Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hyperpro vs. Lineari vs. Progressive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Torakiky
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    non ? proprio cos?, come gi? detto le sospensioni, soprattutto in pista, devono innanzitutto mantenere l'assetto corretto ...
    Certo infatti per Mantenere l'Assetto si Indurisce Perdendo GRIP ... almeno i Lineari ...

    ... in ogni condizione di guida
    Questa ? una Reale MINKYATA !!!
    Cio? ? Reale ma anche una Minkyata ... infatti il Ragionamento ? corretto e Importante ... ma DOVETE Spiegarmi (senza Dogmi) com'? che siete cos? Fortunati e con una Lineare (che ha sempre quel comportamento) riusciate ad azzeccare la Giusta F in Ogni punto della Corsa / Condizione di Guida ???
    Mentre una Hyper che pu? essere Progettata ad Hoc invece qualcuno la Ritiene Sempre Sbagliata !!! ...
    Grazie di Ridicolizzare la Lineare ...

    Abbiamo detto che in frenata la forcella deve andare quasi a pacco, ma in ingresso e in percorrenza? Se resta alta, ho poco grip e poca maneggevolezza, se resta bassa poca stabilit? e, ancora una volta, poca maneggevolezza...
    Si +o- ... infatti ammettendo che Frenata, Ingresso e Percorrenza siano solo 3 Punti ... invece sono 3 Punti che variano a seconda della Curva/Stile di Guida ... abbiamo 3 Punti + il 4 (Morbido Iniziale per il GRIP) !!!
    Se una Retta passa da 4 Punti ... si Chiama FORTUNA ... oppure Dogma che Sposta i Punti a Piacimento ...

    Adesso si ? individuata una quota corretta che, con l'attuale mix di moto e pneumatici, funziona bene: perch? dovrei muovermi da questa quota?
    Certo ... ? la solita risposta che sento in Pista ... se state Vincendo o Volete essere Convenzionali ... nulla in Contrario ...
    Qui per? solitamente Rispondo a Motociclisti che questa Fantomatica Quota Corretta NON l'hanno mica trovata ...
    Poi come ho detto ... in Strada con i Legni ... non ? proprio cos? semplice ...
    ANZI ... guardacaso, proprio i Pistaioli Convinti in Strada Smettono di andare ... sostenendo varie tesi ... ma in Realt? NON Riescono ad Andare e oltretutto NON si Divertono a SALTARE da un'asperit? all'Altra ...
    Ovviamente posso capire chi gira veramente Forte in Pista ... es. 2,00 al Mugello ... per i quali andare oltre i Limiti in Strada equivale veramente ad andare Lenti, ma rischiando di Brutto ...

    Altro esempio, collegato al primo: se ho una forcella + morbida e becco una buca, la sospensione affonda di pi?.
    Qui hai fatto un po' di confusione ...
    In una Buca la Buona Sospensione si ESTENDE e l'assetto rimane Uguale ... per questo c'? una cosa dimenticata (dai Dogmatici) che si Chiama
    GIOCO STATICO (o Static SAG) ... che permette alla Sospensione di Estendersi non solo Comprimersi (mi riferisco alla Corsa, non all'Idraulica)

    Beh, parlare di Buche in Pista vuol dire aver paura dell'Acqua Tiepida ... invece un Tombino Aperto evitatelo !!! (anche con Hyper)

    Molla, abbi pazienza, ma non fare marketing con noi: rispondi bene!
    L'unica che hai detta degna di qualche considerazione ? questa:
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Certo ... ? la solita risposta che sento in Pista ... se state Vincendo o Volete essere Convenzionali ... nulla in Contrario ...
    Qui per? solitamente Rispondo a Motociclisti che questa Fantomatica Quota Corretta NON l'hanno mica trovata ...
    Poi come ho detto ... in Strada con i Legni ... non ? proprio cos? semplice ...
    ANZI ... guardacaso, proprio i Pistaioli Convinti in Strada Smettono di andare ... sostenendo varie tesi ... ma in Realt? NON Riescono ad Andare e oltretutto NON si Divertono a SALTARE da un'asperit? all'Altra ...
    Ovviamente posso capire chi gira veramente Forte in Pista ... es. 2,00 al Mugello ... per i quali andare oltre i Limiti in Strada equivale veramente ad andare Lenti, ma rischiando di Brutto ...
    L'hai detta giusta: "Se state vincendo". Fino a prova contraria, il convenzionale finora vince=funziona! Lascia perdere chi non ? capace, spiegami come Hyper batte i bravi preparatori di lineari.

    Leggendo meglio, ne trovo un'altra degna di risposta:
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Qui hai fatto un po' di confusione ...
    In una Buca la Buona Sospensione si ESTENDE e l'assetto rimane Uguale ... per questo c'? una cosa dimenticata (dai Dogmatici) che si Chiama
    GIOCO STATICO (o Static SAG) ... che permette alla Sospensione di Estendersi non solo Comprimersi (mi riferisco alla Corsa, non all'Idraulica)
    Alla quale rispondo con: semplicistico. Infatti, se ? vero che la sospensione prima si estende, poi il colpo (o forza) lo prende, quindi si comprime. Se ? pi? morbida, si comprime di pi?, quindi torniamo al mia domanda

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    non ? proprio cos?, come gi? detto le sospensioni, soprattutto in pista, devono innanzitutto mantenere l'assetto corretto ...
    Certo infatti per Mantenere l'Assetto si Indurisce Perdendo GRIP ... almeno i Lineari ...

    ... in ogni condizione di guida
    Questa ? una Reale MINKYATA !!!
    Cio? ? Reale ma anche una Minkyata ... infatti il Ragionamento ? corretto e Importante ... ma DOVETE Spiegarmi (senza Dogmi) com'? che siete cos? Fortunati e con una Lineare (che ha sempre quel comportamento) riusciate ad azzeccare la Giusta F in Ogni punto della Corsa / Condizione di Guida ???
    Mentre una Hyper che pu? essere Progettata ad Hoc invece qualcuno la Ritiene Sempre Sbagliata !!! ...
    Grazie di Ridicolizzare la Lineare ...

    Abbiamo detto che in frenata la forcella deve andare quasi a pacco, ma in ingresso e in percorrenza? Se resta alta, ho poco grip e poca maneggevolezza, se resta bassa poca stabilit? e, ancora una volta, poca maneggevolezza...
    Si +o- ... infatti ammettendo che Frenata, Ingresso e Percorrenza siano solo 3 Punti ... invece sono 3 Punti che variano a seconda della Curva/Stile di Guida ... abbiamo 3 Punti + il 4 (Morbido Iniziale per il GRIP) !!!
    Se una Retta passa da 4 Punti ... si Chiama FORTUNA ... oppure Dogma che Sposta i Punti a Piacimento ...

    Adesso si ? individuata una quota corretta che, con l'attuale mix di moto e pneumatici, funziona bene: perch? dovrei muovermi da questa quota?
    Certo ... ? la solita risposta che sento in Pista ... se state Vincendo o Volete essere Convenzionali ... nulla in Contrario ...
    Qui per? solitamente Rispondo a Motociclisti che questa Fantomatica Quota Corretta NON l'hanno mica trovata ...
    Poi come ho detto ... in Strada con i Legni ... non ? proprio cos? semplice ...
    ANZI ... guardacaso, proprio i Pistaioli Convinti in Strada Smettono di andare ... sostenendo varie tesi ... ma in Realt? NON Riescono ad Andare e oltretutto NON si Divertono a SALTARE da un'asperit? all'Altra ...
    Ovviamente posso capire chi gira veramente Forte in Pista ... es. 2,00 al Mugello ... per i quali andare oltre i Limiti in Strada equivale veramente ad andare Lenti, ma rischiando di Brutto ...

