Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Va beh.. non va sempre tutto bene... facevo fatica a montare la piastra supporto pinza, mentre quella in plastica sembrava andare bene.. e non capivo...
per la cronaca doveva essere 10mm... risposta di chi l'ha fatta? (non direttamente a me -che non l'avrei accettata come risposta-) " il disegno non aveva quotate le tolleranze"... VERO. ma magari chiedo a chi ? pi? esperto.. tolleranza di quasi 9 decimi su 10mm a me sembra quella di un falegname non di uno che lavora cnc.
ahh.. per la cronaca..uno pensa che sia "solo" lo spessore della piastra..e vabb?.. no no anche lo spessore del distanziale ruota ergo la distanza del sensore dalla ruota fonica etc... pi? di 8 decimi ( per quello che poi essendo il riferimento sul telaio corretto andava su "storta" e il perno faticava..
va beh.. portiamo pazienza lascio a voi i commenti.
per ora l'idea ? fresare del millimetro che manca anche il riferimento (ovviamente sulla piastra non sul telaio) a questo punto va su dritta.. e 8 decimi quando stringi il perno non dovrebbero sentirsi...anche perch? fortunatamente mi ero tenuto estremamente preciso
sotto il sensore poi mi stampo una rasatura in plastica degli 8 decimi...
quello che mi irrita ? l'atteggiamento. Hai sbagliato, perch? HAI SBAGLIATO, e stai ancora a questionare? chiedi scusa e la rifai nel pi? breve tempo possibile per limitare i fastidi e amici come prima... Ecco stupidamente questo sarebbe stato il mio modo di ragionare
Se non riesco a sistemare seguir? la richiesta di "digli di mandarmela che vedo cosa posso fare"..certo, perch? 8 decimi si possono aggiungere vaaaabbeh
sempre li a guardare i centesimi e per una volta che non hanno visto tolleranze si sono un p? lasciati andare
certo.. per? ho imparato che se mi accorgo che sbagli quando me ne posso accorgere.. non sono poi cos? propenso a sceglierti quando magari controllare diventa difficile :O
e di nuovo... sbagliare sbagliano TUTTI... ? il come gestisci l'errore che secondo me fa moooolta differenza
la famosa attenzione al cliente.... mi auguro che questo signore ti abbia perso...
quando mi trovo in una situazione simile, spiego le mie motivazioni, talvolta anche sfanculando e poi non ci torno pi?... e se qualcuno mi chiede del tale, spiego tutte le mie motivazioni....
UMILT?, a talune persone manca....
Il mercato lo fcciamonoi, facciamo lavorare solo chi merita...
Uno dei problemi della R1 2005 era che non sapevo mai dove mettere la telecamera senza che desse fastidio... il muso era troppo a punta e non ci stava..
Su questa ? stato un po pi? semplice...
Sono riuscito a mettere la telecamera solidale con la moto e non con la carena, cos? non strappo fili (dimenticando di scollegarla) quando tolgo le carene...
Per gli spostamenti sul carrello, e per le piste in cui fosse vietato fare le riprese.. ho riutilizzato uno dei tappi della vasca per fare da chiusura..
Infine... una prova di puntamento come verifica
scusa l' iGNNORAnza....ma anche noi semplici possessori di I2M possimo vedere i video della go pro tramite schermo del i2m???
In realt? il video della gopro non lo posso vedere nemmeno io
Il chrome plus la accende,spegne, fa partire e stoppa.. Ma non gestisce lo streaming (lo streaming gopro ? un po lento e in ritardo e pensato per il puntamento che tanto vale fare con un cell)
Quello in foto ? il video della web collegata direttamente al chrome plus
Va beh.. non va sempre tutto bene... facevo fatica a montare la piastra supporto pinza, mentre quella in plastica sembrava andare bene.. e non capivo...
per la cronaca doveva essere 10mm... risposta di chi l'ha fatta? (non direttamente a me -che non l'avrei accettata come risposta-) " il disegno non aveva quotate le tolleranze"... VERO. ma magari chiedo a chi ? pi? esperto.. tolleranza di quasi 9 decimi su 10mm a me sembra quella di un falegname non di uno che lavora cnc.
ahh.. per la cronaca..uno pensa che sia "solo" lo spessore della piastra..e vabb?.. no no anche lo spessore del distanziale ruota ergo la distanza del sensore dalla ruota fonica etc... pi? di 8 decimi ( per quello che poi essendo il riferimento sul telaio corretto andava su "storta" e il perno faticava..
va beh.. portiamo pazienza lascio a voi i commenti.
Nemmeno ho letto il resto e rispondo subito:
1) Me l'hanno fatta come un favore, un regalo insomma. Vabb?... abbozzo...
2) L'ho pagata: gliela spacco sulla schiena e se per DOMANI non me ne fa subito un'altra con tolleranze di massimo un decimo, gli d? il resto delle mazzate!
1) Me l'hanno fatta come un favore, un regalo insomma. Vabb?... abbozzo...
2) L'ho pagata: gliela spacco sulla schiena e se per DOMANI non me ne fa subito un'altra con tolleranze di massimo un decimo, gli d? il resto delle mazzate!
1) Me l'hanno fatta come un favore, un regalo insomma. Vabb?... abbozzo...
2) L'ho pagata: gliela spacco sulla schiena e se per DOMANI non me ne fa subito un'altra con tolleranze di massimo un decimo, gli d? il resto delle mazzate!
Madonna che rabbia certe cose...
Matteo (Racemania) ? stato gentilissimo e mi ha trovato chi poteva farla (avendogli fatto gi? varie cose ed essendo uno che lo fa per mestiere di fare pezzi moto), io poi l'ho pagata, (150.00euro che ? l'unico prezzo che metter? in questo post- prezzo ragionevolissimo dovendone fare una sola-).
Quindi si l'ho pagata ma tramite un favore di una persona che non voglio disturbare ulteriormente.
Morale questa sera ho passato un po di tempo a casa di mio padre e con la fresa manuale abbiamo spianato il riferimento in modo che fosse in piano, rifatto le rondelle per riportare in posizione la pinza, fatta la dima in 3d per correggere la posizione del sensore e verificato che il forcellone stringendo il dado ovviamente si chiudesse di quegli 8/10 (su questo non dubitavo). (ovviamente avevamo gi? fatto i due filetti M6 di cui si era dimenticato e ripassato uno dei due M8 che era rovinato da un lato..)
Sembra tutto risolto..ma non fatemi vedere roba di FH nemmeno con il binocolo
Nel frattempo per farmi passare l'incazzatura.. ho montato una cosa che ho messo una vita a trovare.. volevo una vaschetta di espansione un po carina, e ho trovato dopo lunga ricerca queste:
La cosa bella ? che hanno gi? il sistema di fissaggio, quindi l'ho montata sul condotto:
ed ecco il risultato finale con tubo e sfiato collegato..
Comment