Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hyperpro vs. Lineari vs. Progressive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Mr.Molla
    replied
    Il Tampone di Fine Corsa del Mono ? sempre bene averlo ... NON si s? mai che Buca si pu? Incontrare, e questo evita che il Mono si Spakki colpendosi 2 parti in Metallo ...

    Su alcune Moto per? ? utilizzato come Elemento Elastico ... cio? entra in funzione ... e ne viene studiata l'elasticit? ... un bel po' prima del fine corsa ...
    Sulle Moto Stradali ? bene che sia a 120mm di Corsa (della Ruota), mentre per quelle da Pista anche 90mm sono sufficienti ...

    Su alcune Tuistiche ? talmente Invasivo, che inizia a funzionare da met? corsa ... quello che pochi sanno ... ? che "Aiutando" la Molla aumenta il K dell'Elemento Elastico (Molla + Tampone), cos? in uscita di curva un po' allegra, si comprime e Ri-SPARA su la Moto in maniera Incontrollabile dall'Estensione !!!
    Tutti guardano la "Luna" (Estensione), ed invece basta una Molla che Evita di Arrivare a Tampone !!!
    Con Hyper che ha gi? il Giusto +K in Fondo (dove c'? il Tampone) se viene toccato Blokka ... per questo Alcune Volte lo Tagliamo ... per le Sportive solitamente NON serve, per le Turistiche quando ? il caso viene specificato sul manuale di Istruzioni ...

    Lo Stop Idraulico ? la stessa cosa ma per la Forka ... al posto di un Elastomero c'? un Tampone ad Olio ... questo Consiglio di Toglierlo a Chi F? Solo Pista !!! Invece per strada c'? sempre la Buca che NON si s? !!!
    Mai Toglierlo se NON si Modifica l'Idraulica e cmq nel caso di utilizzo Strada/Pista faccio presente i Pro (Forka Migliore al Limite) e i Contro (Pakko in Frenata su una Buca) ... e la Mia scelta che ? Toglierlo cmq ...
    Ma se fate quasi esclusivamente Strada al Limite NON si arriva e salva dalle Buche ... quindi ? meglio Tenerlo ...

    Alla tua Moto non ho fatto niente di tutto ci? in quanto Moto e Utilizzo prettamente Stradale ...

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    LE MOLLE NON VANNO A PAKKO ... MAI !!!

    Queste Sono sempre Progettate per Avere una Corsa di Schiacciamento Superiore a quella della Sospensioni su cui vanno Montate
    Ok, non vanno a pacco.
    Ripeto comunque la domanda, elminando il tampone di fine corsa, quanto si potrebbe guadagnare in escursione?se qualcosa si guadagna.
    Si rischia troppo a non averlo?
    E ancora, quando parli di stop idraulico, che di solito preferisci togliere, a cosa ti riferisci?
    E' stato fatto alla mia quando mi hai HYPERMOLLATO?
    Grazie
    Last edited by omarMT01; 03-11-09, 07:59.

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Errore!-----
    Last edited by Ultrone; 02-11-09, 21:15.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    L'Escursione tra Rider e Fascetta ? un fattore che difinierei Terziario se non oltre ...

    Ok da un Lato +Escursione = +Assorbimento ... ma in relat? 70mm sono + che sufficienti per assorbire un Colpo di Asperit? che in Pista NON esistono, in Strada sarebbe un Tombino Aperto ... e qui bench? si possa studiare una Forka che lo assorba ... poi NON sarebbe ideale in tutte le altre situazioni ...

    Fare ci? che chiedi sarebbe molto Semplice ... cio? una Molla -K dovresti fare +P = -Statico rispetto al caso 1 ed Fascetta come caso 2 ...
    Ovviamente 2 calcoli per definire il K idoneo e potresti avere Rider 35mm e Fascetta a 2mm cos? da ottenere 120-35-2 = 83mm invece che 70mm ...
    Ma in realt? i Problemi sono altri !!!

