Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Donne biologicamente diverse?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    eh. appunto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Larsen_EE View Post
      esatto proprio perche' siamo biologicamente differenti.
      una donna di 80kg di muscoli "spiezza in due" un uomo di pari peso e pari forma, anche grazie a fattori ormonali, oltre ad una differenza muscolare.
      Originally posted by interceptor79 View Post
      oddio non mi sono mai interessato al perch?,per? per nel bOdy building le bodybyuilder femminili di 68 kg in gara (quindi circa 80 kg di peso fuori gara)sollevano carichi in allenamento per serie ed esercizi similari a bodybuilder maschi di 90 kg e pi? in gara (circa 100 ed over 100 kg fuori gara).
      ci sarebbe da dire che hanno anche una soglia di sopportazione del dolore superiore alla nostra in tutto.
      Fatevi una cultura v?
      Forza e Potenza nella popolazione

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Torakiky View Post
        Fatevi una cultura v?
        Forza e Potenza nella popolazione
        guarda...per me puoi cercare su google tutti i trattati che vuoi....io ho visto atlete fare ci? che ho scritto.... e ci sono anche tanti video di allenamento disponibili...

        sicuramente ci sar? anche un trattato su google che riporta che un uomo non pu? superare certi carichi in allenamento altrimenti si rompe...

        poi vedi un ronnie coleman che fa 15 colpi alla pressa con una tonnellata....3 ripetizioni di squat con 360 kg sulle spalle a culo per terra......

        per? dai,hai ragione te

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by interceptor79 View Post
          guarda...per me puoi cercare su google tutti i trattati che vuoi....io ho visto atlete fare ci? che ho scritto.... e ci sono anche tanti video di allenamento disponibili...

          sicuramente ci sar? anche un trattato su google che riporta che un uomo non pu? superare certi carichi in allenamento altrimenti si rompe...

          poi vedi un ronnie coleman che fa 15 colpi alla pressa con una tonnellata....3 ripetizioni di squat con 360 kg sulle spalle a culo per terra......

          per? dai,hai ragione te
          Notevole: d?i maggior credito alla tua osservazione in palestra rispetto a una ricerca rigorosa
          Tutto per alimentare un'affermazione basata su non si sa che: "Le donne sono relativamente pi? forti degli uomini!"
          Potrei metterla insieme a: "Le donne non possono fare il capo" e amenit? simili.

          Per?, d?i, hai ragione te

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Torakiky View Post
            Notevole: d?i maggior credito alla tua osservazione in palestra rispetto a una ricerca rigorosa
            Tutto per alimentare un'affermazione basata su non si sa che: "Le donne sono relativamente pi? forti degli uomini!"
            Potrei metterla insieme a: "Le donne non possono fare il capo" e amenit? simili.

            Per?, d?i, hai ragione te
            notevole anche la tua saccenza mister cerca con google

            vai ad allenarti un p? va poi vieni a parlare

            del resto hai ragione te

            Comment


            • Font Size
              #21
              quella ricerca e' inutile o meglio, nei termini che intendiamo nel topic.
              e' una ricerca a campione sulla popolazione... quello che invece stiamo dicendo e' decisamente diverso.

              se prendi un uomo e una donna di pari peso e pari sviluppo muscolare, ovvero con lo stesso fattore di massa grassa / muscolo, la donna risultera' piu' forte.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by interceptor79 View Post
                notevole anche la tua saccenza mister cerca con google

                vai ad allenarti un p? va poi vieni a parlare

                del resto hai ragione te
                Fatico a capire quale sia il tuo problema verso di me: non ? la prima volta che mi attacchi sul piano personale senza essere stato provocato (mi ricordo quella di ganciare una cabrio).
                Sei forse geloso della mia cultura o intelligenza?
                Sar? anche saccente, ma se ho ragione faresti meglio a imparare qualcosa, invece di comportarti come un bambino alle elementari, non ti pare?

