Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #196
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    1- NO! Gi? per il Pivot in se stesso 1mm non ? un Cazzesimo
    Poi sposti altre cose tra cui il Link per cui 1mm ? "fatale" ...
    Tieni presente che proprio perch? su Moto di serie la precisione ? solo una parola al vento,
    Va b?, io dico di no, tanto ? vero che le moto funzionano lo stesso: mi fai vedere un esempietto? Chess?, come varia la curva dell'S1000RR (una a caso, su cui hai esperienza ) mettendo i diversi inserti del perno forcellone? Grazie

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    2- Perch? a 117 se oltre la Frenata c'? pure una Buca hai 1mm in pi? di 118 per copiarla, ad esempio ...
    Ma non ? solo questo, c'? pure che 300kg ? una Frenatina, quindi se vuoi FRENARE, Aumenti la F Finale
    Per? non hai capito che se la F Finale Giusta fosse 300. Punto anch'io arriver? a 300 ...
    Quindi inutile discutere qui se sono 300 o 350 a cui NON arrivate se non con K12,5 !!!
    No, TU non hai capito che se becco la famosa buca, il mm in pi? non lo user? perch? la molla (+ aria etc etc) sar? talmente dura da farmi saltare esattamente come se andassi a pacco: per definizione, se la forza massima che la mia moto (col suo peso, pilota etc.) eserciter? ? 300 kg, se metto una molla che sorregge 301 kg ? come se andasse a sbattere, perch? spinger? 300 kg al massimo.
    Nel frattempo, mi sono mangiato pi? escursione e ho 1 mm in meno per assorbire (ti piace questa parola) l'energia.

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    3- E' solo in parte vero, ma solo finch? NON ? la F Max APPLICATA ad aumentare
    Per? ? Vero pure ad Inizio o in Mezzo alla Corsa ... quindi come la metti col TUO +K ???
    Le Molle sono Molle, si schiacciano SEMPRE !!! Devi solo Riuscirci

    EDIT: Tra 2 e 3, NON hai ben presente il concetto di SAG
    Idem come sopra: se sono morbido all'inizio, a pari sollecitazione la sospensione si schiaccia di pi?, quindi user? pi? corsa per fare lo stesso lavoro. Questo vuole dire che ne avr? di meno per fare il resto del lavoro.
    Meglio? Peggio? Non so: di sicuro a quel punto avr? una sospensione pi? rigida, quindi si muover? di meno sulle asperit?. Poi dipende dalle altezze che voglio in ogni situazione. E quali sono le altezze che voglio? Perch?, parlando di forcella, dovrei volere uno schiacciamento diverso da 20 mm statico, 118 mm pacco frenata e 90 mm inserimento? E perch? dovrei volere uno schiacciamento che varia nel corso dell'escursione, quando io ho tarato la forcella correttamente?
    P.S: a me pare di capirlo abbastanza il sag, ma IO non sono un professionista...

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    4- Vieni con una Moto dal Link Strambo e te lo Dimostro
    I Clienti che arrivano con queste Moto, gli faccio Vedere dove Stramba, poi glielo faccio Sentire, poi gli spiego cosa succede nella Guida e loro confermano, infine cambio Molla e Vedono, Sentono e Provano che ho Ragione !!!
    Come gi? detto in un post precedente, questo ? pi? Importante delle Forze ...
    Ma vabb? gi? che ci sono pure queste saranno almeno ideali
    Ecco, gi? una volta ti chiesi di mostrarmi qualche curva di un link e come una tua molla lo corregge, ma ancora ? di l? da venire: che sia la volta buona?