    Altro esempio, collegato al primo: se ho una forcella + morbida e becco una buca, la sospensione affonda di pi?.
    Qui hai fatto un po' di confusione ...
    In una Buca la Buona Sospensione si ESTENDE e l'assetto rimane Uguale ... per questo c'? una cosa dimenticata (dai Dogmatici) che si Chiama
    GIOCO STATICO (o Static SAG) ... che permette alla Sospensione di Estendersi non solo Comprimersi (mi riferisco alla Corsa, non all'Idraulica)

    Beh, parlare di Buche in Pista vuol dire aver paura dell'Acqua Tiepida ... invece un Tombino Aperto evitatelo !!! (anche con Hyper)

    Leave a comment:


  • Torakiky
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post

    4- Il Primo Comandamento delle Sospensioni !!!
    +Morbido possibile, ma evitando il Pakko
    Oooopss ... al punto 3 richiedevamo +DURE, ma bisogna rimanere MORBIDI !?!
    Oggi ho tempo e voglia, quindi intervengo: non ? proprio cos?, come gi? detto le sospensioni, soprattutto in pista, devono innanzitutto mantenere l'assetto corretto in ogni condizione di guida e poi fare il resto. Ora si tratta di capire qual'? l'assetto corretto: l'esempio che usiamo sempre ? l'affondamento forcella in frenata, ingresso e percorrenza di curva.
    Abbiamo detto che in frenata la forcella deve andare quasi a pacco, ma in ingresso e in percorrenza? Se resta alta, ho poco grip e poca maneggevolezza, se resta bassa poca stabilit? e, ancora una volta, poca maneggevolezza...
    Adesso si ? individuata una quota corretta che, con l'attuale mix di moto e pneumatici, funziona bene: perch? dovrei muovermi da questa quota?
    Altro esempio, collegato al primo: se ho una forcella + morbida e becco una buca, la sospensione affonda di pi?. Ho forse pi? grip, ma lo sterzo si chiude maggiormente e scarica di pi? il post. Cos'? meglio?
    Io una risposta non ce l'ho, ma mi pare che tu la faccia un po' troppo facile, se mi capisci...

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Il Discorso "Peso / Deformazione" ? Giusto ... ma proprio per questo un Pilota che Curvando +Forte Sforza di + le Sospensioni applicando di Conseguenza +Peso sugli Pneumatici ... li Deformer? D+ !!!
    E qui entra in Gioco la MIA HYPERTECNICA che altri NON possono ne Applicare ne Tantomeno CAPIRE !!!
    Mi chiedo solo perch? si Ostinano a Dimostrare la loro Ignoranza ed Inadeguatezza alle Moto del giorno d'oggi ...

    1- Se Applico una Forza sulla Sospensione es. 300Kg (i N li lasciamo ai professori) ... la Nostra Molla Sorregger? 300Kg ... e Pure il Pneumatico verr? deformato da essi (perdita di Precisione), ma Aumenter? il Grip (+Peso)

    2- Girando questa semplice formula abbiamo ... +Potenza (Freni o Motore), +Velocit? in Curva (Pilota) e +Grip (Mescola Migliore) = +Forza sulle SOSPENSIONI !!!
    Come dire ... se 10 anni f? riuscivo ad Applicare 300Kg oggi con tutti i Miglioramenti [tranne Piloti che, come Schwantz c'? nessuno (spero in Spies )] ... oggi ne Applichiamo 400 !!!

    3- Bene +Forza sulle Sospensioni = abbiamo Bisogno di Sospensioni +DURE ...
    Qui NON c'? Kaxxi ... si pu? solo discutere su come si Ottengono !!!
    Altrimenti si va a Pakko/in Crisi (Scalino) e questo Bisogna Evitarlo ... ma ci si Scontra con :

    4- Il Primo Comandamento delle Sospensioni !!!
    +Morbido possibile, ma evitando il Pakko
    Oooopss ... al punto 3 richiedevamo +DURE, ma bisogna rimanere MORBIDI !?!

