Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Honda x-adv

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • gabelbrucken
    replied
    Ho dentro un pieno di wr100 con l'additivo Liquimoly per rimessaggi antiossidante

    Leave a comment:


  • mano
    replied
    per far diventare ancora piu AANSIOSO Gabel...

    l olio nei cilindri..va messo PRIMA di rimessare la moto perch? cosi si forma un velo d olio sui cilindri e si evita che "arrugginiscano" all interno

    cmq quelle righe ad ellittiche che si vedono nei cilindri smontati sono normali...sono fatte apposta per "trattenere" l olio mentre scendono le fasce...altrimenti ci sarebbe un contatto a "secco".....

    piu che del problema dell olio in pressione..il problema ? la benzina un po vecchia..e gli iniettori che possono essersi parzialmente ostruiti....un paio di pieni con benzina da 100 ottani e via

    Leave a comment:


  • Dy27
    replied
    Originally posted by Sideman View Post
    2012 24k km???????
    ci andava a fare la spesa????
    ah ah ah
    cappero sembra nuovo di pacca
    io con il 400 ci faccio 24 di media
    col 400 SW-T un mio caro amico settimana scorsa mi ha mandato sta foto


    100.000 km solo tagliandi in 6 o 7 anni, non ricordo con esattezza

    voleva comprare l' ADV adesso, l'ha provato e poi si ? fatto un giro col mio Integra, alla fine a comprato l'integra stesso colore del mio perch? a detto che gli piace di pi? e costa meno

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by HSG View Post
    Ma ti ho preso il primo capitato a Milano, se ti spostassi di 100km fa
    resti anche affari migliori...
    S? ma non ? comunque uno scooter utile per me. ? uno scooter per chi si allontana tanto... Il Forza 300 PER LE MIE ESIGENZE ? il top. Come ti dicevo, mi serve UN FILO di coppia extra, tutto qui...

    Ma finch? ho la moto in garage ? inutile pigliare un vascone "grintoso"

    Leave a comment:


  • HSG
    replied
    Originally posted by Sideman View Post
    2012 24k km???????
    ci andava a fare la spesa????
    ah ah ah
    cappero sembra nuovo di pacca
    io con il 400 ci faccio 24 di media
    Ma ti ho preso il primo capitato a Milano, se ti spostassi di 100km fa
    resti anche affari migliori...

    Leave a comment:


  • HSG
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    HSG chiedo a te e Arabykola (Torakiky mi ha gi? mandato affancoolo) : che ne dite, dopo sei mesi di fermo , una moto di un anno... per essere riaccesa... bisogna fare quella pippa di mettere il cucchiaino d'olio nel foro candele, fare un accensione SENZA candele per far girare la pompa olio, e POI finalmente accendere?

    era per evitare le righe che vedo sui cilindri dell'Africa Twin con 50mila km di A.Rota che ci ha fatto il LONG TEST...
    le ho viste anche sul Crosstourer di Motorrad...
    Ti mando anch'io dove ti ha mandato il Tora...

    Eccesso di prudenza se non fosse una moto da corsa pesantemente preparata.

    Leave a comment:


  • Virgo
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    io ho il Forza 300 da AGOSTO. sono a 13mila km.
    ho la Lexus Is200 (del 2001) da Dicembre 2014 e ho fatto 28mila km.
    Beh io ho acquistato la mia Vespa con 8000 km nel 2014... ed ? del 2009... Unico proprietario.

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by arabykola View Post
    Ni
    Basterebbe staccare le pipette
    Ma anche senza staccarle, se senti che si avvia , e la spia e accesa,interrompi
    E rifai girare

    Dopo 2/3 operazioni sinili, a forza di girare col motorino di avviamento ,la popma olio pressurizza il circuito e la spia olio si spegne

    E puoi accendere senza problemi
    Sembra fattibile!

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by Torakiky View Post
    Se ti ci mando un motivo c'?, sallo!
    Ma tu sei troppo tranchant, vedi che Araby mi ha dato corda
    Tu non mi educhi... Mi SRADICHI

    Leave a comment:


  • Torakiky
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    HSG chiedo a te e Arabykola (Torakiky mi ha gi? mandato affancoolo) : che ne dite, dopo sei mesi di fermo , una moto di un anno... per essere riaccesa... bisogna fare quella pippa di mettere il cucchiaino d'olio nel foro candele, fare un accensione SENZA candele per far girare la pompa olio, e POI finalmente accendere?

    era per evitare le righe che vedo sui cilindri dell'Africa Twin con 50mila km di A.Rota che ci ha fatto il LONG TEST...
    le ho viste anche sul Crosstourer di Motorrad...
    Se ti ci mando un motivo c'?, sallo!

    Leave a comment:


  • arabykola
    replied
    Ni
    Basterebbe staccare le pipette
    Ma anche senza staccarle, se senti che si avvia , e la spia e accesa,interrompi
    E rifai girare

    Dopo 2/3 operazioni sinili, a forza di girare col motorino di avviamento ,la popma olio pressurizza il circuito e la spia olio si spegne

    E puoi accendere senza problemi

    Leave a comment:


  • gabelbrucken
    replied
    Originally posted by arabykola View Post
    Semplicemente la fai girare di motorino d avviamento fin che non si spegne la spia olio

    Se vedi che parte e la spia ? accesa, rifai fin che non ? spenta

    Quando ? spenta il circuoto lubrificazione ? in pressione e puoi avviare

    Solo questi
    E si fa togliendo le candele quindi?

    Leave a comment:


  • arabykola
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    HSG chiedo a te e Arabykola (Torakiky mi ha gi? mandato affancoolo) : che ne dite, dopo sei mesi di fermo , una moto di un anno... per essere riaccesa... bisogna fare quella pippa di mettere il cucchiaino d'olio nel foro candele, fare un accensione SENZA candele per far girare la pompa olio, e POI finalmente accendere?

    era per evitare le righe che vedo sui cilindri dell'Africa Twin con 50mila km di A.Rota che ci ha fatto il LONG TEST...
    le ho viste anche sul Crosstourer di Motorrad...
    Semplicemente la fai girare di motorino d avviamento fin che non si spegne la spia olio

    Se vedi che parte e la spia ? accesa, rifai fin che non ? spenta

    Quando ? spenta il circuoto lubrificazione ? in pressione e puoi avviare

    Solo questi

    Leave a comment:


  • TarTaRo
    replied
    Sarebbe meglio smontare tutto, oliare ogni cosa per bene e rinmontare il tutto

    Leave a comment:


  • Sideman
    replied
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    HSG chiedo a te e Arabykola (Torakiky mi ha gi? mandato affancoolo) : che ne dite, dopo sei mesi di fermo , una moto di un anno... per essere riaccesa... bisogna fare quella pippa di mettere il cucchiaino d'olio nel foro candele, fare un accensione SENZA candele per far girare la pompa olio, e POI finalmente accendere?

    era per evitare le righe che vedo sui cilindri dell'Africa Twin con 50mila km di A.Rota che ci ha fatto il LONG TEST...
    le ho viste anche sul Crosstourer di Motorrad...
    ho acceso per anni dopo 6 medi la Hornet 900 spingendo esclusivamente sul tasto di avvio
    ho acceso per anni dopo 6 mesi la Tuono spingendo esclusivamente sul tasto di avvio

    :gaen::gaen::gaen::gaen::gaen:

    Leave a comment:

X
Working...
X