Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Gi? che il post ? stato ritirato su.. metto qualche piccolo aggiornamento.
La nuova postazione di controllo:
Non so se era una cosa temporanea, ma io non inclinerei in basso le pulsantiere e il rimando leva freno come si fa per le leve freno-frizione. Perch? sono comandi che andrai a toccare o da fermo o sul rettilineo, quindi quando sei in carena. E messi cos? penso sarebbe alquanto difficile premere i pulsanti. Anzi per la regolazione freno direi quasi impossibile
C'ero anch'io domenica, purtroppo ti ho visto solo tardi quando te ne stavi andando, altrimenti passavo a salutare anche se non ci conosciamo....
..... perch? volevo chiederti una cosa che mi permetto di chiedere qui:
Sto valutando di acquistare telemetria completa con I2M Chrome Plus per la mia zx10r 2016 e mi chiedevo 2 cose:
1) Ho visto che ci sono 2 tipi di sonda Lambda, la normale Bosch 4.9 e quella completa di controller LS1..... Quale delle due va acquistata e che differenza hanno?
2) Ho visto che ci sono 2 programmi Danas, Danas versione 2.49 e Danas Pro versione 1.12.... quale dei due va scaricato per il Plus?
grazie in anticipo
Ciao
nessuna delle deu lambda va acquistata.. la LSU 4.9 ? inclusa con il Plus . Per il Danas usa il Pro che ? l'ultimo e pi? aggiornato. Quello precedente ? sul sito solo per retrocompatibilit? con vecchi file.
Buongiorno,
volevo chiederti se hai utilizzato qualche tipo di materiale e se serve isolare i cablaggi/cavi situati sopra le teste e che arrivano dai semimanubri. Fogli anticalore ? Nastro telato? Grazie mille!
In attesa di nuovi sviluppi sulla moto (se non avessi cambiato casa puntavo a smontare e rinfrescare il motore) metto qualche update di un lavoro che sta venendo molto bene (non sono io l’artista ma Suxilo qui sul forum)
La replica in miniatura della moto su base Tamiya ma con un po di aggiunte personalizzate
questo il motore pronto da mettere nel telaio
buonasera a tutti.
volevo chiedere ad Archimede alcune info su I2M Plus per R1 2018.
ho una R1M 2018 con contralina GYTR e cablaggio GYTR. ho preso un I2M precedentemente montato proprio su questa moto.
ho collegato tutto, il che è molto semplice, fatto gli aggiornamenti agli ultimi firmware e software come da sito, ma ho due problemi.
cambiando mappa carburazione, a monitor non viene visualizzata. rimane la voce 1YEC.
Modificando le mappature A-B-C-D oppure Power-TC-SCS muovendomi con il tasto mode, seleziono la voce interessata, la modifico (da Power 1 a Power 2, ad esempio) e ripremo Mode per passare alla voce successiva. da questo momento, avendo selezionato Power 2, premo mode, si evidenzia TC ma il power passa a 3. cosi mi succede con tutte le impostazioni. dal momento che le modifico ed esco, mi aumenta la voce di 1.
come è possibile?
grazie
Elia
Comment