Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Centraline elettroniche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Al3xR1
    replied
    Bene, ringrazio Ultrone per aver risolto il mio dubbio

    Leave a comment:


  • Ultrone
    replied
    Si aggiorna alle condizioni atmosferiche (come fa qualsiasi centralina di serie e non) ma ha certamente grossi limiti.

    Si aggiorna in base ai sensori di pressione e temperatura aria che ogni moto ha, ma ovviamente con un range limitato, anche perch? servirebbe un sensore di umidit? (una miscela con aria pi? "bagnata" brucia peggio di aria pi? secca) e un sensore dell'ossigeno, perch? con meno ossigeno per pari volume d'aria, la miscela si ingrassa.

    Per avere una modifica della mappatura ideale in ogni condizione c'? bisogno dell'autotune.

    Leave a comment:


  • Al3xR1
    replied
    Originally posted by NitroNory View Post
    No ragazzi non avete creato confusione, queste discussioni servono x capire e magari x trovare "offerte". Quasi quasi vado di YEC e non se ne parla pi?. Una domanda sulla YEC, ma quando si imposta la mappatura desiderata, la centralina si autoaggiorna in base alle condizioni meteo oppure ogni volta bisogna "creare" una nuova mappatura?
    Bella domanda, io non lo so, per? il programma interfaccia per la YEC FI Maiching System ha una funzione monitor dove legge temperatura aria aspirata e pressione atmosferica, ora mi sta venendo il dubbio se la YEC interviene autonomamente sul variare di temperatura e pressione
    Cmq io sono stracontento di avere Yeccato

    Leave a comment:


  • Chry113
    replied
    No per? con un portatile e software yec, collegato tramite USB puoi variare la mappa nei pi? infiniti parametri.
    Puoi anche mettere un selettore a manubrio e precaricarti due mappe, tipo una asciutto e l'altra rain.
    C'? comunque un utile aggeggio, mi sembra si chiami autotune che raccoglie i parametri nel mentre giri e quando esci ti suggerisca dove intervenire.
    Se nel tuo caso vuoi intervenire solo in N parametri e tra questi non vi ? l'installazione di tc o pretese di qs intelligente allora vai di yec/peppoyec.

    Leave a comment:


  • pelison
    replied
    Originally posted by NitroNory View Post
    No ragazzi non avete creato confusione, queste discussioni servono x capire e magari x trovare "offerte". Quasi quasi vado di YEC e non se ne parla pi?. Una domanda sulla YEC, ma quando si imposta la mappatura desiderata, la centralina si autoaggiorna in base alle condizioni meteo oppure ogni volta bisogna "creare" una nuova mappatura?
    Non si aggiorna in base alle condizioni atmosferiche...

    Comunque, a mio parere (e non solo mio), ? un'ottima scelta

    Leave a comment:


  • yamahamania
    replied
    Originally posted by NitroNory View Post
    No ragazzi non avete creato confusione, queste discussioni servono x capire e magari x trovare "offerte". Quasi quasi vado di YEC e non se ne parla pi?. Una domanda sulla YEC, ma quando si imposta la mappatura desiderata, la centralina si autoaggiorna in base alle condizioni meteo oppure ogni volta bisogna "creare" una nuova mappatura?
    ragazzi su ebay ho visto in vendita una V per 06...allora ci dovrebbe essere anche per 07...con auto-tune costa meno di una bazz

    Leave a comment:


  • NitroNory
    replied
    No ragazzi non avete creato confusione, queste discussioni servono x capire e magari x trovare "offerte". Quasi quasi vado di YEC e non se ne parla pi?. Una domanda sulla YEC, ma quando si imposta la mappatura desiderata, la centralina si autoaggiorna in base alle condizioni meteo oppure ogni volta bisogna "creare" una nuova mappatura?

    Leave a comment:


  • Tannino
    replied
    Originally posted by Chry0675 View Post
    Guarda trovata adesso bazzaz z-fi tc (reverse o tradizionale) a 570? spedita... Quasi quasi non aspetto Natale...
    Alla faccia di chi in Italia la vende 1180? pi? IVA
    ah ordino anche il selettore al manubrio che costa una cinquantina di
    euro...
    Se poi qualcuno vuole dividere (anche in tre o quattro) la spesa, con 350$ prendiamo il modulo che auto setta la bazzaz, ? una figata con attacco lambda etc, entri in pista fai qualche giro e poi lo puoi togliere e sei a posto.
    Cosa vuoi di pi??!
    Un lucano?!
    Porca trota. Mi vien voglia di vendere tutto ( che ancora mi deve arrivare da settembre... mannaggia Red Racing ) e prendere una Bazzaz...



    Non voglio riaprire un vespaio, ma quando si dice che nello Stivale ci piace raccogliere cetrioli con il sedere ( peraltro volendo insegnare che ? persino il modo corretto per farlo ), mentre in altri Paesi a volte neanche troppo distanti le cose si fanno e si trovano a costi minori... beh, azz temo che ci sia un qualche vago fondamento di verit?.
    Last edited by Tannino; 21-11-10, 10:17.

