Originariamente inviato da Archimede
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
R1 2015 I2M work in progress...
Comprimi
X
-
In effetti 5? ? la risoluzione che fornisce la CCU della M (optional disponibile per la base), ma ? una risoluzione ridicola anche per il Bar. Tra 45 e 50? ci passa il mondo. Dal "Fermo mai visto" al "SiGGnore delle Valli". In pista ancora peggio...
Speravo fosse gi? disponibile con risoluzione di un grado dentro la ragnatela di segnali CAN (non ? possibile che la piattaforma inerziale sia servita da un inclinometro che ha risoluzione di 5?!!)
Vabbu?... Riesumero l'Ultrainclinometro che funzionava bene...AGITATORE della sezione Superbike
Il Traction Control logora chi non ce l'ha!
Rossi: il suo vero valore ? 4? dietro quelli veramente Forti!
Commenta
-
Originariamente inviato da minogsxr Visualizza il messaggio
Ma volendo, posso cambiare tutto e togliere i tubi dell'ABS e lasciare tutto attaccato, dovrei solo tappare i fori giusto?I2M Electronics Engineering for motorsport applications
Commenta
-
Originariamente inviato da Archimede Visualizza il messaggioL'ultima volta che avevo controllato il logger originale mostrava il lean angle con risoluzione 5 gradi... ma probabilmente per il bar ? sufficiente
Commenta
-
Originariamente inviato da Archimede Visualizza il messaggio
yessss. Il vantaggio della schedina ? solo quello di togliere peso e ridurre ingombridiciamo che la schedina pu? aspettare?
ci sono modalit? particolari per chiudere i fori oppure tolgo i tubi e metto delle viti compatibili?
devo spurgare il Kit ABS o posso non preoccuparmene?
lo so... faccio un sacco di domande, scusate... ma vi anticipo che appena avr? la moto sotto le mani, le domande aumenteranno!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da minogsxr Visualizza il messaggio
Ha un altro vantaggio, risparmiare 250,00?diciamo che la schedina pu? aspettare?
ci sono modalit? particolari per chiudere i fori oppure tolgo i tubi e metto delle viti compatibili?
devo spurgare il Kit ABS o posso non preoccuparmene?
lo so... faccio un sacco di domande, scusate... ma vi anticipo che appena avr? la moto sotto le mani, le domande aumenteranno!!!ma direi che basta staccare i tubi e chiudere con delle viti
I2M Electronics Engineering for motorsport applications
- 1 mi piace
Commenta
-
Riesumo il vecchio post per qualche aggiornamento
Durante la sua creazione mi avevano fatto notare che avevo lasciato troppo poco carbonio a vista... all'ora quest'anno ne ho scoperto un filo.
In Yamaha mi avevano regalato questo qui:
solo che sulle mie forcelle avevo ancora gli attacchi della 2005quindi ho dovuto fare qualche prova..
per poi fare la versione definitiva
Una verniciatura...
ed eccola in versione attuale:
gi? che c'ero ho fatto verniciare il copri serbatoio che durante la stagione avevo solo "adesivato" e fatto riverniciare i cerchi che sono in magnesio e ormai avevano parecchi segni
P.S. complimenti al lavoro fatto (tramite WRS), perfetti!!!I2M Electronics Engineering for motorsport applications
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Archimede Visualizza il messaggio
ed eccola in versione attuale:
gi? che c'ero ho fatto verniciare il copri serbatoio che durante la stagione avevo solo "adesivato" e fatto riverniciare i cerchi che sono in magnesio e ormai avevano parecchi segni
P.S. complimenti al lavoro fatto (tramite WRS), perfetti!!!
Commenta
-
complimenti una delle pi? belle r1STONER campione del mondo moto gp 2007!!!!
BAYLISS campione!!!!
fan di Mr. Molla! Lucio
arrivederci sic 58
Commenta
-
Mamma mia che spettacolo!!! Questo post me l'ero perso
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Grazie!
Gi? che c'ero ho pensato bene che anche il Chrome full carbon ci stava bene..e finalmente ho potuto montare la nuova pulsantiera
alla fine me la sono disegnata come piaceva a meI2M Electronics Engineering for motorsport applications
Commenta
-
Ecco come ? nata la pulsantiera
Fase1: plastilina.. la volevo ergonomica a 7 pulsanti e comoda..quindi mi sono messo a modellarla fino a che non mi ? piaciuta
visto che non potevo usarla in plastilina... il buon Maurizio (ex Evotech) me l'ha ridisegnata partendo dal modello...
Una prova in stampa 3D non si nega mai...
ed ecco il risultato
I2M Electronics Engineering for motorsport applications
Commenta
Commenta