Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La ricerca del lavoro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by Everluk View Post
    Anni f? volevo andare a lavorare in centrale del latte nelle celle frigorifere... serviva la raccomandazione... un lavoraccio ma ben pagato, magari ci fossi riuscito, un'amico ci stava e guadagnava il doppio di me.... fatto sta che sto ancora qu?, e menomale che uno straccio di lavoro ancora ce l'ho.... oggi questo dobbiamo pensare...
    io stavo senza raccomandazione (e di questo ne vado fiero) ma solo perch? la paga era davvero bassa (oltre ad essere una srl..)....meno di un magazziniere "normale"...ma serviva personale in pi? per la stagione estiva.....

    cmq quoto quello che hai detto.....ci si scanna per lavori (max rispetto eh, l'ho fatto quindi non ci sputo) verso i quali non ci si dovrebbe proprio scannare!!!

    non ti racconto cosa succede e quali "santi" ci vogliono per lavorare nella municipalizzata dei rifiuti quass?....municipalizzata dei rifiuti gente....non dirigente/quadro in un MInistero....!!!!!!!!!

    (mi VERGOGNO PROFONDAMENTE del mio schifoso Paese quando sono costretto a scrivere certe cose VERE)

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by Anima998 View Post
      io stavo senza raccomandazione (e di questo ne vado fiero) ma solo perch? la paga era davvero bassa (oltre ad essere una srl..)....meno di un magazziniere "normale"...ma serviva personale in pi? per la stagione estiva.....

      cmq quoto quello che hai detto.....ci si scanna per lavori (max rispetto eh, l'ho fatto quindi non ci sputo) verso i quali non ci si dovrebbe proprio scannare!!!

      non ti racconto cosa succede e quali "santi" ci vogliono per lavorare nella municipalizzata dei rifiuti quass?....municipalizzata dei rifiuti gente....non dirigente/quadro in un MInistero....!!!!!!!!!

      (mi VERGOGNO PROFONDAMENTE del mio schifoso Paese quando sono costretto a scrivere certe cose VERE)

      Leggendo certe risposte ? un p? che me lo chiedo: come mai questa bella visiale del lavoro "pubblico" (a parte i paraculi) e la scarsa percezione del piccolo privato (si rimarca spesso "solo una srl")....
      Io so che son strambo ma, parlando, non son manco l'unico a vedere nel pubblico un parcheggio per molti "incapaci"... Oltretutto pagato poco
      (ora i dipendenti pubblici si incazzeranno... ma da me ? cos?! Pochi capaci e tanti parassiti...)

      Io lavoro in una piccola realt? e qui ho imparato molto... Come in altre dove son stato... Nelle multinazionali imparato pochetto e preso spesso nel culo...

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by Devilman View Post
        Io so che son strambo ma, parlando, non son manco l'unico a vedere nel pubblico un parcheggio per molti "incapaci"... Oltretutto pagato poco
        (ora i dipendenti pubblici si incazzeranno... ma da me ? cos?! Pochi capaci e tanti parassiti...)

        Io lavoro in una piccola realt? e qui ho imparato molto... Come in altre dove son stato... Nelle multinazionali imparato pochetto e preso spesso nel culo...
        La penso pienamente come te su questo fatto del lavoro pubblico... per filo e per segno...

        Per ci? che concerne anch'io sto in una srl e il pane me l'ha sempre dato, anche un mestiere che ho perfezionato negli anni... anche se poi si ? evoluto ed oggi piazzarmi altrove per migliorare ? davvero difficile...

        Multinazionali nel mio campo non ne esistono...

        Comment


        • Font Size
          #154
          Avevo promesso di non partecipare pi? a questa discussione trita e ritrita ma faccio un eccezione dato il tuo tono poco garbato (spero per te dato dallo sconforto momentaneo) .

          Originally posted by desmoricky View Post
          SE esiste un corso di laurea SI PRESUPPONE che dia qualche possibilit?
          SE ci si laurea ? lecito e DOVUTO cercare la propria strada

          SE tu compri 10 frese e non hai abbastanza richiesta...SEI UN COGLI0NE

          Nel lazio quante officine meccaniche di precisione ci siano???
          Quanta domanda pensi ci sia???
          Perch? secondo te sono tutti al nord???
          Perch? mettono sti corsi di laurea???

