Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Airbag alpinestars TECH AIR 10

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by SUPERALEX View Post

    se cerchi di fare l'aggiornamento che bypassa la cintura con telefono iphone è per quello. recupera un android se puoi che non avrà problemi.

    l'accensione con cintura anche a me dava problemi, dovevo chiuderla abbastanza lenta, se stringevo troppo non partiva. probabilmente la parte che fa contatto è più verso l'inizio.

    se l'airbag è molto vecchio (prodotto nel 2022 per dire), il display non diventa aggiornabile se non manualmente in casa madre (cosa che uscì da fare a fine 22 circa)
    Ho chiamato anche in Astar: mi hanno detto che se il led non si accende potrebbe essere lui la causa. Da mandare in assistenza per sostituzione unità LED + aggiornamento. Cheppalle

    Comment


    • Font Size
      #167
      Ho recuperato il tech Air 10 dopo un mese in assistenza: hanno cambiato batteria all'airbag, cambiato il display e fatto la revisione che andrebbe fatta ogni 2 anni o 500 ore. L'ho provato domenica col nuovo sistema di accensione e spegnimento e sebbene sia leggermente piu' macchinoso e' decisamente piu' affidabile.

      Alla fine devo dire che mi e' andata bene visto che hanno fatto tutto in garanzia. Adesso bisogna solo vedere per quanto tempo funzionera' in maniera stabile

      PS: oltre al mio, al negozio dove l'ho preso mi hanno detto che nello stesso periodo ne avevano mandati altri 5 in assistenza per un problema simile.

      Comment


      • Font Size
        #168
        L'alpinestars tech air 10 è l'aribag che protegge di più al momento sul mercato?

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by PaoloZX6R View Post
          L'alpinestars tech air 10 è l'aribag che protegge di più al momento sul mercato?

          a livello di area di copertura sicuramente

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by PaoloZX6R View Post
            L'alpinestars tech air 10 è l'aribag che protegge di più al momento sul mercato?

            Si! Ma è anche quello che ti manda al manicomio x quanto è complicato e poco pratico nell' uso. Rimandato indietro il mio troppo complicato!

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by Oldrider View Post

              Si! Ma è anche quello che ti manda al manicomio x quanto è complicato e poco pratico nell' uso. Rimandato indietro il mio troppo complicato!
              Diciamo che alcune cose avrebbero potute pensarle meglio in ottica di tenerlo su tutto il giorno come faccio io. Pero' dai, dopo l'aggiornamento che si attiva inserendo il display nello slot di ricarica e' diventato abbastanza accettabile come attivazione/disattivazione e anche l'app sembra funzionare meglio. Non l'ho mai provato esploso (e spero di non provarlo mai ) pero' come dice SUPERALEX ad oggi credo che come area di copertura non ce ne siano equivalenti.

              Comment


              • Font Size
                #172
                a me è esploso a maggio si diventa belli cicci si vede sopratutto sul petto

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by SUPERALEX View Post
                  a me è esploso a maggio si diventa belli cicci si vede sopratutto sul petto
                  Per curiosita', hai la tuta su misura o una tech air compatibile e basta? E' servito?

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by Hazrael View Post

                    Per curiosita', hai la tuta su misura o una tech air compatibile e basta? E' servito?
                    Su misura vircos fatta appena misero il 10 in commercio nel 2022...anzi ancora prima che fosse venduto nei negozi normali. Avevo aperto anche discussione https://www.daidegasforum.com/forum/...72-tech-air-10

                    La caduta è stata una scivolata stupida causata da chiusura anteriore a seguito di malfunzionamento del blipper nel giro di ingresso. Quindi andavo tranquillo ma l'angolo di piega era poco quindi mi trovavo abbastanza in alto, forse anche per quello è scoppiato.

