Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rifacciamo L'assetto Alle Nostre F4!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by Nostradamus View Post
    Oggi facendo alcuni lavoretti ho ricontrollato la possibilit? di arretrare i radiatori ed infatti senza smontare le ventole anche nsu quello superiore non c'? pezza:



    Tra l'altro, facendo due considerazioni sulla boccola da 23,5, temo vada senz'altro accoppiata solo al forcellone lungo.
    Sulla STK che non poteva usare il forcellone lungo,veniva usata la 24?, d'altra parte il forcellone lungo assicura sicuramente pi? trazione e stabilit?, ma caricando l'anteriore, non migliora la maneggevolezza, anzi! per cui il ridurre ulteriormente l'avancorsa per recuperare la maneggevolezza persa con l'allungamento del forcellone, ? una mossa sicuramente corretta, ma forse forse anche obbligata.
    Non so se la 23,5?, problemi di montaggio a parte, vada poi tanto bene su una moto pre 2010 con forcellone standard; sicuramente aumenterebbe la meneggevolezza, ma la moto potrebbe diventare troppo nervosa ed instabile sul veloce........
    Si ci ho pensato anch'io a questo fatto.....

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by Nostradamus View Post
      Oggi facendo alcuni lavoretti ho ricontrollato la possibilit? di arretrare i radiatori ed infatti senza smontare le ventole anche nsu quello superiore non c'? pezza:



      Tra l'altro, facendo due considerazioni sulla boccola da 23,5, temo vada senz'altro accoppiata solo al forcellone lungo.
      Sulla STK che non poteva usare il forcellone lungo,veniva usata la 24?, d'altra parte il forcellone lungo assicura sicuramente pi? trazione e stabilit?, ma caricando l'anteriore, non migliora la maneggevolezza, anzi! per cui il ridurre ulteriormente l'avancorsa per recuperare la maneggevolezza persa con l'allungamento del forcellone, ? una mossa sicuramente corretta, ma forse forse anche obbligata.
      Non so se la 23,5?, problemi di montaggio a parte, vada poi tanto bene su una moto pre 2010 con forcellone standard; sicuramente aumenterebbe la meneggevolezza, ma la moto potrebbe diventare troppo nervosa ed instabile sul veloce........

      per qunato riguarda le ventole, io gi? quella superiore non ce l'ho pi? perch? quella del 1000 S non ci sta una volta montata la testa del R312...
      infatti quella nuova ? pi? sottile....
      Mentre quella inferiore ? vicinissima al collettore, circa 0.5 cm....
      Di percerto, va tolta anche questa se si vuole arretrare ancora il radiatore..

      Poi per quanto riguarda il forcellone lungo, il mio amico collaudatore MV mi assicura che contrariamente a quanto si pensa esso aumenta la manegevolezza ulteriormente! tra l'altro va infulcrato a -3 mm!!

      Lo stesso Luca Scassa a suo tempo mi disse che l'angolo a 23.5 va ancora meglio del 24 e tra l'altro ti consente di tenere un p? pi? basso il retrotreno migliorando ancora la trazione..

      Comment


      • Font Size
        #228
        "quel che ho sentito"

        ci puoi togliere il radiatore piccolo,ci si pu? montare pure un radiatore singolo e pi? sottile e che volendo ci si possono montare ventole "alternative"...fino a 4 !!! Quel forcellone veniva usato SOLO sul lungo(monza/mugello) ha avuto poco successo xfino quando venne attaccato alto..si parla di centesimi,non decimi..l'unica cosa che funzioni a detta di MECCANICI del settore e del TEAM pare sia PROPRIO quel canotto del 750.Per evitare sfregature e toccate in staccata o spostavano indietro il radiatore INTERO.. o alzavano le forcelle(infilavano verso il basso) dipendeva dal pilota..QUESTO ? inconfutabile esistono gli artefici di suddette modifiche e dei tempi rilevati..Nb:dati da piloti oltre al Luca..e dai rispettivi MECCANICI.

        Comment


        • Font Size
          #229
          Originally posted by adriF4 View Post
          per qunato riguarda le ventole, io gi? quella superiore non ce l'ho pi? perch? quella del 1000 S non ci sta una volta montata la testa del R312...
          infatti quella nuova ? pi? sottile....
          Mentre quella inferiore ? vicinissima al collettore, circa 0.5 cm....
          Di percerto, va tolta anche questa se si vuole arretrare ancora il radiatore..

          Poi per quanto riguarda il forcellone lungo, il mio amico collaudatore MV mi assicura che contrariamente a quanto si pensa esso aumenta la manegevolezza ulteriormente! tra l'altro va infulcrato a -3 mm!!

