Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda che ho detto ingenuit?, non che la trama ? scontata...il fatto che gli avvenimenti siano "telefonati" ( altroch? telefonati, scritti per lettera) ? abbastanza evidente ........perdonami, ma temo tu non si a l'unico che riusciva a prevederli. ( per? rimani molto sviluppato sotto, dai! ).
Ci? a cui mi riferivo sono incongruenze che faccio fatica a raccontare senza rovinare il film a chi non lo ha visto, ma al volo un paio di cose : Nella scena dell'arrivo a Pandora ( non siete pi? in kansas) il colonnello spiega che l'atmosfera ? irrespirabile e che le frecce dei na'vi sono intinte in una neurotossina e blabla...poi durante la battaglia alcuni soldati verranno colpiti da quelle frecce, che fatte le debite proporzioni sono grosse conne una stecca da biliardo.
Gi?, il problema della freccia ? la neurotossina, non il fatto che ? un palo di due metri per 4 centimetri che ti trapassa il cuore.
Cos? comeil fatto che i Na'vi sono praticamente invisibili nella foresta. Nessun ex marine, in particolare qualcuno proveniente da un gruppo di ricognitori li avrebbe mandati all'assalto frontale. Avrebbero sterminato i soldati a terra rimanendo invisibili, come i vietcong.
Roba cos?, insomma.
quoto, ma il risultato visivo non sarebbe stato lo stesso.....la scene di guerra sono tra le pi? belle del film
L'UNOPTANIO ? lo stesso del film "The Core" o ? solo una citazione? Perch? quando Quartich bombarda l'albero casa non mette la cavalcata delle valchirie?
sai che mentre vedevo la scena canticchiavo il motivetto della cavalcata????
cmq il colonnello mi ricorda tanto quello di ApocalipseNow
Visto ieri sera in 2d, molto bello, secondo me merita anche in 2d.
A chi dice che la trama era scontata...rispondo che le innovazioni inserite nella "storia" della razza di pandora non si sono mai viste ne sentite.
Un tutt'uno tra tutti gli abitanti di un pianeta, le piante, gli animali e la terra stessa...che per chi non lo ha visto evito di dire cosa rappreseta in realtà..non si era mai visto ne immaginato.
Davvero bello.
Visto ieri sera in 2d, molto bello, secondo me merita anche in 2d.
A chi dice che la trama era scontata...rispondo che le innovazioni inserite nella "storia" della razza di pandora non si sono mai viste ne sentite.
Un tutt'uno tra tutti gli abitanti di un pianeta, le piante, gli animali e la terra stessa...che per chi non lo ha visto evito di dire cosa rappreseta in realt?..non si era mai visto ne immaginato.
Davvero bello.
Secondo me ? solo una rappresentazione, in chiave futuristica, del rapporto uomo/natura che puoi osservare nel gi? citato Pocahontas...
....Cosa che appare palese in maniera ridicola quando lei porta lui all'albero degli spiriti (o come si chiama): in pratica la stessa scena di quando l'indiana porta l'esploratore da Nonna Salice (o come diavolo si chiama...)
Comment