Originally posted by doc67
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
lavori VTR Sp1
Collapse
X
-
Prendi con le pinze quello che ti dico perchè non conosco la moto, e forse dico scemenze, ma se non trovi il relè della ventola potrebbe essere che la ventola sia comandata direttamente solo dal termostato, hai provato ad alimentarla direttamente dalla batteria? se parte il problema è li in mezzo ed un termostato c'è per forza , quindi o non funziona il suo contatto o c'è un fusibile partito o un filo staccato....
-
Confermo che ho studiato l'impianto elettrico da quello che mi viene riportato e non dovrebbe esserci fra lei credo ci sia solo un fusibile che ho controllato ed è sano prima di montarla la ventola l'ho alimentata direttamente dalla batteria e funziona... Onestamente pensare che possa esserci rotto il termostato la vedo una cosa molto improbabileOriginally posted by Bulun View Post
Prendi con le pinze quello che ti dico perchè non conosco la moto, e forse dico scemenze, ma se non trovi il relè della ventola potrebbe essere che la ventola sia comandata direttamente solo dal termostato, hai provato ad alimentarla direttamente dalla batteria? se parte il problema è li in mezzo ed un termostato c'è per forza , quindi o non funziona il suo contatto o c'è un fusibile partito o un filo staccato....
Comment
-
Posta qua il diagramma dello schema elettrico se c'è sul manuale d officina che ci guardiamo.
La vedo dura che la ventola sia comandata direttamente dall ECU senza relè in mezzo
Comment
-
Normalmente, le ventole Honda delle moto vecchie, vengono avviate tramite il solo termostato che non fa altro che chiudere il contatto con la massa del telaio
In pratica, la ventola, dovrebbe ricevere il positivo fisso mentre il termostato non fa altro che chiudersi e dargli la massa per farla attivare ... a questo punto, prendi il filo che dal termostato va alla ventola e mettilo a massa ... se la ventola parte il problema è il termostato che non scambia il contatto
- Likes 1
Comment
-
Stasera provo e incrocio le dita...sperando che non devo rismontare mezza motoOriginally posted by fabiolo View PostNormalmente, le ventole Honda delle moto vecchie, vengono avviate tramite il solo termostato che non fa altro che chiudere il contatto con la massa del telaio
In pratica, la ventola, dovrebbe ricevere il positivo fisso mentre il termostato non fa altro che chiudersi e dargli la massa per farla attivare ... a questo punto, prendi il filo che dal termostato va alla ventola e mettilo a massa ... se la ventola parte il problema è il termostato che non scambia il contatto
Comment
-
-
Di fabbrica sta sul radiatore , quindi sarebbe comodissimo il problema è che io l'ho spostato sul tubo di collegamento, dietro il motore sotto la airbox e il serbatoio, che collega i due radiatoriOriginally posted by monikaf View Post
Eh...il termostato, da quanto ricordo, non sta proprio in posizione comodissima.🤷

Comment
-
io ricordavo stesse proprio da quelle parti...o forse l'avevo spostato anch'io quando montai l'airbox in carbonio.....Originally posted by doc67 View Post
Di fabbrica sta sul radiatore , quindi sarebbe comodissimo il problema è che io l'ho spostato sul tubo di collegamento, dietro il motore sotto la airbox e il serbatoio, che collega i due radiatori


- Likes 1
Comment
-
aggiorno dopo i consigli da fabiolo...sembra essere il sensore , infatti mettendo a massa il filo che arriva al sensore la ventola parte, ricollegando il filo al sensore e scaldandolo con un accendino non parte
sensore originale introvabile se non da mamma honda a 100 euro, sulla baia trovato uno che dichiarano essere uguale, ma con due uscite, una dicono di metterla a massa per migliorare non so cosa

Comment
-
Secondo me, il sensore originale è messo direttamente a massa dalla sua filettatura mentre il sensore NON originale è isolato dal resto della moto e, per funzionare, ha bisogno di esser messo a massa in modo diretto. Se la filettatura è identica, compralo e collegalo a massa in un qualsiasi punto del telaio e vedrai che funzionerà senza alcun problemaOriginally posted by doc67 View Postaggiorno dopo i consigli da fabiolo...sembra essere il sensore , infatti mettendo a massa il filo che arriva al sensore la ventola parte, ricollegando il filo al sensore e scaldandolo con un accendino non parte
sensore originale introvabile se non da mamma honda a 100 euro, sulla baia trovato uno che dichiarano essere uguale, ma con due uscite, una dicono di metterla a massa per migliorare non so cosa

- Likes 1
Comment
-
ci avevo pensato questa notte a sta cosa e mi era venuto il dubbio che il problema potesse essere che avevo cambiato la posizione del sensore dal radiatore(dove monta originariamente e magari fa massa) ad un tubo in rame collegato fra due tubi di gomma...e che quindi non potesse fare massaOriginally posted by fabiolo View Post
Secondo me, il sensore originale è messo direttamente a massa dalla sua filettatura mentre il sensore NON originale è isolato dal resto della moto e, per funzionare, ha bisogno di esser messo a massa in modo diretto. Se la filettatura è identica, compralo e collegalo a massa in un qualsiasi punto del telaio e vedrai che funzionerà senza alcun problema
Comment
-
Questo potrebbe essere una giusta causa del perchè le ventole non partono ... del resto, se non lo metti a massa non potrà mai portare la massa alla ventolaOriginally posted by doc67 View Post
ci avevo pensato questa notte a sta cosa e mi era venuto il dubbio che il problema potesse essere che avevo cambiato la posizione del sensore dal radiatore(dove monta originariamente e magari fa massa) ad un tubo in rame collegato fra due tubi di gomma...e che quindi non potesse fare massa
Con il nuovo sensore risolvi il problema senza troppi casini e sbattimenti
- Likes 1
Comment
-
quindi questo sensore sarebbe la giusta soluzione perchè ha la massa e quando entra in temperatura chiude il circuito e fa partire la ventola?Originally posted by fabiolo View Post
Questo potrebbe essere una giusta causa del perchè le ventole non partono ... del resto, se non lo metti a massa non potrà mai portare la massa alla ventola
Con il nuovo sensore risolvi il problema senza troppi casini e sbattimenti
Comment
X

Comment