    Comment


    • Font Size
      #197
      papiri su papiri, per non dire nulla...

      la realt? ? questa che giustamente non hai quotato

      Originally posted by abhi View Post


      non sono carenze, sono scelte visto che tutto non si pu? avere nemmeno con le tue molle e idra ..
      ognuno sceglie il suo compromesso, non esiste l idraulica perfetta per tutte le situazioni..
      chi dice questo sta sparando minchiate.
      esempio:
      l idraulica non riconosce un colpo di una sconnessione da una staccata violenta di pari velocit?, in entrambi i casi con un idraulica regressiva la forcella "sfonder?" , ma con un risultato positivo sulla sconnessione e negativo sulla staccata
      con un idraulica progressiva invece sulla sconnessione la forcella andr? ad indurirsi, che ? un male e sulla staccata invece avremo un vantaggio
      infine con un idraulica lineare avremo sulla sconnessione un k idra leggermente superiore al necessario e nella staccata un k idra leggermente inferiore al necessario.
      detto questo ognuno scelga il suo male minore ed io scelgo il leggermente regressivo..

      Comment


      • Font Size
        #198
        Innanzitutto vi ringrazio per le risposte!!





        Originally posted by abhi View Post
        dipende da come rilasci i freni e dall idraulica che hai, se li rilasci lentamente e la moto "spara" lo stesso allora si sei sfrenato in estensione e quindi v? aumentata


        se sei troppo frenato ti accorgi perch? non copia bene, e pi? vai forte e pi? il difetto di non copiare aumenta..
        importante ? accordare bene l estensione della forcella all estensione del mono, perch? si pu? avere anche una giusta estensione alla forcella ma se al mono ? sbagliata (facciamo ad esempio troppa) alla forcella in frenata poi si avverte l anteriore che "spinge" indietro come se fosse sfrenato anche se non lo ?, o meglio lo ? ma solo in rapporto all estensione del mono che ? troppa..
        quindi nella peggiore delle ipotesi se si sbaglia estensione alla forcella ? meglio sbagliarla anche al mono
        Interessante e...esatto!!
        E' possibile approfondire? Perch? spesso si trascura questa "armonia" (almeno per me )







        Originally posted by Mr.Molla View Post
        E' tanto Corretto, quanto fare +P se vai a Pakko

        Cio? la Direzione ? quella Giusta, Indurire, ma la Regolazione ? Sbagliata ...
        Se non vai a Pakko ma vuoi stare +Alto, OK Precarica
        Se la Forka NON Spara ma vuoi essere +Controllato, OK Chiudi Estensione E
        MA quando il Problema ? Pakko o Sparare lo Diminusci e basta ...
        per Risolverlo dovresti fare Troppo +P o troppa +E

        Per troppa +E ... hai il post Precedente


        Quindi come per le Molle la Soluzione ? +K, qui ? Cambiare Taratura Estensione con +Efficienza "K"

        Sempre con qualsiasi tipo di Taratura Chiudere i Registri Indurisce l'Inizio
        E tutte le volte che la Sospensione Torna o si Muove intorno al SAG, sar? Dura cos? ...
        Nel "si muove intorno" teoricamente sempre Uguale a come l'hai settata al Sag Statico
        (hai +Kg Applicati e +Respinta Molla le due cose si equivalgono ... anche SE)
        Nel Ritorno invece dipende dalla Situazione:
        - Esci da una Curva ... Piega ed Fc diminuiscono gradatamente e cos? torner? la Forka
        (se +Libra succede nulla, se troppo Frenata ? Mongolo chi l'ha Sregolata , ma cadi prima )
        - Scambi in una Esse ... dipende dall'Agilit? della Moto e la Forza del Pilota a farlo ...
        Cmq avevi 400kg sulle Sospensioni (piega) e di "Colpo" diventano anche Zero
        (es. solo Forka 200kg, e poi nello scambio c'? chi Impenna)
        Il "di Colpo" ? la Velocit? che bisogna Controllare Adeguatamente, e non ? mai il Colpo del ...
        - Rilascio da Frenata, cmq sia qui si parla di 300/350kg che si "scatenano" appena Rilasci ...
        Certo che rimangono Kg di Contrasto MA NON ? semplice ...
        A- Rilascio e poi Inserisco: qui ero a 300 e di vero Colpo sono solo 100
        B- Rilascio Inserendo: qui la Piega FC aumenta i 100 ad un tot che dipende dall'inserimento
        C- Inserisco e Rilascio: qui ho bisogno di Tantissimo Controllo !!!
        esempio da 300Frenata a 200Curva sono solo 100kg? per due K10 sono 5cm !!!
        e 5cm di Variazione Istantanea Quote fa Sbisciolare lo Sterzo e la Moto

