Originally posted by Ultrone
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1 2015 I2M work in progress...
Collapse
X
-
Hanno un angolo di vista di 90 gradi, messi li coprono la parte centrale della spalla, se li giro posso arrivare al bordo ma non mi interessa, non ? alla massima piega dove in caso hai problemi in accelerazione
-
Onestamente non ricordo la sigla di quello che usiamo noi, ? sempre un melexis se non erro... Nel mio caso ho poi semplicemente un elettronica di condizionamento per avere un'uscita analogica da far leggere al cruscotto. (la parte i2c/spi quindi non mi andava bene)Last edited by Archimede; 02-11-16, 22:27.
Comment
-
Quel coso ha anche un'uscita PWM. Ma perch? l'I2C non ti piaceva?Originally posted by Archimede View PostOnestamente non ricordo la sigla di quello che usiamo noi, ? sempre un melexis se non erro... Nel mio caso ho poi semplicemente un elettronica di condizionamento per avere un'uscita analogica da far leggere al cruscotto. (la parte i2c/spi quindi non mi andava bene)
Per farlo funzionare, prima ho forzato le Pull-Up fino a 1500 OHM, per? qualche dato strano continuavo a vederlo, e probabilmente il metro e passa tra i sensori ed il cruscotto, era troppo per il bus.
Alla fine ho optato per un piccolo processore 8bit che legge i sensori in I2C e poi manda i dati via seriale al uC principale.
E un Inclinomentro non lo metti?
Eh! Eh! Dai! Dai!
Comment
-
Semplicemente perch? avrei dovuto mettere appunto un processore a 8 bit, per poi mandare i dati via seriale etc
Non posso aprire una seriale per ogni sensore
(oltre al fatto che gli altri sistemi dialogano via can) allora avrei dovuto farlo giustamente via Can, ma a quel punto rischiava di essere compatibile solo con il nostro cruscotto :O
Invece vecchia scuola, un bel front end analogico compatto e calibrato..uscita 0-5V bufferato ed ? compatibile con tutti i sistemi di acquisizione dati
Last edited by Archimede; 02-11-16, 22:50.
Comment
-
Tu dovendolo fare "solo per te" hai paradossalmente pi? libert? e ogni tanto questo semplifica la vita (ogni tanto no)
Comment
-
E l'inclinomentro?
Cmq braFo braFo!
Seguir? con sana curiosit? il tuo post e - se mi dai il permesso - ogni tanto lo insozzer? con qualche elettro-minKiata inaudita!
Comment
-
Per l'inclinometro... io non devo farlo real time non avendo ambizioni di integrarlo con controlli di trazione..
quindi l'angolo ricavato dal gps mi ? pi? che sufficiente (anche perch? confrontato con quello ad esempio della stazione inerziale BMW ? praticamente uguale
)
per le elettro-minkiate..seguo volentieri tutti i tuoi post
per? magari non andiamo OT su questo post che mi piacerebbe rimanesse collegato alla preparazione della moto
Last edited by Archimede; 02-11-16, 23:03.
Comment
-
Le elettro-minkiate saranno proprio riferite alla tua moto!Originally posted by Archimede View PostPer l'inclinometro... io non devo farlo real time non avendo ambizioni di integrarlo con controlli di trazione..
quindi l'angolo ricavato dal gps mi ? pi? che sufficiente (anche perch? confrontato con quello ad esempio della stazione inerziale BMW ? praticamente uguale
)
per le elettro-minkiate..seguo volentieri tutti i tuoi post
per? magari non andiamo OT su questo post che mi piacerebbe rimanesse collegato alla preparazione della moto 
Comment
-
Visto che come si suol dire "non ? sempre domenica", e magari uno in ghiaia ci finisce.. ho pensato di acquistare questo..

Tubo di carbonio, con cui ho fatto la protezione per il potenziometro anteriore (l'avevo vista fare cos? in motogp, non ? una mia idea
)

Comment
X




Comment