Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ampliamento Tazio Nuvolari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • biondob
    replied
    Originally posted by Terribile View Post

    Ciao,a me ? capitato di andare sia Mugello a turni sia a Imola.
    Mugello i minuti sono quelli che ti dico,parlo di organizzatori italiani,Imola mai andrei se non per motivi di lavoro.
    Io per lavoro sono sempre a Cremona,faccio corsi a tutti e anche a persone alle prime armi,ma girando con gli specchietti riesco a vedere dietro e segnalare dove passare.
    Capisco per? che forse il mio ? un discorso a parte.
    Mi pare di capire che non ti piace Imola

    Fai corsi anche per i vecchietti?
    Last edited by biondob; 01-04-20, 18:05.

    Leave a comment:


  • Terribile
    replied
    Originally posted by biondob View Post

    Ciao Ivan
    Io quando ho cominciato ad andare in pista andavo solo open pit, ed evitavo i turni come la peste.
    Non ero il pi? lento, ma sicuramente tra i pi? lenti, e si non dovevo pochi sorpassi, ma quando vieni fulminato a dx e sx non ? mica cos? simpatico.
    Poi convito da amici che gi? giravano da tempo, ho cominciato a frequentare i turni, e anche se le prime volte ero negli amatori, la situazione e nettamente migliorata, ancora di pi? quando ho cominciato a girare negli esperti e nei veloci.

    Ci sono alcuni organizzatori che tra la fine di un turno e l'inizio del successivo mettono un "cuscinetto" di un paio di minuti.
    A imola e anche al mugello, quando mettono la bandiera a scacchi, in una parte del circuito metto anche la rossa, cio? se quando esce la bandiera a scacchi sul rettilineo e tu sei alle acque, quando arrivi alla variante trovi la rossa e esci senza passare sul rettilineo, in questo modo posso ritardare l'esposizione della bandiera a scacchi.

    Giustissimo il discorso della bandiera rossa, ma d'altronde anche il meteo ? ignoto quando prenoti.

    Ogni tanto vado a miasano a girare in open pit, mettono dentro il numero massimo di moto, poi chiudono e anche se esce qualcuno non fanno pi? entrare nessuno, dopo circa 15 minuti danno bandiera rossa, fanno uscire tutti e fanno entrare quelli che sono in fila.
    Ciao,a me ? capitato di andare sia Mugello a turni sia a Imola.
    Mugello i minuti sono quelli che ti dico,parlo di organizzatori italiani,Imola mai andrei se non per motivi di lavoro.
    Io per lavoro sono sempre a Cremona,faccio corsi a tutti e anche a persone alle prime armi,ma girando con gli specchietti riesco a vedere dietro e segnalare dove passare.
    Capisco per? che forse il mio ? un discorso a parte.

    Leave a comment:


  • biondob
    replied
    Originally posted by backmarker View Post

    e' per quello che si chiamano "prove libere", altrimenti le chiamavano "gite in compagnia con pausa caffe' "...
    Scusami, sar? l'et? ma non riesco a capire il tuo commento in relazione a ci? che hai evidenziato in rosso.

    Leave a comment:


  • biondob
    replied
    Originally posted by Terribile View Post

    Credo che il discorso open o turni non sia semplice.
    Se parliamo di open credo che il pi? agevolato sia il pi? lento di ogni gruppo.
    Non deve superare nessuno e ha solo modo di migliorare quando viene superato.
    I turni per? sono corti 13/14 minuti reali....perch? calcolando che se sei il primo ad entrare ci metti 2 minuti a finire il giro e comunque mettono bandiera scacchi 2 minuti prima dei 20 minuti,quindi se sei bravo fai 16 minuti reali.
    Il problema sono le bandiere rosse che ti fanno perdere il turno completo in caso di incidente.
    Open devi essere fortunato a trovare poca gente,(quest?anno sicuro),naturalmente se sei alle prime armi ? sicuramente pi? conveniente perch? giri tanto.
    Ciao Ivan
    Io quando ho cominciato ad andare in pista andavo solo open pit, ed evitavo i turni come la peste.
    Non ero il pi? lento, ma sicuramente tra i pi? lenti, e si non dovevo pochi sorpassi, ma quando vieni fulminato a dx e sx non ? mica cos? simpatico.
    Poi convito da amici che gi? giravano da tempo, ho cominciato a frequentare i turni, e anche se le prime volte ero negli amatori, la situazione e nettamente migliorata, ancora di pi? quando ho cominciato a girare negli esperti e nei veloci.