        Ora tornando alla normalit? ho un'Oscillazione di +o-5mm = +o-10kg da Frenare
        SE solo questa ? Frenata Correttamente, ecco che Rilascerete 10kg per volta = Piano
        I Kg creano Velocit? +Kg = +Velocit? ... se Estensione LINEARE +Velocit? = +Risposta ...
        Avete teoricamente Risolto Ogni Problema ... in questo caso +K Molla = +K Estensione

        Una K9 non solo Sparerebbe meno di una K10 ...
        Ma se con la K10 + Aria si raggiungono i 300Kg, con la K9 i 300 NON si raggiungono ...
        K9 +++Aria ... oops servir? una Progressivit? pure della Taratura Estensione
        Ambh?, anche per la K10+Aria, ma molto meno

        Quindi Estensione = Taratura Progressiva per ottenere una Risposta Lineare
        Poffarbacco ? ci? che sono "Costretto" a fare di norma con le Hyper
        Ipotizzo, consapevole di poter dire una fesseria: questo "sparare indietro" della molla, non controllabile se non con +++E (aumentare estensione, RALLENTARE), lo correggo/risolvo cambiando K della molla (diminuendo), giusto?
        C@zzata per c@zzata la sparo ancora pi? grossa: oppure, anzich? cambiare K, posso "giocare" anche con la quantit? di olio e/o la viscosit??

        Boia, non bannatemi se ho scritto eresie

        Comment


        • Font Size
          #199
          Originally posted by penna_85 View Post
          Ipotizzo, consapevole di poter dire una fesseria: questo "sparare indietro" della molla, non controllabile se non con +++E (aumentare estensione, RALLENTARE), lo correggo/risolvo cambiando K della molla (diminuendo), giusto?
          Come detto, no: la molla (cio? il suo k) serve a mantenere la moto a una certa altezza nelle varie situazioni (frenata, percorrenza di curva etc.). Se il k ? "giusto" (o il miglior compromesso possibile) in assetto stabilizzato (cio?, percorrendo una curva senza buche), cambiandolo perch? la forcella spara vuol dire perdere questo equilibrio, ergo devi lavorare sull'idraulica in estensione

          Originally posted by penna_85 View Post
          C@zzata per c@zzata la sparo ancora pi? grossa: oppure, anzich? cambiare K, posso "giocare" anche con la quantit? di olio e/o la viscosit??
          Quantit? d'olio no, viscosit? s?, ma attenzione: cambiare la viscosit? cambia il comportamento dell'idra dappertutto, estensione, compressione, alte velocit?, basse velocit? etc. Quindi, se non hai regolazioni, vale senz'altro la pena tentare, sapendo per? che potrebbe peggiorare in altre situazioni

          In linea generale, inoltre, bisogna sempre sapere da che situazione stai partendo: nel tuo esempio, se in frenando al massimo sei a 50 mm dal fondo forcella e nel resto delle situazioni la forcella va bene, probabilmente hai troppa poca aria, quindi aumentandola risolvi ANCHE il problema del ritorno, ma perch? ne hai creati 2 in uno, non ? una regola assoluta. Chiaro?