          Lo stesso Luca Scassa a suo tempo mi disse che l'angolo a 23.5 va ancora meglio del 24 e tra l'altro ti consente di tenere un p? pi? basso il retrotreno migliorando ancora la trazione..
          Non voglio insistere troppo, ma l'interasse lungo ? sempre stato sinonimo di stabilit? a discapito della maneggevolezza infatti si cerca sempre di accorciare l'interasse e Tamburini ? sempre stato "maniaco" di sta cosa, poi anche sulla 916 per guadagnare trazione dovevano allungare il forcellone.......
          Anche il fatto che allungando l'interasse si carichi di pi? l'anteriore con tutto quel che ne consegue, non ? una mia opinione personale, sta scritto sui "sacri testi", ma ci? non toglie che in determinate circostanze un mix di soluzioni non possa dare vantaggi; il fatto che sulla SBK avessero adottato questa soluzione ne ? la prova, per? bisogna tenere presente che quella ? un'altra moto con un altro rapporto peso/potenza e quindi, la trazione ha la precedenza, poi il canotto recupera manegevolezza, ma che il solo allungare il forcellone dia pi? maneggevolezza........hmmmm, non mi vede molto d'accordo....

          Comment


          • Font Size
            #230
            Originally posted by Nostradamus View Post
            Non voglio insistere troppo, ma l'interasse lungo ? sempre stato sinonimo di stabilit? a discapito della maneggevolezza infatti si cerca sempre di accorciare l'interasse e Tamburini ? sempre stato "maniaco" di sta cosa, poi anche sulla 916 per guadagnare trazione dovevano allungare il forcellone.......
            Anche il fatto che allungando l'interasse si carichi di pi? l'anteriore con tutto quel che ne consegue, non ? una mia opinione personale, sta scritto sui "sacri testi", ma ci? non toglie che in determinate circostanze un mix di soluzioni non possa dare vantaggi; il fatto che sulla SBK avessero adottato questa soluzione ne ? la prova, per? bisogna tenere presente che quella ? un'altra moto con un altro rapporto peso/potenza e quindi, la trazione ha la precedenza, poi il canotto recupera manegevolezza, ma che il solo allungare il forcellone dia pi? maneggevolezza........hmmmm, non mi vede molto d'accordo....
            Appena lo provo ti so dire come va, per ora ho solo opinioni di altri...

            Comment


            • Font Size
              #231
              Originally posted by adriF4 View Post
              Appena lo provo ti so dire come va, per ora ho solo opinioni di altri...
              Io con il forcellone lungo in magnesio e la boccola standard, ne ho gi? provata una e seppur andasse benissimo (moto alleggerita, cambio ravvicinato, frizione antisaltellamento etc.etc.) come inserimento e percorrenza andava come la mia che era standard, anzi, pur essendo pi? leggera, forse era un pelesimo meno reattiva (l'assetto era fatto bene...).
              Io ritengo che nelle corse quello che conta, alla fine ? impiegare il minor tempo possibile sul giro, per cui, soluzioni apparentemente leggermante penalizzanti in una circostanza, coadiuvate da altre che tendono a minimizzare questo possano poi invece fornire ottimi risultati.
              Mi spiego meglio: se per esempio il forcellone lungo riesce a far guadagnare 1 secondo al giro facendone perdere per? uno nei cambi di direzione, adottando una boccola meno inclinata che da sola potenzialmente darebbe instabilit? (siamo nel campo delle ipotesi, non lo st? affermando con sicurezza...), se questa riesce a far recuperare il secondo perso avremo comunque un guadagno di un secondo a giro se non di pi? perch? la lentezza nel cambiare direzione ? sopperita dalla boccola meno inclinata e la potenziale instabilit? di quest'ultima ? sopperita dal forcellone pi? lungo ed interasse aumentato e quindi pi? direzionale e stabile. Avremo cos? una moto che ha pi? trazione (forcellone), ? stabile ad alta velocit? (forcellone), ha maggior carico sull'anteriore (forcellone), per? ? comunque maneggevole (boccola ).