    Ci sono alcuni organizzatori che tra la fine di un turno e l'inizio del successivo mettono un "cuscinetto" di un paio di minuti.
    A imola e anche al mugello, quando mettono la bandiera a scacchi, in una parte del circuito metto anche la rossa, cio? se quando esce la bandiera a scacchi sul rettilineo e tu sei alle acque, quando arrivi alla variante trovi la rossa e esci senza passare sul rettilineo, in questo modo posso ritardare l'esposizione della bandiera a scacchi.

    Giustissimo il discorso della bandiera rossa, ma d'altronde anche il meteo ? ignoto quando prenoti.

    Ogni tanto vado a miasano a girare in open pit, mettono dentro il numero massimo di moto, poi chiudono e anche se esce qualcuno non fanno pi? entrare nessuno, dopo circa 15 minuti danno bandiera rossa, fanno uscire tutti e fanno entrare quelli che sono in fila.

    Leave a comment:


  • Guest
    Guest replied
    Originally posted by biondob View Post

    Anche io vado a pascolare, di solito, quando va bene sto a cavallo tra gli esperti ed i veloci ed a imola ci vado spesso.
    Prima cosa i turni sono 6 e non 5 e non durano 13/14 minuti, ma 18/19
    Inoltre se non ci sono troppe bandiere rosse c'? un turno di open pit a fine mattinata e uno a fine pomeriggio, nel caso uno abbia cos? tanto fisico.

    Visto che lo scopo principale per cui vado ? divertirmi e non mettere a punto la moto per fare gare, ho i miei rapporti e le mie regolazioni per ogni pista in cui vado, poi certamente si pu? sempre fare meglio, ma personalmente non trovo gusto a fare due giri, poi uscire cambiare una regolazione, rientrare per vedere se va meglio o peggio poi magari riuscire per rimettere come era.

    MI capita ogni tanto di andare a MIsano, ad inizio/fine stagione, in open pit, ma a parte il primo turno, poi devi sempre fare la fila per entrare.
    Inoltre a turni a volte mi succede di non fare un sorpasso e di non venire sorpassato per un intero turno, praticamente cose se girassi da solo.
    In open pit, se riesco a fare due o tre giri puliti senza intoppi in una giornata ? gi? tanto.
    e' per quello che si chiamano "prove libere", altrimenti le chiamavano "gite in compagnia con pausa caffe' "...
    Last edited by Guest; 31-03-20, 15:03.

    Leave a comment:


  • Terribile
    replied
    Originally posted by biondob View Post

    Anche io vado a pascolare, di solito, quando va bene sto a cavallo tra gli esperti ed i veloci ed a imola ci vado spesso.
    Prima cosa i turni sono 6 e non 5 e non durano 13/14 minuti, ma 18/19
    Inoltre se non ci sono troppe bandiere rosse c'? un turno di open pit a fine mattinata e uno a fine pomeriggio, nel caso uno abbia cos? tanto fisico.

    Visto che lo scopo principale per cui vado ? divertirmi e non mettere a punto la moto per fare gare, ho i miei rapporti e le mie regolazioni per ogni pista in cui vado, poi certamente si pu? sempre fare meglio, ma personalmente non trovo gusto a fare due giri, poi uscire cambiare una regolazione, rientrare per vedere se va meglio o peggio poi magari riuscire per rimettere come era.

    MI capita ogni tanto di andare a MIsano, ad inizio/fine stagione, in open pit, ma a parte il primo turno, poi devi sempre fare la fila per entrare.
    Inoltre a turni a volte mi succede di non fare un sorpasso e di non venire sorpassato per un intero turno, praticamente cose se girassi da solo.
    In open pit, se riesco a fare due o tre giri puliti senza intoppi in una giornata ? gi? tanto.
    Credo che il discorso open o turni non sia semplice.
    Se parliamo di open credo che il pi? agevolato sia il pi? lento di ogni gruppo.
    Non deve superare nessuno e ha solo modo di migliorare quando viene superato.
    I turni per? sono corti 13/14 minuti reali....perch? calcolando che se sei il primo ad entrare ci metti 2 minuti a finire il giro e comunque mettono bandiera scacchi 2 minuti prima dei 20 minuti,quindi se sei bravo fai 16 minuti reali.
    Il problema sono le bandiere rosse che ti fanno perdere il turno completo in caso di incidente.
    Open devi essere fortunato a trovare poca gente,(quest?anno sicuro),naturalmente se sei alle prime armi ? sicuramente pi? conveniente perch? giri tanto.

