Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
un amico l'ha fatta sistemare da Peppo Russo, la velocità massima è intorno ai 270km/h, gli ha anche messo il cambio elettronico in scalata.
Va spesso in pista, mi pare che ha messo i tubi diretti e delle sospensioni ohlins di livello....
si ho letto che Peppo sblocca un po' tutte le strozzature ed abilita la centralina originale al blipper, basta poi mettere una nuova cella di carico per farla funzionare in cambiata e scalata, proprio quello che cerco io.
sarei indeciso se cercare una base o una SP, perchè quest'ultima ha le sospensioni Ohlins semi attive....
...che poi non ho ancora capito cosa significa semi attive??
si ho letto che Peppo sblocca un po' tutte le strozzature ed abilita la centralina originale al blipper, basta poi mettere una nuova cella di carico per farla funzionare in cambiata e scalata, proprio quello che cerco io.
sarei indeciso se cercare una base o una SP, perchè quest'ultima ha le sospensioni Ohlins semi attive....
...che poi non ho ancora capito cosa significa semi attive??
Che sono una semi presa per il cuIo... ahahahah
Scherzo neh, ma credo che i prodotti offerti sulle moto stradali non valgano la spesa, meglio una "tradizionale" e cambi tutto dopo. IMHO
Si, si può fare..... Non mi ricordo chi, ma a Vallelunga al Metzeler Days c'era un pilota che girava con un R1 con il manubrio e il cupolino dell' MT10.
Si, si può fare..... Non mi ricordo chi, ma a Vallelunga al Metzeler Days c'era un pilota che girava con un R1 con il manubrio e il cupolino dell' MT10.
no no, intendevo proprio prendere una R1, togliere tutto (carene, codone, fari, serbatoio, semi manubri, telaietti vari...) e sostituirli con quelli dell'MT
no no, intendevo proprio prendere una R1, togliere tutto (carene, codone, fari, serbatoio, semi manubri, telaietti vari...) e sostituirli con quelli dell'MT
In teoria si può fare tutto,prendi me come esempio ma ho fatto il contrario con la krukka,bisogna vedere poi quanto spendi alla fine perché non è facile trovare roba usata della MT,pure su ebay trovi accessori ma spesso graffiati x la classica scivolata senza contare il tempo che ci devi mettere tu x recuperare, provare,modificare,montare e finire....
È un salto nel buio dove sai quando parti e non sai mai quando finisci (sopratutto QUANTO spendi)
a me interessa sapere se è fattibile, giusto per non iniziare e poi dover abbandonare.
- gli attacchi al telaio vanno bene?
so di gente che sulla MT ha messo il codone completo dell'R1, quindi si può fare di logica il contrario OK
- l'airbox dell'R1 si adatterebbe alla conformazione del serbatoio dell' MT ? BOH
- il gruppo FARO + TELAIETTO anteriore MT si può fissare al telaio dell' R1 ? BOH
- manubrio MT monta su R1 ?
certo che si, basta sostituire la piastra originale con quella dell'MT o aftermarket, oppure da verificare se la piastra originale dell'R1 si può forare per fissare i risers, come feci io sull'R1 2002; poi ovvio che vanno sostituiti i tubi freno e forse anche frizione OK
Ovvio che certe cose non servono essere sostituite, come freni, sospensioni, scarico completo, strumentazione, cerchi.
La modifica deve essere finalizzata a rendere una R1 esteticamente identica alla MT-10, così da essere comoda quando voglio viaggiare su strada e cattivissima in pista, con potenza al TOP della categoria, o quasi !
Credo che Pinzo voglia sapere se la modifica sia plug and play (sinceramente non ci metto la mano sul fuoco)
La sola maniera x poterlo capire è avere a disposizione quello che in Bmw è real-oem,un sito dove sono messi con i disegni di tutti i pezzi ed i loro codici delle moto prodotte negli ultimi anni e con pazienza confrontarli,lavoro un po lungo e bisogna avere un buon occhio,senza contare l'esborso economico e gli imprevisti.
Comment