    Il Gioco ? semplice ... con la LINEARE si fa +K-P ... che Migliora (vedi Chef) ma c'? un Limite dato proprio dal K con cui NON si pu? esagerare altrimenti si Perde GRIP ... e NON Potendo Ammorbidire le Sospensioni (Liberare l'Idraulica corrisponde cmq a perdere Precisione ... e gi? in alcuni casi ? al minimo immaginabile e/o Molto Aperta !!!) ...
    Contro qualsiasi Logica ... si SGONFIANO le GOMME (la 1a Sospensione) ... applicando Invenzioni "ISTERICHE" riscontrabili pure nella Pratica ...
    Infatti con Sospensioni DURE ? l'UNICO RIMEDIO !!!

    HYPERTECNICA: Mantengo le Molle di 10anni f? (+Morbide) e adatte a quella Moto/Peso Pilota ... e in PROGRESSIONE CONTINUA Aumento il K in Modo che a Fine Corsa ho F Sufficiente ad Evitare il Pakko ...
    - Assorbo sempre Meglio (dove serve) ... NON solo i primi MM del +K-P
    - Sorreggo Meglio e a Sufficienza (dove serve)
    - L'Estensione basta che Estenda
    - La Compressione che Comprima
    - Le Gomme le Tengo Gonfie ... con tutti i Vantaggi che ne derivano (se perdo Grip posso sempre Sgonfiarle un Pelo ... ma anche Lavorare Meglio !!!)

    Ci sono 1000Mila altri Vantaggi ... chi Prova se NON ? uno ? l'Altro e Rimane Affascinato (o Stupito) ... ma IO mi limito a quello Principale ...

    IN STRADA BISOGNA ASSORBIRE (ma anche Essere SICURI) E SIAMO SU UN ALTRO PIANETA !!!

    In Pista la Voce COMFORT invece ha un'Importanza molto Inferiore e le Differenze si Assottigliano ... il Vero Vantaggio ? basato solo sulla Semplice Formula ... COMFORT = GRIP e pure Gomme GONFIE !!!

    Purtroppo nel Mondo LINEARDURO con Gomma SGONFIA delle Piste ... la HYPERTECNICA ? Aborrita come il Sesso dai Preti ...
    Beh NON Stupitevi per? che i Motociclisti che le Provano ne Parlino STRABENE
    ... ? solo LOGICA che va contro a ci? che vi viene Raccontato e Dogmatizzato ...

    DDDDDRRRRRRRRIIIIIIINNNNNNNNN

    Svegliatevi !!!

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Ceto che un Mono Hyper sarebbe meglio del Mono di Serie con la Molla Hyper ... ma per un Mono Aftermarket siamo intorno ai 1000? a salire ... con 1/8 di questi soldi prendi la Molla ed ? un Ottimo Inizio ...

    Cadrega ... ormai la frase che st? girando nei Paddock ... grazie ai nostri Piloti e Team ?:

    Il Viola porta Sfiga a chi non ce l'ha

    Cico io propongo un prodotto Stradale ad Ottimo prezzo e grande vantaggio ... quello che si chiama POCA SPESA TANTA RESA ...
    Ma questa ? solo la Base di Partenza per entrare nel Mondo delle Sospensioni ... poi si pu? fare di tutto ... ma i costi salgono ...
    Cmq Grazie alle Molle Hyper ... NON devo far niente di Speciale e alla Fine anche facendo tutto NON si arriva a 2mila ...

    Cmq qui dovremmo parlare solo di MOLLE ... e ho un dei bei Post da Postare
    a breve ... La Farsa del +K-P ...


