Originally posted by arabykola
View Post
Le auto che dici le uso anch'io spesso e i 17 km/l (o km/kg...) li vedi col binocolo: fanno fatica a farli i diesel medio piccoli nel ciclo combinato.
Se invece parliamo di costi, il gas costa la met? circa, quindi si risparmia un po' meno della met? rispetto al benzina.
Gli ibridi, invece, sono molto efficienti nel ciclo urbano con grosse e continue variazioni di carico: in queste condizioni, il motore termico pu? essere usato come generatore ai regimi di massima efficienza, mentre alla trazione pensa l'elettrico che ha efficienza oltre il 90% praticamente costante. Nell'extraurbano e in autostrada, per?, la faccenda cambia: il termico pu? lavorare a carichi costanti in piena efficienza e non ho un ulteriore dispersione (seppur piccola) causata dall'elettrico.
Ci aggiungi che le ibride sono al momento tutte a benzina e il risultato ? che se fai principalmente tanta autostrada, per i consumi il diesel ? la scelta migliore, altrimenti l'ibrido.
Inquinamento: gli inquinanti principali (CO, HC ed NOx) vedono diesel e benzina sostanzialmente alla pari, gas in leggerissimo vantaggio (a veramente trascurabile). CO2 "vince" il motore che consuma meno: meglio diesel, poi benzina e poi gas.
Il diesel per? stra-perde per il particolato, molto ridotto nei benza e praticamente assente nei gas: dato che ? l'inquinante attualmente pi? problematico (dopo i progressi dei catalizzatori negli inquinanti principali), il diesel in citt? dovrebbe essere molto sfavorito a mio parere.
La scelta pi? razionale dipende dalle esigenze: on top of that, ognuno fa le proprie considerazioni sul piacere di guida (che personalmente condivido)

Comment