Si intendevo che te ne accorgi anche dal motore che sale lento di giri...pensavo uscisse qualche errore sulla centralina..
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma la mv 2015 f3
Collapse
X
-
quello dei 12000 km...pagato poco piu di 400 euri causa controllo gioco valvole (ma non registrate perch? erano ok!). quello dei 18000 ho speso 250 euri piu o meno...ma il problema sar? quello dei 24000...che sar? almeno come quello dei 12000...Originally posted by gpFaBY View PostCavoli quanti km!! Ma alla fine quanto hai pagato per il tagliando pi? caro? dato che ne avrai fatti un po....
sicuramente nell'estate o entro l'anno mi tocca...
Comment
-
condivido in tutto!!Originally posted by attila599 View PostPer l'idea che mi sono fatto la f3 ?' una moto meravigliosa con un potenziale allucinante, immessa per? sul mercato con una elettronica immatura e con scelte aziendali completamente fuori senno.
La mia ?' una inizio 2013 e non ho mai avuto il minimo problema di elettronica, quindi da quel profilo sono stato fortunato.
Poi per?, hanno fatto il richiamo alla b3 per la sostituzione delle molle valvole e non alla f3, difatti esponendo i proprietari delle vecchie versioni ad un rischio allucinante, quello di spaccare il motore a poco pi? di 10.000 km, per nn spendere qualche centinaia di euro a moto per fare un richiamo. E ora quanti potenziali acquirenti ha perso mv per la cattiva pubblicit? fatta da chi ha rotto il motore? Conpreresti mai una moto sapendo che pu? spaccare il motore?
Io onestamente dopo due anni che la guido ne sono innamorato, e' di una bellezza ? una guidabilita' incredibile. Se mi sostituiscono il motore fuori garanzia, anche se mi dovessi pagare la manodopera che non sar? poco, potr? solo continuare a tesserne le lodi.
Della serie la minchiata ?' fatta ma cerco di riparare

se poi ci metti anche i problemini i ss...
anch'io sulla mia f3 675 di problemi ne ho avuti pochi pochi: sensore contamarce che sballava, richiamo portatarga, richiamo spingidisco frizione e tappo radiatore che non teneva (e una banale minkiatina, lo scollaggio della retina destra sulla carena)...tutto qua in 21000 km e 4 anni.
facci sapere come va avanti la storia!
cmq ricordo che quando lavoravo in piaggio non era facile e banale avviare un richiamo...Last edited by Papo_81; 08-04-16, 17:44.
Comment
-
e del problema alla "ruota libera" molti utenti lamentano questo difetto e in MV sanno che il pezzo va sostituito. La cosa mi incuriosisce, ma come si presenta l'anomalia? rumori all'avviamento; la moto non si avvia o si avvia con difficolt? . Leggendo i vari messaggi non ho capito i sintomi per definire con certezza il guasto.
Comment
-
Effettivamente sono curioso di saperlo anche io....Originally posted by monoblocco View Poste del problema alla "ruota libera" molti utenti lamentano questo difetto e in MV sanno che il pezzo va sostituito. La cosa mi incuriosisce, ma come si presenta l'anomalia? rumori all'avviamento; la moto non si avvia o si avvia con difficolt? . Leggendo i vari messaggi non ho capito i sintomi per definire con certezza il guasto.
Mentre a voi capita che se si tira la prima marcia invece di entrare la seconda si mette il folle?
Ho notato che dopo avermi dato motore e cambio nuovo con olio 5w40 mi succedeva spesso...ora dopo il tagliando con olio 10w50 la cosa ? diminuita un sacco, volevo sapere se sono io a non essere capace di cambiare o l'olio pu? centrare...? Voi avete avuto questo problema?
Comment
-
se sfrutti l'eas si...capitava spesso anche a me! infatti ho imparato che tra prima e seconda uso sempre la frizione "manualemente" ahahaha cos? come quando vado piano...ma quando ci dho gas a manetta...colpo secco alla leva e viaaaaOriginally posted by gpFaBY View PostEffettivamente sono curioso di saperlo anche io....
Mentre a voi capita che se si tira la prima marcia invece di entrare la seconda si mette il folle?
Ho notato che dopo avermi dato motore e cambio nuovo con olio 5w40 mi succedeva spesso...ora dopo il tagliando con olio 10w50 la cosa ? diminuita un sacco, volevo sapere se sono io a non essere capace di cambiare o l'olio pu? centrare...? Voi avete avuto questo problema?
sulla mia f3 675, in tutto questo tempo e km, mai avuto problemi di ruota libera
(ma non era un problema venuto fuori sulle prime 800??)