          Comment


          • Font Size
            #200
            @Tora ... ti risponder? neh! ma prima finiamo Estensione

            @Abhi sei Ufficialmente un CRETINO
            La realt? ? che parli di Compressione e noi di ESTENSIONE
            Qui ti avevo gi? risposto

            Originally posted by Mr.Molla View Post
            NO! chi dice quello sta parlando di COMPRESSIONE ...
            Il Minkyone ? chi tira fuori quel discorso mentre il Quesito ? ESTENSIONE

            SE vuoi puoi ricordarmelo, a momento debito per?, e Focalizzato
            Penna ma porcoZZio come fai a scrivere certe boiate

            Tora ti ha risposto bene

            Per? non hai capito il Concetto di K Idraulico (effettivamente ? un termine inventato ad hoc)
            Che significa come con la Molla faccio +K e la Progressione delle Forze Aumenta (grafici inizio topic)
            Ecco che con Idra faccio "+K" ossia aumento la sua Prog Forze vs Velocit?
            Che si fa Parzialmente con Olio +Denso, e Correttamente cambiando Taratura ...
            Cio? Modificando l'Interno della Sospensione: Lamelle e a volte Pistone .. la "famosa" Modifica Idra

            Semplificando perch? non ? propriamente cos? ...
            Molla F10 genera una V di Ritorno 10 che viene Frenata da E 10 (Minime valide per tutti)
            Nel caso di Estensione Lineare avremo M100 V100 E100 (massime)
            Regressiva M100 V100 E20 ... Digressiva M100 V100 E80 ... mentre Progressiva M100 V100 E120

            Cio? Tarando le Lamelle do una caratteristica alla Risposta dell'Estensione ...
            Esempio se la Forka Spara e ho E Regress. quando chiudo la regolazione Freno i Lenti
            Questo fa diventare la Forka Legnosa senza Risolvere lo Sparo (vedi consigli di giuda)
            Esempio M10 V10 E25 ma nello sparo M100 V100 E30 Regress. (E90 Digress)
            Tutt'altra situazione ? E superProg avresti una Forka ciondolosa, ma che NON Spara a prescindere dalla Regolazione
            Esempio M10 V10 E5 insufficiente ma se M100 V100 E140 +che sufficiente

            Sempre ricordare la Differenza tra Progressione e Progressivit?
            La Progressione ? quella delle Forze, la Progressivit? ? il tipo di Curva
            Si pu? avere +Progressivit? con -Progressione
            Esempio con le Molle: una K100 ha +Progressione Forze di una Hyper K45-90 con Progressivit? 100%


            Comment


            • Font Size
              #201
              Per Concludere Estensione ... se non ci sono Ulteriori Domande ...

              Originally posted by abhi View Post
              non sono carenze, sono scelte visto che tutto non si pu? avere nemmeno con le tue molle e idra ..
              NO Abhi, come detto gi? qualche pagina fa ...
              TU fai un Estensione DIMMERDA e ti lamenti dei suoi Difetti
              Poi pensando di essere il pi? intelligente e che sia perfetta, credi che gli altri ne abbiano di maggiori

              L'Estensione ? stata Inventata per FUNZIONARE. Punto.

              Il Commento +Vero, ma pure "bastardello" al mio Video ? stato +o-:
              Beh! Mr. cos'hai fatto di speciale? ? cos? che funziona qualsiasi sospensione che funziona
              Cio? io non ho inventato nulla, ho solo fatto Funzionare le cose come devono Funzionare ...
              Solo i Saccenti pensano di aver trovato soluZZioni Incredibili ...
              C'? solo da Lavorare bene, nessun Miracolo nulla di nulla ...
              E' che coi CANI che si definiscono "Specialisti in sospensioni" pare che sono chissach?

              Quindi anch'io potevo rispondere in due righe a Penna:
              Se la tua Estensione Spara ? unammerda ...
              e se hai speso dei soldi per averla cos? ? un Kojone chi l'ha Fatta !!!


              Punto

              Comment


              • Font Size
                #202
                Originally posted by penna_85 View Post
                Interessante e...esatto!!
                E' possibile approfondire? Perch? spesso si trascura questa "armonia" (almeno per me )
                Non credo sia possibile Approfondire
                Il BILANCIAMENTO serve in PERCORRENZA
                Perch? in Frenata/Ingresso sei tutto su Ant ed in Uscita su Post ...

