La moto la uso solo l'estate da temperature di 10-15 gradi fino a 40 ....quindi 10w50 immagino
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cambio olio che scelgo?
Collapse
X
-
Che gradazione avete usato di royal purple?
mi stuzzica il bardahl perch? dicono sia molto additivato e avendo la frizione a secco che non ne pu? avere problemi mi attrae
Comment
-
Del Bardhal ne ho sempre sentito parlar bene, comunque gli additivi non sono sempre una panacea, alcuni generano morchie e l'olio va cambiato prima, ripeto, del Bardhal ne ho sentito parlare bene, ma non innamoriamoci troppo degli additivi, meglio pochi ma giusti.
Comment
-
-
Io il bardhal lo usai a suo tempo per ammorbidire il cambio dell r1 del 2008 ed effettivamente non dico che era un burro ma miglior? parecchio...alla fine una prova la puoi fare...poi ci dici
Comment
-
Ogni motore ha il ?suo? olio: ? progettato (condotti, pompa..ecc..) per una determinata gradazione quindi un olio che giova sulla moto X non ? detto abbia gli stessi effetti sulla moto Y.Originally posted by STEr1 View Post
Azz tu pensa...io invece quando lo usai sulla Crucca era l unico che mi dava giovamento nel reparto cambio come morbidezza...interessante l argomento
Premesso questo ci sono altri fattori da considerare: formulazione, caratteristiche..ecc..di brand diversi ma con stessa gradazione (perch? si, sono DIVERSI!!), kilometraggio/usura/condizioni del motore, utilizzo....
Ci sono tanti fattori su cui basare la scelta ma spesso per? vengono trascurati e ci si affida ?solo? al sentito dire. Classico esempio gi? citato pi? volte: ?il 300V ? l?olio migliore!!?.
Ni!! Sicuramente ? uno dei migliori per l?utilizzo racing (con sostituzioni frequenti..bla bla bla), quindi ? si ottimo..ma non in assoluto!!
Un altro esempio banale, ma per rendere l?idea visto che si ? parlato di gradazione, ? che quest?ultima ? un range quindi ? facile intuire che ci sono dei 10W che sono piuttosto simili come viscosit? ai 5W ed altri pi? simili ai 20W...ma che hanno caratteristiche/formulazioni differenti!!
Comment
-
Giusto ma per favore esprimiamoci col secondo numero che e' quello che definisce davvero un olio ovverosia la caratteristica a caldo.
Ho ritrovato la "miglior comparativa" (comunque di parte), ha qualche anno ma rende bene l'idea delle diversit? di proprieta' a parita' di classe dichiarata:
https://www.google.com/url?sa=t&sour...mJ6MhWUvdITZc-
Last edited by MiKiFF; 10-02-19, 07:57.
Comment
-
Permettimi di dissentire dalla prima parte del messaggioOriginally posted by MiKiFF View PostGiusto ma per favore esprimiamoci col secondo numero che e' quello che definisce davvero un olio ovverosia la caratteristica a caldo.
Ho ritrovato la "miglior comparativa" (comunque di parte), ha qualche anno ma rende bene l'idea delle diversit? di proprieta' a parita' di classe dichiarata:
https://www.google.com/url?sa=t&sour...mJ6MhWUvdITZc-


Appurato che il secondo numero ? importante, il primo non ? da meno!! Per quanto una moto, specialmente da pista, non verr? avviata a temperature polari, l?avviamento a (motore/olio) freddo ? comunque critico.
Un olio troppo viscoso a freddo potrebbe faticare e ?tardare? ad arrivare a lubrificare alcuni componenti che partirebbero poco lubrificati.
Non mi discosterei troppo dalle indicazioni della casa (progettisti o anche elaboratori se il motore ? stato rivisto)
Comment
X



Comment