              Comment


              • Font Size
                #232
                Originally posted by Nostradamus View Post
                Io con il forcellone lungo in magnesio e la boccola standard, ne ho gi? provata una e seppur andasse benissimo (moto alleggerita, cambio ravvicinato, frizione antisaltellamento etc.etc.) come inserimento e percorrenza andava come la mia che era standard, anzi, pur essendo pi? leggera, forse era un pelesimo meno reattiva (l'assetto era fatto bene...).
                Io ritengo che nelle corse quello che conta, alla fine ? impiegare il minor tempo possibile sul giro, per cui, soluzioni apparentemente leggermante penalizzanti in una circostanza, coadiuvate da altre che tendono a minimizzare questo possano poi invece fornire ottimi risultati.
                Mi spiego meglio: se per esempio il forcellone lungo riesce a far guadagnare 1 secondo al giro facendone perdere per? uno nei cambi di direzione, adottando una boccola meno inclinata che da sola potenzialmente darebbe instabilit? (siamo nel campo delle ipotesi, non lo st? affermando con sicurezza...), se questa riesce a far recuperare il secondo perso avremo comunque un guadagno di un secondo a giro se non di pi? perch? la lentezza nel cambiare direzione ? sopperita dalla boccola meno inclinata e la potenziale instabilit? di quest'ultima ? sopperita dal forcellone pi? lungo ed interasse aumentato e quindi pi? direzionale e stabile. Avremo cos? una moto che ha pi? trazione (forcellone), ? stabile ad alta velocit? (forcellone), ha maggior carico sull'anteriore (forcellone), per? ? comunque maneggevole (boccola ).
                per? penso sia difficile fare un confronto perfetto poich? ci sono mille variabili in ballo, assetto, tipo e settaggio sospensioni, cerchi, ecc ecc.

                Penso di provarlo prima di fine stagione anche se ho pure altre regolazioni da provare... vediamo se ce la faccio....
                Tra l'altro dopo avere provato venerd? scorso la F4 2010 ho nuovi punti di riferimento...

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  Giuliano,

                  guarda qui due foto della moto di Pigio, noti nulla??

                  cioè altezza dell'avantreno?

                  il bello è che la forcella non è sfilata dalle piastre....

                  A forcella tutta estesa, lo stelo è scoperto di soli 11.2 cm!!
                  E in assetto statico (media di premendo/tirando) 8.8 cm.....

                  Ora però aspetto la misura della lunghezza del fodero, che è diversa nei vari modelli, S, R, R312......
                  anche se era meglio prendere la misura da sotto piastra a perno ruota...



                  Last edited by adriF4; 11-09-10, 20:28.

                  Comment


                  • Font Size
                    #234
                    Han risparmiato sugli steli?

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Dai cerchi,foderi,pinze e QUEL che so' la "base" era R come la MIA.

                      poi a sapere cosa e come han montato...

                      si pu? indagare per?..Il pigio NEMMANCO se lo torturi..

                      ma QUELLA MOTO anche "solo" a spingerla ? leggerissima e incredibile da girare..da dire "cosi" NON ? solo la boccola.
                      Quando l'abbiamo uscita dal garage sterzava bene quasi come se fosse bagnato x terra..poi x far le foto QUEL PEZZO di asfalto ruvido ...e ANCORA era Sterzabile.

                      Nel retro del mio garage asfalto fine e ghiaino..quasi leggera e manovrabile...ma appena sull'asfalto TUTTO cambia.

                      Ok ..mettiamo pure le gomme e il peso di Faro,Specchi,Telaietto..MAHH.

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Originally posted by adriF4 View Post
                        Giuliano,

                        guarda qui due foto della moto di Pigio, noti nulla??

                        cio? altezza dell'avantreno?

                        il bello ? che la forcella non ? sfilata dalle piastre....

                        A forcella tutta estesa, lo stelo ? scoperto di soli 11.2 cm!!
                        E in assetto statico (media di premendo/tirando) 8.8 cm.....

                        Ora per? aspetto la misura della lunghezza del fodero, che ? diversa nei vari modelli, S, R, R312......
                        anche se era meglio prendere la misura da sotto piastra a perno ruota...



                        Conosco la moto di Pier, la distanza che hai rilevato tu per? ? influenzata dai foderi pi? lunghi, se ti interessa, sappi che la distanza tra il filo inferiore del trapezio inferiore ed il centro della ruota ? circa 390 mm.; questa misura ? pi? attendibile.

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Originally posted by Nostradamus View Post
                          Conosco la moto di Pier, la distanza che hai rilevato tu però è influenzata dai foderi più lunghi, se ti interessa, sappi che la distanza tra il filo inferiore del trapezio inferiore ed il centro della ruota è circa 390 mm.; questa misura è più attendibile.
                          sì daccordo, ma semplicemente la forcella di Pier lavora su una corsa minore rispetto ad esempio alla forcella di Fuko, quindi in statico l'avantreno è decisamente più basso, mentre una volta a fine corsa l'altezza dei due avantreni combacia...