          Lele co sto stato hai un po' rotto...nessuno se la prende con lo stato...
          Difendere la situazione in cui viviamo ? da ottusi
          MMhh mi sa ceh sei un incompreso

          Prima di evidenziarti alcuni interventi illuminanti per te , ti invito a riflettere sul fatto che investire 10 anni della propria vita in studio o investire 10 milioni di euro ... sempre investimento ? e bisogna sempre farlo in modo oculato .

          Io potrei dirti ceh chi investe 10 anni senza avere un idea dello sbocco ? la stessa cosa di chi invesste 10 milioni di euro senza aver lavoro ... un coglione (per usare il tuo livello di linguaggio anche se non lo condivido)

          Sono punti di vista ... ma bisogna imparare ad accettarli . Coime io accetto i tuoi che reputo strampalati , tu accetta i miei altrettanto strampalati per te (presumo)

          Buona lettura

          Originally posted by macicca View Post
          ma scusate, ma state dicendo che quel genio che si ? iscritto a scienze dell'alta moda, che poi non trova lavoro, deve incolpare lo stato invece che se stesso o chi lo ha consigliato
          Originally posted by Everluk View Post
          Grossomodo c'? chi velatamente per certi versi lo sostiene Marcooo!!!!
          Originally posted by ladyduke View Post
          ahem praticamente si maci... se c'? la laurea allora poi dovrebbe esserci anche un qualche sbocco lavorativo

          io lo trovo assurdo, ma mi pare siano in tanti a sostenere questo punto di vista.. mah
          Originally posted by ladyduke View Post
          guarda che pi? di una volta in questo post ? stato scritto che ? colpa del sistema... che il sistema ? marcio etc etc

          ora non so sistema = stato

          forse l'affermazione di macicca ? sbagliata in quella parolina, ma quello che ha sintetizzato ? quello che emerge da molti post
          Originally posted by Torakiky View Post
          Ricky, non ho capito qual'? il punto: ti senti imbrogliato perch? ti avevano detto che la laurea garantiva fama&fortuna? O pensi che dovrebbe e non lo fa? O cosa?
          Originally posted by macicca View Post
          desmo, sto domandando, stai calimero. Sei te quello che sbraita che ? colpa del sistema o non so di chi se uno si laurea in scatologia e poi non trova lavoro (parlo in generale, non del caso specifico della tua ragazza).

          Ma te, sinceramente, se avessi una tapezzeria e dovessi assumere un giovane che vuole imparare, assumeresti un ventenne o un 25enne laureato in tessutologia?

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Questo ? falso . A pochi Km da casa tua , la mia amica prende ben pi? di 800 euro .
            Originally posted by danystoner View Post
            ho un'amica che lavora a meno di 1 km da casa mia.. e secondo me ci? che dici tu non ? vero. punti di vista su dati diversi probabilmente.
            Ok ... ma allora poi dici cosi :

            Originally posted by danystoner View Post
            in effetti.. ma anche no. la mia amica guadagna bene come impiegata nel turismo. riceve anche un sacco di premi sullo stipendio e molto altro.. per quanto ? in gamba nonostante tutto. pensa te.
            sono i dati del fatturato dell'agenzia turistica che parlano chiaro, per QUELLA agenzia.
            punti di vista diversi.
            e mi lasci confuso ... in che senso punti di vista diversi ? A me pare si stiamo dicendo al stessa cosa ... ci sono , nellos tesso settore , persone che si lamentano di stipendi bassi e persone in gamba che hanno stipendi alti

            Originally posted by ladyduke View Post
            Ecco appunto... non ? che ? solo il nome del lavoro che fai a darti lo stipendio.. per fortuna dipende molto anche dalla competenza che uno ha
            Io l'ho sempre sostenuto .

            Poi , riconosco , che ci sono MOLTI casi in cui uno in gamba professionalmente ma , semplicemente , non sa vendersi e si ritrova con stipendi bassi perch? confida nella lealt? dei datori di lavoro che sovente somigliano pi? a farabutti e briganti che ad imprenditori .

