Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dunlop D212 GP Racer post. mesc. E: ultimi riscontri
Per quello che vale, dopo un centinaio di km scarsi su strada, mi sono fatto un 60 km su un pistino qui (Airola): sole, circa 20?, no termocoperte, mescola E, pressione 1.5 calda
Mescola M pressione a caldo (con termocoperta e appena finito il turno) = 1,5bar temperatura dell'aria dai 18 ai 25 gradi. Probabilmente un problema di mono l'ha ridotta cos? in 4 turni
RC8R...
ciao lire85
si qui il bilanciamento delle sospensioni va modificato, ti consigliamo di rivolgerti dal tuo sospensionista, per? magari il video che abbiamo postato qui:
Ciao a tutti,
non sappiamo se lo avete gi? visto, ma sicuramente si, perch? ci volete bene :D
A parte gli scherzi , in questa puntata di Discovery Dunlop assieme ad Andreani Group, abbiamo voluto mettere il focus su alcuni aspetti importanti legati al sistema: pneumatico-sospensioni.
Enjoy:
https://www.youtube.com/watch?v=P
Per quello che vale, dopo un centinaio di km scarsi su strada, mi sono fatto un 60 km su un pistino qui (Airola): sole, circa 20?, no termocoperte, mescola E, pressione 1.5 calda
gomma perfetta e l'asfalto di Airola non ? proprio dolcissimo con gli pneumatici.
Per? molto divertente come pistino -
Per quello che vale, dopo un centinaio di km scarsi su strada, mi sono fatto un 60 km su un pistino qui (Airola): sole, circa 20?, no termocoperte, mescola E, pressione 1.5 calda
TORA , ciao , la gomma ha lavorato bene a mio avviso io monto ant e post M ma la post si consuma come "la neve al sole " ( per uso stradale ) Penso che al post. prossimamente , monter? una E
Dopo 13 pagine di thread vedo che si continua a ragionare ancora in termini di D211...
La M 212 post. in pratica ? una S. Con tutto ci? che comporta in termini di gestione...Problematica, molto problematica...
Usate la E che almeno non strappa e dura un p? di pi? (e tiene da paura, per un amatore). Invece, per gli incontentabili del grip (e veloci): D213 o slick D212/KR.
TORA , ciao , la gomma ha lavorato bene a mio avviso io monto ant e post M ma la post si consuma come "la neve al sole " ( per uso stradale ) Penso che al post. prossimamente , monter? una E
La M sembra molto delicata: io l'ho provata (slick in pista) con le temperature suggerite, ma abbiamo strappato parecchio. La E, invece, ? veramente una gomma indovinata nella categoria track days
Dopo 13 pagine di thread vedo che si continua a ragionare ancora in termini di D211...
La M 212 post. in pratica ? una S. Con tutto ci? che comporta in termini di gestione...Problematica, molto problematica...
Usate la E che almeno non strappa e dura un p? di pi? (e tiene da paura, per un amatore). Invece, per gli incontentabili del grip (e veloci): D213 o slick D212/KR.
Imho.
S?, ma non solo secondo me: col fresco (intorno ai 10? C coperto, quindi asfalto sar? stato sui 15?) anche la 212 E soffre gli strappi, per mia esperienza, almeno in pista. La 213 MS4, nelle stesse condizioni, si ? rivelata perfetta e IN PIU' ha anche un grip maggiore decisamente avvertibile all'apertura del gas. Quindi non ? solo questione di incontentabili del grip, ma anche di evitare problematiche
Qualcuno ha provato anche le slick e mi dice le differenze con le intagliate?
Mi hanno sempre fatto un prezzo migliore con le intagliate x cui non le ho messe ancora.
Comunque in pista mi ? piaciuta di pi? la mescola M che la E anche con temperature basse...Forse dura di meno ma ? pi? costante e se scaldata a dovere con le termo anche a basse temperature fa il suo lavoro egregiamente
Mi hanno sempre fatto un prezzo migliore con le intagliate x cui non le ho messe ancora.
Comunque in pista mi ? piaciuta di pi? la mescola M che la E anche con temperature basse...Forse dura di meno ma ? pi? costante e se scaldata a dovere con le termo anche a basse temperature fa il suo lavoro egregiamente
X dovere di cronaca ci tengo a precisare che il mio ? un caso in po anomalo nel senso che ho ancora le sospensioni elettroniche x cui il mio giudizio potrebbe essere falsato da questo...
Appena montato un treno di 212 racer ant M post E con 180/55 sul mio 750 k1... le prover? il 17/10 al tazio nuvolari!
Vengo da Pirelli v2 sc2 , qualcuno ha un confronto tra le 2 gomme? A livello di grip intendo.
Comment