Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Hyperpro vs. Lineari vs. Progressive
Collapse
X
-
Guarda che non hai da rispondere... non ho posto domande nè tantomeno ho sollevato dubbi di alcun genere. Tuttavia non accetto che mi venga detto:" facile fare l'assetto marmoreo su 11 giri a gomme finite" perchè sai bene visto che te l'ho già detto che io (ed ovviamente parlo solo per me stesso) con le gomme ce ne faccio ben di più... e trovami un'altro qui che è riuscito a sfruttare una pirelli sc0 al posteriore per 56 passaggi prima di buttarla dopodichè puoi iniziare a pormi dei dubbi... ma solo iniziare èh...
-
Sandro ...
1) Bravo !!! ... facile fare un'assetto di marmo per vincere una gara da 11giri con le gomme finite ...
sulle riviste generalmente concordo ... ma deduco che non hai letto le prove !
erano solo le Moto di haga e bayliss inguidabili le altre, honda in particolare erano intuitive ... l'ex pilota e' un certo Gramigni, mamola etc ... e cmq almeno rispetto a me i Giornalisti sono + bravi ... e certo NON hanno convenienza a palar male di Ducati e Yamaha ... e' quando leccano i deretani che mi faccio qualche pensiero ...
In + ho avuto notizie dirette da chi era presente ... ad esempio NON hanno scritto che 1 Moto era cosi allucinante, che hanno provato quella del compagno di squadra
poi e' lunga rispondere a tutto ... mo lavoro
Leave a comment:
-
Comunque... voglio rettificare un po' il discorso per centrare il tiro... ho parlato di potenza massima... ma in effetti ancora più della potenza massima è l'erogazione a far da padrona... mettila così ad oggi ci sono gomme e tecnologia sufficente per poter scaricare tranqullamente fino a 190Cv senza troppe difficoltà... con 30 cv in più diventa tutto difficile da gestire e senza controlli di trazione ben tarati è tutto ancora più difficile... se tu provi una sbk 750 di 10 anni fa'...oggi la troverai non troppo problematica.... ma perchè oggi usi le gomme attuali che le potenze di allora non le mettono certamente in crisi... probabilmente tra 10 anni chi proverà la moto di haga di oggi non la troverà così ignorante come i tester di oggi l'hanno trovata... mi spiego?
A tutto qusto devi aggiungere il discorso di "erogazione": purtroppo i motoristi preparatori hanno la brutta tendenza di ricercare solamente i numeri... mettono le moto a banco e quando leggono i numeri desiderati loro sono contenti.. mai cosa più sbagliata! un caso che mi viene alla mente è quello di Doriano Romboni di qualche anno fa' quando correva con una R1 preparata Sbk.. il motorista gli aveva fatto un motore che segnava 202Cv... ma talmente sgarbato che Doriano disse:"voi non avete capito un ***** di come si fanno i motori".. Il capotecnico del team allora iniziò ad ingrassare la carburazione per addolcire il tutto... ovviamente si persero per la strada 12/14 cv... ma Doriano scese coi tempi di oltre 2 secondi.Last edited by sandro76; 20-02-09, 08:59.
Leave a comment:
-
Gabel... premesso che ho capito la metà delle cose che hai scritto... ma questo, ammesso e non concesso che sia corrispondente a realtà, rende le hyper solamente più versatili... ma in tutta franchezza questo è l'aspetto che tecnicamente meno mi interessa in quanto la mia moto la guido solo io e se mai dovessi prestarla m'importa meno di una sega che chi la guida si trovi più o meno bene.
Leave a comment:
-
Originally posted by sandro76 View Post1) Io ho fatto poca differenza tra pista e corse.... anche se la differenza ? abissale. In tutto ci? che penso e scrivo tralascio sempre il fattore pilota che non ? valutabile a tavolino, tuttavia nelle corse generalmente si arriva con gomme nuove e moto ricontrollate in tutti i minimi dettagli... ben diverso ? quando si va' in pista in prove libere con la moto di tutti i giorni.... pochi sono quelli che girano solo a gomme fresche e moto sempre "in bolla", quindi la differenza tra corse e il girare in pista la fa' la manutenzione e la cura della moto.
