo stato anche se davvero sporche e grasse. Verranno verniciate sia fuori che dentro e verr? reinstallato il fonoassorbente. Verranno meglio che nuove.
Iniziamo con le carene che sono queste :
Il primo passo ? togliere il fonoassorbente interno e per fare questo ci aiuteremo con una spatola e del diluente sintetico (ma va bene anche alcol, benzina e altri diluenti)..


Dopo un sacco di lavoro (ma veramente ? impegnativo togliere il fonoassorbente e tutta quella colla che ci sta dietro) verranno cos?:


Il mio aiutante. Non lo dite in giro perch? lavora in nero

Adesso si passa alla rimozione degli adesivi. Potete aiutarvi con una spatola e un phon (preferibilmente da carrozziere) :



Una bella passata di diluente sintetico e una passato leggera con la spatola e tutta la colla e la sporchizia verranno via. Gi? hanno tutto un altro aspetto

Adesso sono pronte per la carteggiatura. Do prima una grana 150 per smussare dove c'? differenza tra i due colori e poi una 240. Una bella soffiata, una passata di antisilicone e sono pronte per la verniciatura. Fondo :




ALLA PROSSIMA SETTIMANA!!!!
.
Comment
-
Cinquantino
- Apr 2009
- 908
- 39
- Maschio
- 2
- Campobasso
- Artigiano
- MV Agusta 312RR 1078 + Kawasaki ZXR 750 L2
- Send PM
No falegname ma da sempre con la passione per la carrozzeria. Ho tutta l'attrezzatura necessaria e nel tempo libero mi ci sono sempre dedicato : ? gi? la quinta carena che faccio tra le varie moto che ho avuto...sempre bellissime e particolariOriginally posted by Marocchino View Postella mad.onna!!!
ma sei carrozziere di professione
???
complimenti
domenica prossima spero di farvi vedere come eliminare la ruggine dal serbatoio e la verniciatura del codone monoposto. Poi a breve verr? smontato anche il motore per verniciare telaio e forcellone (sempre grigio originale). Questa moto sar? da vetrina
Comment
-
Complimenti davvero!!! io ho fatto la stessa cosa tua, solo che con uno ZX7R del 2000.... e meno budget a disposizione.. eheheh
soprattutto i tuoi lavori da carrozziere sono eccezzionali... 
Comment
-
Bellissima
La vista del cockpit ? splendida
Il tuo aiutante fantastico! ....ha una bella colorazione pure lui
Attendo segreti per la ruggine del serbatoio, ho un p? di esperienza ma voglio il tuo parere
Comment
X

Comment