                          Pigio: tutto esteso 112 mm, in statico 88 mm;
                          Fuko: tutto esteso 122 mm, in statico 102 mm;

                          tornando dal mio mec e misurando i miei foderi penso, strano, c'é qualcosa che non mi torna:

                          Adri: tutto esteso 133 mm, statico NP (non pervenuto perché gli manca il peso del motore!!)
                          Foderi miei: 490 mm
                          Foderi del R (di un R che c'era lì del mio mec): 505 mm

                          Son misure approssimative perché prese con metro su foderi montati ma almeno la differenza è precisa...

                          Comunque confronterò la misura che mi hai dato con la mia e poi vedremo: 390 mm da bordo piastra inferiore a centro perno ruota...

                          Comunque per replicare quel assetto non mi resta che far modificare la focella da Redo, il mec di Badovini, giusto per abbassare la misura in statico ma non quella a forcella tutta compressa (a fine corsa)...
                          Last edited by adriF4; 12-09-10, 08:12.

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by adriF4 View Post
                            s? daccordo, ma semplicemente la forcella di Pier lavora su una corsa minore rispetto ad esempio alla forcella di Fuko, quindi in statico l'avantreno ? decisamente pi? basso, mentre una volta a fine corsa l'altezza dei due avantreni combacia...

                            Pigio: tutto esteso 112 mm, in statico 88 mm;
                            Fuko: tutto esteso 122 mm, in statico 102 mm;

                            tornando dal mio mec e misurando i miei foderi penso, strano, c'? qualcosa che non mi torna:

                            Adri: tutto esteso 133 mm, statico NP (non pervenuto perch? gli manca il peso del motore!!)
                            Foderi miei: 490 mm
                            Foderi del R (di un R che c'era l? del mio mec): 505 mm

                            Son misure approssimative perch? prese con metro su foderi montati ma almeno la differenza ? precisa...

                            Comunque confronter? la misura che mi hai dato con la mia e poi vedremo: 390 mm da bordo piastra inferiore a centro perno ruota...

                            Comunque per replicare quel assetto non mi resta che far modificare la focella da Redo, il mec di Badovini, giusto per abbassare la misura in statico ma non quella a forcella tutta compressa (a fine corsa)...
                            390 mm. ? l'altezza standard, lo era anche la mia con le molle standard, ora con le MUPO ? forse un pelo pi? alta, ma ? anche vero che ora/adesso l'ho misurata con entrambe le ruote a terra mentre la moto del Pigio, a suo tempo, la misurai con il cavalletto posteriore inserito e conseguentemente con pi? carico sull'anteriore.

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Originally posted by adriF4 View Post
                              s? daccordo, ma semplicemente la forcella di Pier lavora su una corsa minore rispetto ad esempio alla forcella di Fuko, quindi in statico l'avantreno ? decisamente pi? basso, mentre una volta a fine corsa l'altezza dei due avantreni combacia...

                              Pigio: tutto esteso 112 mm, in statico 88 mm;
                              Fuko: tutto esteso 122 mm, in statico 102 mm;

                              tornando dal mio mec e misurando i miei foderi penso, strano, c'? qualcosa che non mi torna:

                              Adri: tutto esteso 133 mm, statico NP (non pervenuto perch? gli manca il peso del motore!!)
                              Foderi miei: 490 mm
                              Foderi del R (di un R che c'era l? del mio mec): 505 mm

                              Son misure approssimative perch? prese con metro su foderi montati ma almeno la differenza ? precisa...

                              Comunque confronter? la misura che mi hai dato con la mia e poi vedremo: 390 mm da bordo piastra inferiore a centro perno ruota...

                              Comunque per replicare quel assetto non mi resta che far modificare la focella da Redo, il mec di Badovini, giusto per abbassare la misura in statico ma non quella a forcella tutta compressa (a fine corsa)...
                              Ma il paragone 312 R con la 1078??
                              Quella di fuko (avuta vicina in svariate volte)
                              hale forcelle"separate" (regolazione)"
                              e SONO TOTALMENTE DIVERSE...
                              Redo comunque NE SA'..
                              il problema ? FARLO RINTRACCIARE !!

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Originally posted by EMMEUNOERRE View Post
                                Ma il paragone 312 R con la 1078??
                                Quella di fuko (avuta vicina in svariate volte)
                                hale forcelle"separate" (regolazione)"
                                e SONO TOTALMENTE DIVERSE...
                                Redo comunque NE SA'..
                                il problema ? FARLO RINTRACCIARE !!
                                io infatti ho poi fatto il paragone tra la mia S e un R che ? la base dalla quale hanno fatto la SSTK di Pigio...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X