                    Ho preso solo una botta alla spalla sinistra. Dire se senza airbag avrei avuto altre conseguenze è difficile...quello che posso dire però che nelle altre due cadute fatte negli anni scorsi (con D-Air), molto simili a questa come dinamica (bassa/media velocità ma da "alti") subì frattura clavicola sinistra e lussazione clavicola destra....Poco dopo essermi ripreso dalla seconda, dalla frustrazione, decisi di passare al tech air 10, che era appena stato presentato e aveva una copertura enorme rispetto alla d-air

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Hazrael View Post

                      Diciamo che alcune cose avrebbero potute pensarle meglio in ottica di tenerlo su tutto il giorno come faccio io. Pero' dai, dopo l'aggiornamento che si attiva inserendo il display nello slot di ricarica e' diventato abbastanza accettabile come attivazione/disattivazione e anche l'app sembra funzionare meglio. Non l'ho mai provato esploso (e spero di non provarlo mai ) pero' come dice SUPERALEX ad oggi credo che come area di copertura non ce ne siano equivalenti.
                      Concordo al 100% sul fatto che sia il top in aree di copertura (tant'è che molti in motogp usano un simil techair 10 - ho spiegato come è nell'altro post avendolo visto al van di alpinestars che segue motogp) ma ho delle riserve grosse come una casa per il resto.
                      1. Se esplode (toccando gli zebedei a che mai avvenga) hai finito di girare con protezione airbag. A meno che non c'è sul circuito il service alpinestars che te lo rimette in funzione.
                      2. Tenerlo su tutto il giorno? A parte che per andar comodi molti usano un sottotuta (io x esempio se nn metto il sottotuta anche x le gambe col piffero che mi scivola la tuta addosso dovrei farmi la doccia nel borotalco​​​​​​) , ma è una stufa a cielo aperto! Ti fa sudare come una scimmia 🐒. Se poi ci aggiungi che x metter su la tuta qualcuno ti deve aiutare altrimenti la gobba si impunta. Non è proprio il massimo!
                      3. Si è vero adesso sembrerebbe più semplice da attivare con l'uso del solo display, ma ci sono diversi amici che stanno 3 ore a cercare di far fare contatto al display, senza parlare di quando il display si mette a lampeggiare random che non ti fa capire che vuole o che sta a fare e sopratutto se si accende.
                      4. A luglio al Mugello ho parlato con un tipo che veniva dal Brasile sempre con il techair 10 per sapere le sue impressioni. Beh mi ha confermato quanto ho scritto sopra aggiungendo che lui stava qui con un display prestatogli da un suo amico xchè ne aveva già cambiati 3 e tutti che nn reggevano la carica. (Anche lui portava il sottotuta e credimi x il caldo che ha fatto in quei giorni era davvero fastidioso).
                      5. Ultimo, ma i vostri reggono la carica? Xchè il mio dopo 3 giorni sta già a zero e non è che è datato.

                      Insomma (ne ho parlato direttamente anche con loro) il prodotto di base è il top x sicurezza, ma per il resto c'è nè da lavorare. Cosa che sanno e mi è sembrato di capire tra le righe che stanno lavorando x tirar fuori una sua evoluzione in un prossimo futuro.

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by Oldrider View Post

                        Concordo al 100% sul fatto che sia il top in aree di copertura (tant'è che molti in motogp usano un simil techair 10 - ho spiegato come è nell'altro post avendolo visto al van di alpinestars che segue motogp) ma ho delle riserve grosse come una casa per il resto.
                        1. Se esplode (toccando gli zebedei a che mai avvenga) hai finito di girare con protezione airbag. A meno che non c'è sul circuito il service alpinestars che te lo rimette in funzione.
                        2. Tenerlo su tutto il giorno? A parte che per andar comodi molti usano un sottotuta (io x esempio se nn metto il sottotuta anche x le gambe col piffero che mi scivola la tuta addosso dovrei farmi la doccia nel borotalco​​​​​​) , ma è una stufa a cielo aperto! Ti fa sudare come una scimmia 🐒. Se poi ci aggiungi che x metter su la tuta qualcuno ti deve aiutare altrimenti la gobba si impunta. Non è proprio il massimo!
                        3. Si è vero adesso sembrerebbe più semplice da attivare con l'uso del solo display, ma ci sono diversi amici che stanno 3 ore a cercare di far fare contatto al display, senza parlare di quando il display si mette a lampeggiare random che non ti fa capire che vuole o che sta a fare e sopratutto se si accende.
                        4. A luglio al Mugello ho parlato con un tipo che veniva dal Brasile sempre con il techair 10 per sapere le sue impressioni. Beh mi ha confermato quanto ho scritto sopra aggiungendo che lui stava qui con un display prestatogli da un suo amico xchè ne aveva già cambiati 3 e tutti che nn reggevano la carica. (Anche lui portava il sottotuta e credimi x il caldo che ha fatto in quei giorni era davvero fastidioso).
                        5. Ultimo, ma i vostri reggono la carica? Xchè il mio dopo 3 giorni sta già a zero e non è che è datato.

                        Insomma (ne ho parlato direttamente anche con loro) il prodotto di base è il top x sicurezza, ma per il resto c'è nè da lavorare. Cosa che sanno e mi è sembrato di capire tra le righe che stanno lavorando x tirar fuori una sua evoluzione in un prossimo futuro.
                        Io ci giro in strada anche ad agosto per 12 ore e il caldo si sente ma ho provato anche senza airbag e con la tuta il caldo quando stai fermo lo senti comunque, quindi preferisco la protezione extra.
                        Il sottotuta basta quello dell'airbag in estate, ho giusto preso dei calzini lunghi per la parte sotto. Sul fatto che sia complicato da indossare da solo perche' la gobba si incastra sono perfettamente d'accordo ed credo sia una delle cose piu' fastidiose in assoluto, praticamente per metterlo da solo d'estate esco che sono gia' zuppo di sudore
                        Il display me lo hanno gia' cambiato 2 volte in garanzia, pare funzionare ok adesso e si sono sensibilmente ridotti i vari mancati contatti ma ogni tanto capita, la batteria del display e' infinitamente meno longeva di quella dell'airbag pero' alla fine per una giornata fuori mi e' sempre bastato.
                        Sinceramente come durata della batteria dell'airbag non mi posso lamentare, lo trovo sempre molto piu' carico di quanto mi aspetterei, pero' comunque ogni volta prima che esco lo ricarico insieme al display.

                        Concordo al 100% che per quello che costa avrebbero potuto fare molto meglio come esperienza utente e comodita' pero' c'e' anche da dire che credo siano stati i primi a tirare fuori un airbag cosi completo e qualche difetto ci sta. Tra l'altro grazie al negozio Wheelup dove l'ho preso sono intervenuti 2 volti per la garanzia in maniera rapida ed efficace senza storie, quindi non mi sento di criticarli troppo per i disagi perche' comunque hanno dato un ottimo supporto.

                        Speriamo che l'evoluzione sia altrettanto protettiva ma piu' comoda, soprattutto per entrare ed uscire dalla tuta

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by Hazrael View Post

                          Io ci giro in strada anche ad agosto per 12 ore e il caldo si sente ma ho provato anche senza airbag e con la tuta il caldo quando stai fermo lo senti comunque, quindi preferisco la protezione extra.
                          Il sottotuta basta quello dell'airbag in estate, ho giusto preso dei calzini lunghi per la parte sotto. Sul fatto che sia complicato da indossare da solo perche' la gobba si incastra sono perfettamente d'accordo ed credo sia una delle cose piu' fastidiose in assoluto, praticamente per metterlo da solo d'estate esco che sono gia' zuppo di sudore
                          Il display me lo hanno gia' cambiato 2 volte in garanzia, pare funzionare ok adesso e si sono sensibilmente ridotti i vari mancati contatti ma ogni tanto capita, la batteria del display e' infinitamente meno longeva di quella dell'airbag pero' alla fine per una giornata fuori mi e' sempre bastato.
                          Sinceramente come durata della batteria dell'airbag non mi posso lamentare, lo trovo sempre molto piu' carico di quanto mi aspetterei, pero' comunque ogni volta prima che esco lo ricarico insieme al display.

                          Concordo al 100% che per quello che costa avrebbero potuto fare molto meglio come esperienza utente e comodita' pero' c'e' anche da dire che credo siano stati i primi a tirare fuori un airbag cosi completo e qualche difetto ci sta. Tra l'altro grazie al negozio Wheelup dove l'ho preso sono intervenuti 2 volti per la garanzia in maniera rapida ed efficace senza storie, quindi non mi sento di criticarli troppo per i disagi perche' comunque hanno dato un ottimo supporto.

                          Speriamo che l'evoluzione sia altrettanto protettiva ma piu' comoda, soprattutto per entrare ed uscire dalla tuta
                          Io sono sicuro che l'evoluzione sarà molto più user friendly per noi umani. Sull'assistenza alpinestars devo dire che non ho mai trovato persone così disponibili e con tanta pazienza verso le problematiche (a volte anche stupide) del cliente finale.
                          Però va pure registrato che sino ad ora il prodotto ha prodotto (scusa il gioco di parole​​​​​​) un po' di problemi che x quanto lo si paga uno non si aspetterebbe.
                          In ogni caso x me il più grande limite è che dopo una malaugurata esplosione l'utente NON possa continuare ad usare il prodotto se non dopo revisione/ricarica da parte loro. Insomma se vado a girare e mi allungo alla prima curva e l'airbag fa il suo lavoro, dopo ho 2 opzioni o me ne torno a casa o continuo a girare senza protezione.
                          X il resto è il top come copertura di protezione!

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Originally posted by Oldrider View Post

                            Io sono sicuro che l'evoluzione sarà molto più user friendly per noi umani. Sull'assistenza alpinestars devo dire che non ho mai trovato persone così disponibili e con tanta pazienza verso le problematiche (a volte anche stupide) del cliente finale.
                            Però va pure registrato che sino ad ora il prodotto ha prodotto (scusa il gioco di parole​​​​​​) un po' di problemi che x quanto lo si paga uno non si aspetterebbe.
                            In ogni caso x me il più grande limite è che dopo una malaugurata esplosione l'utente NON possa continuare ad usare il prodotto se non dopo revisione/ricarica da parte loro. Insomma se vado a girare e mi allungo alla prima curva e l'airbag fa il suo lavoro, dopo ho 2 opzioni o me ne torno a casa o continuo a girare senza protezione.
                            X il resto è il top come copertura di protezione!
                            prendi il 7x se vuoi avere 2 cariche, ricaricabili anche senza doverlo mandare indietro. Però il paraschiena è livello 1

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by SUPERALEX View Post

                              prendi il 7x se vuoi avere 2 cariche, ricaricabili anche senza doverlo mandare indietro. Però il paraschiena è livello 1
                              Pensi che incida se sotto c'è l'airbag a protezione?

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by Oldrider View Post

                                Io sono sicuro che l'evoluzione sarà molto più user friendly per noi umani. Sull'assistenza alpinestars devo dire che non ho mai trovato persone così disponibili e con tanta pazienza verso le problematiche (a volte anche stupide) del cliente finale.
                                Però va pure registrato che sino ad ora il prodotto ha prodotto (scusa il gioco di parole​​​​​​) un po' di problemi che x quanto lo si paga uno non si aspetterebbe.
                                In ogni caso x me il più grande limite è che dopo una malaugurata esplosione l'utente NON possa continuare ad usare il prodotto se non dopo revisione/ricarica da parte loro. Insomma se vado a girare e mi allungo alla prima curva e l'airbag fa il suo lavoro, dopo ho 2 opzioni o me ne torno a casa o continuo a girare senza protezione.
                                X il resto è il top come copertura di protezione!
                                Capisco il problema se giri in pista e quindi magari la scivolata banale non significa giornata finita, io usandolo per strada alla fine se dovessi scivolare (mega grattata di maroni ) avrei cmq finito la giornata. Il tech air 10 ha comunque il paraschiena di livello 2 mi pare, quindi anche se scoppiato e' come se girassi come quelli che girano "solo" col paraschiena.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X