                Quindi se chiedi un Approfondimento a chi ti dice di: Rilasciare Piano
                Sar? lo stesso che sosterr? che: NON Bisogna fare Percorrenza
                Poi il Mondo ? avariato, ma cmq sia SE Rilasci Piano, hai gi? Perso metri di Percorrenza

                Aggiungo un esempio per capire Idra dalla Molla, se avete capito le Molle K e P ...
                SE hai una Molla Troppo Morbida --K hai voglia a fare +P ... diventa Dura Subito, ma poi NON Sostiene
                SE hai una Molla Troppo Dura ++K hai voglia a fare -P ... Rimarr? cmq Dura
                Che te ne randa conto o no, regolando P peggiori e basta, oltre ad andare fuori dai SAG
                La Molla deve Sostenere, ed una NON lo far? mentre l'altra lo far? Troppo a prescindere da P

                Con Idra ? identico ... se Inefficiente hai voglia a chiudere la Regolazione, o se Troppo Aprire
                L'Idra deve Smorzare, ed una NON lo far? mentre l'altra lo far? Troppo a prescindere dalla Reg.

                Il Precarico e le Regolazioni servono ad Aggiustare ci? che va quasi bene ...
                Ci? che va Male va Modificato o Cambiato ...
                Se la tua Moto ha 50cv ? inutile che apri a manetta ...
                Io al minimo senza stressare il Motore ti vado via ...
                Il GAS ? la Regolazione della Potenza, che gi? c'? nel Motore

                Comment


                • Font Size
                  #203
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  @Tora ... ti risponder? neh! ma prima finiamo Estensione

                  @Abhi sei Ufficialmente un CRETINO
                  La realt? ? che parli di Compressione e noi di ESTENSIONE
                  Qui ti avevo gi? risposto



                  vero io sono andato avanti descrivendo cosa succede in compressione con idra regressiva, lineare e progressiva, ma il discorso per l estensione ? molto simile

                  ps datti una calmata con le offese
                  Last edited by abhi; 14-11-17, 12:34.

                  Comment


                  • Font Size
                    #204
                    NO datti tu una calmata con la Stupidit? !!!
                    Sulla tecnica puoi dire ci? che vuoi ...
                    Ma la Coerenza nel discorso ? almeno necessaria...

                    Tutto mentre ? il tuo post ad Offendere il mio Sbattimento ...
                    Oltre a criticarmi per aver Evitato di Quotare una cosa INUTILE ...

                    ESTENSIONE e COMPRESSIONE non c'entrano un CAXXO !!!
                    E ... ? Calcolabile a Priori in base alla Molla, con piccole Modifiche per il Pilota
                    C ... ? un roba a se stante, pure lei in base alla Molla, ma dipendente da tutt'altro ...
                    Voleri del Pilota, suo Stile di Guida, Gomme Utilizzate ... la Molla ? un contorno
                    Oltretutto la prima scelta ? se +Assorbente, se +Performante e per te se +Liberante ...

                    REGOLE BASE: +Molla = +Estensione ... +Molla = -Compressione
                    Proprio la stessa cosa

                    Quindi ... machecaxxo stai add? ???

                    Comment


                    • Font Size
                      #205
                      Originally posted by penna_85 View Post
                      Innanzitutto vi ringrazio per le risposte!!







                      Interessante e...esatto!!
                      E' possibile approfondire? Perch? spesso si trascura questa "armonia" (almeno per me )

                      difficile da spiegare a parole questa armonia, per? un segnale di questa armonia si pu? avere ad esempio sedendosi sulla moto e rialzandosi, con la moto che si siede e risale pari pari davanti e dietro ...





                      Ipotizzo, consapevole di poter dire una fesseria: questo "sparare indietro" della molla, non controllabile se non con +++E (aumentare estensione, RALLENTARE), lo correggo/risolvo cambiando K della molla (diminuendo), giusto?
                      C@zzata per c@zzata la sparo ancora pi? grossa: oppure, anzich? cambiare K, posso "giocare" anche con la quantit? di olio e/o la viscosit??

