Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2015 I2M work in progress...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Archimede
    replied
    Riesumo il vecchio post per qualche aggiornamento
    Durante la sua creazione mi avevano fatto notare che avevo lasciato troppo poco carbonio a vista... all'ora quest'anno ne ho scoperto un filo.
    In Yamaha mi avevano regalato questo qui:



    solo che sulle mie forcelle avevo ancora gli attacchi della 2005 quindi ho dovuto fare qualche prova..



    per poi fare la versione definitiva



    Una verniciatura...



    ed eccola in versione attuale:



    gi? che c'ero ho fatto verniciare il copri serbatoio che durante la stagione avevo solo "adesivato" e fatto riverniciare i cerchi che sono in magnesio e ormai avevano parecchi segni
    P.S. complimenti al lavoro fatto (tramite WRS), perfetti!!!

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    Originally posted by minogsxr View Post

    Ha un altro vantaggio, risparmiare 250,00? diciamo che la schedina pu? aspettare?
    ci sono modalit? particolari per chiudere i fori oppure tolgo i tubi e metto delle viti compatibili?
    devo spurgare il Kit ABS o posso non preoccuparmene?

    lo so... faccio un sacco di domande, scusate... ma vi anticipo che appena avr? la moto sotto le mani, le domande aumenteranno!!!
    avendolo tolto non me ne sono preoccupato ma direi che basta staccare i tubi e chiudere con delle viti

    Leave a comment:


  • minogsxr
    replied
    Originally posted by Archimede View Post

    yessss. Il vantaggio della schedina ? solo quello di togliere peso e ridurre ingombri
    Ha un altro vantaggio, risparmiare 250,00? diciamo che la schedina pu? aspettare?
    ci sono modalit? particolari per chiudere i fori oppure tolgo i tubi e metto delle viti compatibili?
    devo spurgare il Kit ABS o posso non preoccuparmene?

    lo so... faccio un sacco di domande, scusate... ma vi anticipo che appena avr? la moto sotto le mani, le domande aumenteranno!!!

    Leave a comment:


  • mito22
    replied
    Originally posted by Archimede View Post
    L'ultima volta che avevo controllato il logger originale mostrava il lean angle con risoluzione 5 gradi... ma probabilmente per il bar ? sufficiente
    Na.. ormai serve il grado.. dire 64 o 60.. cambia tanto eh!

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    Originally posted by minogsxr View Post

    Ma volendo, posso cambiare tutto e togliere i tubi dell'ABS e lasciare tutto attaccato, dovrei solo tappare i fori giusto?
    yessss. Il vantaggio della schedina ? solo quello di togliere peso e ridurre ingombri

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    In effetti 5? ? la risoluzione che fornisce la CCU della M (optional disponibile per la base), ma ? una risoluzione ridicola anche per il Bar. Tra 45 e 50? ci passa il mondo. Dal "Fermo mai visto" al "SiGGnore delle Valli". In pista ancora peggio...

    Speravo fosse gi? disponibile con risoluzione di un grado dentro la ragnatela di segnali CAN (non ? possibile che la piattaforma inerziale sia servita da un inclinometro che ha risoluzione di 5?!!)

    Vabbu?... Riesumero l'Ultrainclinometro che funzionava bene...

    Leave a comment:


  • minogsxr
    replied
    Originally posted by Archimede View Post

    La scheda che ho montato io la fa Peppo Russo. Senza nulla togliere al buon Ultrone l?emulatore va fatto bene e provato a dir poco a fondo, se sbaglia a mandare una frase can e la centrallina non vede il segnale di uno dei sensori e spegni i controlli.. farsi male ? veramente un attimo..
    Ma volendo, posso cambiare tutto e togliere i tubi dell'ABS e lasciare tutto attaccato, dovrei solo tappare i fori giusto?

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    L'ultima volta che avevo controllato il logger originale mostrava il lean angle con risoluzione 5 gradi... ma probabilmente per il bar ? sufficiente

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Dimenticavo: a livello "BARistico" (ma a ben vedere, non solo baristico) rilevo una limitazione importante la mancanza del lean angle.

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Originally posted by Archimede View Post


    Poi ognuno fa quello che preferisce, come detto, basta che poi uno non si lamenti dopo che era stato avvisato..
    Ok, davo per scontato tutto ci?. Un utente smaliziato sa che va incontro a qualche sorta di limitazione. Come mettere la Centralina YEC e poi lamentarsi che non c'? pi? la gestione del cavalletto laterale.

    Cmq ci siamo capiti e non ? che siano poi limitazioni insormontabili. Vedo se riesco ad arrangiarmi per le luci, che quelle, SI!, servono...

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    Originally posted by Ultrone View Post

    Cio?? Motiva!

    Sconsigliato non vuol dire proibito. Non sarei nel primo ne l'ultimo che mette un cruscotto aftermarket su una moto ad uso stradistico.

    C'? qualche ragione tecnica o ? il solito Disclaimer "not for street use", "only for track circuit", per manlevarsi da eventuali varie?
    1) NON ? omologato per uso strada
    2) Non gestisce i comandi per accensione luci, frecce etc..
    3) non gestisce nessun allarme/spia relativo alla strada
    4) consuma circa 6W quindi, soprattutto su R1 che ? sensibile alla batteria bassa e ha una batteria piccola bisogna stare attenti a non giocarci eccessivamente a moto spenta in cima al passo di montagna
    5) non gestisce consumo medio, previsione km ancora fattibili etc.. insomma tutte le cose stradali

    Poi ognuno fa quello che preferisce, come detto, basta che poi uno non si lamenti dopo che era stato avvisato..

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Originally posted by Archimede View Post

    Noi onestamente per un utilizzo prettamente strada sulle moto moderne lo sconsigliamo pesantemente.. poi basta che ti vieni a lamentare
    Cio?? Motiva!

    Sconsigliato non vuol dire proibito. Non sarei nel primo ne l'ultimo che mette un cruscotto aftermarket su una moto ad uso stradistico.

    C'? qualche ragione tecnica o ? il solito Disclaimer "not for street use", "only for track circuit", per manlevarsi da eventuali varie?

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    Originally posted by Ultrone View Post
    Stavo proprio pensando a quello. Ma le luci hanno una centralina dedicata. Adesso vado a vedere cosa gestisce il cruscotto...

    E poi c'? uno sconto PAZZESCO per gli utenti DDG, VERO?
    Noi onestamente per un utilizzo prettamente strada sulle moto moderne lo sconsigliamo pesantemente.. poi basta che non ti vieni a lamentare

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Stavo proprio pensando a quello. Ma le luci hanno una centralina dedicata. Adesso vado a vedere cosa gestisce il cruscotto...

    E poi c'? uno sconto PAZZESCO per gli utenti DDG, VERO?
    Last edited by Ultrone; 16-07-18, 06:34.

    Leave a comment:


  • Archimede
    replied
    Ps. Casomai pensassi ad un Chrome.. non gestisce fari frecci etc per l?uso stradale..

    Leave a comment:

X
Working...
X