Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ok, davanti messo alle 3? tacca e dietro alzato 5 mm l'interasse mono, fatto le idrauliche come consigliato da aprilia. 2 dubbi, uno il precarico molle gi? era settato racing (144 mm) e l'altro il freno in estensione del mono da tutto chiuso standard -17 e racing -3
Non mi ricordo i settaggi a memoria ma puo essere che il freno in estensione sia piu chiuso visto che hai piu precarico molla che quindi spinge di piu!
Ok, davanti messo alle 3? tacca e dietro alzato 5 mm l'interasse mono, fatto le idrauliche come consigliato da aprilia. 2 dubbi, uno il precarico molle gi? era settato racing (144 mm) e l'altro il freno in estensione del mono da tutto chiuso standard -17 e racing -3
Buonasera a tutti, ho una Tuono v4 1100 factory 2018 da una settimana, 7000 km, assetto standard, la prima uscita seria ho grattato il catalizzatore dello slip-on Akrapovic (1800 ?) a terra, peso 100 kg, la moto risponde bene, abbastanza rigida, la prima volta in vita mia che non dovr? spendere 2000 ? per le sospensioni, come ho potuto capire ? bassa, dovr? agire sull'interasse e alzarla al massimo, 5-6 mm, come si fa ? C'? un dado e controdato sotto la regolazione dell'estensione?
si c'e' il dado e controdado pero' c'e' da bestemmiare parecchio perche c'e' poco spazio, io per far prima e per non rovinare nulla ho fatto che smontare il mono!
P.s. visto il tuo peso ti conviene anche precaricare anche un po piu la molla(c'e' la misura sul libretto) e con il mono smontato viene comodo a prendere anche la misura.
Buonasera a tutti, ho una Tuono v4 1100 factory 2018 da una settimana, 7000 km, assetto standard, la prima uscita seria ho grattato il catalizzatore dello slip-on Akrapovic (1800 ?) a terra, peso 100 kg, la moto risponde bene, abbastanza rigida, la prima volta in vita mia che non dovr? spendere 2000 ? per le sospensioni, come ho potuto capire ? bassa, dovr? agire sull'interasse e alzarla al massimo, 5-6 mm, come si fa ? C'? un dado e controdato sotto la regolazione dell'estensione?
Vendo Aprilia tuono 1100 modello 2019 pari al nuovo perfetta in tutto 4400km con possibilit? di avere numerosi ricambi adesso monta mono ohlins cupolino maggiorato puig codone in carbonio modello factory vasca completa in carbonio ilberger possibilit? di averla con cerchi rossi o neri no perditempo e curiosi non vendo nulla a parte se non dopo aver venduto la moto. Accetto permute SOLO con Tmax dal 2018 in poi.
Ho un amico che mi ha fatto una proposta x prendere la sua 1100rr,rimetterei la mia originale,pagherei la differenza e se non cambia idea a settembre porterei a casa l'apriliona
Pi? che altro ha senso questo modello x un uso solo pista?
Per il mio livello sarebbe sprecato mettere roba sopraffina,metterei protezioni e carene tuono in vetroresina e via....
Avrei una domanda x voi esperti "tuonizzati",vorrei sapere se a livello di ciclistica come quote-altezze c'? differenza tra la rr e la factory (parlo ovviamente del 1100),x quel poco che ne so a livello di motore ed elettronica dovrebbero essere uguali,alla fine la factory monta ohlins e la rr Sachs, ? cos? oppure ci sono altre differenze?
la forcella sachs ? pi? corta della ohlins, ed ha meno escursione
Finalmente provate oggi su e gi? per il passo della cisa a cannone...e con pressioni a 2.3/2.5 direi che sono spettacolari.
Un filo meno agili delle 212 nei cambi di direzione veloci,ma vanno gi? che ? un piacere fino al limite dell'anteriore (le dunlop dopo una certa piega diventavano pi? fisiche).
Posteriore mai scivolato una volta..anche aprendo a moto molto piegata (le dunlop se non erano perfettamente in temperatura scivolavano leggermente).
FORSE ho trovato la gomma definita (almeno per le mie esigenze).
Avrei una domanda x voi esperti "tuonizzati",vorrei sapere se a livello di ciclistica come quote-altezze c'? differenza tra la rr e la factory (parlo ovviamente del 1100),x quel poco che ne so a livello di motore ed elettronica dovrebbero essere uguali,alla fine la factory monta ohlins e la rr Sachs, ? cos? oppure ci sono altre differenze?
Mai montato Pirelli sulla tuono quindi non saprei dire ma sarei curioso di provare le rsc2
le 212 gpr in strada invece x me x ora sono il top in tutte le condizioni di guida dallo stretto dei passi di alta montagna ai curvoni da pelo
Ma a prescindere dalla gomme le sensazioni di guida che hai potrebbero dipendere dal setting piuttosto che dalla gomma?
ho i doppi cerchi ho provato a mettere una e togliere le altre e fatto stesso percorso(sono andato al mare la scorsa settimana), le dunlop danno quella sensazione di cadere scendono in piega molto velocemente te ne accorgi sopratutto se sai piano, le pirelli sono piu neutre.
Se ha la spalla delle SP a fine giornata le hai finite, tanto vale prendere dunlop che ti durano di piu
P.s. faccio una premessa a me dunlop su strada non mi piacciono secondo me la tuono si guida meglio con le pirelli e' piu neutra e meno faticosa a rialzarla in piega.
Mai montato Pirelli sulla tuono quindi non saprei dire ma sarei curioso di provare le rsc2
le 212 gpr in strada invece x me x ora sono il top in tutte le condizioni di guida dallo stretto dei passi di alta montagna ai curvoni da pelo
Ma a prescindere dalla gomme le sensazioni di guida che hai potrebbero dipendere dal setting piuttosto che dalla gomma?
Leave a comment: