Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
No no anzi, è stato un ottimo suggerimento, purtroppo per fretta o disattenzione ho fatto io la stupidata
Domani invece dovrebbero arrivare i discozzi nuovi
E dopo un’altra ora di lavoro è tutto montato.. che sudata ma ne è valsa la pena. Domani se non piove prima prova su strada dei T-Drive e delle pastiglie Z10.
Ennesima giornata di fatica. Oggi ci lasciano il sistema AIS (PAIR) e la valvola di chiusura dell’ingresso aria dell’airbox
Ora meno borbottio e più sound
Per il sistema Pair hai tolto solo airbox competo vero? Quando ho tolto i tubi freno mi sembra di ricordare che fosse raggiungibile…
Se vedo bene hai preso i tappi Melotti, devo trovare la voglia e farlo anche io.
la valvola airbox invece mi manca, utilità?
Si ho dovuto smontare tutto l’airbox per togliere il PAIR. Poi con la scusa che era già aperta ho spostato il radiatore e ho rimosso i tubi freno rigidi che avevo lasciato dentro per pigrizia quanso ho messo i tubi diretti. La valvola nella presa d’aria frontale strozza il flusso d’aria sotto i 7000 rpm (la vedi chiaramente lavorare se illumini con una torcia la presa d’aria sul musetto). Dovrebbe avere quasi unicamente funzione di ridurre il rumore, anche se comunque toglierla aumenta il flusso d’aria in ingresso. Ora mi manca lo scarico e finalmente la mappa, secondo me è troppo magra.
Trovala la voglia, vedrai come si riducono i botti in rilascio. L’unico aspetto negativo è che al momento, forse anche per la mappa, ho perso un po’ di freno motore.
Si ho dovuto smontare tutto l’airbox per togliere il PAIR. Poi con la scusa che era già aperta ho spostato il radiatore e ho rimosso i tubi freno rigidi che avevo lasciato dentro per pigrizia quanso ho messo i tubi diretti. La valvola nella presa d’aria frontale strozza il flusso d’aria sotto i 7000 rpm (la vedi chiaramente lavorare se illumini con una torcia la presa d’aria sul musetto). Dovrebbe avere quasi unicamente funzione di ridurre il rumore, anche se comunque toglierla aumenta il flusso d’aria in ingresso. Ora mi manca lo scarico e finalmente la mappa, secondo me è troppo magra.
Trovala la voglia, vedrai come si riducono i botti in rilascio. L’unico aspetto negativo è che al momento, forse anche per la mappa, ho perso un po’ di freno motore.
Ok grazie, si infatti avevo fatto anche io la stessa cosa quando tolsi i tubi rigidi passando ai diretti, solo che non avevo i tappi per il pair è l ho lasciato su..
per la valvola airbox gli do uno sguardo, diciamo che in pista dovrebbe lavorare poco però tanto vale eliminarla…
La mia anche da mappata ancora un pochino scoppietta, infatti volevo togliere il pair per quello.
Per il freno motore dipende da come ti piace, io mi trovo bene al livello 2 (std non gytr), un pochino meno sarebbe meglio, ma al livello minimo per esempio scorre troppo, va bene in curva ma in staccata aiuta proprio pochino…
Se fossimo stati più vicini ti avrei aiutato volentieri nel lavoro Mi diverto tanto a smontare e rimontare
Io normalmente giro in mappa B con EBM a 3, mi piace la ragazza difficile e nervosa
Se fossimo stati più vicini ti avrei aiutato volentieri nel lavoro Mi diverto tanto a smontare e rimontare
Io normalmente giro in mappa B con EBM a 3, mi piace la ragazza difficile e nervosa
Domanda, ma hai avuto qualche spia accesa con centralina originale e chiusura ais (stacco valvola)? Io ho rimappatura ma non gytr nkn vorrei si accenda qualcosa..
Comment