                      Boia, non bannatemi se ho scritto eresie
                      no non lo controlli cambiando k molla non basta, nemmeno giocando col livello olio..
                      cambiando viscosit? invece potresti risolvere, per? bisognerebbe vedere che idraulica hai nelle forcelle per capire se poi crei scompensi nelle altre fasi

                      Comment


                      • Font Size
                        #206
                        Non ho letto ancora tutto, mi fermo su Penna e la sua domanda non facile.

                        E come prima mossa non farei questa

                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Quindi come per le Molle la Soluzione ? +K, qui ? Cambiare Taratura Estensione con +Efficienza "K"
                        Prima che mi azzanna Mr.Molla..Spiego...

                        MA premesso che
                        Se la moto non pacca in frenata o in percorrenza, ma si "rialza il muso" provo a dedurre che sia un problema di Idra.
                        E si innescano due fattori

                        Cosa tiene gi? il muso? La forza applicata su di esso.
                        Chi genera la forza? La frenata.
                        Chi genera la forza dopo la frenata? La velocit? di percorrenza su determinate quote (mettiamola semplice, senza scomodare la fisica).

                        Se la moto non presenta altri sintomi (quindi diciamo che le quote sono accettabili)

                        A) Errore umano
                        Penna ha frenato troppo per quella curva
                        - velocit? di percorrenza
                        - la moto tiene lo schiacciamento
                        + veloce torna su finch? non si stabilizza a un F risultante.

                        Se mettessi un +K potrei incappare Esattamente in quello opposto
                        - Penna non riesce a farla abbassare vista la poca velocit? (peggio ancora).

                        ma gira e rigira ? sempre la velocit? il problema
                        E qui partono altre mille altre domande.
                        Perch? Penna non fa abbastanza percorrenza? (Se spigolasse risolverebbe il tutto ma nasconderebbe un problema tecnico che prima o poi si ripresenta sotto altre forme).

                        Risposta
                        - Non ha feeling con la moto?
                        - Sente problemi altrove?
                        indagherei.
                        Non ? semplice dare una risposta a questo problema senza conoscere Penna.

                        B) Errore tenico

                        Se a Penna gli spara indietro nonostante il punto di staccata sia giusto e la velocit? di percorrenza buona (non ha sbagliato)
                        Potrei dire che ? un problema di Idra.
                        Proverei a frenare estensione. MA estensione per frenarla bisogna averla e funzionante.
                        Che moto ha Penna?
                        Che idra ha Penna?
                        Che K ha Penna?
                        Che tempo fa Penna?
                        ma soprattutto quanto pesa Penna?

                        Facendo -Est risolve o si innescano altri problemi?

                        Fai le tue prove e vedrai che capirai i suoi effetti
                        Last edited by Erik31; 14-11-17, 13:20.

                        Comment


                        • Font Size
                          #207
                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          K Idraulico (effettivamente ? un termine inventato ad hoc)
                          Che significa come con la Molla faccio +K e la Progressione delle Forze Aumenta (grafici inizio topic)
                          Ecco che con Idra faccio "+K" ossia aumento la sua Prog Forze vs Velocit?
                          Che si fa Parzialmente con Olio +Denso, e Correttamente cambiando Taratura ...
                          Cio? Modificando l'Interno della Sospensione: Lamelle e a volte Pistone .. la "famosa" Modifica Idra

                          Semplificando perch? non ? propriamente cos? ...
                          Molla F10 genera una V di Ritorno 10 che viene Frenata da E 10 (Minime valide per tutti)
                          Nel caso di Estensione Lineare avremo M100 V100 E100 (massime)
                          Regressiva M100 V100 E20 ... Digressiva M100 V100 E80 ... mentre Progressiva M100 V100 E120

                          Cio? Tarando le Lamelle do una caratteristica alla Risposta dell'Estensione ...


                          Esempio se la Forka Spara e ho E Regress. quando chiudo la regolazione Freno i Lenti
                          E fin qui nulla da eccepire.