    1- in percorrenza ora tende a chiudere lo sterzo ... Why, Perch? ? Semplice ! Ora sei Troppo Morbido dopo Met? Corsa ... a cui dal Rider mancano solo 12mm !!!
    - Se Percorrenza = Sei Troppo Sbilanciato tra Ant (Morbido) e Post (Rigido) ... tieni presente che la Moto nasce gi? Sbilanciata cos?, ma diciamo nel limite dell'accettabile ... Smollando la Forka esci dal Limite !!!
    - Se Ingresso = Sei Morbido a 3/4 ... il che andrebbe bene se NON ci fosse lo Stop Idraulico ... che in Frenata senti Poco ... ma in Ingresso fa effetto Pakko !!! e poi chiusura !!!

    2- Con una -K avresti gli stessi Problemi ... solo avvertiti in modo differente x? il funzionamento della Forka ? differente ... +qui -l? ma gli Stessi !!!

    3- Stop Idra ... abbiamo capito che bisogna toglierlo, certo ma !?! Se lo Togli Migliori Ingresso, ma Pakki in Frenata e cos? la -K diventa una soluzione da scartare (infatti nessuno f? molle +molli delle Originali x R6)

    4- Visto quanto sopra un Buon Rimedio ? Infilare le Forke ... cos? Aumenti il Peso sul Mono ... NON Chiude ... e ti d? +confidenza ... unico problema ? che la Confidenza fa Aprire il Gas e poi la Moto +Alta Davanti Allarga ... Togliendo Precarico ritorni alla Situazione di Prima ...

    5- Quando hai Aumentato troppo questa Escursione, riduci troppo lo Static Sag ... cos? ti ritrovi la Moto +Dura sulle Asperit?, e anche Sbacchettante ...
    Tieni conto che il Minimo sono 20mm, mentre i tuoi 30mm non sono Reali ma dati dalla Contromolla che facendo un calcolo spiccio rendono +5mm ...
    OK 25mm sarebbe giusto ... se NON avessimo una Moto SuperAgile col Mono Molto Rigido che fa scuotere ancor di pi? !!!

    Per quanto riguarda le Hyper l'unica differenza rispetto alle Lineari e che se vario il P di 2mm all'Inizio agisco su una K7 e alla Fine su una K14 (esempio) ...
    Cos? P-2mm portano il Rider a -2mm ma la Fascetta a -4mm ... sinceramente i Vantaggi di Hyper sono talmente tanti altri che questo punto lo tengo da parte come setting definitivo quando tutto il resto ? a Posto !!!
    Per il Semplice fatto che una Molla -K ... ? sempre un Vantaggio per la Guidabilit? del Mezzo ... ma solo alla fine posso decidere se Cambiare Progressione, Ridurre il Kiniziale o il Kfinale !!!

    Sono cmq modifiche da qualche decimo, NON certo per tirare gi? secondi !!!




    PS: R6 Pakko a 7mm dal Piedino ... ma a 10 mi preoccuperei con quella di serie ...

    Leave a comment:


  • steu60
    Guest replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    LE MOLLE NON VANNO A PAKKO ... MAI !!!



    PS: Steu se quei 10mm sono la distanza tra Fascetta e Piedino ... per il CBR vuol dire Pakko Meccanico !!!
    no mi riferivo all' r6 e togliendo 20mm di olio forcella sono passato , cercando di frenare il piu' forte possibile da 20 mm dal piedino a 15 mm .

    ma aldila' dei miei problemi , vorrei che mi raccontassi, se hai voglia, dell' escursione che va dal rider sag alla fascetta.....
    perche' se mancano 10 mm allo stop meccanico o se , al contrario, vai a pacco penso che non si sia assolutamente a posto ......

    ed agire sul precarico sia solo un effetto ottico...... perche' comunque la distanza dal rider alla fascetta non cambia....


    ps faccio un esempio:

    corsa forcella 120mm ---------> fascetta a 10 mm dal fondocorsa

    static sag = 30 rimangono 120-30 =90 mm al fondocorsa e 80 alla fascetta
    rider sag = 40 rimangono 120 -40=80 mm al fondocorsa e 70 alla fascetta

    ( e la moto in percorrenza e' perfetta)

    diminuisco precarico 8 mm --------> fascetta a 2 mm dal fondocorsa

    statig sag 38 mm 120- 38= 82 mm al fondocorsa e 80 alla fascetta
    rider sag 48 mm 120-48= 72 mm al fondocorsa e 70 alla fascetta

    ho recuperato 8 mm di static e rider sag e che me frega? andava gia' bene prima!