            Comment


            • Font Size
              #156
              premetto che ho letto velocemente solo sino pagina 4...
              per? scusatemi non ? che la laurea ? un passe partout per trovare lavoro, non ci da pi? diritto di altri ad ottenere un posto ..
              poi prima di intraprendere un corso di laurea od un altro una persona credo si faccia 4 conti: mi piace?avr? sbocchi lavorativi?

              ricky ad esempio io a suo tempo ho fatto test ingresso anche ad ingegneria, proprio attratta dalle probabilit? di trovare lavoro una volta terminati gli studi ben superiore alla media (almeno per l'epoca). poi per? ho fatto due conti con le mie attitudini (sono una capra in fisica) e le mie preferenze ed ho optato per la facolt? del design, scegliendo come sede di studi milano perch? pi? adatta ad offrire un format educativo pi? valido ed una cultura lavorativamente parlando molto pi? sviluppata rispetto a tutte le altre citt? italiane.

              ora come sai sono all'estero e sto cercando di cambiare societ?, valutando prospettive e proposte in tutta italia. ovviamente non ho trovato ancora quel che cerco, ma volendosi "accontentare" secondo me, in un periodo cos? critico alternative se ne trovano.

              accidenti l'italia ? un paese che dovrebbe camparci sul turismo...forza e coraggio, ma soprattutto..inventiva!perch? non prova a proporre qualche servizio alle varie societ? romane che gestiscono eventi?
              nevergiveUUUp!

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by tales5 View Post
                premetto che ho letto velocemente solo sino pagina 4...
                per? scusatemi non ? che la laurea ? un passe partout per trovare lavoro, non ci da pi? diritto di altri ad ottenere un posto ..
                poi prima di intraprendere un corso di laurea od un altro una persona credo si faccia 4 conti: mi piace?avr? sbocchi lavorativi?


                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Io continuo a pensare che se una persona si laurea ha diritto di trovare un lavoro di un certo livello.
                  In una societa' normale, dove il sistema e l'economia tirano i laureati vengono assunti, chi ha lauree tecniche informatiche/umanistiche/scentifiche in grandi aziende, chi ha lauree in letteratura/storia etc... o in musei o in scuole o tutt'alpiu' in scuole di italiano all'estero.
                  Ora, che il diplomato sia meno preparato e' un dato di fatto, che poi, lavorando, facendosi il mazzo, facendo anche i lavori "umili" si specializzi mi sembra giusto che anche lui possa accedere a certi impieghi e/o funzioni.
                  Il fatto che uno si laure e debba fare il lavapiatti solo perche' sei un coglione che ti sei laureato ora fai la botta perche' io invece mi son fermato al diploma ma io mi son gia' smazzato per cui mi merito + di te non regge, non e' un sistema sano, ne' tantomeno incita una ripresa o un sistema economico valido.
                  Io sono un povero diplomatino di ragioneria, pero', se ci fossero piu' laureati capaci, magari potrei lavorare in altre aziende che funzionano e non l'unica prerogativa di un call center da otto anni, perche' le altre aziende o chiudono o son gestite male..
                  Ragazzi, fermatevi un attimo a ragionare, poi ognuno di noi ha le proprie ansie/frustrazioni/aspirazioni.
                  Ma di fondo.....il ragionamento e' sbagliato!

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by Devilman View Post
                    Leggendo certe risposte ? un p? che me lo chiedo: come mai questa bella visiale del lavoro "pubblico" (a parte i paraculi) e la scarsa percezione del piccolo privato (si rimarca spesso "solo una srl")....
                    Io so che son strambo ma, parlando, non son manco l'unico a vedere nel pubblico un parcheggio per molti "incapaci"... Oltretutto pagato poco
                    (ora i dipendenti pubblici si incazzeranno... ma da me ? cos?! Pochi capaci e tanti parassiti...)