Di ci? che dicono le riviste e i presunti piloti tester non mi interessa proprio... l'ho gi? detto in passato che sono anni che oramai non ne compro una.
La differenza tra strada e pista ? abissale... il grip innanzitutto in pista ? molto maggiore se non altro perch? l'asfalto (che secondo me non ? manco uguale) ? gommato certamente meglio di una strada qualsiasi, certaamente pi? pulito e generalmente meno sconnesso... tutto questo si traduce in ipotetiche entrate a maggiori velocit? con maggior carichi da sostenere da parte delle sospensioni... sempre escludendo il fattore pilota.
2)L'altezza della moto intendo l'altezza totale, sia del posteriore sia dell'anteriore.... se parlassi solo di uno dei 2 allora parleremmo di tutt'altro... ovvero di bilanciamento dei carichi.... e quello si pu? gestire indistintamente sia da hyper sia da lineare.
3)Si certo! ovvio! ci vogliono anche le gomme, questo ? chiaro... anche se io ero presente quando Luca ha siglato il record della pista al Mugello con gomme uguali alle mie e quelle degli altri.... quindi a parte le congetture varie.. ? ovvio che se giri in 53 al mugello non hai certamente lo stesso set up di chi gira in 59... non hai detto nulla di nuovo... e sono pronto a scommettere che anche con hyper ci sarebbero comunque differenze di set up tra i 2 pilota.
Anche se tu ovviamente fai e devi fare pubblicit? al tuo prodotto (che per quanto mi riguarda lo ritengo pure valido) quello che sto dicendo ? che se la moto ? a posto per il tal pilota lineare o Hyper NON FA PAURA! Ed ? giusto che sia cos?... hyper ha qualche punto di forza lineare ne ha qualche altro... bisogna solamente scegliere la strada che pi? ci aggrada in funzione delle proprie esigenze.
Una piccola parentesi per quanto riguarda le moto di Bayliss & Co che sono definite ingestibili... mi pare ovvio che se si passa da una qualsiasi moto stradale ad una sbk che vanta pi? di 14 Kgm di coppia e pi? di 200 Cv alla ruota... queste cifre diventano a prescindere "ingestibili" soprattutto quando chi le guida non ha la possibilit? di sistemarsela come meglio crede...
sandro76, ? sempre un piacere leggerti...
non entro nello specifico "tecnico" ma ti dico una cosa per ridimensionare SOLO la tua ultima affermazione.
Mr.Molla un giorno mi ha consentito di fare un giro libero sul suo Gsx-r750 con preprarazione SBK...ora in gestione di uno dei suoi due bracci ambidestri, tale Silvio...ovviamente settata sulle esigenze di uno che per andarci a far la spesa fa lo stoppie davanti al banco frigo e se ne riparte mettendola di traverso nel brecciolino scatenando una sassaiola infernale sulle auto parcheggiate...
Beh...ci? che avrebbe dovuto essere ingestibile per me(? tutto relativo...il vecchio Gixxer ultrapompato non ha la potenza dell'R1 di Haga ma io ho meno manico di un tester) si ? invece rivelata una moto DELLAMADONNA...oss?a userfriendly e cattiva solo e quando lo vuoi.E chi ha provato lo Zx10r '04 di Molla (settato sui suoi 100kg e sulle sue leve giraffesche ) ha detto lo stesso pur trovandosi tra le mani una moto IN TEORIA mal regolata(per lui)...Fosse stata "lineare" sarebbe stato come dare in mano a uno smilzo di 55 kg con le braccia corte la D16 BIPOSTO di Guareschi settata per portare il passeggero O la D16 di M.Jordan ...e dubito che qualcuno se la sarebbe goduta...sarebbe COMUNQUE risultata ingestibile.
Con Hyper ? davvero tutto a portata di click.
Leave a comment:
X
Leave a comment: