10mm. static sag lineare
25mm. sag rider lineare
35mm. sag dinamico (in percorrenza ad esempio) lineare
45mm. sag massimo carico lineare
10mm. static sag progressiva
39mm. sag rider progressiva
82mm. sag dinamico (in percorrenza ad esempio) progressiva
116mm. sag massimo carico progressiva
vado a valutare la differenza tra static sag e sag rider
(25mm.) sag rider - (10mm.) static sag lineare = 15mm
(39mm.) sag rider - (10mm.) static sag progressiva =29mm.
partendo dallo stesso cedimento statico verifichiamo subito che la progressiva ha un cedimento (sag) rider superiore rispetto alle lineari
Bravo hai scoperto l'acqua calda ... è ciò che capita sempre con una Molla -K, quindi anche con Hyper che parte -K
vado poi a valutare l'escursione da sag rider a massimo carico e verifico la minore escursione della sospensione che spiega la sensazione di durezza e mancanza di corsa
(45mm.) sag massimo carico - (25mm.) sag rider lineare =20mm.
(116mm.) sag massimo carico - (39mm.) sag rider progressiva = 77mm.
Bravo te lo sei detto da solo ... SIETE DURI !!!

vado inoltre a valutare l'escursione da sag dinamico (tipo percorrenza di curva o comunque carico medio) a massimo carico (sia per manciata di gas o staccata o variante che per avvallamento e malformazione manto stradale) e verifico la molto minore escursione della sospensione
...............CHI COPIA MEGLIO???
...............CHI PRENDE UNA BOTTA MAGGIORE SUI DENTI???
(45mm.) sag massimo carico - (35mm.) sag dinamico lineare =10mm.
(116mm.) sag massimo carico - (82mm.) sag dinamico progressiva = 34mm.
Bravo te lo sei detto da solo ... SIETE DURI !!!

infine valuto la differenza tra sag rider e sag dinamico (quando si riprende il gas in mano prima della manciata)
(45mm.) sag massimo carico - (25mm.) sag rider lineare =20mm.
(82mm.) sag massimo carico - (39mm.) sag rider progressiva = 43mm.
anche in questo caso (con le approssimazioni della schematizzazione e del grafico) la lineare ha un comportamento più corretto in quanto si comporta all'opposto di tutti i casi precedenti (dove aveva escursioni maggiori) visto che comunque il suo comportamento determina un minore trasferimento di carico (minore beccheggio)
SI ! Ci Schiacciamo di più, ma il Rovescio della Medaglia è che Abbiamo +GRIP
EKKO COME I LINEARI RIGIRANO LE FRITTATE PER DAR CONTRO A CIO' CHE NON CAPISCONO ...
I DATI DELLA HYPER SONO FASULLI MA QUESTA E' LA TENDENZA ... QUINDI LI HO LASCIATI COME RIFERIMENTO
TANTO PER DIRE CHE SE QUALCOSA E' TROPPO SI PUò MODIFICARE IN GIUSTO !!!

Leave a comment: