Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Blue whale....il gioco assurdo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by rna View Post
    Ma sarai un grandissimo cazzone vero?
    Elettorato del m5s sto ***** povero coglione.
    E bannatemi pure tanto sentire gli insulti di qualche faccia di ***** non ne ho voglia.
    Bye
    **********

    buono RNA, se ti bannano a vita poi quando torna Giannino come facciamo senza di te?

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Larsen_EE View Post
      si, scusami, ma non sopporto chi sfrutta i creduloni in buona fede....
      non posso prendermela con chi si beve ste boiate, perche' non ha colpa, non lo fa intenzionalmente in malafede.
      mentre invece me la prendo, e m'incazzo parecchio, con personaggi che hanno fatto un mestiere lo sfruttamento dei creduloni e boccaloni.
      peggio ancora se questi si ergono a "paladini" di qualcosa, tirandosi dietro gli adepti, facendoli sentire parte di qualcosa di "profondamente giusto", cancellandone di fatto ogni minimo residuo di capacita' critica.

      e si, non volendo, ho descritto l'elettorato grillino... figlio di quella stessa branchia dell'ingegneria sociale che tiene sulla cresta dell'onda personaggi come le iene.


      Uhmmmm. Siamo arrivati a parlare di politica ora


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #93
        Un annetto fa ho visto una puntata di Criminal Minds mostruosamente simile a 'sta storia...

        ... comunque per me ? selezione naturale.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by rna View Post
          Ma sarai un grandissimo cazzone vero?
          Elettorato del m5s sto ***** povero coglione.
          E bannatemi pure tanto sentire gli insulti di qualche faccia di ***** non ne ho voglia.
          Bye
          **********


          Perch? alterarsi ? Ignora e vai avanti [emoji6]


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #95
            @mikiff
            vallo a spiegare a sua madre o suo padre che a 10 anni qualche bastardo ha deciso di far valere la legge della selezione naturale....
            Last edited by Nigel76; 16-05-17, 14:19.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by LucaDB6 View Post
              Scusa l'OT Lele, ma obiettivamente ci sono persone migliori di altre, poi magari ? inelegante portarlo all'evidenza.
              SI in effetti hai ragione . Ma io , sognatore , mi sforzo di pensare che ogni persona abbia del buono cosi come del negativo . Alcune persone hanno dei pregi laddove altre hanno dei difetti ...

              ... ma a volte ? dura vedere del buono in tutte le persone .

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Ninjerina View Post
                No. Non sono pi? sposata [emoji51]


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Oops ... ecco questa ? una mia caratteristica molto spiccata :

                abilit? involontaria nel creare gaffe ad hoc !

                Ps.. non me ne volere ... mica faccio apposta ma ? sistematico

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Un annetto fa ho visto una puntata di Criminal Minds mostruosamente simile a 'sta storia...

                  ... comunque per me ? selezione naturale.
                  Verissimo . Me l'ha ricordato a mezzogiorno la mia Lei .

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Nigel76 View Post
                    @mikiff
                    vallo a spiegare a sua madre o suo padre che a 10 anni qualche bastardo ha deciso di far valere la legge della selezione naturale....
                    Si parla di adolescenti, ovvero oltre i 14 anni.

                    Poi dici che gliene frega qualcosa?

                    Se non si sono accorti di nulla e gli hanno insegnato che la vita vale zero...

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      SI in effetti hai ragione . Ma io , sognatore , mi sforzo di pensare che ogni persona abbia del buono cosi come del negativo . Alcune persone hanno dei pregi laddove altre hanno dei difetti ...

                      ... ma a volte ? dura vedere del buono in tutte le persone .
                      Questo senz'altro ti fa onore.. e magari ? cos?!
                      Last edited by LucaDB6; 16-05-17, 14:36.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Si parla di adolescenti, ovvero oltre i 14 anni.

                        Poi dici che gliene frega qualcosa?

                        Se non si sono accorti di nulla e gli hanno insegnato che la vita vale zero...