    (e in percorrenza ora tende a chiudere lo sterzo)

    io li volevo recuperare tra il rider e la fascetta per avere piu' escursione
    nella parte "vitale" della forcella.........

    non e' meglio avere static 30 rider 40 e corsa residua 78?? tot 118!!
    che static 38 rider 48 e corsa residua 70??
    ciao
    Last edited by Guest; 02-11-09, 17:20.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    LE MOLLE NON VANNO A PAKKO ... MAI !!!

    Queste Sono sempre Progettate per Avere una Corsa di Schiacciamento Superiore a quella della Sospensioni su cui vanno Montate

    Sono le Forke che vanno a Pakko ... il Fodero finisce la Corsa dello Stelo ... arrivando al Piedino o come + spesso capita il TAPPO FORKA (o altri particolari Interni) arriva contro lo Stelo ... BLOKKANDO la CORSA !!!

    - Meccanica ... Il Corpo del Mono ... o Stelo, Fodero, Piedino etc Forka ... e per entrambi Parti di Tenuta e/o Scorrevolezza
    - Elemento Smorzante ... Pistoni, Lamelle e Olio (che passa dai Pistoni e viene smorzato dalla Piramide di Lamelle)
    - Elemento Elastico ... MOLLA e Livello Olio che crea la CAMERA ARIA !!! E anche l'eventuale Pressurizzazione delle Forke o Mono (qui ? Normale)

    Ne approfitto per Ricordare che NON esiste l'Idraulica SCORREVOLE, ma solo l'Idraulica Libera che rende una Sospensione +Morbida, MA NON FA' IL SUO DOVERE !!!

    La MOLLA invece Evita il Pakko ... nel senso che Sostiene la Sospensione, e NON le Permette di Arrivare a FONDO CORSA (o PAKKO) !!!
    Ovvio che questa deve avere una Forza Finale Sufficiente ad Evitarlo ... a prescindere dalla CameraAria (Livello Olio) ... se NON lo ? si pu? solo :
    + Precarico : Che alzando la Sospensione ne aumenta la Corsa Utile (miglioria) a discapito di quella Negativa (perdita di Assorbimento e Allargamento Traiettoria "da Subito")
    + Karico : Sostiene di+, ma ? anche +Dura Sempre ... pu? mantenere la Corsa Negativa Corretta, ma + si schiaccia +Sostiene (rispetto alla -K) cos? in maniera Lineare +Evita il Pakko +Allarga la Traiettoria
    + Progressione : Sostiene di+ solo in Frenata, senza variare altri parametri ... cos? rimane Morbida come la -K in tutte le situazioni Tranne la Frenata che diventa +K ... e la Corsa Negativa (Static Sag) pu? rimanere nel Range Corretto ...
    + Compressione : Se questa riesce ad evitare il Pakko vuol dire che Blokka o tende a farlo ... pregiudicando in maniera Molto secca l'Assorbimento ...




    PS: Steu se quei 10mm sono la distanza tra Fascetta e Piedino ... per il CBR vuol dire Pakko Meccanico !!!

    Leave a comment:


  • omarMT01
    replied
    Originally posted by steu60 View Post
    ragionando per quel che posso .... non e' il mio campo

    ti chiedo cortesemente di parlare dell' importanza dell'escursione " residua" di una forcella di serie ovvero quella che va dal rider sag (affondamenro moto+ pilota) alla fascetta , dopo aver strapazzato il piu' possibile la moto in frenata per le personali capacita'

    ora dopo aver deciso quale sia la quota ideale di affondamento della moto + pilota (diciamo 1/3 dell'escursine totale) ed appurato che la molla ha un giusto affondamento (rider - sag) ed lo statig sag e' sufficiente per evitare sbakkettate

    SE LA FASCETTA NON ARRIVA AL QUASI FONDO CORSA , CHE FACCIO??

