Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Limiti di decibel per trackdays

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Il fatto è che tantissime moto moderne hanno silenziatori piccolissimi e soprattutto a bocca aperta , ci sta quasi un pugno dentro a certi bombolini

    montare sempre il silenziatore più voluminoso a disposizione , usare il db killer purtroppo molte volte è una scelta obbligata ma nello stesso tempo una boiata . Cosa fai , spendi 2000 e passa per un completo su una moto preparata , poi la intoppi col db killer ?

    Comment


    • Font Size
      #17
      se una pista ha limiti fonometrici no ci sono alternative per girarci, boiata o meno
      a quel punto puoi solo cercare l'impianto di scarico più efficiente (sia fonometricamente che come rendimento con dbkiller)

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by elio View Post
        se una pista ha limiti fonometrici no ci sono alternative per girarci, boiata o meno
        a quel punto puoi solo cercare l'impianto di scarico più efficiente (sia fonometricamente che come rendimento con dbkiller)
        Eh si

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by marcokawa41 View Post
          Il fatto è che tantissime moto moderne hanno silenziatori piccolissimi e soprattutto a bocca aperta , ci sta quasi un pugno dentro a certi bombolini

          montare sempre il silenziatore più voluminoso a disposizione , usare il db killer purtroppo molte volte è una scelta obbligata ma nello stesso tempo una boiata . Cosa fai , spendi 2000 e passa per un completo su una moto preparata , poi la intoppi col db killer ?
          il bello che il 99 per cento degli utenti che hanno moto moderne , manco arrivano a sfruttarle al 60 per cento del potenziale e spendono un botto di soldi per prepararle e farle andare ancora piu' forte in modo da sfruttarle al 50

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by davegan View Post

            il bello che il 99 per cento degli utenti che hanno moto moderne , manco arrivano a sfruttarle al 60 per cento del potenziale e spendono un botto di soldi per prepararle e farle andare ancora piu' forte in modo da sfruttarle al 50
            Il discorso dello scarico però non è tanto legato a farla andare più forte, ma a farla andare meglio.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by andrea nadiani View Post

              Il discorso dello scarico però non è tanto legato a farla andare più forte, ma a farla andare meglio.
              Meglio di cosa di una moto originale?
              Praticamente ormai sono talmente raffinate che le vai a rovinare non a migliorare
              se. Vuoi migliorare l erogazione al limite fai qualcosa sulla centralina , ma lo scarico racing non serve praticamente a nulla in mano agli amatori , solo appunto a fare rumore o fare i fighetti al bar

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by davegan View Post

                Meglio di cosa di una moto originale?
                Praticamente ormai sono talmente raffinate che le vai a rovinare non a migliorare
                se. Vuoi migliorare l erogazione al limite fai qualcosa sulla centralina , ma lo scarico racing non serve praticamente a nulla in mano agli amatori , solo appunto a fare rumore o fare i fighetti al bar
                In realtà, cambiando lo scarico le fai respirare meglio e di conseguanza hai poi bisogno della loro mappa apposita che appunto ti da la casa (fatte tra l'altro ormai molto bene).
                Lo scarico non serve a nulla se parliamo dei meri cavalli, è tutto il contorno che bisogna considerare ed è per questo che in pista, che tu sia amatore o pilota, lo scarico "aperto" ha senso.

                Se poi mi dici che si può girare anche con le moto originali, su questo non ci piove.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by andrea nadiani View Post

                  In realtà, cambiando lo scarico le fai respirare meglio e di conseguanza hai poi bisogno della loro mappa apposita che appunto ti da la casa (fatte tra l'altro ormai molto bene).
                  Lo scarico non serve a nulla se parliamo dei meri cavalli, è tutto il contorno che bisogna considerare ed è per questo che in pista, che tu sia amatore o pilota, lo scarico "aperto" ha senso.