                        a me risulta dai 9 ai 17 anni...accorgersi del disagio non credo sia facile.
                        Come ho detto a Larsen provate scindere dal fatto che tutte le famiglie siano attente e premurose...ci sono realt? dove adolescenti vivono in modo pi? indipendente, meno seguito (magari conducendo una vita anche normale e rispettosa) e che questo non leggittima lo sfruttamento di tale condizione sfruttando la giovane et? e la spiccata tendenza ad essere manipolati.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          E? allarme Blue Whale Game, nonostante sia un gioco conosciuto dai ragazzi gi? da qualche tempo. In genere gli allarmi vengono sempre lanciati tardivi e non preventivi, dopo che ci si accorge che qualcosa non va e che forse, troppi adolescenti, cadono nella rete di chi ? un maestro a manipolarli e a plagiarli, inducendoli anche a fare ci? che in altre condizioni non avrebbero mai fatto. Non si deve focalizzare l?attenzione solo sul Blue Whale perch? la tendenza degli adolescenti di cercare il ?lato oscuro? del web, di partecipare a giochi online o a challenge di ogni tipo, anche le pi? pericolose, ? consuetudine quasi quotidiana.

                          Si dovrebbe lanciare pi? frequentemente l?allarme perch? in rete sono presenti numerosi spazi in cui vengono indotti gli adolescenti al suicidio, in cui la vita ha un senso e significato che non dovrebbe avere, troppo labile, che diventa quasi un gioco perverso o una condizione ?normale?. Ci sono anche tantissimi spazi dedicati all?autolesionismo, dove si creano delle vere e proprie comunit? di rinforzo, dove si sollecitano i ragazzi a farsi del male come soluzione ai problemi, ci sono spazi in cui si spiega come tagliarsi le vene senza uccidersi e altri invece sul come fare per ammazzarsi. Ho lanciato l?allarme nel libro L?autolesionismo nell?era digitale edito da Alpes perch? vedo ci? che fanno realmente i ragazzi in rete e quanto solo vulnerabili in questa fascia di et?.

                          Ci si ? accorti che forse troppi suicidi, soprattutto in Russia, in espansione anche nelle altre parti del mondo, fossero ascrivibili a questo gioco macabro. In Italia tanti ragazzi lo conoscevano gi?: loro cercano cose horror, macabre, particolari, leggono, si fanno condizionare, a volte per fortuna spaventare, si spingono oltre e poi purtroppo pu? scattare, non solo la curiosit? tipica adolescenziale, ma anche l?effetto contagio. Questo ? il meccanismo alla base di queste challenge o sfide in rete molto pericolose o di questi giochi macabri.

                          Tanti invece vanno alla ricerca delle parti pi? nere del web perch? vogliono capire le loro parti pi? profonde, pi? oscure, vogliono dare un senso alle cose, risposte e tante, anzi troppe, volte trovano dall?altra parte chi ? in grado di cogliere questi segnali di vulnerabilit? e chi riesce a dargli quello di cui hanno bisogno in quel momento per adescarli, per portarli a s? e poi fargli un lavaggio del cervello. In rete ci sono veramente una miriade di esche lasciate da questa gente malata e distorta che si approfitta delle fragilit? adolescenziali. Ci sono sette sataniche, adescatori sessuali, manipolatori mentali, troppi spazi virtuali di perversione e di rischio per i ragazzi che non sono in grado di gestire queste situazioni pi? grandi di loro perch? non hanno ancora gli strumenti adatti.

                          Oggi bisogna stare attenti ai tag, quei # che posso essere dei segnali di allarme, delle lampadine che rendono visibili gli adolescenti in rete, dei richiami che li portano piano piano dove non dovrebbero andare. Sono gli adolescenti che man mano che cercano, digitano determinati hashtag, come spiego in maniera pi? approfondita nel mio libro Generazione Hashtag, che fanno specifiche ricerche, entrano in alcuni profili, gruppi chiusi e mano mano vengono adescati e poi manipolati e condizionati. Sembra un meccanismo complesso ma veramente non lo ?. E? l?adolescente che in qualche modo si rende adescabile e loro sfruttano le vulnerabilit? e coltivano purtroppo in un terreno mentale troppo fertile.