                          Da qui invece qualcosa da dire c'?:

                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          Questo fa diventare la Forka Legnosa senza Risolvere lo Sparo (vedi consigli di giuda)
                          Esempio M10 V10 E25 ma nello sparo M100 V100 E30 Regress. (E90 Digress)
                          Tutt'altra situazione ? E superProg avresti una Forka ciondolosa, ma che NON Spara a prescindere dalla Regolazione
                          Esempio M10 V10 E5 insufficiente ma se M100 V100 E140 +che sufficiente
                          Io vorrei sapere perch? deve diventare per forza "legnosa": chi lo dice che la frenatura idraulica debba raddoppiare al raddoppiare della velocit?? O addirittura di pi? (maagri quadruplicare)? Perch? questo vuol dire lineare e progressiva.
                          Potrebbe essere benissimo che, a velocit? doppia, io freni meno del doppio (ma cmq freno e freno di pi? rispetto alle basse velocit?, eh?!?) e poi, mano mano che la forca rallenta, la frenatura diminuisce in proporzione superiore (cio?, frena di pi? in proporzione, ma meno delle alte velocit?): in questo modo, sfogo meglio i colpi e poi termino di frenare la corsa. Il tutto a prezzo di una pi? alta variazione d'assetto rispetto alla lineare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #208
                            Originally posted by Torakiky View Post
                            Va b?, io dico di no, tanto ? vero che le moto funzionano lo stesso: mi fai vedere un esempietto? Chess?, come varia la curva dell'S1000RR (una a caso, su cui hai esperienza ) mettendo i diversi inserti del perno forcellone? Grazie
                            Farti Vedere ? un po' difficile ... posso portare un esempio
                            Panigale 1299 hanno abbassato il Pivot rispetto alla 1199
                            Il Link ? sempre lo stesso con le sue Posizioni Flat e Prog

                            Da fermi solo schiacciando il codino su F ... quindi senza intervento del tiroCatena (dinamico)
                            La 1199 ? un Pezzo di Ferro, al punto che pure i Piloti usavano P
                            La 1299 ? normale, al punto che non ho trovato necessario provare P

                            Dinamicamente invece, ossia provando in Pista
                            La 1199 va a Pakko facilmente se si Riduce P
                            La 1299 invece anche con poco P evita il Pakko
                            A parit? di Molle di Serie sempre uguali K80

                            Ma ogni Moto/Link ha il suo modo di Variare il Funzionamento ...
                            Il Problema ? proprio che NON ci sono Regole, Sposti e Cambia Ad Cazzum
                            O magari hai Culo, e variando il Pivot migliori il Link ...
                            Per? penserai che ? il tC ad aver migliorato invece del Link ...
                            Col Pivot poi vari in modo casuale (in base al Link) Altezza post e Altezza Motore ...
                            Quindi mi spieghi un po' cosa vuoi definire di Preciso ???
                            C'? solo da Provare Staticamente e Dinamicamente

                            Comment


                            • Font Size
                              #209
                              Hai proprio pescato una delle poche moto che ho seguito:

                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              F
                              La 1199 ? un Pezzo di Ferro, al punto che pure i Piloti usavano P
                              La 1199 va a Pakko facilmente se si Riduce P
                              Ma quando mai? Ma che piloti conosci?!?

                              Comment


                              • Font Size
                                #210
                                Originally posted by Mr.Molla View Post
                                Quindi come per le Molle SE la Soluzione ? +K, qui ? Cambiare Taratura Estensione con +Efficienza "K"
                                Minkya Erik ... ho dimenticato di aggiungere un SE !!!
                                MA l'ho spiegato e rispiegato !!!
                                1? ... capire le Molle K e P oltre a Progressione e Progressivit?
                                2? ... applicare le stesse Logiche ad Idra

                                Ovvio che SE dicessi: "Quando la Forka Spara indietro metti +K Molla" sarei un Pazzo

                                Poi quello che hai scritto ? Corretto ...
                                Solo ci? che hai pensato di me era sbagliato

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X