Last edited by Papo_81; 12-04-16, 19:04.
Comment
-
Ahahaha provo a tirare pi? la leva perch? ultimamente penso di mettere la seconda e invece...... folle ahahahahahOriginally posted by Papo_81 View Postse sfrutti l'eas si...capitava spesso anche a me! infatti ho imparato che tra prima e seconda uso sempre la frizione "manualemente" ahahaha cos? come quando vado piano...ma quando ci dho gas a manetta...colpo secco alla leva e viaaaa
sulla mia f3 675, in tutto questo tempo e km, mai avuto problemi di ruota libera
(ma non era un problema venuto fuori sulle prime 800??)Last edited by gpFaBY; 12-04-16, 19:39.
Comment
-
Infatti la cosa suona strana anche a me, per? molte B3 800 ne hanno risentito . Il problema nasce da mancati avviamenti su una F3 800 , mi spiego: la moto a volte al primo contatto non si avvia, ripeto l'orazione 2/3 volte e parte senza nessun rumore strano . Ho anche provato ad aumentare il tempo in cui tengo premuto il pulsanti di avviamento ma in questo caso la situazione peggiora , cio? non si avvia . Dopo varie prove ho verificato che la situazione ideale per avviare il motore ? la seguente: do il primo contatto di pochi attimi 2/3 sec. lascio l'interruttore e riprendo per latri 3/4 sec e la moto si avvia al 2 o al massimo al terzo tentativo. La cosa non ? normale e per questo mi chiedevo se questa benedetta ruota libera potesse essere la causa . chi sa mi spieghi grazieOriginally posted by Papo_81 View Postse sfrutti l'eas si...capitava spesso anche a me! infatti ho imparato che tra prima e seconda uso sempre la frizione "manualemente" ahahaha cos? come quando vado piano...ma quando ci dho gas a manetta...colpo secco alla leva e viaaaa
sulla mia f3 675, in tutto questo tempo e km, mai avuto problemi di ruota libera
(ma non era un problema venuto fuori sulle prime 800??)
Le MV vanno amate come le donne, comprendile, prenditene cura e loro di daranno grandi soddisfazioni.
Comment
-
Sputer
- May 2006
- 327
- 43
- Maschio
- 14
- Firenze
- Avvocato
- Aprilia RS 250 Special, MV Agusta F3 675 EAS-ABS
- Send PM
Riguardo all'eas sul manuale c'? scritto che sotto i 35 km/h se non sbaglio non funziona-non va utilizzato...
Sulla mia F3 675 fine 2014 funziona bene per?, l'importante ? assicurarsi di dare sempre un colpo molto deciso alla leva! Ps ho il cambio rovesciato e devo dire che la situazione ? migliorata, semmai qualche problema ce l'ho a volte in scalata... Proprio il movimento che si fa per salire di marcia senza cambio rovescio!
Ps2 non ho provato molte cambiate a gas pieno per?, su strada raramente tengo tutta la manetta girata! Ad ogni modo funziona.
Comment
-
A me capita nei tornanti di montagna molto in pendenza, se salgo con motore molto caldo e tiro la prima fino ai 8-9k giri quando faccio per mettere la seconda se non sono deciso mi entra il folle, devo riprovare ora che ho cambiato gradazione all'olioOriginally posted by Ajeje Brazorf View PostRiguardo all'eas sul manuale c'? scritto che sotto i 35 km/h se non sbaglio non funziona-non va utilizzato...
Sulla mia F3 675 fine 2014 funziona bene per?, l'importante ? assicurarsi di dare sempre un colpo molto deciso alla leva! Ps ho il cambio rovesciato e devo dire che la situazione ? migliorata, semmai qualche problema ce l'ho a volte in scalata... Proprio il movimento che si fa per salire di marcia senza cambio rovescio!
Ps2 non ho provato molte cambiate a gas pieno per?, su strada raramente tengo tutta la manetta girata! Ad ogni modo funziona.
Comunque io parlo di utilizzo senza easLast edited by gpFaBY; 13-04-16, 10:38.
Comment
-
Ieri ne ho visto una in autostrada
penso sia la moto pi? bella mai costruita, pi? bella anche della 999
supercompatta sembra una 250! e con quei colori rosso e argento ? magnifica!
ma quanti problemi...? veramente un grande peccato per mv
Comment
-
-
-
Per migliorare la funzionalit? del cambio su alcune moto ? bastato regolare meglio la pedivella avvicinandola al poggiapiedi, cos? il piede compie meno movimento e risulta pi? diretto nei cambi di marcia. Su alcuni particolari in MV hanno strani parametri ...
Comment
X

Comment