                          A me, comunque oggi, preoccupa maggiormente l?effetto contagio e la curiosit?, sono numerosi i ragazzi che vanno alla ricerca di contenuti: ?Ho visto persone che si tagliano e si disegnano una balena sul braccio?, ?Possono arrivare anche a me??, ?Ho visto un video su Youtube e mi sono spaventata?, ?Sono curioso, vorrei scaricarlo per vedere com???, ?Non ne parlo con i miei, altrimenti vanno in ansia e mi sequestrano tutto, smartphone e pc?.

                          ECCO I SEGNALI A CUI UN GENITORE DEVE STARE ATTENTO PER CAPIRE SE IL FIGLIO HA UN PROBLEMA DI QUESTO TIPO O SI STA INCASTRANDO IN RETE IN SITUAZIONI PERICOLOSE

                          Non ? la condizione di un momento, la manipolazione e l?adescamento sono dei processi pi? o meno lunghi a seconda della predisposizione del ragazzo stesso per cui nel mentre, se si ? dei bravi osservatori si riescono a cogliere i segnali per tempo.

                          Il vero problema ? che la maggior parte dei genitori non conosce realmente i propri figli, non si fermano ad osservarli nella loro quotidianit?, a guardarli dentro gli occhi, si va troppo di fretta e si d? peso a troppi aspetti superficiali, meno interiori come la scuola, il disordine, il rispondere male e magari loro nel mentre soffrono, anche se apparentemente non lo fanno vedere. Se un genitore non sa chi ? realmente suo figlio non lo sa quantomeno nel web, uno spazio ancora pi? lontano che crea un profondo gap tra genitori e figli.

                          1. La prima cosa da fare ? imparare a conoscere il figlio e la sua adolescenza, senza paura e senza critiche n? giudizi, ma accettazione. Ci sono per? delle costanti comportamentali che sono evidenti. Bisogna imparare a conoscere le micro abitudini, non le macro abitudini e nel contempo valutare quando variano nella FREQUENZA e nella TIPOLOGIA, senza allarmarsi per ogni oscillazione tipica e caratteristica della fase adolescenziale. Gi? riconoscere questi parametri significa andare oltre le apparenze ed essere un passo pi? vicini ai figli.

                          2. Non ? con il chiedere l?amicizia ad un figlio o fare un profilo finto per spiarlo la soluzione, come credono tanti genitori, anche perch? un genitore non ha la stessa logica dei figli e la stessa capacit? di filtrare ci? che accade nei social. Per capire se si sono incastrati nel web si deve stare attenti ad altre variabili come cambiamenti nell?uso dei social, per esempio cambia la modalit? con cui vengono pubblicati i post, cambia la frequenza, la tipologia di contenuti, anche non in maniera macroscopica e particolarmente evidente.

                          3. I segnali domestici a cui stare attenti sono legati al fatto che possono diventare pi? schivi, pi? isolati, sono pi? attenti al cellulare, sono pi? ansiosi, si alza il livello di controllo e di chiusura, si pu? osservare un cambiamento nelle modalit? di utilizzo, per esempio un uso maggiore durante la notte.

                          4. Cambiamenti nelle abitudini quotidiane, per esempio un po? pi? di chiusura anche alle relazioni sociali, assenza in casa, apatia. Cambiamenti nella quantit? di tempo che trascorrono con gli amici, nelle uscite con gli altri, nella condivisione nel ?reale? e nel rapporto con la scuola. Lamentano di non volerci andare, che sono stanchi, si inventano malattie, cala il rendimento.

                          5. Richieste che prima non facevano del tipo di andare in determinati posti, di uscire pi? a lungo, rientrare pi? tardi senza una ragione particolarmente valida. Attenzione se escono di notte, se non dormono, se cambiano i loro comportamenti anche nel mangiare o nella tipologia di serie o film che guardano e soprattutto come lo fanno. Molti di loro si ?abbuffano? per ore e questo ? una forma di alienazione che abbassa il loro livello critico e di coscienza.