    Leave a comment:


  • biondob
    replied
    Originally posted by backmarker View Post
    bravo, vai a Imola, poi i dici.
    300 ? per 5 turni, con il primo giro dietro al marshall e turni che durano 13/14 minuti.. con magari 2 rosse in 5 turni...
    che poi quando la moto e' a posto va bene dappertutto, e' una convinzione tutta tua, e magari di chi pascola...fra i quali mi ci metto anch'io, beninteso...
    Anche io vado a pascolare, di solito, quando va bene sto a cavallo tra gli esperti ed i veloci ed a imola ci vado spesso.
    Prima cosa i turni sono 6 e non 5 e non durano 13/14 minuti, ma 18/19
    Inoltre se non ci sono troppe bandiere rosse c'? un turno di open pit a fine mattinata e uno a fine pomeriggio, nel caso uno abbia cos? tanto fisico.

    Visto che lo scopo principale per cui vado ? divertirmi e non mettere a punto la moto per fare gare, ho i miei rapporti e le mie regolazioni per ogni pista in cui vado, poi certamente si pu? sempre fare meglio, ma personalmente non trovo gusto a fare due giri, poi uscire cambiare una regolazione, rientrare per vedere se va meglio o peggio poi magari riuscire per rimettere come era.

    MI capita ogni tanto di andare a MIsano, ad inizio/fine stagione, in open pit, ma a parte il primo turno, poi devi sempre fare la fila per entrare.
    Inoltre a turni a volte mi succede di non fare un sorpasso e di non venire sorpassato per un intero turno, praticamente cose se girassi da solo.
    In open pit, se riesco a fare due o tre giri puliti senza intoppi in una giornata ? gi? tanto.
    Last edited by biondob; 30-03-20, 18:34.

    Leave a comment:


  • lc86
    replied
    I quel giorno nei due giri liberi il 26 l'ho portato a casa, sinceramente sapendo i tempi di alcuni che conosco puntavo almeno al 25, ma visto che per tutta la giornata girare sotto il 30 era un'impresa per il traffico, va bene cos?..
    Purtroppo il tazio come conformazione di pista ha alcune traiettorie "obbligate" e non ci si pu? inventare molto..

    Leave a comment:


  • Claudietto
    replied
    Originally posted by KneeSlider View Post

    Devo darti ragione;

    io sono un amatore medio (1,29 di passo) e quando entro a turni cerco sempre di mettermi dove non intralcio ma sistematicamente trovo gente che spaccia per fenomeno e poi gira in 40.
    Come ti capisco, anche io sono sempre nella tua stessa identica situazione!

    Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • KneeSlider
    replied
    Originally posted by lc86 View Post
    Quando raggiungi il livello di amatore medio/veloce (percui non velocissimo, ne pilota) in open diventa quasi impossibile girare..
    Finch? si gira piano ovviamente va bene tutto..
    Devo darti ragione;

    io sono un amatore medio (1,29 di passo) e quando entro a turni cerco sempre di mettermi dove non intralcio ma sistematicamente trovo gente che spaccia per fenomeno e poi gira in 40.

    Leave a comment:


  • lc86
    replied
    Quando raggiungi il livello di amatore medio/veloce (percui non velocissimo, ne pilota) in open diventa quasi impossibile girare..
    Finch? si gira piano ovviamente va bene tutto..

    E se vai per provare delle cose, devi anche poter andare al tuo ritmo e capacit?, perch? se le provi girando pi? lento in realt? non stai provando un bel niente..

    Detto da uno che di certo non ? un fenomeno, e che solitamente 1/2 date in open le f? ogni anno..

    Poi ci sono tracciati che si prestano di pi? e di meno alla open, di certo il tazio non ? favorevole alle open..

    L'anno scorso, prima volta al tazio, ci siam detti proviamola in open..
    C'erano 35?, ho fatto 295km in quella giornata, giri liberi in totale 2, ed in quei due giri ovviamente non sai come e dove puoi spingere perch? non hai potuto provarlo prima..
    Ovviamente mica ci siamo lamentati del traffico, ma se avessero dovuto dare bandiere nere ad ogni comportamento sbagliato in quella giornata, finiva fuori met? della gente (istruttori di guida compresi)..