    -il k molla mi sembra corretto (rider- sag)
    -se abbasso il P (precarico) l'escurisione totale (ovvero quella da moto sollevata alla fascetta) aumenta, ma quella residua no! (si abbassa anche il rider sag) e cambia l'altezza in posizione di marcia dinamica
    - mollo l'idraulica? mi sembra gia' sfrenata


    - certo posso "pestonare" di piu' ma non ci riesco!
    - tolgo olio : ok l'ho gia' fatto (20mm).... continuo?? ( ora la fascetta e a 10 mm dal pakko meccanico)

    ok ok ok .... vado o vengo da un bravo sospensionista!!!

    pero' e' giusto pensare che l'efficenza e la sicurezza (il cuore) di una buona forcella dipenda molto da come lavora questa escursione "residua" (non so' come chiamarla) che va dal rider sag alla fascetta??

    ti chiedo solo di non prendermi per il didietro se ho scritto cazzate..
    sto cercando di capire imparare grazie alla tua disponibilita'!

    bye
    in aggiunta, vorre chiedere, elminando il tampone di fine corsa, quanto si guadagna in escursione? Ho letto che questo tampone agisce "poco prima" che la molla chiuda tutte le sue spire, generando il pacco meccanico, cosa significa?
    Last edited by omarMT01; 02-11-09, 13:02.

    Leave a comment:


  • ataru 7
    replied
    livello olio?

    Leave a comment:


  • steu60
    Guest replied
    ragionando per quel che posso .... non e' il mio campo

    ti chiedo cortesemente di parlare dell' importanza dell'escursione " residua" di una forcella di serie ovvero quella che va dal rider sag (affondamento moto+ pilota) alla fascetta , dopo aver strapazzato il piu' possibile la moto in frenata per le personali capacita'

    ora dopo aver deciso quale sia la quota ideale di affondamento della moto + pilota (diciamo 1/3 dell'escursine totale) ed appurato che la molla ha un giusto affondamento (rider - static) ed lo statig sag e' sufficiente per evitare sbakkettate

    SE LA FASCETTA NON ARRIVA AL QUASI FONDO CORSA , CHE FACCIO??

    -il k molla mi sembra corretto (rider- static)
    -se abbasso il P (precarico) l'escurisione totale (ovvero quella da moto sollevata alla fascetta) aumenta, ma quella residua no! (si abbassa anche il rider sag) e cambia l'altezza in posizione di marcia dinamica
    - mollo l'idraulica? mi sembra gia' sfrenata


    - certo posso "pestonare" di piu' ma non ci riesco!
    - tolgo olio : ok l'ho gia' fatto (20mm).... continuo?? ( ora la fascetta e a 10 mm dal pakko meccanico)

    ok ok ok .... vado o vengo da un bravo sospensionista!!!

    pero' e' giusto pensare che l'efficenza e la sicurezza (il cuore) di una buona forcella dipenda molto da come lavora questa escursione "residua" (non so' come chiamarla) che va dal rider sag alla fascetta??

    ti chiedo solo di non prendermi per il didietro se ho scritto cazzate..
    sto cercando di capire imparare grazie alla tua disponibilita'!

    bye
    Last edited by Guest; 02-11-09, 13:23.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    PS:

    Volete avere un Idea di quanto si Frena in + con HYPER ???

    Sino all'Arrivo dei GP211 ... Dunlop per GP209 e KR consigliava pressione anteriore 1,9 a Caldo di Termocoperta !!!

    Qualsiasi cosa facevo alla Forka questa Saltellava in Frenata ... sia con una regolazione quasi Stradale che tutte le vie di mezzo sino ad arrivare a +4mm di Precarico e Compressione a 1 click dal tutto Chiuso !!!
    La Forka era Inamovibile ... i Piloti si trovavano meglio, ma il problema si presentava lo stesso nelle Frenate +decise !!!

    Illuminazione !!! ... ma NON ? sta Kakkio di Gomma che si deforma e poi Innesca il Saltellamento ??????????????????????????????????????

    Pressione a 2,3 sempre CaldoTermo ... Forka riportata a Stradale +2click di Compresisone ... Saltellamento SPARITO !!!

    "LITIGIO" con Mr.Tire su DDG ... e oggi tutte le Dunlop Anteriore sono consigliate a 2,4 !!! NON capisco x? Pirellli continua con 2,1

    Beh con Noi se avete l'Anteriore Sgonfio ... lo SPIATTELLATE e vi create dei casini che nessuno pu? risolvere (solo voi Frenando Meno) ... se con le Pressioni di SGONFIAGGIO NON vi capita vuol dire che Frenate Decisamente Meno !!!

    Giusto o sbagliato ... perch? anch'io dico che ? meglio far Correre ... avete cmq un Extra Sicurezza ... per un Sorpasso in gara ... per Provare ad Osare di pi? in Pista ... o ... per un deficiente che vi taglia la Strada nell'Utilizzo Quotidiano ...




    PS: i 350kg in Frenata sono Ipotetici ... abbiamo pure discusso su questo ... certo anni f? magari erano 250Kg ma sicuro tra qualche anno saranno 400Kg (Gomme e Freni Migliori) ... se rimanete Linerari vi faranno mettere delle K11 e direte che ? la Molla Giusta ... come sino a pochi anni f? era giusta la K8,5 !!!
    Ma le Moto da Pista pesavano, pesano e peseranno sempre Uguale ... quindi allargheranno le traiettorie + di quanto capita oggi con la K10 ...

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    Originally posted by ROBY1774 View Post
    cio? il tuo dire che hiper non si trova con le idrauliche fatte per le lineari , dove di solito si tende a far passare pi? olio mi torna perfettamente anche perch? i kit generalmente sostituiscono il pompante sostituendoli,dove poi la quantit? di olio che passa, si ? in pi? nei passaggi...ma in effetti pi? olio passa in andata e ritorno pi? a casa mia deve essere frenato...... soprattuto nella parte estensione dove si v? sempre a montare una molla lineare che spinge pi? di una in origine...in cima a parit? di corsa negativa,ed ? li dove cominciano i casini generalmente.....credo..
    ma non sono le molle che vanno un p? a influenzare l idraulica stessa?
    se nella compressione di hiper devo ancora capire qualcosa ...
    Traduzione: I Kit di Pompanti x Lineari hanno pistoni con Passaggi + Ampi, che poi vanno Frenati Maggiormente dalle Lamelle perch? pi? olio passa in andata e ritorno pi? a casa mia deve essere frenato

    Questa ? la cosa Assurda !!! La Molla Sostiene e basta, ? l'Idraulica a fare tutto ... poi per? l'Idraulica NON Idraulicheggia perch? la Molla ? Troppo Dura ... cos? a volte si diminuisce rispetto a quelle originali per migliorare l'Assorbimento ...

    Purtroppo molte volte ? cos?, ma rimane un fatto, sul Sistema di Taratura dell'Idraulica e Compressione in Particolare :

    - Lineare: La Bestia Nera ? il GRIP ... cos? il punto di riferimento ? Lasciarla +Morbida Possibile, facendo in modo che possa Smorzare qualcosa richiesto dalla Guida ... ma Tendenzialmente ? Morbida quindi poco Smorzante ...
    D'altra parte Verso il Fondo bisogna Aiutare la Molla e qui verr? Studiata per farlo, ma regolata in Modo che NON tolga Grip (tendendo a Blokkare) ...