    Leave a comment:


  • Tannino
    replied
    Originally posted by Chry0675 View Post

    Ad ogni modo, tra pc e rb scelgo yec, scusami ma non c'? confronto, invertire 4 pin di posto l'un l'altro lo fa anche un lobotizzato...
    In effetti hai ragione Sono io che mi faccio troppe seghe mentali ed oltretutto ho qualche nozione... annamo bbbene

    Originally posted by Chry0675 View Post

    Scusa se ti ho creato ancora pi? confusione
    Non credo, almeno a me hai chiarito un po' di cose. Ma non sono io il "titolare" del post.

    Ammazza 600 euro scarsi per una Bazzaz completa che qui spacciano a quasi 1.000 Prenderei quella. A cercare prima........

    Leave a comment:


  • Chry113
    replied
    Guarda trovata adesso bazzaz z-fi tc (reverse o tradizionale) a 570€ spedita... Quasi quasi non aspetto Natale...
    Alla faccia di chi in Italia la vende 1180€ pi? IVA
    ah ordino anche il selettore al manubrio che costa una cinquantina di
    euro...
    Se poi qualcuno vuole dividere (anche in tre o quattro) la spesa, con 350$ prendiamo il modulo che auto setta la bazzaz, ? una figata con attacco lambda etc, entri in pista fai qualche giro e poi lo puoi togliere e sei a posto.
    Cosa vuoi di pi??!
    Un lucano?!
    Last edited by Chry113; 21-11-10, 09:54.

    Leave a comment:


  • Chry113
    replied
    Sono in preda anche io a maneggiamenti elettronici, e per Natale vorrei regalarmi o una yec a cui aggiungere qs e tc oppure prendere la bazzaz full che ? tutto insieme e plug And play che in america trovai a 582€ spedita (apri una discussione in merito e fu proprio una discussione ...).
    L'unico limite della bazzaz e non poter gestire il freno motore e per me ? un parametro molto importante ma daltro canto non ha sensori vari da montare in giro (ant e post per tc...) che non ? nemmeno poco, poi un unica centralina che gestisce ogni cosa...
    Ma la yec gestisce anticipo iniezion qs freno motore .... Ma il qs non mi sembra sia settabile marcia/regime.
    Ad ogni modo, tra pc e rb scelgo yec, scusami ma non c'? confronto, invertire 4 pin di posto l'un l'altro lo a anche un lobotizzato...
    Se poi vuoi valutare anche il tc allora pensa a bazzaz la fai mappare da qualche installatore che lo fa "di mestiere" e sei Felice.
    Io mi faccio i conti in tasca, ma magari io ho prezzi diversi dai tuoi, yec pi? qs e tc irc spendo 800€ pi? installazione(il tc va messo a regola d'arte) mappatura, bazzaz completa 582€ pi? mappatura... Ogniuno con i pro e i contro...
    Scusa se ti ho creato ancora pi? confusione

    Leave a comment:


  • Tannino
    replied
    Originally posted by NitroNory View Post
    Quindi volendo dovrei optare x PC III USB.
    S?, purtroppo. Informati per una Rapid Bike, forse gli 8 iniettori li gestisce. Anche se quella poi la devi far mappare al banco, mentre la PC 3 e 5 gi? hanno mappe di massima settate sulle configurazioni base ( scarichi e centraline ) per ogni allestimento ( eccetto per le lavorazioni vere ), anche se pure l? una mappata ad hoc servirebbe comunque, pur con tutti i ma di un settaggio al banco...

    La Bazzaz me ne sono accorto troppo tardi se no prendevo quella al posto della PC 3 completa ( PC 3 + modulo accensione + cambio elettronico = 900 euro senza Traction Control che non esiste in Dinojet ), ma costa molto meno di una PC 3 o 5, perch? te le danno con degli step di configurazione. Se la prendi solo con la gestione fuel, allora costa abbastanza, ma ? incluso il modulo accensione ( integrato ) che con la PC 3 solo il modulo costa sui 300 e la centralina altri 300 ( PC 3 ). La bazzaz con tutto, cambio elettronico, fuel e traction control, sta a 980 euro. L'unica rogna ? la mappatura al banco, ma per 50 euro... se po ffffa'

    Leave a comment:


  • NitroNory
    replied
    Quindi volendo dovrei optare x PC III USB.

    Leave a comment:


  • yamahamania
    replied
    Originally posted by NitroNory View Post
    Ma la PC V ? disponibile anche x la R1 2008? Siccome riesce a gestire 8 iniettori (quindi moto pi? recenti) non so se ne esiste una x la 2008.
    ? listata solo per 09 purtroppo

    Leave a comment:


  • NitroNory
    replied
    Originally posted by JfK View Post
    Beh queste soprattutto:

    - Alimentato direttamente dalla presa USB

    - Possibilit? di scelta tra due mappe gi? inclusa

    - Predisposto per input da sensore marcia inserita o velocit? (consente di -variare la mappa in funzione della marcia inserita o della velocit? di marcia)

    - Consente variazioni rispetto alle tarature carburante di base da -100% a +250%. (contro il +100% della PCIII USB)

    - Funzione pompa di ripresa migliorata (maggiore possibilit? di regolazione e pi? ampi livelli di sensibilit?)
    Ma la PC V ? disponibile anche x la R1 2008? Siccome riesce a gestire 8 iniettori (quindi moto pi? recenti) non so se ne esiste una x la 2008.

    Leave a comment:

X
Working...
X