    PS: Imola ? un caso a parte perch? non ha la strada laterale per il recupero moto, e vie di fuga che in alcuni punti fanno ridere, lo si s? prima di prenotare, basta informarsi..
    Last edited by lc86; 30-03-20, 05:38.

    Leave a comment:


  • SUPERALEX
    replied
    Originally posted by backmarker View Post
    bravo, vai a Imola, poi i dici.
    300 ? per 5 turni, con il primo giro dietro al marshall e turni che durano 13/14 minuti.. con magari 2 rosse in 5 turni...
    che poi quando la moto e' a posto va bene dappertutto, e' una convinzione tutta tua, e magari di chi pascola...fra i quali mi ci metto anch'io, beninteso...
    imola ? un caso a parte. pista particolare con date particolari e regole comunali particolari. e ci marciano, infatti non ci vado pi?

    Originally posted by tazgana View Post
    Gia che si parla di cervesina..................
    Stesso organizzatore

    Open pit 180 euro
    Turni 170 euro

    Mugello non trovo le date ma a memoria anche li le open costano uno sproposito
    Prendere in considerazione Imola per fare confronti mi sembra una cacata
    si, anche cremona. open di domenica costa 200-210 mi pare, con gully ad esempio prenotando presto sei sui 180 anche meno con le agevolazioni. certo se uno entra e gira dalle 9 alle 18 ovvio che ci guadagna con le open. ma poi verosimilmente si entra, si fa quel quarto d'ora venti minuti e poi si esce perch? il fisico ? quel che ?. Facendo pause un po' pi? brevi forse riesci a fare 7 turni, sempre che poi non perdi tempo ad entrare perch? trovi coda al cancello, bandiere rosse ecc

    Leave a comment:


  • tazgana
    replied
    Gia che si parla di cervesina..................
    Stesso organizzatore

    Open pit 180 euro
    Turni 170 euro

    Mugello non trovo le date ma a memoria anche li le open costano uno sproposito
    Prendere in considerazione Imola per fare confronti mi sembra una cacata

    Leave a comment:


  • Polsino
    replied
    Originally posted by backmarker View Post

    e infatti si chiamano giornate di "prove libere", mica sei li' per fare dei tempi. altrimenti metti su il numero e ti iscrivi alle gare.
    il fatto e' che nelle giornate a turni sei legato ad orari precisi (se tutto fila liscio...) e piu' di 6 x 20 min. non giri, ergo,si possono provare al max 6 soluzioni diverse.
    in open invece giri quanto vuoi e come vuoi...

    Diciamo che le giornate a turni sono state una buona idea (in primis per le tasche dell'organizzatore...) per andare incontro a categorie (pur sempre amatoriali) di appassionati con un discreto livello di esperienza, che, complici /moto/gomme di adesso, riescono anche a girare in tempi interessanti, e il crono indubbiamente lo guardano Fare gare magari ? troppo costoso e complesso come organizzazione per tanti di loro. Intendi, non parlo dei pareggiamenti, che avrei abolito da tempo, parlo solo della divisione per tempi che per me, dal punto di vista della sicurezza, ? superiore alla open pit. Soprattutto per il fatto che open pit, quasi sempre organizzate di sabato e domenica, sono sempre stra-piene, e uno che gira ad esempio sui tempi tuoi pu? faticare a prendere il ritmo anche per un solo giro, vista la quantit? di gente paurosamente piu lenta che trova

    Poi, per me, l'ideale assoluto ? l'organizzazione di vallelunga. 2 o 4 ore di open pit con divisione per tempi gestita tramite trasponder Poter entrare e uscire quando si vuole, sapendo che dentro ci sar? solo gente che gira piu o meno come noi secondo me ? il massimo

    Leave a comment:


  • Guest
    Guest replied
    bravo, vai a Imola, poi i dici.
    300 ? per 5 turni, con il primo giro dietro al marshall e turni che durano 13/14 minuti.. con magari 2 rosse in 5 turni...
    che poi quando la moto e' a posto va bene dappertutto, e' una convinzione tutta tua, e magari di chi pascola...fra i quali mi ci metto anch'io, beninteso...
    Last edited by Guest; 29-03-20, 13:39.

    Leave a comment:

X
Working...
X