                    Io lavoro in una piccola realt? e qui ho imparato molto... Come in altre dove son stato... Nelle multinazionali imparato pochetto e preso spesso nel culo...

                    no la mia era ironia.....
                    max stima per il piccolo privato, io parlavo della realt? dove lavoravo perch? quaggi? spesso le ditte piccole se ne approfittano e molto...(da un noto corriere nazionale con capannone vicino a noi ad es, per andare in bagno dovevi chiedere la chiave..)
                    anche qui da me il pubblico generalmente ? come hai detto tu lass?, quindi per questo ho scritto "manco si stesse parlando di un ministero" per far capire che per lavorare l? ci vogliono i santi belli grossi.....mentre generalmente per una piccola ditta (a low intensit? di capitale come pu? essere un magazzino a celle, non come la tua ) non ci vogliono santi proprio perch? ci ambiscono in pochi e/o il lavoro ? pi? duro....
                    io ironizzavo sul fatto che quaggi? ci vogliono (come ha detto Luciano) gli "aiuti" anche per lavorare l?.....ho scritto cos? proprio per dirti come siamo messi (male)

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Ok ... ma allora poi dici cosi :



                      e mi lasci confuso ... in che senso punti di vista diversi ? A me pare si stiamo dicendo al stessa cosa ... ci sono , nellos tesso settore , persone che si lamentano di stipendi bassi e persone in gamba che hanno stipendi alti



                      Io l'ho sempre sostenuto .

                      Poi , riconosco , che ci sono MOLTI casi in cui uno in gamba professionalmente ma , semplicemente , non sa vendersi e si ritrova con stipendi bassi perch? confida nella lealt? dei datori di lavoro che sovente somigliano pi? a farabutti e briganti che ad imprenditori .
                      forse s?. forse ho percepito male..
                      io parlavo di fatturato d'agenzia e del fatto che secondo me, con i dati che ho a disposizione, le AdV stanno pian piano scomparendo...
                      per il discorso dello stipendio delle nostre diverse amiche.. forse ? uguale... sono felice e bene per loro!
                      l'ultima frase la quoto in pieno, ? verissimo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by LASTMINUTE View Post
                        Io continuo a pensare che se una persona si laurea ha diritto di trovare un lavoro di un certo livello.
                        In una societa' normale, dove il sistema e l'economia tirano i laureati vengono assunti, chi ha lauree tecniche informatiche/umanistiche/scentifiche in grandi aziende, chi ha lauree in letteratura/storia etc... o in musei o in scuole o tutt'alpiu' in scuole di italiano all'estero.
                        Ora, che il diplomato sia meno preparato e' un dato di fatto, che poi, lavorando, facendosi il mazzo, facendo anche i lavori "umili" si specializzi mi sembra giusto che anche lui possa accedere a certi impieghi e/o funzioni.
                        Il fatto che uno si laure e debba fare il lavapiatti solo perche' sei un coglione che ti sei laureato ora fai la botta perche' io invece mi son fermato al diploma ma io mi son gia' smazzato per cui mi merito + di te non regge, non e' un sistema sano, ne' tantomeno incita una ripresa o un sistema economico valido.
                        Io sono un povero diplomatino di ragioneria, pero', se ci fossero piu' laureati capaci, magari potrei lavorare in altre aziende che funzionano e non l'unica prerogativa di un call center da otto anni, perche' le altre aziende o chiudono o son gestite male..
                        Ragazzi, fermatevi un attimo a ragionare, poi ognuno di noi ha le proprie ansie/frustrazioni/aspirazioni.
                        Ma di fondo.....il ragionamento e' sbagliato!
                        motivo?

                        ti faccio un esempio:

                        io finite le superiori mi sono iscritto all'università, ad informatica.... ho fatto 6 mesi, mi sono rotto il caxxo quindi ho smesso... ho fatto un post-diploma di specializzazione e ora lavoro nel settore dove volevo lavorare.

                        un mio compagno di classe che si era iscritto con me ci ha messo poco meno di 6 anni per fare la laurea breve... 3 esami non riusciva a superarli (non so quante volte ha cercato di darli)... si è trasferito 2 mesi in campania e ha passato tutti gli esami e si è laureato. Tornato qui si è messo a cercare lavoro... C.V. pieno di belle parole... lui sapeva fare tutto e conosceva tutti i programmi possibili ed immaginabili (sulla carta)... ma sapeva fare a malapena un sito in HTML...

                        ora per quale motivo una persona del genere ha il DIRITTO di avere un posto di lavoro di un certo livello (come lo chiami tu ) quando ci sono dei diplomati che programmano tranquillamente in PHP\ASP\ .... (solo x restare in tema)?