    PS: Se con Mono Progressivo intendevi roba tipo PDS ... ? meglio che la mettano a punto dove NON ci sono i Leveraggi ... poi Magari passino al resto ... intanto dove NON ci sono PDS o NO ... l'Unica Soluzione ? mettera una Molla Hyper ...

    Leave a comment:


  • Cico
    replied
    in effetti..

    ma indicativamente un mono completo non top gamma della hyper quanto viene? il sito della aviaracing ha la pagina dei prodotti down al momento..

    grazie

    Leave a comment:


  • cadrega
    replied
    Originally posted by Cico View Post
    Ok ho letto un po' (non tutto xche non ci sto dietro) e... ho ancora pi? dubbi di prima

    Per un utilizzo normale su strada.. e sopratutto per un utilizzo spesso misto monoposto/zavorrina senza voler ogni volta stare a cambiare impostazioni, sarebbe pi? efficente un mono progressivo (per quanto poco possa esserlo un mono.. ) o sbaglio ?
    dubbio presto risolto...
    quanti utenti conosci di DDG ed altri forum che si sono pentiti di essere passati ad Hyperpro e quanti ne sono contenti???
    gi? questo dovrebbe darti un'idea, se dai un'occhiata ai vari topic vedrai che le hyper vengono criticate da chi non le ha!!! ...un po' come il potere!!!
    (Andreotti docet "il potere logora chi non ce l'ha"

    Leave a comment:


  • Cico
    replied
    Ok ho letto un po' (non tutto xche non ci sto dietro) e... ho ancora pi? dubbi di prima

    Per un utilizzo normale su strada.. e sopratutto per un utilizzo spesso misto monoposto/zavorrina senza voler ogni volta stare a cambiare impostazioni, sarebbe pi? efficente un mono progressivo (per quanto poco possa esserlo un mono.. ) o sbaglio ?

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Quando si parla di punti di vista ognuno ha i suoi ed ? bene cos? ... quello che posso assicurarti ? che NON sono semplici da mettere a Punto ... o meglio ? quasi Impossibile, se NON si iniziano a Scordare le "credenze" Lineari, che fortunatamente io NON ho mai avuto ... Mentre qualsiasi altro Tecnico delle Sospensioni ? Nato Lineare ... spero solo che non Morr? cos?

    La Mia Prima lezione di Sospensioni (ricevuta) ? stata solo sulla base delle Sospensioni, potrei chiamarli i 10 comandamenti ... condita con Lardo di Colonnata e Amarone della Valpolicella ... ho scritto i 10 com. su un Tovagliolo di Carta ... Stop !!!

    Poi sono stati tutti Kakki Miei ... sentivo tutti, e provavo tutto ... cos? ho imparato di chi potevo fidarmi ... ma ho sempre cercato di capire anche le Molle Lineari ... anzi senza capire queste ... sarebbe come fare una disequazione senza conoscere le tabelline ...

    Lo step successivo sono stati i Setting Dinamici ... e anche qui NON solo mi sono creato i Miei ... sempre basandomi su consigli e prove ... ma quando NON collimavano con quelli Lineari volevo cmq capire come mai facessero differente ...

    Potrei dire di essere un Autodidatta, ma ho avuto parecchi Maestri contropallati a cui deve andare la mia riconoscenza ... anche un certo Lorenzo (NON mi sopporta!!! ? + Lineare di Cobra ) da cui ho imparato tantissimo compreso il Giusto pensiero Lineare, che ho sempre utilizzato ...

    Ancora oggi ho l'unica convinzione che si pu? sempre Migliorare, e devo ringraziare i ragazzi di DDG x? mi hanno fatto riprendere cose che davo per scontate ... spiegandole le ho capite ancor meglio ... e confermano ancor + ci? che pensavo ...

    Dall'altra parte una Dottrina chiude la mente ... ? vero che sulle Auto da Corsa si usa Lineare (ma anche sulle Moto fan tutti cos?) ... per? ho visto Ammortizzatori UltraTecnologici con 3 molle di K differenti ed ognuna Precaribile singolarmente ... Figga, questo ? un Kasino !!!
    Oh! magari ? semplicissimo e sono solo io che chiudo il cervello di fronte ad un malditesta cos? ... ma sono + propenso a pensare che sia un vero malditesta ... e se a quel Tecnico che se l'? fatto venire gli si parla di Iperprogressione gli viene una sincope

    Poi oggi l' Idraulica ? come il Sesso degli Angeli ... c'? chi la strombazza ai 4 venti per usare Molle Strarigide e Idra Inesistente o quasi ... e soprattutto il Sistema di fare l'idraulica normale ? pensato per aiutare la Molla Lineare ... vedi chi spaccia La molla Hyper ? inutile x? c'? gi? l'Idraulica ad essere Progressiva ... cos? viene Sbagliata per Hyper ... che in comune con le altre Molle ha solo il fatto che Molleggia e basta fare l'idraulica che Idraulicheggia ... NON 1000Mila invenzioni per sopperire alle Limitazioni Lineari ...
    Ma il Punto ? questo ... oggi si ? studiato talmente tanto che ? tutto scontato ... e l'idraulica "Normale" ? quella che tutti fanno ... l'Estensione NON estende e la Compressione NON comprime ... ma quasi Tutti sono convinti che ? giusto cos? ... qualcuno addirittura vuole insegnarmi a fare Idrauliche che facevo 10anni fa ... e sono tremende ... ma erano frutto degli insegnamenti Lineari ... gli unici disponibili ai tempi ...

    Come dire ... senza un Pensiero Progressivo difficile da avere ... NON si va da nessuna parte ... se poi la Molla ? Progressiva Bi-Stadio ... si va dalle Stelle alle Stalle

    Se si Parla di Corse SERVE Mr.Molla ... per il resto le Hyper NON essendo Specifiche ... si adattano meglio ad ogni situazione ... se le piste sono differenti le strade ancora di pi?

    Leave a comment:


  • Freud
    replied
    Anche secondo me Extremetech ha provato delle progressive non hyperpro...

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Mr. Extremetech, la tua esperienza è stata con molle iperprogressive (brevetto Hyperpro) o con delle bi-stadio ma volgarmente ed chiamate progressive?

    Te lo chiedo perchè la differenza non è da poco: una molla è veramente progressiva, l'altra ha uno scalino netto nel punto in cui le due parti della molla si "passano" il carico.

    La curva di compressione in un caso è una iperbola, mentre nell'altro sono due rette con angolazioni differenti rispetto all'ascissa e unite.

    Leave a comment:


  • Extremetech
    replied
    Mi permetto di intromettermi in questa bellissima discussione tra persone molto competenti, e devo dire molto più competenti di me, che stanno entrando nel mondo ampio e complesso delle sospensioni, non sono un ingegnere ma solo un dipendente che sta imparando tanto.
    Soprattutto non voglio che la mia risposta crei le stesse risposte che da giorni sto leggendo tra persone del settore, IO tra molle progressive e lineari preferisco le lineari, a mio avviso le progressive hanno il vantaggio che possono nel caso delle sospensioni di serie, "mettere d'accordo" più utilizzatori finali, mentre nel settore agonistico ne nelle competizioni auto ne nelle competizioni moto (almeno per quelle di cui mi sto interessano, e penso che seguire personalmente e direttamente l' abarth ufficiale con la s2000 e la mitsubishi evo X per conto di mitsubishi italia, non siano di basso livello,) usano solamente molle lineari, perchè si tende a far lavorare di più l'idraulica che la molla, ho provato in pista le progressive ma queste mi hanno creato solo casini nel settaggio della mia idraulica appositamente studiata per renderla "progressiva" nello specifico utilizzo.

    Con questo assolutamente non mi permetto di affermare che sia meglio la progressiva o la lineare, o che il sig. molla sia un cretino, anzi per il lavoro che sta facendo lo reputo una persona molto competente, al momento è l'unico nel settore sospensioni che si espone con grafici e spiegazioni tecniche approfondite, infine mi viene da pensare che la lineare ha dei vantaggi e degli specifici utilizzi mentre la progressiva ne ha altri, infine si va a gusti.... il mondo è bello perchè vario no?!

    Saluti

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Ok, ma tu sei un Pilota ... la Versatilit? Conta e vedrai il perch? ... ma conta ancora di pi? un Buon Tecnico che ti capisca e sappia Lavorare ...

    Per i Motociclisti invece la Versatilit? ? fondamentale ... perch? devono cercare di andare sempre bene ... e visti i tempi + alti ... non hanno le tue esigenze ...

    E poi stiamo parlando di Molle ... tanto bla bla bla sulle Personalizzazioni ... poi nella Forka hanno praticamente tutti la K9,5 ... (te stai provando altro lo so) ... Lineare, meno versatile, ma per chiunque ... Boh !!!

    Leave a comment:


  • sandro76
    replied
    Ordunque... pubblicità è prescindere che ti piaccia il termine... in fondo è giusto che sia così ci mancherebbe... pergiunta siamo nel tuo spazio... è ancora più giusto e legittimo.

    Ti ripeto Molla la versatilità del sistem hyper può anche essere vista come una qualità... qualità che purtroppo io apprezzo poco o nulla in quanto come già detto la mia moto la uso solo io e basta... poi che ne so' magari hai dei clienti che hanno moto in conproprietà... e allora magari apprezzano maggiormente..

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Hai ragione ... rispondevo a te, ma lo scrivevo per altri ...

    La differenza tra strada e pista ? abissale... il grip innanzitutto in pista ? molto maggiore se non altro perch? l'asfalto (che secondo me non ? manco uguale) ? gommato certamente meglio di una strada qualsiasi, certaamente pi? pulito e generalmente meno sconnesso... tutto questo si traduce in ipotetiche entrate a maggiori velocit? con maggior carichi da sostenere da parte delle sospensioni... sempre escludendo il fattore pilota.

    Ok, in Strada invece devo assorbire lo Sconnesso e avr? Minori Carichi ... e Hyper ? Morbida ... ma + Tiro + Diventa Rigida (K) e quindi nel Complesso ... vado bene anche in Pista ...

    2) Come dici te ... anche NOI possiamo alzare la Moto ... anzi ? quello che facciamo ... Alziamo Dietro !!! ....................... la Forka si mette +in piedi e alza l'Anteriore ... per questo la Sfiliamo ... poi son setting

    3) Gomme OK ... ma i Pistaioli NO !!!

    sono pronto a scommettere che anche con hyper ci sarebbero comunque differenze di set up tra i 2 pilota.
    Certo, ma molto +Limitate di quanto puoi pensare ... tra compagni di team faccio scambiare le Moto, e le metto a punto entrambe come dovessero fare Endurance con la stessa Moto ...
    I Rimedi sono differenti per ognuno, le SOLUZIONI sono quelle per tutti ...
    A me piace Risolvere ... per questo TIRO SEMPRE DRITTO !!!
    Forse ? Incredibile ma quando trovo una Soluzione per un Pilota e la riporto ad un altro, questo dica: "Wow, e si ? risolto pure un problemino che NON ti avevo mai detto ... pensavo fosse un difetto della Moto ..."
    Poi questi Setting li provo pure in Strada e devono Assorbire Decentemente ... altrimenti Indurire ? Facile ...

    Pubblicit? ... non mi piace molto il termine ... quando mi faccio un C:U:L:O a spiegare le cose Tecnicamente ... anche se, con qualche soldino in pi? potrei organizzarmi meglio Commercialmente e non solo ...

    Leave a comment:

X
Working...
X