    - Hyper: Cosa Vuoi ? Vuoi Pestonare sui Freni come uno Scellerato ? Cavoli tuoi, perch? NON serve ed ? Meglio far Correre ... ma sei tu sulla Moto quindi ... Dimmi ci? che devo fare, che io lo faccio !!!
    Ti serve 100% di Compressione ? OK, Eccotela ! poi vedo come far Assorbire qualcosa in + ... Certo ad un po' di Comfort devi Rinunciare ... MA ? quel Comfort intrinseco di Hyper ... che in Pista a nessuno Interessa ...
    In Fondo invece c'? la Molla che essendo +K Sostiene e quindi devo solo Studiare il Modo di "Aiutare" il meno possibile la Molla ...
    NOTA: Il Problema ? solo in Strada con troppa Compressione (Regolazione) ... perch? in Pista proprio il fatto di Poter Esagerare senza perdere GRIP ... mi ha permesso di Studiare Soluzioni Pazzesche (per un tecnico Lineare) ...
    Il Pilota chiede Sempre di Chiudere !!! Cos? lo accontento ... e Pestona comekakkioglipare ... poi ? lui stesso a rendersi conto che ? inutile Pestonare Troppo e senza problemi di Grip mi fa Aprire anche 2/3 click ... perch? ? ovvio che una Forka +Libera fa scorrere meglio la Moto (come ho detto con Hyper ? meglio far Scorrere che cercare una Corda) ...

    In fin dei conti Lavoro al Contrario, ma ? decisamente + semplice ... per questo ottengo ottimi risultati anche con le Cartucce di Serie ...
    Anche qui un discorso che si riallaccia ai "Passaggi Ampi" citati da Roby

    Le Cartucce Racing hanno diam int. 25mm e oltre come le Big Piston ... (quelle di serie solitamente ? 20mm) ... questo perch? si possono utlizzare Pistoni (Pompantini) +Grandi e quindi Passaggi +Ampi ... per la Lineare sar? la cosa giusta ... ma a noi questo NON serve e rende solo la Taratura +Difficile ...

    Leave a comment:


  • ROBY1774
    replied
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Hai Interpretato bene ... sei solo un po' difficile da capire ... o almeno io ci sono riuscito "traducendo" alcune frasi ... ma ? difficile per tutti farsi capire in cose poco conosciute ...
    Appena ho tempo la riscrivo "tradotta" e mi dici se i concetti erano quelli che volevi scrivere

    In Estensione ... mantenendola Originale se appena funziona ... siamo Molto Meglio ... e anche qui qualcuno sostiene che se metti una molla + dura questa non funziona + ... giustissimo, se metto una +K e anche se facessi +P dovrei fare +Click in Estensione ...

    Ma Hyper ? +Morbida ... quindi l'Estensione gi? funziona meglio e tiene + ferma la Moto ... ? anche da Precaricare Meno (almeno come Finiziale) ...
    Quando arriviamo ad avere +K certo l'estensione sar? Insufficiente, ma -Est = +Comfort, cos? in Strada ? solo un Bene !!!
    Per la Forka invece ? proprio come dici ... Molla + Aria sono quelle che respingono quando siamo verso fine corsa ... la F che serve per evitare il Pakko ? uguale per tutti e questa poi ? quella che Respinge ...
    Cos? in fondo ? "ne + ne -" di quella che avevate, ma Hyper + torna meno estensione richiede Frenando Meglio ...

    Certo se parliamo di Pista, Piloti etc ... l'Estensione Perfetta ? un'altra cosa e sarebbe da Tarare in modo leggermente differente da Lineare, ma per avere la Stessa Risposta Corretta ... quello che capita per? ... ? che Noi la Chiudiamo per Stabilizzare Meglio la Moto ... con Lineare si Apre per migliorare il GRIP (la Loro Bestia Nera) ... arrivando anche a farle Inesistenti
    Ovviamente poi vi insegnano a Guidare senza far Muovere la Moto, ma Pestonando sui Freni ... cos? siete sempre voi a Sbaglire perch? bisogna essere Kattivi e Puliti allo stesso Momento !!!