                        Last edited by Scorpion; 14-10-10, 11:57.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by tales5 View Post
                          premetto che ho letto velocemente solo sino pagina 4...
                          per? scusatemi non ? che la laurea ? un passe partout per trovare lavoro, non ci da pi? diritto di altri ad ottenere un posto ..?
                          poi prima di intraprendere un corso di laurea od un altro una persona credo si faccia 4 conti: mi piace?avr? sbocchi lavorativi?

                          r)
                          non hai capito......

                          qui si sta parlando del fatto che (esempio UNICO penso in occidente) in molti casi te ne dia DI MENO..........

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by tales5 View Post
                            premetto che ho letto velocemente solo sino pagina 4...
                            per? scusatemi non ? che la laurea ? un passe partout per trovare lavoro, non ci da pi? diritto di altri ad ottenere un posto ..
                            poi prima di intraprendere un corso di laurea od un altro una persona credo si faccia 4 conti: mi piace?avr? sbocchi lavorativi?

                            ricky ad esempio io a suo tempo ho fatto test ingresso anche ad ingegneria, proprio attratta dalle probabilit? di trovare lavoro una volta terminati gli studi ben superiore alla media (almeno per l'epoca). poi per? ho fatto due conti con le mie attitudini (sono una capra in fisica) e le mie preferenze ed ho optato per la facolt? del design, scegliendo come sede di studi milano perch? pi? adatta ad offrire un format educativo pi? valido ed una cultura lavorativamente parlando molto pi? sviluppata rispetto a tutte le altre citt? italiane.

                            ora come sai sono all'estero e sto cercando di cambiare societ?, valutando prospettive e proposte in tutta italia. ovviamente non ho trovato ancora quel che cerco, ma volendosi "accontentare" secondo me, in un periodo cos? critico alternative se ne trovano.

                            accidenti l'italia ? un paese che dovrebbe camparci sul turismo...forza e coraggio, ma soprattutto..inventiva!perch? non prova a proporre qualche servizio alle varie societ? romane che gestiscono eventi?
                            nevergiveUUUp!
                            il dulcis in fundo migliore e pi? vero, brava tales!

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              non hai capito......

                              qui si sta parlando del fatto che (esempio UNICO penso in occidente) in molti casi te ne dia DI MENO..........
                              beh guarda so ancora leggere ed ora non avendo tempo non posso andare a quotare..ma in alcuni commenti pare che la laurea sia un buono da presentare per avere tappeto rosso e petali di rosa..
                              sono laureata anche io non credere ma ritengo che non abbia avuto ne' vantaggi ne' svantaggi con essa, ma abbia ottenuto la formazione e l'opportunità di concorrere per quei posti di lavoro che ritengo possano soddisfare le mie esigenze.
                              se avessi voluto fare l'idraulico per esempio, avrei scelto un percorso formativo diverso, guadagnandomi la possibilità di fare quella professione con altro tipo di studio.
                              Last edited by tales5; 14-10-10, 12:02.

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by LASTMINUTE View Post
                                Io continuo a pensare che se una persona si laurea ha diritto di trovare un lavoro di un certo livello.
                                In una societa' normale, dove il sistema e l'economia tirano i laureati vengono assunti, chi ha lauree tecniche informatiche/umanistiche/scentifiche in grandi aziende, chi ha lauree in letteratura/storia etc... o in musei o in scuole o tutt'alpiu' in scuole di italiano all'estero.
                                !
                                l'hai detto!!!!!!!

                                in un sistema NORMALE!!!!!

                                bisogna entrare nell'ordine delle idee che l'italia non ? un sistema normale......

                                prova a pensare un attimo: esclusa un certo tipo di manovalanza.....mentre noi italiani siamo in germania, francia, uk, olanda, svezia, addirittura spagna ecc....a fare lavori normali...e di un vasto "range sociale"....

                                quanti di questi stranieri delle nazioni che ti ho elencato provano a venire in italia non per turismo, per il sole, il mare eccc.....ma PER LAVORARE o per fare un'ESPERIENZA DI LAVORO?!?!?!'

                                ragazzi in questa domanda c'? anche la risposta......nessuno di questi paesi avanzati sarebbe cos? fuori di testa da mettersi a lavorare stabilmente da noi.....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X