                P.S: non so quanto ti alleni tu, ma io mi alleno sicuramente sopra la media nazionale, grazie del pensiero :1:

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Fatico a capire quale sia il tuo problema verso di me: non ? la prima volta che mi attacchi sul piano personale senza essere stato provocato (mi ricordo quella di ganciare una cabrio).
                  Sei forse geloso della mia cultura o intelligenza?
                  Sar? anche saccente, ma se ho ragione faresti meglio a imparare qualcosa, invece di comportarti come un bambino alle elementari, non ti pare?

                  P.S: non so quanto ti alleni tu, ma io mi alleno sicuramente sopra la media nazionale, grazie del pensiero :1:
                  io non ti ho mai attaccato.

                  se lo facessi te ne accorgeresti

                  per il resto di solito mi adeguo al mio interlocutore

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    quella ricerca e' inutile o meglio, nei termini che intendiamo nel topic.
                    e' una ricerca a campione sulla popolazione... quello che invece stiamo dicendo e' decisamente diverso.

                    se prendi un uomo e una donna di pari peso e pari sviluppo muscolare, ovvero con lo stesso fattore di massa grassa / muscolo, la donna risultera' piu' forte.
                    E questa affermazione la fai sulla base di?

                    E comunque, se leggi bene: "La differenza di forza nei due sessi
                    Guardando il grafico di fig. 1, appare chiaro che nella donna la forza ha un andamento differenziato rispetto all?uomo fin dai primi anni di vita. Fino a 11-12 anni, normalmente non si registrano differenziazioni notevoli nei due sessi, in seguito per? si manifesta un evidente divario a vantaggio dei maschi che raggiunge il 40% di differenza rispetto alle femmine; questo divario rimane stabile anche nel periodo di vita successivo, e per spiegare questo fenomeno rimandiamo al capitolo riguardante l?influenza degli ormoni nella crescita.
                    I valori di forza assoluta, appaiono sensibilmente differenti quando sono espressi in forma relativa, perch? in media le donne pesano di meno rispetto all?uomo e quindi le differenze calcolate in base alla forza prodotta divisa per il peso corporeo si riducono del 7-10%. L?altro parametro valutato da Hettinger ? l?allenabilit?, la quale, secondo sue teorie, nella donna ? notevolmente inferiore, anche se studi recenti hanno modificato in parte questi concetti che, secondo Wilmore, vedrebbe la donna rispondere in modo simile ed in alcuni casi meglio dell?uomo all?allenamento." [cit.]

                    Ora, si pu? contestare tutto nella vita (anche che la Terra sia rotonda), ma almeno la rilevanza di una ricerca lasciamela!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      quella ricerca e' inutile o meglio, nei termini che intendiamo nel topic.
                      e' una ricerca a campione sulla popolazione... quello che invece stiamo dicendo e' decisamente diverso.

                      se prendi un uomo e una donna di pari peso e pari sviluppo muscolare, ovvero con lo stesso fattore di massa grassa / muscolo, la donna risultera' piu' forte.
                      era quello che intendevo.

                      ma qui sono tutti dottori con google

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Torakiky View Post
                        E questa affermazione la fai sulla base di?

                        E comunque, se leggi bene: "La differenza di forza nei due sessi
                        Guardando il grafico di fig. 1, appare chiaro che nella donna la forza ha un andamento differenziato rispetto all?uomo fin dai primi anni di vita. Fino a 11-12 anni, normalmente non si registrano differenziazioni notevoli nei due sessi, in seguito per? si manifesta un evidente divario a vantaggio dei maschi che raggiunge il 40% di differenza rispetto alle femmine; questo divario rimane stabile anche nel periodo di vita successivo, e per spiegare questo fenomeno rimandiamo al capitolo riguardante l?influenza degli ormoni nella crescita.
                        I valori di forza assoluta, appaiono sensibilmente differenti quando sono espressi in forma relativa, perch? in media le donne pesano di meno rispetto all?uomo e quindi le differenze calcolate in base alla forza prodotta divisa per il peso corporeo si riducono del 7-10%. L?altro parametro valutato da Hettinger ? l?allenabilit?, la quale, secondo sue teorie, nella donna ? notevolmente inferiore, anche se studi recenti hanno modificato in parte questi concetti che, secondo Wilmore, vedrebbe la donna rispondere in modo simile ed in alcuni casi meglio dell?uomo all?allenamento." [cit.]