                  Se poi mi dici che si può girare anche con le moto originali, su questo non ci piove.
                  ok che abbia senso o meno il problema sono i DB , se monti uno scarico racing che fa 110 120 db e sono tanti , e vai a fare le prove libere e' inutile incazzarsi perche' ti mandano a casa , la regola c'e' gia da 15 anni e piano piano stringono le maglie.
                  Il senso del mio discorso , visto che si parla di moto nuove , che la maggior parte di chi monta lo scarico non lo fa neanche per fare respirare la moto etc etc
                  lo fa solo per estetica e perche fa rumore .
                  Poi ovvio nella loro testa sono convinti che vadano molto piu forte

                  Io personalmente su quasi tutte le moto il completo non l ho mai montato e quando l ho montato ero sotto i DB anche senza db killer
                  eppure viaggiavo bene lo stesso !!
                  Last edited by davegan; 04-07-25, 10:24.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by davegan View Post

                    ok che abbia senso o meno il problema sono i DB , se monti uno scarico racing che fa 110 120 db e sono tanti , e vai a fare le prove libere e' inutile incazzarsi perche' ti mandano a casa , la regola c'e' gia da 15 anni e piano piano stringono le maglie.
                    Il senso del mio discorso , visto che si parla di moto nuove , che la maggior parte di chi monta lo scarico non lo fa neanche per fare respirare la moto etc etc
                    lo fa solo per estetica e perche fa rumore .
                    Poi ovvio nella loro testa sono convinti che vadano molto piu forte

                    Io personalmente su quasi tutte le moto il completo non l ho mai montato e quando l ho montato ero sotto i DB anche senza db killer
                    eppure viaggiavo bene lo stesso !!
                    Eh, ormai è come dici tu e forse sono anche più di 15 anni che in circuito lo scarico deve stare sotto una certa soglia, quindi nel momento dell'acquisto è da considerare. Visto che poi costano pure una fucilata.
                    E' inutile andare a comprare quei tromboncini che si fa fatica a starci sopra e poi lamentarsi se non ti fanno girare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by mito22 View Post

                      In effetti con la panigale v4 in certi porti hai difficoltà... da originale.. poi dipende anche dalle giornate e quando qualcuno dice.. ma si dai va..
                      io continuo a chiedermi come sia stato possibile omologare stradale la panigale v4, che fa un frastuono della malora già da originale. Abito su una delle strade preferite dai motociclisti vicino al lago d'iseo, e quando sento passare certe moto che fanno più casino di una SBK qualche insulto mi parte...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Posso solo immaginare che, in sede di omologazione, la prova fatta sia diversa. Non è pensabile che una moto originale non possa girare in pista a causa del rumore reale rilevato.
                        E le piste dovrebbero conformarsi alle leggi nazionali.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          I valori dei db in omologazione sono diversi da moto a moto, non ho idea del perché
                          ad esempio su R1 2016 erano 95db a 5000 giri mentre su panigale 105db e 6500 giri, su k1300 95db a 4625 giri e su r1250rs 90db a 3875 giri
                          in ogni caso sono tutte omologate quindi il valore deve rispettare alcune condizioni

                          Chiaramente non avranno alcuna attinenza con le pista: in ciascuna pista i limiti fonometrici sono determinati autonomamente dalla pista stessa in funzione delle condizioni al contorno (rompimenti di palle dei confinanti) escluse gare per le quali hanno deroghe specifiche

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Se tutto andrà a putt... Ehm come deve andare per i nostri figli/nipoti non ci saranno problemi visto che si punta sul motore elettrico e poi voglio vedere cosa si inventeranno!


                            Seriamente è un problema che oramai sussiste da una decina d'anni, Misano i più fiscali,gli altri leggermente più tolleranti ma il problema principale è il nostro che spesso diciamo "eh al massimo monto il dbkiller e sono a posto".
                            Niente di più sbagliato!
                            Oramai ad inizio stagione e a metà chiedo sempre all' organizzatore dell' evento di farmi una prova fonometrica a prescindere dalle restrizioni (vi assicuro che x Cremona Varano e Cervesina basta chiedere e te lo fanno) così so come comportarmi per le successive giornate e non venire cacciato.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              L’unica in cui sono fiscalissimi è Misano. Lo scorso anno con scarico Spark 102db nuovo di pacca, hanno preteso che montassi il dbkiller ed era il venerdì di un weekend di gara di coppa Italia.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X