    Tornando al Duro al Bar di Ultrone ... provate a Chiudere l'Estensione della Forka e rendetevi conto quanto si Inkioda il Movimento ... ci? che sentite a mano ? ci? che vi tiene FERMA la Moto ... altrimenti dovete farlo voi, che ? giusto, ma se ci pensa da sola voi potete fare altro ... ad esempio Aprire il GAS !!! (ma con Lineare senza GRIP ? inutile )





    lo s? a volte non mi capisco nemmeno io , in realt? non ? che non conosco.....conosco la scuola lineare...? per quello che sono qui e voglio imparare cose nuove , in parte ? deformazione professionale.....
    mi spiego meglio a voce che sul computer di sicuro...per?.

    Leave a comment:


  • Mr.Molla
    replied
    In Pista il Vantaggio di Hyper ? principalmente per chi gira piano (2:00 al Mugello), perch? riesce ad avere + feeling con la Moto ...

    Per i Piloti invece ... proprio perch? utilizzano la seconda met? di Escursione della Sospensione ... siamo +o- equivalenti con la Lineare ... la differenza st? in chi mette a punto le Sospensioni !!!
    Ma ci rimane la Parte Iniziale Morbida ... che se NON conta NON fa niente, se conta allora abbiamo un Vantaggio !!!
    Come dire ... in Pista il Motore st? sempre in Coppia ... ok ... ma se sottoCoppia abbiamo cmq una buona Erogazione male certo NON f? ... e magari ci permette di usare meno il Cambio in alcune situazioni ...

    Il Discorso Scorrevolezza ? un po' confusionale ... questa si riferisce allo scorrimento delle parti meccaniche ... che diamo per buona in ogni caso ... la Sospensione invece pu? essere DURA o MORBIDA sulle Malformazioni ... SOSTENERE o NO (Molla) ... SMORZARE o NO (Idraulica) ...

    Ci? che capita in una Forka ? che abbiamo bisogno di 350Kg di Forza per Evitare il Pakko ... indistintamente se Lineare o Hyper ... prima di questa F350 la Hyper sar? sempre +Morbida = -Forza !!!
    Al Max pu? essere +K ma sar? -F ... che corrisponde a +K-P che per qualsiasi Molla vuol dire +Sostegno -Durezza ...
    Nel Discorso a Parit? di Aria Hyper diventerebbe +DURA ... ma ? proprio il Motivo per cui c'? un setting Differente e la Sfruttiamo Meno ...

    Il K ? decisamente compensato dall'Aria ... infatti Lineare + Aria = K60 (ma anche 75 e Oltre) ... Hyper + Aria = K40 ... al Limite del Pakko ...

    Teoricamente invece ai Canonici 90mm di corsa ... valore di Ingresso da Pilota ... Hyper potrebbe essere +Dura ... ma dico potrebbe perch? ci sono parecchi fattori :

    1- ... I 350Kg di Forza sono calcolati con una Buona Compressione (che Smorza Realmente) ... senza questa ne possono servire anche 500 !!!
    Riscrivo la Formuletta ... +K = -Comp ... -K o Hyper = +Comp
    Cos? abbiamo 3 casi ...
    a- Lineari Ancora +K che fanno perdere in Ingresso
    b- Aria ... che Inizia prima a Progredire e incide troppo anche a 90mm
    c- Compressione allakaxxo che Blokka per aiutare la Molla

    2- ... Con Hyper posso Impuntare di pi? la Moto ... cos? se sfilo le Forke di 10mm e la Corsa di Ingresso ? 80mm ... Avr? Identiche Quote rispetto alla Lineare, ma sar? decisamente +Morbido (-K) ... la F ? Identica perch? i Kg da Sostenere sono quelli ...
    NOTA: Se Inserisco +Forte per? avr? Bisogno di +Sostegno quindi mica detto che +K in quel punto della Hyper siano un vero Difetto ...

    3- ... Possiamo riprogettare la Molla come vogliamo ... cosa ne dite di una Hyper che parte da K8, a 90mm diventa K9 e poi Progredisce di Bestia solo per NON dover Utilizzare l'Aria al Limite del MURO ARIA !!!