                          6. Si devono rilevare anche i cambiamenti nell?umore, ci pu? essere pi? irascibilit? o irritabilit?, nervosismo o apatia, svogliatezza e affaticabilit?.

                          7. Si possono presentare maggiori preoccupazioni, possono cambiare anche i discorsi che fanno, porre qualche domanda che prima non facevano su determinati aspetti, chiedere cose che prima non avevano mai chiesto, con contenuti un po? pi? particolari a cui ? difficile fare caso. Lo fanno a volte, chiedono anche a mezza bocca e cercano di affrontare delle tematiche importanti che non possono essere sminuite e sottovalutate. Magari farci caso e domandargli il perch? stanno facendo quel tipo di domande sarebbe decisamente importante.

                          COSA DEVE FARE UN GENITORE QUANDO SI ACCORGE DEI PROBLEMI DEL FIGLIO? COME DEVE INTERVENIRE?

                          Prima di tutto deve conoscere il figlio e iniziare a guardarlo nel suo contesto e nei suoi movimenti. Non sminuire nessun segnale, contestualizzare per? tutto ci? che fa senza creare oppressione, invasione ed inutili allarmismi. Non ? un segnale, ma ? la somma.
                          Quando un genitore ha un profondo sospetto che qualcosa non va, pu? anche rivolgersi in maniera non oppressiva ed invasiva agli amici e chiedere se anche loro hanno notato qualcosa che non va, dei cambiamenti, se hanno qualche sospetto, se secondo loro c?? qualcosa che lo turba, senza possibilmente fare la ?spia? ma intervenire da adulti. Tante volte non parlano neanche con gli amici, anche perch? spesso non hanno degli amici intimi.

                          Se i figli vedono che il genitore diventa oppressivo possono innalzare maggiormente il livello di guardia e nascondersi ancora di pi? e se decidono di farlo per esempio nel web sar? decisamente difficile per un adulto non tecnologico trovarlo, oppure in base al temperamento possono diventare pi? nervosi o pi? attenti nel senso che fanno vedere al genitore che va tutto bene e che non si devono preoccupare di niente.

                          Quando ci si accorge che il figlio ? incastrato in rete come intervenire? E? importante rivolgersi agli specialisti in settore e alla Polizia Postale che si occupa di questi aspetti e che ha anche un commissariato online in grado di prendersi carico di queste problematiche.

                          di Maura Manca, Psicoterapeuta
                          Presidente Osservatorio Nazionale Adolescenza

                          Fonte adolescienza.it

                          Altri utenti che hanno soluzioni veloci e sicure ne abbiamo???

                          :gaen:
                          Last edited by monikaf; 16-05-17, 14:51.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Poi dici che gliene frega qualcosa?

                            Se non si sono accorti di nulla e gli hanno insegnato che la vita vale zero..
                            Ecco vedi ... io di istinto sarei portato a dire le stesse cose .

                            Per? ... essere assolutisti non ? facile . Specie con il tipo di informazione col quale abbiamo a che fare .

                            Definire "le iene" informazione ... mi pare un p? eccessivo .

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by monikaf View Post
                              Altri utenti che hanno soluzioni veloci e sicure ne abbiamo???

                              :gaen:
                              Sicuramente,qui ci saranno sicuramente persone pi? acute e capaci che sanno riconoscere qualsiasi cosa li circondi e sanno evitare qualsiasi problema o pericolo.E se non sei capace.....c**zi tuoi.....

                              Chiss? perch? per? son qui dentro e non hanno un ruolo di riferimento per l'umanit?......

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                sicuramente affidarsi a siti internet per "capire i propri figli e cogliere segnali di pericolo" e' esattamente cio' che intendo: la famiglia non esiste piu'.

                                rivolgersi alla polizia ma lol...

                                "back in my days" due legnate e vedi che gli passava di fare le cose di nascosto...

                                e cmq, un figlio che fa cose di nascosto (serie, non cazzatelle come guardarsi un pornacio messicano) ha gia' problemi di rapporto coi genitori.
                                non ho mai nascosto nulla ai miei, pur sapendo che ad ogni cazzata corrispondeva una punizione: il risultato e' che si son sempre fidati di me.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X