                        Ora, si pu? contestare tutto nella vita (anche che la Terra sia rotonda), ma almeno la rilevanza di una ricerca lasciamela!
                        il fatto e' che quella ricerca mette in relazione solo persone "comuni".

                        noi si sta parlando di persone allenate... e' diverso.

                        se tu guardi i risultati sportivi femminili e maschili, vedrai che se "adatti" il rapporto di peso a quello della prestazione, una donna sara' piu' "potente".

                        non si tratta di statistica sulla popolazione media, ma di effettivi rapporti di forza su persone allenate e con lo stesso rapporto di massa grassa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          il fatto e' che quella ricerca mette in relazione solo persone "comuni".

                          noi si sta parlando di persone allenate... e' diverso.

                          se tu guardi i risultati sportivi femminili e maschili, vedrai che se "adatti" il rapporto di peso a quello della prestazione, una donna sara' piu' "potente".

                          non si tratta di statistica sulla popolazione media, ma di effettivi rapporti di forza su persone allenate e con lo stesso rapporto di massa grassa.
                          Guarda, ? un'affermazione semplicemente errata: quello che sostengo io (e tutti gli scienziati del mondo) ? che, qualora una donna avesse la distribuzione di massa che dici tu (che ? gi? un caso eccezionale), sarebbe forte COME un uomo!
                          Di ricerche, svolte su persone di vario tipo (atleti, sedentari, vecchi, giovani) ce ne sono quante ne vuoi: cercati quella che pi? ti piace.
                          Invece non ho MAI trovato niente (non solo su internet, ma nemmeno in palestra, in piscina o dai vari preparatori atletici) che affermasse quanto sostieni.
                          Non capisco cosa ti porti ad affermare che sarebbe PIU' forte: me lo spieghi, per favore? E magari me lo dimostri, se puoi...
                          Last edited by Torakiky; 07-08-17, 13:50.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            il fatto e' che quella ricerca mette in relazione solo persone "comuni".

                            noi si sta parlando di persone allenate... e' diverso.

                            se tu guardi i risultati sportivi femminili e maschili, vedrai che se "adatti" il rapporto di peso a quello della prestazione, una donna sara' piu' "potente".

                            non si tratta di statistica sulla popolazione media, ma di effettivi rapporti di forza su persone allenate e con lo stesso rapporto di massa grassa.
                            poi in allenamento non ci sono solo fattori ormonali e di composizione corporea...ma di forza mentale e sopportazione del dolore.

                            la forza mentale e la sopportazione del dolore riescono a farti cose o a dare quel qualcosa in pi?.

                            la donna sopporta il parto solo per fare un esempio,una cosa che un uomo farebbe fatica a sopportare,ecco perch? capita di vedere donne che fanno squat con carichi che molti uomini di pari corporatura difficilmente riuscirebbero a fare.

                            poi come forza assoluta l'uomo ? pi? forte,e ci mancherebbe

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ao' io non sono un fisio, ne' un cross fitter o roba simile
                              anzi, e' da 20 anni che non faccio piu' un tubo che sia legato in qualche modo ad una qualsiasi forma di sport...

                              sono d'accordo che sia raro, se non impossibile, trovare due "esemplari" comparabili... perche' se una donna di 60kg alta 1.70 e' in forma, un uomo di pari altezza, con quel peso, sarebbe sottopeso.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Vabb?, chiudiamola qua, che ? meglio...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X