    Se i Tecnici Lineari usassero il Cervello ... questa sarebbe una soluzione Imbattibile anche secondo i loro Canoni ...
    Beh c'? chi le st? Usando, ma continua a Vendere Lineare ... anche noi le abbiamo fatte e le ho testate ... non che vadano male, ma hanno la met? dei Vantaggi che pu? dare un Hyper +Morbida e +Progressiva ...

    4- ... In realt? i 90mm diventano Importanti alla Corda, dove la Forka Lineare deve Assorbire l'Ultimo colpo prima di passare tutto al Mono ...
    E' qui che i Piloti fanno la Differenza e per questo sembra fondamentale ...
    Ma con Hyper le Curve si GIRANO ... la Corda Sparisce ... come anche questo problema ...
    Cos? i Piloti "Scarsi" ... quelli da 10/15? posto ... Migliorano Abbestia ... mentre i +Forti si trovano a dover cambiare Stile !!!

    PorkaPaletta ... gi? le Molle Viola non le digerisco ... poi mi fanno Impuntare la Moto mah ... Gonfiare le Gomme Boh ... se poi mi dicono anche di cambiare stile ... mavaff

    Cmq NON dico mai di Cambiare stile ... solo di Girare le Curve senza cercare la Corda ... che diventer? solo il momento in cui Smettete di Frenare e date Gas




    PS: Magari Approfondisco in "come si Frena e come si Sospensiona"

    Leave a comment:


  • ROBY1774
    replied
    non credo , la scorrevolezza non la dovrebbe fare la molla , è più un discorso di boccole , steli , olio forcella , la molla deve sostenere.
    il copiare invece è altra cosa , li la molla incide insieme a l idraulica.
    direi che la differenza è il SOSTEGNO SOTTO STRESS .
    la famosa scorevolezza che molti sppacciano quando fanno un kit....è lucidare lo stelo , mettere un pastina trà stelo e boccola di scorrimento e cambiare olio passando da un 10 magari a un 4 con idraulica kittata , il risultato più che scorrevole a volte è un pò diverso...io mi lamentavo che è talmente scorrevole da essere sfrenata......questo lò dicevo a presa di culo al tecnico di un noto importatore perchè mi spariva la forcella in frenata...e sbacchettava in uscita.
    era 0 idrauliche
    molla k10 , sag anteriore 15mm.....
    e mi fermo qui .....è meglio ma non si girava....
    ho fatto fare l idrauliche a dovere da un amico di firenze per metterci una pezza...una pezza appunto....
    però era scorrevole...

    Leave a comment:


  • steu60
    Guest replied
    buongiorno a tutti ........

    ho provato a leggere queste 50 e + pagine.....

    il primo distinguo direi e' che uso si vuol fare della moto : strada, piste , entrambe......

    ora quello che a me INCURIOSCISCE e' sapere questo:

    in pista , laddove mi interessa maggiormente il comportamento della forcella ,diciamo , da meta' in avanti e riscontrato che essa non va a pacco..........

    il k maggiore o minore della molla che sia lineare o hyperprog , PUO' INCIDERE SULLA SCORREVOLEZZA a parita' di qualita' dei compoenti - e di aria- ????

    perche' delle volte penso , magari sbagliando, che la vera differenza tra una
    grande forca e una mediocre , o di una buona messa a punto ,stia nel fatto che quando stressata in frenata e/o percorrenza , la forca sia in grado ancora di "copiare" ottimamente le asperita' dell'asfalto...

    mi verrebbe da dire , insomma , che la differenza vera stia principalmente nella ricerca di una migliore "scorrevolezza" sotto stress .......

    per il resto basterebbe una fascetta e un po' di esperienza.....

    per essere un po' piu' diretto : il dubbio che ho (premesso che non vada a pacco) e' che il k maggiore nell'ultima parte di escursione delle hyper , compensato in parte da una minore quantita' di olio nelle forcelle , possa influenzare (negativamente) la scorrevolezza nella parte piu' delicata nell'uso in pista ......

    stessa cosa per i mono.... con piu' i problemi dati dalla trazione

    spero di non aver scritto troppe ... azzate!!
    Last edited by Guest; 22-10-09, 13:28.

    Leave a comment:

X
Working...
X